I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (2023)

  • Giorno 1: ISTANBUL
  • Giorno 2: ISTANBUL
  • Giorno 3: ISTANBUL – ANTIOCHIA
  • Giorno 4: ANTIOQUIA
  • Giorno 5: ANTIOCHIA – TARSO – CAPPADOCIA
  • Giorno 6: CAPPADOCIA
  • Giorno 7 : CAPPADOCIA – KONYA
  • Giorno 8: KONYA – ANTIOCHIA DI PSIDIA – PAMUKKALE
  • Giorno 9: PAMUKKALE, LAODICEA, COLOSSE (LA VALLE DEL LICO)
  • Giorno 10 – PAMUKKALE – FILADELFIA – SARDISTIATIRA – SOMA
  • Giorno 11- SOMA – PERGAMO – SMIRNA
  • Giorno 12 : IZMIR – EFESO – LA CASA DELLA VERGINE MARIA – AEROPORTO DI IZMIR

PRENOTA ORA

GRAZIE PER I TUOI COMMENTI

Per favore, guarda i commenti video dei nostri ospiti dei tour in Turchia in spagnolo prima di scegliere il tuo tour.

Dettagli itinerario

Giorno 1: ISTANBUL

Arrivo all'aeroporto di Istanbul. Trasferimento in albergo.

Giorno 2: ISTANBUL

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (4)Colazione. Iniziamo il tour visitando l'Ippodromo Romano per vedere i monumenti simbolo come l'Obelisco Egiziano, la Colonna Serpentina e la Fontana Tedesca. Quindi, visitiamo la Moschea Blu chiamata Sultanahmet in turco; una delle moschee ottomane più importanti e famose della città per le sue migliaia di bellissime piastrelle. Il tour continua con una visita a Hagia Sophia, dove puoi vedere la miscela di due religioni che è stata una cattedrale ortodossa per più di 900 anni e una moschea per quasi 500 anni. Pranzo in un ristorante per mangiare cibo tipico turco. Nel pomeriggio si prosegue con la visita al Palazzo Topkapi, che per secoli è stato il secondo palazzo più grande del mondo. Dopo la conquista della città da parte degli Ottomani nel 1453, fu il palazzo principale fino alla fine del XIX secolo. Come ultima tappa del tour, camminiamo per circa 15 minuti per raggiungere il famoso Grand Bazaar che è uno dei più grandi e antichi del mondo con più di 4000 negozi, dove è possibile vedere molti tipi di artigianato turco. Ritorno in albergo. Tempo libero.

Giorno 3: ISTANBUL - ANTIOCHIA

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (5)Colazione. Uscita dell'hotel. La tua guida ti verrà a prendere dal tuo hotel per vedere il famoso stretto del Bosforo, il confine che separa i continenti dell'Europa e dell'Asia. Come prima visita della giornata, arriviamo allo Spice Bazaar (Mercato Egiziano) dove è possibile acquistare qualsiasi spezia per la cucina e scattare ottime fotografie tipiche. Proseguiamo dopo il bazar verso il porto per prendere il nostro (normale) traghetto che ci porterà a vedere lo Stretto del Bosforo. Durante il tour, vediamo i monumenti che adornano le rive del Bosforo come i palazzi ottomani del XIX secolo (Dolmabahce, Ciragan, Beylerbeyi), due ponti intercontinentali, i quartieri più lussuosi della città e le tipiche case ottomane, ecc. Nel pomeriggio per i gruppi cattolici abbiamo una messa in una delle chiese cattoliche di Istanbul (probabilmente nella Chiesa di Sant'Antonio o nella Cattedrale dello Spirito Santo) Trasferimento in aeroporto per il volo per Antiochia. All'arrivo ad Antioquia, trasferimento in hotel.

