La Bibbia è una piccola biblioteca composta da 66 libri che parlano principalmente dell'immenso amore di Dio per l'umanità. La parola Bibbia significa "i libri", un nome appropriato, poiché si tratta in realtà di una raccolta di libri.
Le due sezioni principali della Bibbia sono l'Antico Testamento e il Nuovo Testamento. I libri all'interno di queste sezioni non sono in ordine cronologico, ma sono raggruppati secondo il loro stile letterario. Alcuni di questi generi sono i libri della legge, i libri profetici, i libri storici ei Vangeli.
Il tema centrale della Bibbia è l'amore di Dio per ogni essere umano e il suo desiderio di avere con lui un rapporto personale di amicizia.. La Bibbia ci dice come Dio creò l'essere umano per avere comunione con lui. Tuttavia, l'uomo ha disobbedito a Dio, permettendo al peccato di entrare nella sua vita. Dio ha messo in atto il suo piano di redenzione, poiché non vuole che nessuno viva separato da lui per tutta l'eternità.
Per questo molti cristiani, oltre a considerare la Bibbia come la Parola di Dio, la vedono come una lettera d'amore di Dio all'umanità. Ci sono molti versetti che parlano dell'amore di Dio e del suo fervido desiderio che tutti ricevano il perdono e vivano con lui per tutta l'eternità. Ed era proprio questa la missione di Gesù quando venne sulla terra.
Le storie bibliche iniziano con la storia dell'umanità dal momento stesso della creazione. La Bibbia termina con un libro profetico che contiene la rivelazione di Dio sulla fine dei tempi.
Come è divisa la Bibbia?
La Bibbia è divisa in 2 grandi sezioni chiamate Antico Testamento e Nuovo Testamento. Qui la parola testamento significa patto. Il termine si riferisce, prima, all'alleanza di Dio con il popolo ebraico (Antico Testamento), e poi alla nuova alleanza grazie all'opera redentrice di Gesù Cristo (Nuovo Testamento).
Vecchio Testamento
L'Antico Testamento è sacro e importante sia per i cristiani che per gli ebrei. Gli ebrei lo chiamano ilMagro,un acronimo che descrive cosa contiene: ilTronco d'albero(la legge o l'istruzione), ilNevi'im(i profeti) ePer quattro(gli scritti).
Nell'Antico Testamento troviamo principalmente la storia del popolo di Israele. Quella storia contiene le promesse che Dio fece loro che tutte le nazioni della terra sarebbero state benedette attraverso un discendente molto speciale che egli chiama il Figlio di Davide.
L'Antico Testamento degli ebrei è uguale a quello dei protestanti e ha 39 libri. Nella Bibbia protestante questi libri sono così suddivisi:
- Il Pentateuco, i primi 5 libri, dalla Genesi al Deuteronomio.
- I libri storici, da Giosuè a Ester.
- I libri della sapienza e della poesia, da Giobbe al Cantico dei Cantici.
- I libri profetici, da Isaia a Malachia.
Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento ha 27 libri raggruppati come segue:
- I Vangeli, che narrano la vita e il ministero di Gesù (Dio incarnato). I Vangeli sono 4: Matteo, Marco, Luca e Giovanni. In Gesù si sono compiute le profezie dell'Antico Testamento sul Figlio di Davide o sul Messia tanto atteso dal popolo d'Israele.
- Un libro storico che narra la nascita della chiesa e la storia dei primi cristiani. Il titolo del libro è Gli Atti degli Apostoli.
- Le lettere apostoliche, scritte principalmente dall'apostolo Paolo, ma anche da altri apostoli. Cominciano con la Lettera di San Paolo Apostolo ai Romani e vanno alla Lettera di San Giuda Apostolo. Lo scopo principale delle lettere era incoraggiare le chiese, insegnare la sana dottrina oi principi fondamentali del cristianesimo e mettere in guardia contro la falsa dottrina e il peccato.
- Un libro profetico, l'Apocalisse di San Giovanni, che narra eventi futuri sulla fine dei tempi.
