Benvenuti in Bplan
Scopri gli approfondimenti di marketing aggiornati dal creatore di Mplans Tim Berry su Bplans.
Esempio di galleria di business plan
Sfoglia la nostra libreria di oltre 500 esempi di piani aziendali gratuiti per dare il via al tuo piano.
Sfoglia la nostra libreria di oltre 500 esempi di business plan gratuiti.
Come Scrivere un Business Plan
Guida passo-passo per gettare le fondamenta della tua attività in modo rapido ed efficiente.
Guida passo dopo passo per stabilire le basi della tua attività.
Come Scrivere un Business Plan
Guida passo-passo per gettare le fondamenta della tua attività in modo rapido ed efficiente.
Guida passo dopo passo per stabilire le basi della tua attività.
Modello di piano aziendale
Costruisci la tua attività utilizzando il comprovato modello di pianificazione progettato dagli esperti di Bplans.
Utilizza il modello di pianificazione progettato dagli esperti di Bplans.
Modello di piano aziendale
Costruisci la tua attività utilizzando il comprovato modello di pianificazione progettato dagli esperti di Bplans.
Utilizza il modello di pianificazione progettato dagli esperti di Bplans.
Come Scrivere un Business Plan
Guida passo-passo per gettare le fondamenta della tua attività in modo rapido ed efficiente.
Guida passo dopo passo per stabilire le basi della tua attività.
Modello di piano aziendale
Costruisci la tua attività utilizzando il comprovato modello di pianificazione progettato dagli esperti di Bplans.
Utilizza il modello di pianificazione progettato dagli esperti di Bplans.
Iscriviti agli approfondimenti aziendali di Bplans
Rimani aggiornato con le ultime tendenze di pianificazione aziendale, gestione, crescita e finanziamento di Bplans.
Analisi SWOT
Valuta facilmente la tua posizione competitiva e sviluppa strategie di crescita efficaci.
Perfeziona la tua strategia competitiva utilizzando un'analisi SWOT.
Previsione di cassa
Migliora la salute della tua attività stimando facilmente il futuro finanziario della tua attività.
Stima e migliora la salute finanziaria della tua azienda.
Modello di piano aziendale snello
Veloce, semplice e condivisibile. Inizia con un piano di una pagina per crescere insieme alla tua attività.
Inizia con un semplice piano di una pagina per crescere insieme alla tua attività...
Quanto dovresti coprire personalmente per i costi di avvio?
Quanto denaro dovresti utilizzare dai risparmi per coprire i costi di avvio della tua attività? Ecco come c…
Quanti soldi dovresti usare dai risparmi per coprire i costi di avvio...
Quanto dovresti coprire personalmente per i costi di avvio?
Quanto denaro dovresti utilizzare dai risparmi per coprire i costi di avvio della tua attività? Ecco come c…
Quanti soldi dovresti usare dai risparmi per coprire i costi di avvio...
14 consigli per avviare un'attività di successo
Stai avviando un'attività? Avrai bisogno di più di una buona idea. Dai un'occhiata a questi consigli degli esperti...
Stai avviando un'attività? Avrai bisogno di più di una buona idea.…
14 consigli per avviare un'attività di successo
Stai avviando un'attività? Avrai bisogno di più di una buona idea. Dai un'occhiata a questi consigli degli esperti...
Stai avviando un'attività? Avrai bisogno di più di una buona idea.…
Cos'è un Solopreneur? 6 differenze chiave dagli imprenditori
Vuoi avviare un'attività in proprio? Scopri cosa significa essere un solopreneur, come si differenzia da e...
Vuoi avviare un'attività in proprio? Scopri cosa significa essere un...
Cos'è un Solopreneur? 6 differenze chiave dagli imprenditori
Vuoi avviare un'attività in proprio? Scopri cosa significa essere un solopreneur, come si differenzia da e...
Vuoi avviare un'attività in proprio? Scopri cosa significa essere un...
7 passaggi per avviare con successo un'attività senza soldi
È possibile avviare un'attività senza soldi? Dai un'occhiata a questo processo collaudato per ottenere la tua attività...