Giorno 4: ANTIOQUIA

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (6)Colazione. Uscita dell'hotel. Per prima cosa visitiamo la chiesa rupestre di San Pedro. È scritto nella Bibbia negli Atti, nel capitolo 11 versetto 26 così: "E fu lì ad Antiochia dove i discepoli di Gesù furono chiamati Cristiani per la prima volta". Continuiamo con la visita al museo archeologico di Antioquia. Il museo ha una delle più grandi collezioni di mosaici romani al mondo. Pranzo in un ristorante tipico di Antioquia. Nel pomeriggio celebriamo una messa nella chiesa cattolica di Antioquia. Poi abbiamo del tempo libero per conoscere il centro di questa antica città. Torniamo in albergo. Cena e pernottamento.

Giorno 5: ANTIOCHIA – TARSO – CAPPADOCIA

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (7)Colazione. Siamo partiti per la città di Tarso, dove è nato San Paolo. All'arrivo visitiamo il pozzo di San Paolo (molto probabilmente accanto ci sono i resti della casa natale di San Paolo). Abbiamo visitato la chiesa-museo di San Pablo. Pranzo e partenza per la Cappadocia. Abbiamo un viaggio di 3 ore per l'hotel in Cappadocia.

Giorno 6: CAPPADOCIA

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (8)La possibilità di effettuare il viaggio in mongolfiera (facoltativo).
Colazione. La Cappadocia è una regione fantastica, durante il giorno facciamo molte soste per conoscere molto bene la Cappadocia. Visitiamo la valle dell'immaginazione dove iniziamo a contemplare il paesaggio lunare della Cappadocia. Successivamente, visitiamo un'altra valle conosciuta come la Valle dei Camini delle Fate che sono formazioni vulcaniche naturali con due strati distinti. Una delle principali visite della giornata sarà il museo all'aperto di Goreme, dove vedremo le cappelle rupestri monastiche meglio conservate della regione. Nella regione della Cappadocia nacquero San Basilio e San Giorgio. Visitiamo le cappelle rupestri del museo con i loro bellissimi murales, vediamo anche molte grotte che venivano utilizzate come cantine, cucine, sale da pranzo, abitazioni e così via. Pranzo. Nel pomeriggio celebriamo una messa in una vecchia chiesa all'interno di una grotta. Nel villaggio di Avanos, conosciuto come il centro dell'artigianato della ceramica e dei tappeti, visitiamo una cooperativa di tappeti turchi fatti a mano. Successivamente, continuiamo verso la valle di Goreme per vedere un favoloso paesaggio di formazioni coniche. Torniamo in albergo.

Giorno 7 : CAPPADOCIA - KONYA

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (9)Colazione. Continuiamo con le visite in Cappadocia fino a mezzogiorno. Per prima cosa ci fermiamo nella valle dell'amore, per vedere un'altra vista favolosa della Cappadocia. La seconda visita della giornata è una delle città sotterranee della Cappadocia (probabilmente Ozkonak o Kaymaklı). Dall'era ittita, queste città sotterranee iniziarono ad essere scavate. Gli ultimi che usarono queste città come rifugio furono i cristiani della regione durante gli attacchi arabi. Pranzo e partenza per la città di Konya (menzionata nella Bibbia come Iconium, è un'altra città visitata da San Paolo durante i suoi viaggi missionari). Il viaggio dura 3 ore. Se il gruppo vuole, si può celebrare una messa nella chiesa cattolica di Konya. Ci trasferiamo in albergo. Cena e pernottamento

Giorno 8: KONYA - ANTIOCHIA DE PSIDIA - PAMUKKALE

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (10)Colazione. Siamo partiti per l'antica città di Antioquia de Psidia. Questa città fu la prima città dove San Paolo iniziò a predicare in Asia Minore. Percorriamo le vie romane della città antica, vediamo l'antico teatro e la più importante chiesa-sinagoga dove predicava San Paolo. Pranzo. Siamo partiti per Pamukkale. Il viaggio dura 3 ore. Cena e pernottamento in hotel a Pamukkale.

