1
. J
,
LUISA JETER DE WALKER . ; : .. ' .. \ . . . ..
DEDICATO ALL'ECCELLENZA
Sammy
testo dattiloscritto
DIGITALIZZATO CONGIUNTAMENTE PER WWW.DCRISTO.NET E WWW.TRONODEGRACIA.COM
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
Sammy
testo dattiloscritto
www.dcristo.net
www.tronodegracia.com
Editoriale La missione di Vida è fornire le risorse per raggiungere le persone per Gesù Cristo e coloro che ne hanno bisogno per me.
Aiutali a crescere nella loro fede.
ISBN 0-8297-2039-1 Categoria: Religioni/Sette/Occultismo
© 1968 VITA EDITORIALE
Edizione riveduta e ampliata ©1994 VIDA EDITORIALE Deerfi.eld, Florida 33442-8134
Terza ristampa, 1996
Tutti i diritti riservati
Copertina disegnata da Gustavo Camacho
Stampato negli Stati Uniti d'America
Introduzione........... ....... .. ... ... ..... .. ... ...... .. ..... .......................... 7 l. Percorsi che sembrano dritti .. .. .... ....... .. ...... , .. .. . .. .. . 9
2. Ebraismo .. .. .... .... .... .. ....... ....... .. .. ... ... .. .. . .. .. .... .... ....... 17
3 . L'Islam ........ ... ... ... .... .... ... .... ................ ....... ... .. ............ 31 4. Cattolicesimo romano... ... .......... .. .. . .. ... ...... .... ... .. .. .. 4 7
5. Spiritismo antico e moderno.. .. .. ....... ... .... .. ........ 85 6 . Liberalismo.... .. .. .. .... ..... .. .. .. .. . . ..... ..... .. . 111
7. Santi degli Ultimi Giorni .. ...... .. ... .. .. .. .. .. ... ...... ... 133
8. Avventismo del settimo giorno .. .. .. .. .. .. .... .. .. .. .. .. .. . .. .. .. 151
9. Testimoni di Geova............ .. ... .. .................... .. ... .. ... 167
10. La confessione positiva .. .. ............ :............ ............ .... .. 185 11. Solo Gesù (Nuova Luce)...... ... .... ...... ..... .. ...... .. . .. .. .. .. ... . 209 13. Movimento New Age .................................... 227 14. Teologia della liberazione.. .. .. ........... ..... .. .......... ........... 24 7
Opere di riferimento.............................................. ......... ....... ........... .. ... 259
TABELLA DI CONFRONTO DELLE CREDENZE RELIGIOSE
RELIGIONE AUTORITÀ DIO PECCATO SALVEZZA DOPO LA VITA
Vangelo La Bibbia Trinità d: Tre Persone, Una nell'Essenza.
Ribellione di tutti Per grazia, fede nella risurrezione, paradiso contro Dio Cristo e la sua morte letterale e l'inferno.
Ebraismo dell'Antico Testamento, Geova solo è Dio. Talmud, tradizioni Gesù era un impostore.
Ortodossi: la ribellione incontra gli ortodossi. Messia contro Dio la legge mosaica esalta Israele.
Islam Parti della Bibbia, un solo Dio (Allah). il Corano, le tradizioni Gesù era un profeta.
Mancanza di sottomissione Sottomissione. Incontra il paradiso o l'inferno. a Dio con il Corano
Cattolicesimo Chiesa, tradizioni, Trinità. Alcuni adorano i Romani la Bibbia, il Papa la Vergine ei santi.
Peccati capitali Cristo, confessione, Purgatorio e paradiso e opere veniali, penitenza o inferno.
Spiritismo Spiriti che parlano Principio impersonale. dai medium Gesù fu un grande medium.
Negano la caduta. Sviluppo del suo Non c'è nessun inferno. Tutto divino. divinità Reincarnazioni.
o
Liberalismo Ragionamento, scienza, Unitario; Gesù è stata una buona esperienza di insegnante.
Vari concetti Buone opere Idee vaghe. Premia ora.
Mormonism Joseph Smith Books, Adam è il dio di questo mondo Living Oracles. Molti dei.
Peccato necessario nella sua chiesa. Fedeli saranno gli dei. Matrimonio celeste di seconda possibilità.