È possibile avviare un'attività senza soldi? Controlla questo …
7 passaggi per avviare con successo un'attività senza soldi
È possibile avviare un'attività senza soldi? Dai un'occhiata a questo processo collaudato per ottenere la tua attività...
È possibile avviare un'attività senza soldi? Controlla questo …
Pianificazione aziendale in meno di un'ora
Scopri come scrivere il tuo business plan in meno di un'ora.
Scopri come scrivere il tuo business plan in meno di un'ora.
Modello di piano aziendale di 1 pagina
Un modo più rapido ed efficiente per sviluppare la tua strategia aziendale.
Un modo più rapido ed efficiente per sviluppare la tua strategia aziendale.
Guida al passo
Scopri come creare un discorso e un elevator pitch vincenti che impressioneranno gli investitori.
Stupisci gli investitori con un pitch deck vincente e un elevator pitch.
Guida al passo
Scopri come creare un discorso e un elevator pitch vincenti che impressioneranno gli investitori.
Stupisci gli investitori con un pitch deck vincente e un elevator pitch.
Elementi dell'Elevator Pitch
Se stai proponendo agli investitori o costruendo un pitch deck, ecco le 7 cose di cui hai bisogno.
Ecco le 7 cose che devi includere nel tuo elevator pitch.
Elementi dell'Elevator Pitch
Se stai proponendo agli investitori o costruendo un pitch deck, ecco le 7 cose di cui hai bisogno.
Ecco le 7 cose che devi includere nel tuo elevator pitch.
Galleria delle proposte pronte per gli investitori
Esplora la nostra galleria di esempi di pitch deck, inclusa una raccolta curata di presentazioni di startup come Ub...
Esplora la nostra galleria di esempi di pitch deck, tra cui un co...
Galleria delle proposte pronte per gli investitori
Esplora la nostra galleria di esempi di pitch deck, inclusa una raccolta curata di presentazioni di startup come Ub...
Esplora la nostra galleria di esempi di pitch deck, tra cui un co...
Modello di proposta per investitori
Inizia la tua presentazione nel modo giusto con un comprovato modello di presentazione.
Inizia la tua presentazione nel modo giusto con un comprovato modello di presentazione.
Modello di proposta per investitori
Inizia la tua presentazione nel modo giusto con un comprovato modello di presentazione.
Inizia la tua presentazione nel modo giusto con un comprovato modello di presentazione.
Guida ai finanziamenti
Scopri come preparare il tuo piano aziendale e la presentazione per ottenere finanziamenti per la tua attività.
Prepara il tuo piano e la presentazione per garantire finanziamenti per la tua attività.
Modi per finanziare la tua attività
Quando si tratta di finanziamento, non esiste un metodo valido per tutti. Ecco le tue opzioni.
Scopri quali opzioni di finanziamento sono disponibili per la tua azienda.
15 modi per utilizzare e ottenere un valore incredibile da un piano aziendale
Scopri i molti modi in cui puoi utilizzare il tuo piano aziendale per avviare, gestire, crescere e fu...
Scopri i molti modi in cui puoi utilizzare il tuo piano aziendale per avere successo...
15 modi per utilizzare e ottenere un valore incredibile da un piano aziendale
Scopri i molti modi in cui puoi utilizzare il tuo piano aziendale per avviare, gestire, crescere e fu...
Scopri i molti modi in cui puoi utilizzare il tuo piano aziendale per avere successo...
Cos'è il CRM? Spiegazione della gestione delle relazioni con i clienti
Che cos'è un sistema di gestione dei clienti ed è adatto alla tua azienda? Impara tutto ciò di cui hai bisogno per...
Che cos'è un sistema di gestione dei clienti ed è adatto al tuo autobus...
Cos'è il CRM? Spiegazione della gestione delle relazioni con i clienti
Che cos'è un sistema di gestione dei clienti ed è adatto alla tua azienda? Impara tutto ciò di cui hai bisogno per...
Che cos'è un sistema di gestione dei clienti ed è adatto al tuo autobus...
Come rendere le riunioni remote più proficue
Hai difficoltà a gestire i tuoi team remoti durante le riunioni? Ecco 6 metodi efficaci per aiutare...