Giorno 9: PAMUKKALE, LAODICEA, COLOSSE (LA VALLE DEL LICO)

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (11)Colazione. Questa giornata nella valle di Lico visitiamo tre città bibliche. Iniziamo con una visita a Hierapolis, secondo la tradizione cristiana San Filippo Apostolo fu martirizzato in questa città, è ancora possibile visitare la sua tomba. Conosciamo l'antica città e una meraviglia della natura accanto, Pamukkale. Pamukkale significa letteralmente "castello di cotone" in turco, in realtà sono delle piscine naturali formate dalla calce. La seconda visita della giornata è Laodicea, l'ultima chiesa dell'Apocalisse. I suoi due antichi teatri, Siria Street e la chiesa bizantina sono le parti più importanti della città antica. Pranzo e ultima tappa della giornata, Colosse. Purtroppo questo sito archeologico non è stato ancora scavato, quindi si vede raramente, ma questa sosta ci dà l'opportunità di parlare di due lettere scritte da San Paolo per questa città, Colossesi e Filemone. Rientriamo in hotel a Pamukkale. Cena e pernottamento.

Giorno 10 - PAMUKKALE - FILADELFIA - SARDIS-TIATIRA - SOMA

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (12)Colazione. Siamo partiti per la città di Alaşehir dove si trovava la città vecchia di Filadelfia (che letteralmente significa "amore fraterno" in greco). Sfortunatamente, poiché una città moderna è stata fondata sopra la città antica, c'è poco da vedere alla prima tappa. Visitiamo i resti della chiesa bizantina di San Juan. Questa breve sosta ci offre l'opportunità di parlare della lettera scritta per la chiesa di Filadelfia. Dopo 40 minuti di viaggio facciamo la seconda e principale tappa della giornata nell'antica città di Sardi. Sardi era la capitale dell'antico regno di Lidia. Tra i resti archeologici che visitiamo ci sono il tempio di Artemide, il complesso termale romano e l'antica grande sinagoga, sono i più notevoli. Pranzo e proseguimento per la città di Akhisar, dove si trovava l'antica città di Thyatira. È come Filadelfia, ci sono pochi resti dell'antica città, vediamo una parte del viale romano, resti di una basilica, parliamo della lettera scritta per Tiatira. Dopo 40 minuti di viaggio arriviamo al nostro hotel a Soma. Cena e pernottamento.

Giorno 11- SOMA - PERGAMO - SMIRNA

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (13)Colazione. Partiamo per l'antica città di Pergamo. Il viaggio dura 40 minuti. Pergamo era una delle città più importanti dell'Asia romana e la capitale del regno ellenistico di Pergamo. Il nome della pergamena deriva da questa città, vi era la seconda biblioteca più grande del mondo antico dopo la biblioteca di Alessandria. Visitiamo l'acropoli della città antica. Vediamo il tempio di Traiano, il teatro più inclinato del mondo greco-romano, le mura ellenistiche, il luogo dove si trovava il tempio di Zeus, la cisterna. Continuiamo a Izmir (attualmente la città si chiama Izmir in turco). Il viaggio dura 1 ora e mezza. Pranzo. A Izmir visitiamo prima l'agorà della città antica. L'ultima tappa della giornata è la chiesa cattolica di San Policarpo. San Policarpo fu un padre apostolico, fu discepolo di San Giovanni Evangelista. In questa chiesa celebriamo una messa. Alla fine della giornata, andiamo al nostro hotel a Izmir. Cena e pernottamento.

Giorno 12 : IZMIR - EFESO - LA CASA DELLA VERGINE MARIA - AEROPORTO DI IZMIR

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (14)Colazione. Partiamo per l'antica città di Efeso. Efeso è menzionato nella Bibbia più di 20 volte. Fu la prima chiesa dell'Apocalisse e la capitale della provincia romana dell'Asia. San Paolo visse in questa città per quasi tre anni. Percorriamo le vie romane, conosciamo diversi edifici come la biblioteca di Celso, il teatro grande e, soprattutto, i resti della chiesa del terzo concilio. In questo edificio nell'anno 431 fu convocato il terzo concilio e al termine Maria Vergine fu dichiarata Theotokos (portatrice di Dio, cioè madre di Dio). La seconda visita della giornata è la Basilica di San Juan. Dopo essere tornato dall'esilio a Patmos San Giovanni Evangelista trascorse gli ultimi giorni della sua vita ad Efeso, dopo la sua morte fu sepolto su una collina vicino all'antica città e l'imperatore Giustiano il Grande fece costruire una basilica sulla sua tomba nel VI secolo d.C Pranzo e per fare l'ultima visita del tour andiamo alla casa della Vergine Maria. Questa casa è conosciuta come l'ultima dimora della Vergine Maria. Lì abbiamo celebrato l'ultima messa del giro. Trasferimento all'aeroporto di Smirne per i voli internazionali.