I libri della Bibbia sono:
Vecchio Testamento:
- Genesi
- Esodo
- Levitico
- Numeri
- Deuteronomio
- Giosuè
- giudici
- Solco
- 1 Samuele
- 2 Samuele
- 1 Reyes
- 2 Reyes
- 1 Cronache
- 2 Cronache
- Esdra
- neemia
- Estere
- Lavoro
- i salmi
- i proverbi
- Ecclesiaste
- canti
- Isaia
- geremia
- Lamento
- Ezequiel
- Daniele
- hosea
- Gioele
- amos
- Abdia
- Jonas
- mica
- Nahum
- Abacuc
- Sofonia
- Aggeo
- zacarias
- Malachia
Nuovo Testamento:
- Matteo
- Marcos
- Luca
- Giovanni
- I fatti
- romani
- 1 Corinzi
- 2 Corinzi
- Galati
- efesini
- Filippesi
- Colossesi
- 1 Tessalonicesi
- 2 Tessalonicesi
- 1 Timoteo
- 2 Timoteo
- Tito
- Filemone
- Ebrei
- Santiago
- 1 Pietro
- 2 Pietro
- 1 Giovanni
- 2 Giovanni
- 3 Giovanni
- Giuda
- L'apocalisse
Come si è formata la Bibbia
La Bibbia, come la conosciamo oggi, non è stata formata dall'oggi al domani. È stato scritto in un lungo periodo di tempo che ha richiesto circa 1.500 anni. All'inizio le storie bibliche venivano tramandate da una persona all'altra attraverso resoconti orali. Una persona ha raccontato a un'altra le storie di ciò che avevano vissuto o ricevuto da Dio, le loro esperienze, quelle dei loro antenati e di coloro che conoscevano.
Quindi le persone iniziarono a conservare le storie su pergamene o pergamene. C'erano persone chiamate scribi che si dedicavano a questo importante lavoro. Usavano tutto ciò che avevano a disposizione: pergamena, papiro, pelle, argilla... l'importante era preservare la Parola di Dio per le generazioni future.
Per quanto riguarda le lingue, l'Antico Testamento è stato scritto principalmente in ebraico, ma anche in aramaico. Il Nuovo Testamento, scritto nel I secolo d.C., è stato scritto in greco. Gli autori biblici erano molto diversi. Troviamo tra loro profeti, re, poeti e diversi discepoli o apostoli di Gesù.
Poiché la Bibbia è stata scritta da più di 40 persone in un arco di tempo di circa 1.500 anni, è difficile dire quanti anni abbia la Bibbia stessa. Si pensa che il libro più antico della Bibbia sia il libro della Genesi o il libro di Giobbe e sia stato scritto intorno al 1400 a.C. L'ultimo libro della Bibbia, l'Apocalisse, invece, fu scritto dall'apostolo Giovanni dall'esilio sull'isola di Patmos, tra il 90 e il 95 d.C.
Cosa ci dice la Bibbia?
La Bibbia inizia raccontando la creazione del mondo e dell'umanità, come Dio ha creato tutto ciò che esiste dal nulla. Dio ha creato un bel giardino nel quale ha posto l'uomo e la donna con il desiderio di fare amicizia con loro. Tuttavia, gli esseri umani hanno disobbedito a Dio e il peccato è entrato nel mondo. Dio, nella sua infinita sapienza, ha messo in moto il suo piano per liberare l'uomo dal suo peccato.
Dio scelse un uomo, Abramo, e gli promise che avrebbe fatto di lui una grande nazione. La progenie di Abramo sarebbe stata una benedizione per tutta l'umanità. L'Antico Testamento ci racconta la storia di Isacco, figlio di Abramo e di suo nipote Giacobbe o Israele. La famiglia crebbe molto e da lì nacque il popolo di Israele, il popolo eletto da Dio.
Il resto dell'Antico Testamento ci racconta la storia di quella città. Vediamo come Dio li ha diretti e li ha liberati dalla schiavitù in Egitto per portarli nella terra promessa. Dio ha suscitato profeti, uomini unti con lo Spirito di Dio, per incoraggiarli in momenti specifici, confrontarli con il loro peccato e parlare loro del messaggio di Dio.
In mezzo a tutti i problemi che il popolo di Israele ha dovuto affrontare, si è sempre aggrappato a qualcosa. Speravano che le profezie si sarebbero avverate su un leader che li avrebbe liberati dai gioghi oppressivi e li avrebbe aiutati a vivere in libertà e prosperità.
È nel Nuovo Testamento che vediamo il compimento di quelle profezie e delle promesse di Dio. Gesù, il Figlio di Dio, è stato mandato nel mondo. La vita di Gesù rifletteva il potere di Dio di guarire e, soprattutto, di salvare e perdonare i peccati. La potenza di Dio si è manifestata attraverso di lui, perché era, appunto, Dio incarnato.
Tuttavia, Gesù fu crocifisso. Sembrava la fine delle speranze della gente, ma Gesù è risorto! Ha sconfitto la morte. Dopo la sua risurrezione, la chiesa è cresciuta molto e si è diffusa in diversi paesi a causa della persecuzione e anche per il fervore dei seguaci di Gesù di raggiungere il mondo con il suo messaggio di salvezza.