Hai difficoltà a gestire i tuoi team remoti durante le riunioni? H…
Come rendere le riunioni remote più proficue
Hai difficoltà a gestire i tuoi team remoti durante le riunioni? Ecco 6 metodi efficaci per aiutare...
Hai difficoltà a gestire i tuoi team remoti durante le riunioni? H…
3 abitudini per la gestione e il coaching di team ad alte prestazioni
Il coaching ad alte prestazioni sposa il meglio delle pratiche di gestione e coaching a beneficio di t...
Il coaching ad alte prestazioni sposa il meglio del management e del coac...
3 abitudini per la gestione e il coaching di team ad alte prestazioni
Il coaching ad alte prestazioni sposa il meglio delle pratiche di gestione e coaching a beneficio di t...
Il coaching ad alte prestazioni sposa il meglio del management e del coac...
Blog di Tim Berry
Impara dal famoso esperto di pianificazione aziendale e fondatore di Bplans, Tim Berry.
Blog di Tim Berry
Blog di Tim Berry
Impara dal famoso esperto di pianificazione aziendale e fondatore di Bplans, Tim Berry.
Blog di Tim Berry
Blog di Bplan
Dai un'occhiata agli ultimi approfondimenti sulla pianificazione aziendale dal blog di Bplans.
Blog di Bplan
Blog di Bplan
Dai un'occhiata agli ultimi approfondimenti sulla pianificazione aziendale dal blog di Bplans.
Blog di Bplan
Pianifica, finanzia e cresci.
Scrivi facilmente un piano aziendale, assicurati finanziamenti e ottieni approfondimenti.
Raggiungi i tuoi obiettivi di finanziamento aziendale con un formato di piano collaudato.
FAQs
Quali sono le fasi della pianificazione aziendale? ›
Key Takeaways La pianificazione
aziendale consiste in 4 fasi principali- identificazione, formulazione, designazione ed esecuzione.
Quando parliamo di “pianificazione aziendale” parliamo di sistemi di programmazione e controllo attraverso i quali un'azienda definisce i suoi obiettivi, analizzandone la fattibilità, le strategie più adatte a realizzarlo, i possibili vantaggi che ne deriverebbero ed i tempi necessari al loro conseguimento.
Quali sono i 4 componenti di un business plan? ›Comprende: obiettivi, strategie, vendite, marketing e previsioni finanziarie.
Quali sono gli obiettivi della pianificazione? ›In termini generali la pianificazione è il processo con il quale, dato un sistema sociale, si stabilisce uno stato futuro dello stesso ritenuto desiderabile (obiettivo) e si individuano le azioni per conseguirlo (piano d'azione) e le risorse per mettere in atto queste azioni.
Chi si occupa della pianificazione? ›La figura che in azienda si occupa della pianificazione della produzione è il pianificatore anche detto, in inglese, production planner. Il pianificatore, a seconda della complessità del modello organizzativo dell'azienda, può occuparsi di tutte le fasi della programmazione o solo di una parte.
Quali sono le 5 fasi di un progetto? ›La maggior parte dei progetti si sviluppa in 5 fasi: avvio, definizione e pianificazione, esecuzione, implementazione, controllo e conclusione. Ognuna di queste fasi contiene attività specifiche che vi aiuteranno e raggiungere i vostri obiettivi di progetto.
Qual è la differenza tra pianificazione e programmazione aziendale? ›La pianificazione riguarda gli obiettivi a lungo termine, quindi target da raggiungere in periodi molto lunghi, (3-5 anni, ad esempio). La programmazione, invece, riguarda l'organizzazione delle attività nel breve periodo e nell'immediato.
Cosa fa il responsabile della pianificazione? ›Coordina, tramite un gruppo di specialisti, le attività di pianificazione e programmazione della produzione e l'elaborazione dei piani di produzione, in base a forecast e portafoglio ordini; collabora con i responsabili di produzione per monitorare gli avanzamenti di produzione, assicura il monitoraggio e la ...