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (15)

Crea il tuo tour su misura

Personalizziamo il tuo tour in base alle tue preferenze, prepariamo insieme il tuo tour privato in Türkiye

Parti ora

I gradini di San Paolo e le sette chiese dell'Apocalisse - Mille colline (16)

Crea il tuo tour su misura

Personalizziamo il tuo tour in base alle tue preferenze, prepariamo insieme il tuo tour privato in Türkiye

Parti ora

TUTTI I TOUR

CHIEDICI

Prima di compilare il modulo, desideriamo informarti che Mil Colinas Tours
è un'agenzia focalizzata esclusivamente su tour privati. Non organizza tour di gruppo.

FAQs

Dove erano le 7 chiese citate nell Apocalisse? ›

Queste sedi episcopali erano situate in Asia minore, nell'attuale Turchia; secondo l'Apocalisse erano le sette comunità cristiane greche più numerose e antiche.

Che significa sette chiese? ›

Ed è proprio la sua lunghezza ad aver ispirato il famoso modo di dire “fare il giro delle sette chiese”, che oggi nel linguaggio comune significa “avere impiegato molto tempo per fare qualcosa senza successo” oppure “cercare faticosamente qualcuno che ci dia ascolto”.

Quali erano le 7 piaghe d'Egitto? ›

Furono: acqua mutata in sangue, rane, zanzare, mosche velenose, mortalità del bestiame, ulcerazioni, grandine, locuste, tenebre, morte dei primogeniti. L'ultima p. vinse definitivamente la resistenza degli Egizi e gli Ebrei poterono partire per la Palestina.

Chi è la persona che ha scritto l'Apocalisse? ›

L'evangelista Giovanni scrive il Libro dell'Apocalisse.

Chi sono i 7 cavalieri dell'Apocalisse? ›

Essi, infatti, simboleggerebbero nell'ordine la conquista militare (cavallo bianco, cavaliere con arco), violenza e stragi (cavallo rosso, cavaliere con spada), carestia (cavallo nero, cavaliere con bilancia), morte e pestilenza (cavallo verdastro).

Chi sono i 3 dell'Apocalisse? ›

Ogni cavaliere cavalca un cavallo di diverso colore e tre di loro sono stati identificati come segue: il cavaliere che cavalca il cavallo rosso simboleggia la guerra, quello che cavalca il cavallo nero simboleggia la carestia, quello sul cavallo verdastro è la rappresentazione della morte.

Cosa succede dopo le 10 piaghe d'Egitto? ›

Al termine delle 10 Piaghe, il faraone consentì a Mosè e al suo popolo di andarsene.

Quanto sono durate le 10 piaghe d'Egitto? ›

Pertanto, conclude R. Bahya, quando nella mishnà è scritto che le punizioni degli egiziani durarono dodici mesi, non significa che vi furono dodici mesi di piaghe ma che vi furono dodici mesi da quando Moshè venne dal faraone.

Chi è che ha scritto la Bibbia? ›

Bibbia
AutoreVari sconosciuti
1ª ed. originalePer alcuni Salmi a partire dal X secolo a.C. Per il Pentateuco non prima del VI secolo a.C.
Generetesto sacro
Sottogenereteologia
4 more rows

Chi sono i quattro esseri viventi dell'apocalisse? ›

tetramorfo Raffigurazione iconografica dei quattro animali dell'Apocalisse, leone, toro, aquila e uomo, alati, a figura intera o solo il capo, nimbato e circondato da ali; fu usato anche come simbolo degli evangelisti (➔).