Bibbia dell'avventismo ed Elena White ortodossa (dottrina corretta): Trinità.
Ortodoxo Ortodoxo Annientamento o cielo.
Russell Testimoni, Rutherford Unitario. Gesù era Geova un angelo.
Governi umani Siate "testimoni". Cristo regna adesso. contro la teocrazia Seconda possibilità Il male annientato.
Scienza María Baker Eddy Principio impersonale. Mente divina cristiana. Panteista.
Idea sbagliata. Non la sua chiesa. Uomo Morte, inferno e c'è il peccato. parte del cielo divino mente sono illusioni.
Unità Il principio impersonale dei mariti Fillmore. Ignora il peccato Pensiero positivo Reincarnazioni.
Positivismo biblico e verbo/fede ortodossa: Trinità. Fede ortodossa in Cristo Ortodosso -
Solo Gesù Bibbia Solo Gesù, chiamato Padre Ortodosso Fede in Gesù e Ortodosso e Spirito Santo. battesimo nel suo nome
New Era Spirits, Maitreya Pantheist; Satana il dio e l'astrologia di questo mondo.
Non ci sono principi Illuminismo e Reincarnazioni, sviluppo morale assoluto della divinità.
Teologia della contestualizzazione Concetti vari: la liberazione della Bibbia Gesù rivoluzionario.
Sfruttamento degli alcuni ortodossi. Diversità povera Lotta per la liberazione delle credenze.
JIN1fRODlUCCJIÓN
Nei ventisei anni dal 1968 al 1994, circa duecentomila persone hanno studiato Quale strada? in centinaia di chiese e istituti biblici di varie denominazioni.
Con l'emergere di nuovi movimenti religiosi, la crescente attività di altri in America Latina, i cambiamenti in alcune religioni e alcune tendenze pericolose in alcune chiese evangeliche, è stato necessario rivedere Quale via? e aggiungere diversi capitoli.
Lo studio delle varie religioni con la confutazione biblica dell'errore prepara i lettori in tre modi:
Lui. Li difende dalle false dottrine. 2 . Li prepara per l'evangelizzazione con persone provenienti da altri
fondi religiosi. 3. Li mette in guardia sulle tendenze pericolose che possono
fai sorgere nella tua chiesa. Sono state apportate diverse modifiche per facilitare lo studio.
I capitoli sono stati organizzati in una sequenza logica per uno studio sistematico e completo. La dottrina della religione considerata è indicata in grassetto - preceduta dal simbolo CJ. In questo modo, il lettore sarà in grado di identificare facilmente le credenze di ciascun gruppo.
Le domande ei suggerimenti alla fine del capitolo servono da ripasso e aiutano l'insegnante a scegliere attività che rendano l'insegnamento interessante ed efficace.
C'è un elenco di libri per ogni capitolo nella sezione Opere di riferimento. Molti dei libri consigliati sono esauriti, ma sono elencati nel caso in cui le scuole teologiche li abbiano nelle loro biblioteche.
Quale via? s-e ha scritto a-¡:;tizione degli educatori nel
Sammy
testo dattiloscritto
Altri libri su www.tronodegracia.com Registrati su www.dcristo.net Comunità cristiana al 100%.
www.tronodegracia.com
www.dcristo.net
8 In che modo?
Istituti Biblici dell'America Latina. Per la versione originale devo molto alla scrittura di Myer Pearlman, Alice Luce ed Elsie Blattner, e all'aiuto di Melvin Hodges, Benjamin Mercado e Karlin Belknap. Nella nuova edizione, i meritati ringraziamenti sono estesi: a Floyd Woodworth, Educational Materials Consultant, che ha assistito nella scrittura; Pablo Hoff per i suoi suggerimenti; mio nipote Donaldo Hugo Jeter per il suo lavoro di ricerca; Ramón Carpenter, Vern Peterson e mio fratello Hugo Jeter per vari libri di riferimento; Eliezer Oyola e Kerstin Anderas di Lundquist per la revisione finale; e Editorial Vida per la loro pazienza.
Si spera che questo libro soddisfi un bisogno in molte chiese, che guidi qualche viaggiatore indeciso nel cammino della vita e che illumini i passi di coloro che cercano coloro che si sono allontanati dalla verità.
