Informazioni per principianti Fai da te Gadget per la casa intelligente
DiR. Snead Aggiornato il Momento della lettura:7minuti
Smarter Home Guide è supportata dal suo pubblico. Quando acquisti tramite link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ulteriori informazioni qui.
I dispositivi Google Home e Nest hanno portato l'automazione e la praticità a un livello completamente nuovo. Sono incredibili altoparlanti intelligenti supportati da un'intelligenza artificiale ancora migliore. assistente virtuale – opportunamente chiamato Assistente Google. Sebbene ci siano molte caratteristiche degne di nota, la comunicazione è un'area in cui questa tecnologia brilla davvero.In questo articolo, ti mostreremo come utilizzare il tuo dispositivo Google Home come interfono.
Se possiedi un Google Home, lo hai sicuramente utilizzato per fare cose come ascoltare musica e rispondere almeno alle domande. Forse l'hai usato per controllare le tue luci o altri dispositivi domestici intelligenti. Cosa succede se hai più altoparlanti dell'Assistente Google in vari punti della casa. Forse ce n'è uno nella tua camera da letto e l'altro nel soggiorno... saresti in grado di comunicare dall'uno all'altro? In effetti, puoi.
Non solo puoi fare annunci a tutta la famiglia, ma puoi anche comunicare con stanze specifiche della tua casa.Esistono 2 metodi per utilizzare Google Home come citofono:
- Funzione di trasmissione di Google
- google duetto
Tratteremo entrambe queste opzioni, a partire da Google Broadcast. Potresti scoprire, tuttavia, che per avere una conversazione bidirezionale fluida, potresti voler optare per l'opzione Google Duo. La buona notizia è che è semplice implementare uno o entrambi.
"Ok Google, trasmetti"–La versione dell'Assistente Google di "Dropping In"
Se hai familiarità con Alexa, potresti conoscere la funzione "Drop-In" di Amazon. L'equivalente di Google sarebbe la funzione "Broadcast" di Google...tipo.
Usando la frase trigger "OK, Google Broadcast...” ti consentirà di utilizzare Google Home come citofono. Puoi comunicare tramite altri Google Home o Nest Smart Speaker collegati al tuo account. Hai la possibilità di trasmettere a tutti i dispositivi della tua famiglia o a un singolo dispositivo di tua scelta.
Il comando "Ok Google, broadcast" viene utilizzato per registrare il tuo messaggio e riprodurlo su tutti gli altoparlanti di Google Home sulla tua rete. Funziona con quasi tutto ciò che utilizza l'Assistente Google come Google Home, Google Home Mini, Google Home Max e Google Home Hub.
Ecco cosa ti servirà:
- 2 o più altoparlanti o display dell'Assistente Google.
- Dovrai accedere al tuo account Google.
- Le opzioni "Non disturbare" e "Tempo di inattività" devono essere disattivate.
Quindi, come si trasmette un messaggio?
Mettiamo che tu voglia dire alla tua famiglia (che è sparsa dappertutto) che la colazione è pronta.Ecco cosa fai:
- Attiva il tuo assistente personale dicendo: "Ok Google, trasmetti", O "Ehi Google, trasmetti” + “la colazione è pronta”.
- Se dici solo "Ok Google, trasmetti“, poi dirà”Ok, qual è il messaggio“. In entrambi i casi funziona allo stesso modo.
- Per rispondere a un messaggio broadcast, il tuo familiare dovrà semplicemente dire: "Ok Google, rispondi” + la loro risposta. Ad esempio: "Sto arrivando".
- Durante una risposta, la tua risposta verrà ascoltata solo dal dispositivo di trasmissione originale e non dagli altri dispositivi nella tua rete.
Alcune cose da notare:
- Se Google Home sta riproducendo musica o leggendo le notizie, pronunciando "Ok Google, trasmetti" l'audio verrà disattivato mentre parli nell'altoparlante. Interrompe anche la musica riprodotta sugli altri dispositivi nella rete in modo che il tuo messaggio non venga sovrapposto a ciò che la tua famiglia sta ascoltando.
- Alcune frasi chiave verranno trasmesse utilizzando la voce dell'Assistenza Google. Se l'annuncio non è nell'elenco delle frasi "memorizzate" di Google, verrà invece trasmesso con la tua voce. Ho incluso le frasi memorizzate verso la fine di questo articolo.