Quando ci sarà l'apocalisse? ›

Ecco quando finirà il mondo

E tutto questo accadrà sicuramente, non c'è scampo quindi. Dobbiamo solo aspettare 7,59 miliardi di anni. Nel tempo che vi resta cercate di comportarvi bene e vivere felici.

Perché si chiama apocalisse? ›

Il termine apocalisse deriva dal greco apokálypsis (ἀποκάλυψις), composto da apó (ἀπό, "da", usato come prefissoide anche in apostrofo, apogeo, apostasia) e kalýptō (καλύπτω, "nascondo", come in Calipso), significa un gettar via ciò che copre, un togliere il velo, letteralmente scoperta o disvelamento, rivelazione.

Quando è il giro delle 7 chiese? ›

Così i superstiziosi raccoglievano l'acqua durante il “Giro delle Sette Chiese”, un pellegrinaggio promosso da San Filippo Neri a partire dalla metà del 500. Oggi il percorso, è compiuto nell'arco di 24 ore, due volte l'anno: a settembre e a maggio, poco prima della festa del Santo.

Come si fa il Giro delle Sette Chiese? ›

Il percorso dei fedeli che tocca le sette basiliche

La partenza avviene da San Pietro fino a San Paolo fuori le Mura, tagliando il centro della città di Roma da nord a sud e attraversando il fiume Tevere, per il tratto di strada più lungo dell'intero itinerario fra i 6 e gli 8 chilometri.

Chi è il proprietario delle chiese? ›

la proprietà è dello stesso ordine o istituto religioso. Vi sono casi in cui la proprietà dell'immobile, per via delle leggi napoleoniche e poi del Regno d'Italia, appartiene allo Stato. Le chiese non sono state sconsacrate, e vengono officiate abitualmente.

Quanti sigilli sono stati aperti? ›

I sette sigilli vengono aperti dall'Agnello di Dio, Gesù Cristo assiso in trono alla destra del Padre, alla presenza dei ventiquattro anziani.

Come si chiama il cavallo di morte? ›

Nel folclore danese, Helhest (in norreno, cavallo infernale o cavallo di Hel), è un cavallo leggendario a tre zampe associato ad Hel. Secondo la tradizione la comparsa di questa creatura preannuncia morte, malattia ed infortuni.

Chi sono i due testimoni di Apocalisse? ›

Apocalisse 11:3–12 – «Due testimoni»

In Apocalisse 11:4 vengono chiamati «olivi» e «candelabri ».

Chi ha sete venga apocalisse? ›

Apocalisse di Giovanni
Apocalisse 21:6Giovanni 7:37Giovanni 4:14
... A colui che ha sete darò gratuitamente acqua della fonte della vita.... Chi ha sete venga a me e beva.... L'acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna.

Cosa spiega l'apocalisse? ›

Di solito oggi si usa come una metafora per indicare un evento che sembra "la fine del mondo" perché nell'ultimo libro della Bibbia, l'Apocalisse, si parla della rivelazione degli eventi alla fine dei tempi.

Cosa fanno i cavalieri dell'apocalisse? ›

Come nella Sacra Bibbia i quattro cavalieri dell'Apocalisse sono messaggeri della punizione divina - il giudizio universale - così nella coppia la loro presenza è presagio di fine. Si tratta di comportamenti che una volta invaso il cuore della coppia, lo portano verso l'ultimo battito di vita.

Perché Le 7 piaghe d'Egitto? ›

Le piaghe d'Egitto sono le punizioni che, secondo la Bibbia, Dio inflisse agli Egiziani per non aver liberato gli ebrei dalla schiavitù e affinché Mosè potesse condurli fuori dal Paese. Alcuni di questi avvenimenti sono presenti anche nel Corano, Sura 7, versetti (107, 131-136).