L'ultimo libro della Bibbia, Apocalisse, indica il futuro. È un libro con molto simbolismo, ma contiene un messaggio chiaro. Dio creerà un nuovo cielo e una nuova terra in cui dimoreranno per tutta l'eternità coloro che hanno accettato il suo dono d'amore e hanno ricevuto il perdono dei loro peccati attraverso suo Figlio Gesù Cristo.
Vuoi saperne di più sulla Bibbia?
- i libri della Bibbia
- che ha scritto la Bibbia
- Come iniziare a leggere la Bibbia
- Devo leggere la Bibbia? 9 motivi importanti per farlo
- Versetti della Bibbia sulla Parola di Dio
FAQs
Che cos'è la Bibbia e come si divide? ›
L'indice della Bibbia cristiana cattolica e ortodossa non segue l'ordine della Bibbia ebraica e protestante, ma è divisa in quattro parti in base al contenuto: il Pentateuco (5 libri), i Libri Profetici (18 libri), Libri Storici (16 libri), Libri Sapienziali (7 libri), secondo il Canone Alessandrino.
Quale è il significato della Bibbia? ›Il termine Bibbia origina dalla lingua greca: in greco antico biblion voleva dire libro, e da quel termine deriva la nostra parola "biblioteca". La parola Bibbia trae origine da quella parola al plurale, e tradotta letteralmente significa "libri".
Quanti sono i libri che compongono la Bibbia? ›I testi della Bibbia cristiana
I libri della Bibbia cattolica sono 73 in tutto: 46 dell'Antico Testamento e 27 del Nuovo Testamento. Parliamo di versione cattolica del testo biblico e non cristiana, perché il numero dei testi della Bibbia cristiana varia a seconda delle confessioni religiose.
La Bibbia secondo il canone (v.) dei cristiani, è divisa in due grandi parti, chiamate rispettivamente Antico (o Vecchio) Testamento, e Nuovo Testamento (cfr.
Cosa formano i primi 4 libri della Bibbia? ›Denominazione della prima parte della Bibbia, che nella versione greca detta dei LXX è divisa in cinque libri, designati con gli speciali nomi di Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio.
Qual è la differenza tra Vecchio e Nuovo Testamento? ›L'Antico Testamento narra del primo Adamo, la cui caduta condannò il genere umano alla morte spirituale e alla separazione da Dio; il Nuovo Testamento racconta di Cristo che con la Sua ubbidienza e il Suo sacrificio si pone come Via che conduce l'uomo a Dio attraverso una nuova nascita spirituale.
Come è composta Bibbia? ›La bibbia è formata da ben 73 libri, alcuni molto brevi addirittura di una sola pagina stampata. Questi 73 libri a loro volta, sono riportati in due grandi blocchi: 46 formano l'antico testamento, 27 formano il nuovo testamento.
Chi è il vero autore della Bibbia? ›Dio autore
Solitamente nella tradizione cristiana e in particolare nel magistero cattolico, per esprimere il rapporto di Dio con la scrittura ispirata, Dio viene definito 'autore' della Bibbia.
La maggior parte degli studiosi ritiene che i testi biblici siano stati scritti nel corso del VI secolo a.C., durante l'esilio babilonese, dopo la distruzione del Primo Tempio.
Cosa c'è dentro la Bibbia? ›Il canone biblico "stretto" etiope comprende 81 libri in tutto: i 27 libri del Nuovo Testamento, i libri dell'Antico Testamento che si trovano nella Septuaginta e che sono accettati dagli ortodossi orientali (più numerosi dei libri deuterocanonici cattolici.
Quali sono i 4 libri della Bibbia? ›
- Genesi (Gn), 50 capitoli.
- Esodo (Es), 40 cap.
- Levitico (Lv), 27 cap.
- Numeri (Nm), 36 cap.
- Deuteronomio (Dt), 34 cap.
È invece bene iniziare la lettura da uno dei vangeli sinottici (Matteo, Marco e Luca; possibilmente cominciando dal più antico, Marco, che contiene un preciso itinerario di conoscenza del Signore Gesù e di coinvolgimento nella sua sequela), poi passare agli Atti degli apostoli, per conoscere gli inizi della chiesa, ed ...
Qual è il nome del Dio della Bibbia? ›Nome ebraico di Dio. La forma del nome, che dagli Ebrei non è pronunciato, è nota da adattamenti greci ('Ιαουαί presso Clemente Alessandrino, 'Ιαβέ presso Teodoreto).