- La funzione di trasmissione di Google non ti offre una linea di comunicazione bidirezionale costante come, ad esempio, un vivavoce. Gli annunci vocali vengono fatti e poi rispondono, uno dopo l'altro. Potresti paragonarlo a un walkie-talkie, per esempio.Se desideri tenere più di una conversazione, puoi utilizzare la funzione Google Duo (descritta di seguito).
Utilizzo di Google Home per trasmettere a un dispositivo specifico
Per trasmettere messaggi intercom a uno specifico dispositivo Google Home, devi conoscere il nome assegnato (o solo la stanza in cui si trova). Ad esempio, potrebbe essere "altoparlante da cucina" o "schermo della camera da letto".
Dì qualcosa come "Ehi Google, trasmetti al display della camera da letto "è ora di colazione".” Oppure puoi semplicemente trasmettere in una stanza specifica. Si può dire "Ehi Google, trasmetti alla camera da letto che la colazione è pronta“.
Come bonus, supponiamo che tu abbia 2 altoparlanti Google Home configurati per l'audio stereo nel tuo salotto. Se impostati correttamente, questi diffusori verranno classificati come entrambi presenti nel tuo salotto. Quindi, in questo caso, se trasmetti in Living Room, verrebbe da entrambi gli altoparlanti.
Utilizzo del telefono come interfono con Google Broadcast
Utilizzando la tua app Google Assistant, puoi utilizzare Google come citofono per trasmettere a tutti i tuoi dispositivi Google Home. Assicurati solo che il tuo telefono siaL'attivazione vocale dell'Assistente Google è attiva (come farlo qui). Con iOS, dovrai aprire fisicamente l'app e fare clic sul pulsante del microfono prima di parlare.
Non è necessario essere connessi al Wi-Fi di casa, quindi puoi farlo ovunque ti trovi. Sfortunatamente, non sarai in grado di ricevere messaggi broadcast dai tuoi dispositivi Google Home sul tuo telefono. Quindi, in questo caso non ci sarà alcuna comunicazione bidirezionale.
Trasmissione su Chromecast con il tuo dispositivo Google Home
I dispositivi Google Home sono così meravigliosamente convenienti perché ci danno la possibilità di collegare tutti i nostri dispositivi intelligenti a casa a un unico sistema. Oltre a navigare su YouTube e ricevere aggiornamenti su meteo, sport o finanza, Google Home è anche compatibile con Chromecast o TV supportata da Chromecast.
La connessione con Chromecast consente lo streaming di audio e video da un'ampia gamma di piattaforme online come YouTube, Netflix e simili. Oracollegando Chromecast a Google Home, puoi eseguire lo streaming di contenuti semplicemente utilizzando i comandi vocali tramite l'Assistente Google.
Al momento della stesura di questo articolo, sfortunatamente non puoi trasmettere sul tuo dispositivo Chromecast per utilizzarlo come citofono.Saremo alla ricerca di un aggiornamento in futuro, poiché è sicuramente un'occasione persa per Google.
Nel frattempo, assicurati di sfruttare le altre funzionalità offerte con la compatibilità con Chromecast!
Collegamento del Chromecast a Google Home
Per questo, avresti bisogno di una TV con Chromecast. Ciò avverrà utilizzando una TV con Chromecast integrato o una normale TV con uno streamer Chromecast.
Se configuri il tuo Chromecast nel modo corretto durante la configurazione, probabilmente puoi già controllare il tuo Chromecast con la tua voce. In caso contrario, prova quanto segue:
Per connettere Google Home a una TV utilizzando Chromecast, dovrai:
- La tua app Google Home dovrebbe essere già scaricata sul tuo dispositivo mobile.
- Assicurati che il dispositivo o il tablet che stai utilizzando sia connesso alla stessa rete Wi-Fi di Google Home e Chromecast.
- Quando accedi all'app Google Home, è probabile che sul tuo feed venga visualizzata una scheda che dice qualcosa come "Configura Google Cast"
- In tal caso, fare clic su "Aggiungi dispositivi" e scorri verso il basso per selezionare "Dispositivi“. Fare clic su "Aggiungi un dispositivo" Evai al passaggio 6.
- In caso contrario, nella schermata iniziale dell'app Google Home, seleziona il pulsante Aggiungi: ➕
- Selezionare "Configura il dispositivo“
- Successivamente, avrai 2 opzioni: fai clic su "Configura nuovi dispositivi"
- Se disponi di una TV di terze parti con Google Chromecast, è probabile che dovrai selezionare "Hai già impostato qualcosa?"