Come si chiamava il faraone delle 10 piaghe d'Egitto? ›

Una prestigiosa produzione di Discovery Channel sul più grande faraone dell'Antico Egitto. Il DVD affronta uno degli aspetti più affascinanti della figura di Ramses: il suo legame con l'esodo biblico.

Quante sono le piaghe bibliche? ›

Poiché il faraone non permise agli ebrei di lasciare il paese d'Egitto, Dio mandò 10 terribili prove dette Le dieci piaghe d'Egitto. La prima fu quella dell'acqua mutata in sangue.

Come si chiama il mare attraversato dagli ebrei? ›

Il passaggio del mar Rosso è un passo della narrazione biblica che racconta come gli israeliti guidati da Mosè riuscirono a fuggire dagli egiziani che li inseguivano, secondo il Libro dell'Esodo 13:17-14:29.

Qual è la terra promessa? ›

usata come s. f. – 1. La Palestina, per gli Ebrei, dopo la liberazione dalla schiavitù egiziana (v. promesso). 2.

Qual è stata l'ultima piaga? ›

L'ultima piaga fu la morte dei primogeniti egiziani. Al tramonto gli ebrei partirono, ma prima mangiarono un agnello nato nell'anno e pane azzimo (senza sale e senza lievito). Con il sangue dell'agnello gli ebrei colorarono gli stipiti delle porte. Così Dio riconobbe le loro case e salvò i loro primogentiti.

Dove si trova l'originale della Bibbia? ›

Il codex Sinaticus, scritto in antico greco, deve il suo nome al Monastero di Santa Caterina del Sinai (Egitto) dove fu completato nel IV secolo D.C. La Bibbia più antica del mondo adesso è custodita in gran parte alla British Library a King's Cross (Londra) che acquistò il famoso manoscritto per 100.000 sterline nel ...

Quanti giorni impiegò Dio a creare il mondo? ›

Nella prima parte, da Genesi 1:1 a Genesi 2:3, Elohim – la parola ebraica generica per riferirsi a Dio – crea il mondo in sei giorni, poi si riposa nel settimo giorno, lo benedice e lo santifica.

In che anno è nato Cristo? ›

Secondo la leggenda, Gesù Cristo è nato nella notte tra il 24 e il 25 dicembre dell'anno 0. I cristiani di tutto il mondo celebrano quindi tradizionalmente la nascita del Messia e del Figlio di Dio in questa data come Natale.

Chi ha scritto i Vangeli apocrifi? ›

Vangeli gnostici
TitoloAttribuzioneData
Libro segreto di Giacomo o Apocrifo di GiacomoGiacomo apostoloII secolo
Libro di Tommaso (il Contendente o l'Atleta)Giuda Tommaso, apostoloprima metà del III secolo
Pistis Sophia o Libro del Salvatore'noi' discepoliseconda metà del III secolo (o II secolo?)
18 more rows

Quanti sono i cavalli dell'apocalisse? ›

I quattro cavalieri compaiono nei versetti 1-8 del capitolo 6 dell'Apocalisse, all'apertura dei sette sigilli da parte dell'Agnello e si segnalano per il loro colore: bianco, rosso, nero, verde.

Quanto durerà ancora il mondo? ›

Il destino estremo più probabile del pianeta sarà l'assorbimento da parte del Sole fra circa 5-7,5 miliardi di anni, dopo che la stella sarà entrata nella fase di gigante rossa e si sarà espansa fino ad incrociare l'orbita del pianeta.

Cosa vuol dire 90 secondi all apocalisse? ›

Nonostante non sia un vero e proprio orologio, l'orologio dell'apocalisse è rappresentato con il classico quadrante tondo e con la mezzanotte che sta ad indicare la catastrofe. Prima di martedì i secondi che ci separavano dalle 24:00 erano 100, ora invece, dopo l'aggiornamento dei parametri, sono 90.

Che ora fa l'orologio dell'apocalisse? ›

La fine del mondo è sempre più vicina. A dirlo, puntuale come ogni anno, è il Doomsday Clock, l'orologio dell'apocalisse, le cui lancette segnano esattamente 90 secondi alla mezzanotte, ossia la fine del mondo.