Quanti tipi di pianificazione esistono in campo aziendale? ›Nello specifico, la pianificazione aziendale può essere distinta in tre tipi differenti, a seconda dell'arco di tempo che vuole inglobare. Possiamo avere dunque quella di: Breve periodo, generalmente inferiore a un anno. Medio periodo, che sviluppa tra uno e cinque anni.
Quanto costa fare il business plan? ›Per la redazione di un piano preliminare, prima di eventuali verifiche analitiche di fattibilità: € 800,00 (minimo) Per la redazione di un piano strutturato e completo: € 1.500,00 (minimo) + percentuale, compresa tra lo 0,5% e il 2/%, commisurata all'entità del fabbisogno finanziario iniziale.
Chi può fare il business plan? ›
Conclusioni. Alla luce di quanto sopra esposto, è chiaro che il business plan è un documento frutto di un lavoro di collaborazione tra l'imprenditore, che intende avviare il progetto, e il suo commercialista di fiducia, che lo assiste nel redigere il piano.
Cos'è il business plan riassunto? ›Il Business Plan è un documento in cui viene descritto un progetto imprenditoriale definendone obiettivi, strategie, criteri di vendita, marketing e previsioni. Il Business Plan serve sia come guida strategica all'interno dell'impresa, sia come documento da presentare per la richiesta di finanziamenti.
Qual è la differenza tra pianificazione e programmazione? ›La pianificazione considera le previsioni e gli ordini a lungo termine, mentre la programmazione considera la domanda di produzione dettagliata. La programmazione prevede gli effetti delle modifiche nella produzione, interruzioni, guasti alle macchine, scarti e altri fattori.
Quali sono le fasi della pianificazione e controllo? ›- Dichiarazione di valori, missione e visione. ...
- Analisi dell'ambiente interno. ...
- Analisi della situazione attuale. ...
- Fissare scopi e obiettivi. ...
- Definire la strategia. ...
- Feedback e Controllo. ...
- La regola è chiara: pianificare è necessario!
La programmazione prende in esame ciò che è da fare nel corso dell'anno, ovvero nel breve termine. La pianificazione tratteggia il futuro dell'azienda e la guida verso gli obiettivi non immediati.
Quanto guadagna un pianificatore? ›Quanto si guadagna come pianificatore territoriale in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per pianificatore territoriale in Italia a partire da 24 maggio 2023, il dipendente in questione guadagna 23.220 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1.935 € al mese, 447 € alla settimana o 11,43 € all'ora.
Quanti tipi di pianificazione si possono avere? ›La sua pianificazione urbanistica è gerarchicamente ordinata su tre livelli: regionale (Piani territoriali), provinciale (Piani sovracomunali) e comunale (Piani regolatori generali o PRG). Di questi, quello che ha ricevuto una diffusa applicazione è quello comunale (PRG).
Cosa si intende con pianificazione? ›– 1. In senso generico, formulazione di un piano o programma, spec. di carattere economico: p. aziendale, commerciale; p.
Quali sono i tre pilastri del project management? ›I pilastri del project management
Metodo e organizzazione, pianificazione e capacità di coordinamento.
Il progettista è chi redige un progetto, spesso di carattere architettonico o tecnico progettuale, attraverso un processo o attività di progettazione: si tratta di una figura professionale che, con un proprio bagaglio culturale ed una congrua esperienza, pensa e concepisce prima ciò che verrà costruito dopo.
Quali sono gli strumenti di programmazione? ›
- Il Documento Unico di Programmazione, altresì noto come DUP;
- Il Bilancio di Previsione;
- Il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) e delle performances;
- Il Piano degli Indicatori;
- L'Assestamento di Bilancio e la Salvaguardia degli Equilibri;
Responsabile della produzione - ovvero colui che programma e coordina l'attività produttiva di una organizzazione con l'obiettivo di aumentare i livelli di produttività. Il direttore della produzione ha la visione più completa del reparto produttivo ed è il collegamento tra i vari reparti.
Chi definisce gli obiettivi aziendali? ›Definendo obiettivi più piccoli e fatti su misura, i leader aziendali possono determinare la strategia specifica da seguire per raggiungere questo obiettivo.