- In tal caso, cercherai il dispositivo nella schermata successiva e seguirai le istruzioni.
- Se disponi di una TV di terze parti con Google Chromecast, è probabile che dovrai selezionare "Hai già impostato qualcosa?"
- Ora, Google Home eseguirà la scansione della rete per il tuo Chromecast. Una volta che questo è completo,seleziona il tuo Chromecast dall'elenco per unirti alla rete.
- Una volta collegato, basta dire "Ok Google" O "Ciao Google”, seguito dal comando “fammi vedere” con il nome della serie o del video che desideri guardare. Per esempio, "Ok Google, fammi vedere Stranger Things su Netflix”.
- Per riprodurre una richiesta, dire; "Ehi Google, riproduci
.
Per ulteriore assistenza su Google Home/Chromecast,vai alla pagina di assistenza di Google Nest.
Utilizzo di Google Home come interfono con Duo
Duo è un'app di chat vocale e video gratuita creata da Google. È simile a FaceTime o WhatsApp, se li conosci meglio. Sfortunatamente, gli altri servizi non ti faranno bene con Google Home. Il duo però lo farà!
Puoi utilizzare il tuo account Duo per effettuare chiamate da un altoparlante all'altro in casa o per chiamare gli altoparlanti di Google Home dal tuo telefono. Ecco cosa devi fare:
- Assicurati di aver installato Duo sul tuo telefono e di aver effettuato l'accesso.
- Dovrà essere connesso allo stesso account Google di Google Home.
- Vai alla schermata Home sull'app Google Home.
- Seleziona il dispositivo su cui desideri abilitare questa funzione.
- Dovrai farlo per ogni altoparlante intelligente
- Fai clic sull'icona a forma di ingranaggio (Impostazioni) nell'angolo in alto a destra.
- Seleziona Chiamate vocali. Questo ti porterà a una schermata per connettere Duo con questo altoparlante.
- Fare clic su Continua.
- Premi avanti.
Ora, ripeti questa procedura per ciascuno dei tuoi altoparlanti Google Home/Nest. Congratulazioni! Ora dì qualcosa come "Ehi Google, chiama il salotto".
- Ogni oratore deve essere assegnato a una stanza nell'app Google Home. Ogni relatore avrà anche un nome. Se cambi la posizione di un oratore, dovrai quindi entrare e cambiare anche il nome e la posizione dell'altoparlante.
Nota: le interfacce delle app di Google cambiano frequentemente. Se questi non sono i passaggi esatti, dovrebbe essere abbastanza vicino da permetterti di risolverlo.
Conclusione
Molti di noi potrebbero usare un citofono in casa, ma non molti di noi uscirebbero e spenderebbero i soldi per uno. Proprio come i nostri smartphone, i dispositivi Google Home ci consentono di combinare la tecnologia di innumerevoli gadget in pochi eletti.
La perfetta implementazione di queste tecnologie è ciò che ci consente di godere di comodità di cui altrimenti non ci saremmo preoccupati. Detto questo, dopo esserci abituati, non siamo del tutto sicuri di come abbiamo vissuto senza di loro.
Ogni giorno che passa, vediamo Google Home evolversi per essere più onnicomprensivo e facile da usare. Gli smartphone hanno preso il mondo e te lo hanno messo a portata di mano; I dispositivi Google Home lo hanno preso dalla punta delle dita e gli hanno dato una voce.
FAQs
How do I get Google Home to answer? ›
- On your Android phone or tablet, go to Assistant settings, or open the Google Assistant app. ...
- Under "Popular settings," tap Hey Google & Voice Match.
- Turn on Hey Google. ...
- Follow the prompts to set up Voice Match so Google Assistant can recognize when you say “Hey Google.”
Your Google Assistant answers the call and asks who's calling and why. If the Assistant determines the call is a robocall or spam call, your phone hangs up. If the Assistant determines the call isn't a robocall or spam call, your phone rings and shows you how the caller responded.
Why is my Google Home not connecting to my phone? ›Advanced troubleshooting
Move the speaker or display to a different location. This will rule out any interference in the area which may be causing the SSID to not broadcast properly. Perform a factory reset. On your mobile device or tablet, turn Wi-Fi off and then back on.
You can play music that's stored on your mobile device (phone or tablet) or computer on your Google Nest or Home speaker or display using Bluetooth.