Luisa Jeter de Walker
Capitolo 1
STRADE CHE JP> DIRITTI ARJhCEN
C'è un sentiero che sembra giusto all'uomo; ma la sua fine sono sentieri di morte.
Proverbi 14:12
Nessuno è perso intenzionalmente. Ogni viaggiatore intende arrivare a destinazione, ma ci sono influenze e circostanze che distolgono alcuni dalla giusta rotta. Lo stesso si può dire della vita spirituale. Diamo un'occhiata a quattro di queste influenze fuorvianti.
INFLUENZE SUBACQUEE \
Lui. Un viaggiatore solitario negli altopiani andini si ferma perplesso. Il percorso si divide in due percorsi. Non sa quale dei due seguire per raggiungere il paese lontano. La notte sta arrivando. Il freddo si fa più intenso. Una cattiva scelta potrebbe essere fatale. Si rimprovera di non aver scoperto meglio l'indirizzo. Infine, sceglie la strada che gli sembra migliore e continua a camminare. Ma quando avrebbe dovuto raggiungere il paese, un temporale lo sorprende tra le cime innevate dove è completamente smarrito. Perisce nella notte Perché? Non conoscevo la strada giusta.
2. Un certo pilota d'aereo vola vicino al confine di un paese nemico. Cerca nella tua radio il segnale che ti guiderà alla tua base dove vuoi atterrare. Sintonizzati su ciò che pensi che sia. il segno corretto. Corregge la rotta del volo. In poco tempo, senza saperlo, sta sorvolando il territorio nemico. L'aereo
10 Da che parte?
Cade a terra crivellato di proiettili antiaerei. Un segnale ingannevole ti ha portato fuori strada.
3. Un gruppo di cacciatori accetta i servizi di una "guida" che assicura loro di conoscere il terreno come il palmo della sua mano. Lo seguono con fiducia mentre entra nella giungla. Ma perdono tutti la vita perché la loro guida non ha esperienza ed è la prima a smarrirsi. Hanno seguito una guida che non meritava la loro fiducia.
4. Abbiamo guardato con stupore mentre il sole sorgeva a ovest! Ovviamente non poteva essere. Due dei miei fratelli ed io stavamo andando dal centro degli Stati Uniti al sud, diretti a Miami, in Florida. Avevamo viaggiato tutta la notte, ma in una certa città dove più strade erano collegate per un tratto e poi divise, mio fratello che guidava la macchina aveva commesso un errore. È rimasto fiducioso per ore mentre io e l'altro mio fratello dormivamo. Avevamo una road map, ma nessuno ci prestava attenzione. Attraversammo paesi che non erano sul nostro percorso e lungo la strada c'erano segnali che avrebbero dovuto avvertirci del nostro errore. Ma nel buio nessuno se ne accorse. Solo quando il sole è sorto "a ovest" ci siamo resi conto dell'errore. Stavamo andando a nord in uno stato in cui non avremmo dovuto essere. Puntuali il sole, la segnaletica stradale e la consultazione della mappa ci hanno fatto cambiare direzione e siamo arrivati sani e salvi a Miami. Ci eravamo persi per non aver consultato la road map.
Questi quattro casi tratti dalla vita illustrano le influenze responsabili di molte deviazioni spirituali:
Lui. Poca conoscenza della via per il paradiso. 2. Segni di origine satanica fatti per confondere il
Uomo. 3. La personalità attraente delle guide. impostore. 4. Non consultare la mappa, la Bibbia.
PERCHE' STUDIARE FALSE DOTTRINE?
In autodifesa Lo scopo di questo libro è combattere queste quattro influenze.
azioni devianti che hanno allontanato molte persone dalla verità. Gesù Cristo ci ha detto: ''Io sono la via e la verità
Sentieri che sembrano diritti 11
E la vita;. Nessuno _viene al Padre se non per mezzo di me" (Gv 14,6). Dobbiamo ~guardarlo da vicino, conoscerlo bene. Comunichiamo con Lui ~costantemente nella preghiera affinché la sua luce ci illumini. per preservarci da ogni errore e condurci alla dimora celeste.