Quanto guadagna un direttore operativo? ›Lo stipendio più alto per il ruolo di DIRETTORE OPERATIVO (Italia) è di 120.000 € all'anno. Qual è lo stipendio più basso per il ruolo di DIRETTORE OPERATIVO (Italia)? Lo stipendio più basso per il ruolo di DIRETTORE OPERATIVO (Italia) è di 45.427 € all'anno.
Quanto guadagna un addetto alla produzione? ›Un Addetti alla produzione percepisce generalmente tra 1.589 € e 2.386 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.806 € e 2.643 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Chi nomina il project manager? ›Lo sponsor avendo una visione strategica degli obiettivi del progetto può facilitare le decisioni e le approvazioni per ogni fase del progetto, ha la funzione di garantire le risorse necessarie per il progetto, nomina il Project Manager e motiva il team di progetto a raggiungere i risultati desiderati, è responsabile ...
Cosa contiene il Piano strategico aziendale? ›Un piano strategico ti aiuta a definire e condividere la direzione che la tua azienda prenderà nei prossimi tre-cinque anni. Il piano include la dichiarazione di visione, la mission e gli obiettivi dell'azienda, oltre alle azioni necessarie per raggiungere questi obiettivi.
Come fare pianificazione produzione? ›- Forecasting affidabile. ...
- Controllo del magazzino. ...
- Rispetto dei vincoli. ...
- Avanzamenti e tempistiche standardizzate. ...
- Fattori di rischio. ...
- Gestire il cambiamento.
3 – La giusta lunghezza
Non possono esistere business plan lunghi 300 pagine. Pagine e pagine di analisi di mercato a volte finiscono per confondere le idee del lettore. La lunghezza ottimale è compresa tra le 25 e le 50 pagine.
Il Business Plan è un documento che sintetizza “nero su bianco” tutte le caratteristiche salienti di un progetto imprenditoriale. Generalmente abbraccia un orizzonte temporale che va dai 3 ai 5 anni (medio termine) e per questo motivo deve essere periodicamente aggiornato sulla base dei risultati ottenuti.
Quanto costa la stesura di un progetto? ›
Una parte fissa per le ore di stesura progettuale, si parte da un minimo di € 1.500-2.000 per i progetti più piccoli. Una parte percentuale di success fee in caso di approvazione del progetto, si parte da un minimo del 3-4% a seconda del progetto.
Quali sono gli elementi essenziali di un business plan? ›Un business plan comprende di base 10 elementi: la panoramica, il sommario esecutivo; descrizione generale dell'azienda; l'opportunità; industria e mercato; la tua strategia; Il gruppo; un piano di marketing; piano operativo; piano finanziario e l'appendice.
Dove fare un business plan? ›Rivolgersi a un professionista specializzato in business plan. Affidarsi ad agenzie e società specializzate nella redazione di business plan. Chiedere una consulenza al commercialista. Rivolgersi alle associazioni di categoria, che molto spesso erogano questo tipo di servizi.
Quali stakeholder sono interessati al business plan? ›Si tratta di azionisti, investitori, dipendenti, fornitori di vario genere, clienti, pubbliche amministrazioni, che intervengono direttamente nella vita dell'azienda sotto vari aspetti.
Che tipologia di strumento è il business plan? ›Il business plan è un moderno strumento di simulazione a medio-lungo termine delle dinamiche aziendali che in generale assolve a due principali funzioni. La prima è quella di razionalizzare l'idea imprenditoriale alla luce dei fattori di successo e delle lacune presenti.
Perché si fa un business plan? ›Il Business Plan aiuta a stabilire e valutare diversi capisaldi della crescita aziendale: ecco quali. Per far crescere l'azienda, è fondamentale pianificare le attività: solo così avrai le idee chiare su cosa fare, quali obiettivi raggiungere e se i tuoi sforzi sono in linea con i risultati aspettati.
Che cos'è il budget di un'azienda? ›Il budget aziendale rappresenta il risultato dato da un determinato processo attraverso il quale un'azienda può determinare i suoi obiettivi a breve e lungo termine, analizzando i dati “storici” e i risultati sia economici che finanziari raggiunti nel periodo calcolato.