Why won t my Google Home answer me? ›If your Google Assistant doesn't work or respond to “Hey Google” on your Android device, make sure Google Assistant, Hey Google and Voice Match are turned on: On your Android phone or tablet, go to Assistant settings, or open the Google Assistant app. and say, “Assistant settings.”
Why won t my Google Home respond? ›First, make sure: Your Google Nest or Home speaker or display is powered on and plugged into a wall outlet. The microphone isn't muted. For Google Home: On the back of the device, touch the microphone mute button.
How do I get Google Assistant to not answer my phone? ›- Open “Settings” on your phone.
- Tap “Google” and “Account Services.”
- Tap “Voice Match.”
- Toggle off the button next to “Hey Google”.
The Google Home does not have a dedicated factory reset button. Instead, it uses the Microphone Mute button on the back of the device for this purpose. As with the Home Mini, hold the button down for 12-15 seconds. You'll hear the Assistant confirm it is resetting the device; then, you can release the button.
Can someone call me on my Google Home? ›With carrier calling on Google Nest or Google Home speakers and displays, you can use your phone's mobile or landline service plan to call friends, family, and businesses as your plan allows.
How does Google Home show up on Bluetooth? ›Launch the Google Home app. Select the speaker you want to use. Tap the gear icon on the top-right corner. Navigate to Audio > Paired Bluetooth devices and then tap on Enable Pairing Mode at the bottom of the screen.
Can I connect my Google Home to Bluetooth without WIFI? ›
At its core, Google Home is a smart speaker, and it has a Bluetooth chip inside. And anything with Bluetooth should work offline. But can you use this smart speaker without the internet? You definitely can!
What does it mean could not communicate with your Google Home? ›If Google Home or Mini continues to throw the couldn't communicate error during setup, turn on Bluetooth. For that, first, reboot your Google Home. Additionally, go to Settings on your Android or iPhone and turn on Bluetooth. Then, open the Google Home app and start the setup with Bluetooth turned on.
How do I connect Google Home? ›- Open the Google Home app.
- Select or enter the Google account that you wish to associate with the Google Home device.
- If prompted, enable Bluetooth on your iOS device or Android device.
- The app should discover the Google Home device. ...
- The speaker should make a sound.
Appointment bookings and checking restaurant wait time with Google Assistant are only available in the United States, and will call from +1-650-203-0000.
How do I reset Google Assistant on Android? ›- On your Android phone or tablet, say "Hey Google, open Assistant settings." Or, go to Assistant settings.
- Under "All settings," tap Explore.
- To the left of a service, tap its icon.
- At the bottom, tap Reset.
- On your Android phone or tablet, open the Google Home app .
- At the top right, tap your Profile picture or initial. Assistant settings.
- Under "All settings," tap Assistant voice.
- Choose a voice.
- On your Android phone or tablet, open the Google app .
- At the top right, tap your Profile picture or initial Settings. Voice.
- Under "Voice Match," tap Voice Match.
- Turn on Hey Google. ...
- Follow the prompts to set up Voice Match so Google Assistant can recognize when you say “Hey Google.”
On your device, touch and hold the Home button or say "Hey Google." If the Google Assistant is off, you'll be asked to turn it on. Ask a question or say a command.
How do I get Google to recognize my device? ›- Sign in on your computer: Go to Google. In the top right, select Sign in.
- Sign in on your phone or tablet: Open the Google Maps app. . Then, tap your profile picture or initial. Sign in to your account.
- Plug in your speaker or display. If the device has been used before, factory reset your speaker or display before you continue.
- On your phone or tablet, open the Google Home app .
- Tap the Add icon Set up device. ...
- You'll be able to opt out of some settings, like Voice Match or personal results.
How do I get my phone to respond to voice commands? ›
- Open your device's Settings app .
- Tap Accessibility, then tap Voice Access.
- Tap Use Voice Access.
- Start Voice Access in one of these ways: ...
- Say a command, such as "Open Gmail." Learn more Voice Access commands.
- Hey Google, set timer for [amount of time]
- Hey Google, turn on flashlight.
- Hey Google, when was the Empire State Building built?
- Hey Google, who created Google?
Google Home is the Google's line of smart home speakers and voice-based digital assistant, whereas Google Assistant is the voice behind Google Home but is not limited to Google Home. Google Assistant is based on natural language processing to convert commands into actions.
How do I get Google to talk again? ›On your device, open Settings . TalkBack. Turn Use TalkBack on or off. Select Ok.