Dio non ha dato la Sacra Bibbia come mappa da indicare. il c~m~no. Chi non si cura di studiarla non saprà distinguere se qualche dottrina che gli viene presentata è falsa o vera. Chi ignora le Scritture confonde facilmente il cammino.
Ci sono tanti percorsi dottrinali che partono dal vero cammino. Alcuni sembrano giusti, citano la Bibbia e contengono molta verità, ma a poco a poco si stanno allontanando da quella vera. L'errore non è evidente a prima vista. Colui che percorre la strada per il paradiso deve confrontare attentamente gli insegnamenti che trova con ciò che si trova sulla sua mappa nel Bibha. '
Molte di queste religioni insegnano ai loro membri ad andare di casa in casa cercando di conquistare adepti per la loro fede. Si offrono di aiutarli a capire meglio la Bibbia e insegnano loro l'errore. Lo studente deve basarsi così saldamente sulle Scritture che né gli argomenti, né gli inviti, né l'esempio degli altri possano separarlo dalla verità rivelata in Cristo e nella sua Parola.
C'è molta verità nel detto: "La guerra avvertita non uccide i soldati". I membri delle nostre chiese dovrebbero essere consapevoli di ciò che tali gruppi insegnano e conoscere la confutazione biblica dei loro errori. "Affinché non siamo più bambini fluttuanti, sospinti da ogni vento di dottrina, dall'inganno di uomini che usano astutamente gli inganni dell'errore per ingannare" (Efesini 4:14).
per aiutare gli altri
La maggior parte dei gruppi studiati in questo libro si professano cristiani, ma hanno certe dottrine errate o correnti teologiche che distolgono la fede da Cristo per metterla in altre cose. Alcuni hanno deviato di più e altri di meno dalla verità. Tra loro ci sono molti buoni cristiani che amano e servono il Signore nonostante gli errori che la loro chiesa insegna.
12 In che modo?
La conoscenza dell'errore in cui si trovano le persone ci aiuta a presentare loro la verità di cui hanno bisogno. Tra loro ci sono molti che vogliono sapere la verità. C'è da sperare che questi studi ci ispirino una maggiore compassione verso coloro che stanno sbagliando e ci spingano a pregare e lavorare per la loro salvezza.
Tra i nuovi convertiti nelle nostre chiese ci sono quelli che sono rimasti invischiati in false dottrine. Questi studi possono aiutarci a capirli e dare loro l'aiuto di cui hanno bisogno.
PUNTI DI ORIENTAMENTO Invece di studiare tutte le dottrine di ogni gruppo religioso
gioioso, vedremo come si adattano o si discostano da quattro punti cardinali della dottrina biblica: Dio, il peccato, la salvezza e la vita futura. Vedremo anche parte del suo background storico e alcune delle sue credenze e pratiche che non sono direttamente correlate a questi punti cardinali.
Alle pagine 4 e 5 del libro c'è una tabella comparativa delle principali credenze delle chiese o dei sistemi religiosi studiati. Dove appare la parola "ortodosso" (che significa "dottrina corretta"), significa che aderisce all'insegnamento biblico a tale riguardo. È bene che il lettore prenda dimestichezza con il dipinto prima di studiare il libro, perché così assimilerà più velocemente la materia. Il grafico ti aiuterà anche a rivedere rapidamente e frequentemente ciò che hai studiato.
TRATTARE CON QUELLI DI UN'ALTRA RELIGIONE Suggerimenti per l'evangelizzazione sono dati in ogni capitolo.
personale con persone del gruppo oggetto di studio. I principi fondamentali indicati di seguito possono servire a trattare con tutti.
Lui. Riconosci subito che le discussioni non sono in grado di muovere il cuore al pentimento. Solo lo Spirito di Dio può farlo.
2.. Prega per le persone che vuoi condurre a Cristo, chiedendo a Dio di aprire i loro cuori alla verità.
3. Evita discussioni accese. "Che con mansuetudine-
Sentieri che sembrano diritti 13
correggi coloro che si oppongono, affinché Dio non conceda loro il pentimento per conoscere la verità e sfuggire al laccio del diavolo" (2 Timoteo 2:25.26).
1. Dimostrare in ogni momento la cortesia e l'amore di Cristo, tenendo conto che la vita quotidiana ha il compito di confermare o smentire le parole che si dicono.