Come si dividono i libri della Bibbia? ›LA STRUTTURA. I libri che compongono la Bibbia sono 73 (il loro elenco si chiama “canone”) e sono raggruppati in Antico Testamento e Nuovo Testamento.
Come si chiama il Dio della Bibbia? ›Yahweh (in ebraico: יַהְוֶה, anche Yahveh, in italiano anche Jahvè o Iahvè; pronuncia Iavè, /jaˈvɛ/) è il Dio nazionale del popolo ebraico, descritto nella Bibbia ebraica, e anche il Dio Padre della Trinità del Cristianesimo (che si fonda appunto sull'Ebraismo) e il Dio unico della terza religione abramitica, l'Islam.
Come si chiamano le quattro parti della Bibbia? ›Il processo che porterà alla definizione dei quattro vangeli canonici ha il suo momento decisivo nel II secolo quando, probabilmente in risposta al canone proposto da Marcione, nell'area latina e greca comincia ad affermarsi il riconoscimento di quattro vangeli (Matteo, Marco, Luca, Giovanni) come più importanti.
In che anno è nato Cristo? ›La tradizionale datazione della nascita all'anno 1 a.C. è probabilmente frutto di un errore compiuto nel VI secolo dal monaco Dionigi il Piccolo: oggi la maggior parte degli studiosi colloca la nascita di Gesù tra il 7 e il 6 a.C..
Chi ha scritto il Vecchio e il Nuovo Testamento? ›Antico testamento | |
---|---|
Titolo originale | הברית הישנה |
La Bibbia di Gutenberg | |
Autore | Vari |
1ª ed. originale | XIII secolo a.C. |
Sovente dotati dell'attribuzione pseudoepigrafa di qualche apostolo o discepolo, furono esclusi dalla pubblica lettura liturgica in quanto in contraddizione con l'ortodossia cristiana.
Perché il Dio della Bibbia è vendicativo e crudele? ›La lettera ai Romani è molto esplicita sull'ira di Dio: « Poiché l'ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ingiustizia degli uomini che reprimono la verità in modo ingiusto, poiché quello che si può conoscere di Dio è manifesto fra loro, poiché Dio lo ha reso loro manifesto.
Qual'è il libro più antico della Bibbia? ›
"nascita", "creazione", "origine"; in latino: Genesis), comunemente citato come Genesi (al femminile), è il primo libro della Torah del Tanakh ebraico e della Bibbia cristiana.
Dove parlava Gesù? ›Maaloula, un paesino arroccato sui monti Al Qalamoun vicino a Damasco (Siria), dove nel convento cristiano di San Giorgio si recita in aramaico il Padre Nostro. Proprio come lo ha pronunciato Gesù. È uno dei pochi posti al mondo dove si parla aramaico, la lingua di Gesù.
Qual è stato il primo libro della Bibbia? ›Il primo libro della Bibbia, la Genesi (Bereshit in principio in ebraico) racconta l'origine dell'Amore di Dio per l'uomo anche se fin da subito esso si dimostra disubbidiente e diffidente nei confronti del Creatore buono.
Come è stato creato Dio? ›Secondo Tylor, l'origine della religione consisterebbe nel trasferimento agli oggetti naturali dell'esperienza del sé non corporeo (anima), compiuta dall'essere umano in particolari situazioni, e nella sua successiva spiritualizzazione che starebbe alla base della formazione del concetto di divinità.
Dove è nata la Bibbia? ›Come è nato l'Antico Testamento? Gli studiosi moderni ritengono che quest'idea della storia sia nata al tempo dell'esilio in Babilonia, dopo la distruzione di Gerusalemme e la fine del regno di Giuda (587 a.C.).
Chi ha scelto i libri della Bibbia? ›Nel 367 Atanasio di Alessandria fissa il canone del Nuovo Testamento, e pochi anni dopo, a Roma, papa Damaso presiede un concilio nel quale viene concordato definitivamente il canone cattolico dei 72 libri biblici (canone che i protestanti ridurranno, escludendo i cosiddetti libri deuterocanonici, cioè Giuditta, Tobia, ...
Perché è importante leggere il Vangelo? ›Leggere il Vangelo, perché ci porta alla riflessione e alla preghiera per potere partecipare, come discepoli di Cristo, più attivamente all'unità e all'universalità della Chiesa.
Quali sono i 7 nomi di Dio? ›Per correttezza e completezza di informazione, occorre precisare che "nomi" come: Potente, Onnipotente, Eterno, Sovrano, Signore, Divino, Eccelso e tutti quelli sopra elencati, in realtà sono titoli e attributi, non nomi propri.