Quali sono le ultime parole della Bibbia? ›

Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito. Tutto è compiuto!

Qual è il significato di Armageddon? ›

Nome usato in Apocalisse 16, 16 a indicare il luogo dove i re malvagi, alleati della Bestia, si concentreranno nel gran giorno per la guerra contro Dio. Megiddo (ebr. Mĕgiddō) Antica e potente città di Canaan, dominante la via militare che dall'Egitto portava alla Mesopotamia.

Che cos'è l'apocalisse 4800? ›

L'ondata è stata battezzata “Apocalisse 4800” anche in riferimento alla quota dello zero termico, registrata a 4.800 metri sul livello del mare, il che significa che in nessun punto del territorio, nemmeno sulle Alpi italiane, le temperature riescono a scendere sotto lo zero.

Dove si trova la Chiesa di Laodicea? ›

La Chiesa di Laodicea è l'ultima delle Sette Chiese dell'Asia a cui Gesù dedica il Libro delle Profezie Finali, la sua Apocalisse, capitoli 1, 2 e 3. Storicamente erano comunità del cristianesimo nascente situate nella cosiddetta Asia Minore, quello che oggi è la parte occidentale della Turchia.

Perché si chiama Apocalisse? ›

Il termine apocalisse deriva dal greco apokálypsis (ἀποκάλυψις), composto da apó (ἀπό, "da", usato come prefissoide anche in apostrofo, apogeo, apostasia) e kalýptō (καλύπτω, "nascondo", come in Calipso), significa un gettar via ciò che copre, un togliere il velo, letteralmente scoperta o disvelamento, rivelazione.

Cosa vuol dire Apocalisse in greco? ›

(o apocalissi) s. f. [dal lat. apocalypsis, gr. ἀποκάλυψις «rivelazione»].

Quando viene fatto il Giro delle Sette Chiese? ›

Attualmente il Giro delle Sette Chiese si svolge in forma collettiva in notturna due volte l'anno, a settembre e a maggio, poco prima della festa di san Filippo Neri, guidato da un Padre della Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri.

Quando è il Giro delle Sette Chiese? ›

# Il Giro delle Sette Chiese in epoca moderna

Oggi si può fare il Giro delle Sette Chiese la notte tra l'11 e il 12 maggio, partendo da San Pietro e concludendo in Santa Maria Maggiore.

Qual è il messaggio principale dell'apocalisse? ›

In altre parole, il messaggio principale del libro dell'Apocalisse, come per la maggior parte degli altri libri delle Scritture, rivela o insegna a conoscere Gesù Cristo e ci invita a venire a Lui. Mentre leggi il libro dell'Apocalisse cerca di scoprire gli insegnamenti riguardo a Gesù Cristo.

Cosa c'è scritto nel libro dell'apocalisse? ›

Nella Bibbia, Apocalisse è il titolo dell'ultimo capitolo del Nuovo Testamento attribuito all'apostolo Giovanni, che racconta la totale distruzione delle potenze del male da parte di Dio, per ridare il potere ai buoni e ai giusti.

In che anno è stata scritta l'apocalisse? ›

Secondo alcuni la versione definitiva viene completata dall'autore quando questi si trova ad Efeso. Sul periodo storico di appartenenza sono quasi tutti concordi che sia stata scritta verso il termine dell'Impero di Domiziano, intorno agli anni 90 del I secolo.

References

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Zonia Mosciski DO

Last Updated: 11/06/2023

Views: 6207

Rating: 4 / 5 (51 voted)

Reviews: 90% of readers found this page helpful

Author information

Name: Zonia Mosciski DO

Birthday: 1996-05-16

Address: Suite 228 919 Deana Ford, Lake Meridithberg, NE 60017-4257

Phone: +2613987384138

Job: Chief Retail Officer

Hobby: Tai chi, Dowsing, Poi, Letterboxing, Watching movies, Video gaming, Singing

Introduction: My name is Zonia Mosciski DO, I am a enchanting, joyous, lovely, successful, hilarious, tender, outstanding person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.