O. Non mostrare mai un atteggiamento del tipo "Sono più santo di te".
G. Non criticare mai la religione della persona con cui hai a che fare oi fondatori di essa. Non metterli in imbarazzo. Le credenze religiose di una persona sono molto preziose per lui e spesso sono profondamente radicate in lui. Se qualcuno li attacca, si sentono obbligati a difenderli. Molto probabilmente si offenderà e non sarà pronta ad accettare qualsiasi cosa detta da chi l'ha "insultata" in quel modo.
7. Presentare la verità positiva del Vangelo invece di attaccare le convinzioni della persona. In questo modo sarà più disponibile a ricevere l'insegnamento. Ad esempio, se tu fossi una persona che prega altri dèi, quale di questi evangelici saresti più disposto ad ascoltare? Uno gli dice: "È brutto pregare quei falsi dèi, così è
' sta andando all'inferno." L'altro dice: "Voglio dirti quello che Dio ha fatto per me in risposta alla preghiera."
8. Non iniziare a discutere punti di secondaria importanza che ti distoglierebbero solo dalla conversazione principale.
9. Porta testimonianza di Cristo e di ciò che ha fatto per te E per gli altri. La gioia traboccante di una vita vittoriosa attrae più persone delle abbondanti quantità di buona logica e di solide argomentazioni. La testimonianza sostenuta dalla vita può far desiderare agli altri ciò che hai trovato nel Signore.
10. Se non si sono arresi a Cristo, invitali ad arrendersi, pentendosi del peccato e riponendo la loro fede in Lui. Se lo fai, Egli illuminerà le loro menti per comprendere le Scritture e ricevere la verità che viene loro insegnata. Notate questo ordine in 2 Timoteo 2:25,26. Quando ci si avvicina
14 In che modo?
luce, l'oscurità si dissolve. "Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi" (Giovanni 8:32).
11. Costruisci sui punti su cui siamo d'accordo. Puoi usarli come punto di partenza invece di andare direttamente alle differenze. Ad esempio, possono ringraziare Dio di avere fede in Lui in questi tempi di così tanta incredulità. Amano Dio? Anche noi. Allora perché non pregare insieme? Ti piacerebbe avere una comunione più intima con Dio? Indica i versetti che spiegano come raggiungerlo.
12. Sii obbediente allo Spirito Santo. Chiedi la sua guida per trovare coloro che si stanno smarrindo e condurli a Cristo. Questo può avvenire attraverso l'amicizia, dando loro opuscoli o il Nuovo Testamento, invitandoli a venire con te alle riunioni evangeliche o in qualche altro modo. Chiedete al Signore di riempirvi del suo amore e del suo valore e di usarvi come strumento per la salvezza delle anime per la gloria di Dio.
AVVISI SULLA STRADA Quante volte un cartello stradale ci ha salvato la vita?
vita! PERICOLO: CURVA CHIUSA, ce lo dice uno. Lo vediamo in tempo, rallentiamo e attraversiamo un tratto molto pericoloso senza incidenti. Il Dipartimento dei lavori pubblici ha la responsabilità di contrassegnare chiaramente i luoghi pericolosi per proteggere la vita dei viaggiatori. L'inadempimento di tale obbligo costituirebbe negligenza penale.
E gli operai del Signore non hanno la responsabilità di segnare bene il cammino della vita? Non è loro compito indicare luoghi pericolosi per evitare che i viaggiatori si allontanino dalla sana dottrina e subiscano disastri spirituali?
Le croci poste ai lati della strada in alcune regioni parlano silenziosamente al viaggiatore. "Attento! - gli dicono -. A questo punto altri hanno perso la vita." Allo stesso modo, la tragedia di coloro che hanno lasciato la vera via per seguire dottrine erronee serve da monito contro le tendenze che li hanno portati fuori strada dalla verità.
Queste stesse tendenze possono sorgere in qualsiasi di
Sentieri che sembrano diritti 15
lm1 chiese evangeliche e devastare. Per questo motivo in ogni capitolo è presente la sezione "Avvisi sulla strada". Sottolinea alcune tendenze pericolose che a volte si verificano. Se il parroco ne tiene conto, sarà in grado di riconoscere il problema in tempo ed evitare gravi difficoltà nella chiesa.