Qual è la prima fase di un processo di programmazione? ›Qual è la prima fase di progettazione di un software? Il progetto inizia con la fase di raccolta dei requisiti. In questa fondamentale fase vengono adottate e combinate tra loro diverse tecniche volte ad “estrarre dalla mente del cliente o del committente tutto ciò che il progetto software dovrà fare”.
Come pianificare a lungo termine? ›Devi prendere in considerazione le risorse disponibili, tra cui la tua disponibilità personale. Per definire le priorità, inizia elencando tutti i tuoi obiettivi a lungo termine. Evidenzia quali sono i più importanti per te. Prendi nota di quando desideri raggiungere ogni obiettivo, e calcola quanto ci vorrà per farlo.
A cosa serve la pianificazione e il controllo di gestione? ›L'obiettivo è quello di allineare strategie, persone, processi, tecnologie e competenze trasversalmente all'organizzazione ottimizzando la gestione dei rischi e creando valore in coerenza con il modello di business aziendale.
A cosa serve la pianificazione operativa? ›
La pianificazione operativa definisce il modo in cui i vari team e i dipartimenti di un'organizzazione contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Si definiscono gli obiettivi, un piano per raggiungerli, e le risorse necessarie al loro raggiungimento.
Quante sono le fasi del processo strategico? ›Un processo strategico solitamente viene identificato da 5 fasi principali: definizione della direzione, analisi situazionale, processo decisionale, implementazione e controllo.
Qual è la sequenza corretta per procedere alla pianificazione di un progetto? ›La maggior parte dei progetti si sviluppa in 5 fasi: avvio, definizione e pianificazione, esecuzione, implementazione, controllo e conclusione. Ognuna di queste fasi contiene attività specifiche che vi aiuteranno e raggiungere i vostri obiettivi di progetto.
Quali sono le tappe del processo di progettazione? ›Nella gestione dei progetti è possibile identificare cinque fasi essenziali che possono aiutarti a semplificare il tuo prossimo progetto e offrire al tuo team un piano organizzato. Nello specifico si tratta di: avvio, pianificazione, esecuzione, performance e conclusione.
Quali sono le fasi principali dei sistemi di programmazione e controllo? ›- la Programmazione, che definisce gli obiettivi;
- il Controllo, che misura il raggiungimento degli obiettivi;
- la Proiezione, che, sulla base dei risultati raggiunti, serve a prevedere l'andamento futuro.
la strategia delle operazioni/attività, che ha come oggetto l'assetto organizzativo; la strategia organizzativa, che ha come oggetto l'assetto organizzativo; la strategia di governance, che ha come oggetto l'assetto direzionale dell'azienda.
Come si fa una pianificazione strategica? ›- Dichiarazione di valori, missione e visione. ...
- Analisi dell'ambiente interno. ...
- Analisi della situazione attuale. ...
- Fissare scopi e obiettivi. ...
- Definire la strategia. ...
- Feedback e Controllo. ...
- La regola è chiara: pianificare è necessario!
Il project plan deve iniziare con una presentazione del progetto in cui si descrivono gli obiettivi più generali e strategici già stabiliti in una situazione formale precedente. Questi elementi stanno alla base dell'idea progettuale e costituiscono le motivazioni del progetto.
Cosa si intende per pianificazione del progetto? ›Nel project management la pianificazione di progetto è un processo che serve a stabilire e documentare tutti gli aspetti di un determinato progetto, attraverso dei piani di dettaglio.
Quali sono i 3 livelli di progettazione? ›Il codice dei contratti pubblici prevede che la progettazione in materia di lavori pubblici si articoli in tre livelli: progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo e progetto esecutivo.
Quanti tipi di progettazione ci sono? ›
23, comma 1 del Codice appalti (dlgs 50/2016) definisce i 3 livelli della progettazione nel seguente modo: progetto di fattibilità tecnica ed economica (ex progetto preliminare); progetto definitivo; progetto esecutivo.
Chi sono gli stakeholders di un progetto? ›Chi sono gli stakeholder di progetto? Nel Project Management sono considerati stakeholder tutti i soggetti che hanno un interesse alla realizzazione di un progetto, sia lato cliente che lato fornitore.