Perché non bisogna credere ai testimoni di Geova? ›Rifiuto di considerare i testimoni di Geova cristiani. I testimoni di Geova non sono riconosciuti come cristiani da gran parte delle altre confessioni cristiane a causa principalmente del loro rifiuto della Trinità, che, secondo il loro credo, non è un insegnamento biblico.
Chi è il profeta di Dio? ›Un profeta è un uomo chiamato da Dio a essere il Suo rappresentante sulla terra. Quando un profeta parla in nome di Dio è come se fosse Dio a parlare (vedere DeA 1:38). Un profeta è anche un testimone speciale di Cristo, porta testimonianza della Sua divinità e insegna il Suo vangelo.
Qual è il vero nome di Gesù Cristo? ›
Gesù è l'adattamento italiano del nome aramaico יֵשׁוּעַ (Yeshu'a), passato in greco biblico come Ἰησοῦς (Iēsoûs) e in latino biblico come Iesus; si tratta di una tarda traduzione aramaica del nome ebraico יְהוֹשֻׁעַ (Yehoshu'a), ovvero Giosuè, che ha il significato di "Yahweh è salvezza", "Yahweh salva".
Perché il nome di Dio non può essere pronunciato? ›L'impossibilità di pronunciare il Nome di Dio è anzitutto proibizione a trasformare Dio in un idolo, in una potenza da usare a proprio uso e consumo. Nessuno può collocare Dio sulla propria torre, sul proprio altare.
Chi è Gesù Cristo per i testimoni di Geova? ›Egli non è onnipresente, ma ha un corpo spirituale che risiede in un luogo specifico. Ha creato il mondo con il Figlio, Gesù, il quale è la prima delle creature del Padre oltre che unigenito creato direttamente da Lui.
Come vengono chiamati i primi tre Vangeli? ›Tre Vangeli (Matteo, Marco e Luca) sono molto simili tra loro e per questo sono chiamati sinottici, un termine derivante dal greco e che significa «che si possono guardare assieme».
Come è composto il Nuovo Testamento? ›Il Nuovo Testamento, dopo secoli di formazioni è composto da ventisette libri, che sono ordinati in questa maniera: Quattro Vangeli: Matteo (Mt), Marco (Mc), Luca (Lc), Giovanni (Gv), a differenza come si potrebbe credere questi testi non si cristallizzano come una vera biografia di Cristo.
Perché la Bibbia si chiama Bibbia? ›Il nome bibbia deriva dal greco biblìa, "libri (in forma di rotolo)".
Come inizia la Bibbia? ›«In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque.» (I primi due versetti del libro della Genesi, nonché l'incipit dell'intera Bibbia e della Torah.)
Quanti anni ha la Bibbia? ›Se si adotta la Bibbia greca dei Settanta (che è la traduzione di un testo ebraico diverso, ma non meno antico di quello masoretico) si ottiene una data della creazione di circa 5300 anni prima di Cristo.
Chi ha veramente scritto i Vangeli? ›La formazione definitiva del canone cristiano della Bibbia fu però un processo lungo, che avvenne nel corso del IV secolo: a seguito dei risultati del concilio di Roma (382), del sinodo di Ippona (393) e dei sinodi di Cartagine (397 e 419), papa Innocenzo I riconobbe i quattro vangeli nominati dal Muratoriano come ...
Quali sono i nomi dei 12 discepoli? ݏ in relazione con un mese dell'anno: Pietro con gennaio, Paolo con febbraio, Mattia con marzo, Filippo con aprile, Giacomo Minore con maggio, Giovanni con giugno, Giacomo Maggiore con luglio, Bartolomeo con agosto, Matteo con settembre, Simone e Giuda Taddeo con ottobre, Andrea con novembre e Tommaso con dicembre.
Perché il Vangelo di Giovanni è diverso dagli altri? ›
Il Vangelo non è un'opera autonoma, perché fa parte di un gruppo di scritti: è infatti strettamente legato alle tre lettere e, secondo la tradizione, all'Apocalisse.
Quali sono i 4 libri dell'Antico Testamento? ›- Genesi.
- Esodo.
- Levitico.
- Numeri.
- Deuteronomio.
Vangelo secondo Matteo (Mt) Vangelo secondo Marco (Mc) Vangelo secondo Luca (Lc) Vangelo secondo Giovanni (Gv)
Che cosa vuol dire vangeli apocrifi? ›I vangeli apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo che nel tempo sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana. Fanno parte della "letteratura apocrifa", un fenomeno religioso e letterario rilevante del periodo patristico.