Affrontare i problemi esistenti nelle chiese evangeliche non è per spirito di critica o contesa. Né sta ad indicare che si tratta di una situazione caratteristica o generale. Si tratta semplicemente di adempiere alla responsabilità che ci corrisponde per segnare bene il cammino. "Allora le tue orecchie udranno una parola dietro la tua schiena che dice: Questa è la via, percorrila" (Isaia 30:21). :13).
DOMANDE E ATTIVITÀ 1. In che modo lo studio di questo libro può aiutarti? 2. Elenca tre influenze devianti che hanno contribuito
fare all'origine di gruppi religiosi che si definiscono cristiani ma insegnano dottrine erronee.
3. Hai mai osservato una di queste influenze nella tua chiesa o denominazione? Quale di loro? I casi possono essere citati in classe. L'analisi dei problemi passati può aiutare a superare problemi simili in futuro.
4. Quali sono i punti cardinali che vengono esaminati quando si studia una religione?
5. Leggi l'indice dei capitoli. Nomina sette dei gruppi religiosi studiati in questo libro.
6. Perché la sezione "Avvisi in arrivo" è inclusa in ogni capitolo?
7. Fornisci alla classe un gioco di ruolo in due atti su come comportarsi con persone di altre religioni. Due studenti possono ricoprire il ruolo di lavoratori personali. Altri due agiscono come aderenti di un'altra religione. Innanzitutto, una coppia mostra come non fare evangelizzazione personale. Quindi la seconda coppia mostra un metodo migliore.
8. Fai un elenco di persone che conosci che appartengono a un'altra religione o setta. Inizia a pregare per loro.
capitolo 2
lhl EBRAISMO
Fratelli, certamente l'anelito del mio cuore e la mia preghiera a Dio per Israele è per la salvezza.
Romani 10:1
ASPETTI STORICI
Il popolo eletto di Dio Quanto deve il mondo agli ebrei! le leggi di molti
paesi si basano sui Dieci Comandamenti che Dio diede a Mosè. E a chi dobbiamo la Parola di Dio che ogni giorno leggiamo per il nostro orientamento, nutrimento spirituale e comunione con il Signore? Agli ebrei. Coloro che hanno scritto l'Antico Testamento e tutto il Nuovo (con la possibile eccezione di Luca) erano ebrei. E dagli ebrei riceviamo il Salvatore. Quando il Figlio di Dio si è fatto uomo, è venuto al mondo come giudeo, della stirpe regale di Davide.
Sin dai tempi di Abramo, Isacco e Giacobbe, gli ebrei sono stati il popolo eletto di Dio. Nonostante le cadute nazionali, un nucleo rimase sempre fedele al patto con il vero Dio. Attraverso i secoli hanno ricevuto, conservato per iscritto e condiviso con il mondo la rivelazione di Dio e la sua volontà per l'umanità.
Sparsi per il mondo in cattività e per commercio, abbandonarono l'idolatria che aveva causato la loro ('llida) e diffusero tra le nazioni il concetto di un Dio Hoheran.Parlarono anche di un Salvatore promesso alla loro dominazione. ", tradotto "Cristo" nel Nuovo Testamento), un Liberatore che
18 In che modo?
riporterebbe Israele al suo antico splendore e ne farebbe il capo delle nazioni.1
Dio li riportò nella loro terra. Il Messia promesso venne, ma la nazione non lo riconobbe. Lo crocifissero, credendo che fosse un impostore. Tuttavia, alcuni ebrei incontrarono Cristo risorto e dedicarono la loro vita a comunicare agli altri la buona novella della salvezza attraverso la fede in Lui. Furono perseguitati e martirizzati, ma prima della loro morte portarono il Vangelo ovunque nel mondo conosciuto all'epoca, e migliaia di ebrei e gentili (non ebrei) accettarono Cristo. Grazie al loro spirito missionario, noi Gentili possiamo condividere con loro la felicità eterna con il loro Messia, il Figlio di Dio.
La nazione fu distrutta dai Romani e subì diciannove secoli di esilio dopo aver rifiutato il Messia, ma abbiamo visto il suo ritorno e la riformazione della nazione di Israele.
Situazione spirituale Milioni di ebrei oggi leggono l'Antico Testamento e pregano
per la venuta del Messia promesso. Molti già lo conoscono, pregano per la salvezza del suo popolo e attendono il ritorno del Salvatore di Israele. E altri non credono nemmeno in Dio. Gli ebrei oggi sono divisi in quattro gruppi principali rispetto alla religione:
Lui. L'ebreo razionalista ha abbandonato la fede dei suoi padri. In questo gruppo ci sono molti agnostici e atei.
2. L'ebreo riformato o liberale si è allontanato dalla stretta osservanza della sua religione. È il moderno rappresentante dei Sadducei del tempo di Cristo. Credi in Dio, ma in un Dio lontano.
3. L'ebreo ortodosso crede nell'Antico Testamento, nella risurrezione dei morti, nel paradiso, nell'inferno e nel giudizio finale. Aspetta la venuta del Messia. Usa il Talmud (che contiene leggi civili e religiose e commenti sull'Antico Testamento) piuttosto che il Testamento stesso. Non accetta il Nuovo Testamento e crede che Gesù fosse un impostore.
4. L'ebreo convertito a Gesù Cristo può subire persecuzioni da parte del suo popolo, specialmente degli ortodossi.
1 Lo storico Flavio Josefo racconta molto delle prove e dei trionfi degli ebrei.
Elgiudaismo 19
Tuttavia, Dio sta usando quegli ebrei per vincere i suoi a Cristo.
DOTTRINA Confronteremo le dottrine degli ebrei ortodossi con il
<'credenze evangeliche basate sulla Bibbia.
Dio
r-i gli ebrei credono solo nella divinità di Dio Padre. Dicono che noi cnsh~nos siamo ~0~1teisti ~adoratori di diversi dèi), a causa della nostra dottrina del Tonma~d. Citano testi che affermano che Dio è uno (Deuteronomio 6:4; Esodo 20:3; Isaia 44:6 e altri).
. Non possiamo comprendere tutto il mistero dell'unità e della San Patrizio ha usato il trifoglio per illustrare questa verità. Come lnH tre foglie unite su un unico stelo formano un solo trifoglio, così lnH tre persone, diverse tra loro, formano l'unico Dio. ' Quel mistero delle tre persone in una diventa chiaro al. luce da • , Giovanni 17:21,22. Gesù prega per i suoi discepoli: "Siano tutti uno; come tu, o Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi... come noi siamo uno". Non stava chiedendo che tutti i discepoli diventassero una sola persona. Pregò per la perfetta armonia e unità di spirito tra loro, unità nella legge, nell'amore, nello scopo e nell'azione, proprio come Lui e il Padre sono uno. Più avanti vedremo altri testi sulla Trinità nel NuPv? Testamento, ma nel trattare con gli Ebrei, vediamo che cosa l'Antico Testamento ci dice al riguardo. 1)/uralità nella creazione. Da Genesi 1 ci sono prove
20 In che modo?
della pluralità e dell'unità nella Divinità. Dio usa pronomi plurali per rivelare come ha creato il mondo. "Allora Dio disse: Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza... E Dio creò l'uomo a sua immagine" (Genesi 1:26,27). A chi si rivolgeva Dio quando disse ''facciamo''? L'espressione "nostra immagine e somiglianza" indica una pluralità nella Divinità.
In Giovanni 1:1-3 leggiamo che il Verbo creò il mondo. Genesi 1 e 2 ci fanno vedere che lo fece in collaborazione con gli altri membri della Trinità: «Lo Spirito di Dio aleggiava sulla superficie delle acque» (1,2), e Dio diede ordine a tutto ciò che era stato fatto. Quindi tutto il capitolo due usa un altro nome per il Creatore, Geova Dio. Questi tre nomi (lo Spirito di Dio, Dio e Geova Dio) si riferiscono alla Trinità?
Pluralità vista in altre occasioni. Leggiamo le parole di Geova in Genesi 11:7: "Ora dunque scendiamo e confondiamo la loro lingua". Isaia 6:8 dice: "Ho udito la voce del Signore, che diceva: Chi manderò e chi andrà per noi?" Isaia 54:5 dice: "Il tuo creatore è tuo marito." Nell'originale ebraico le parole per "creatore" e "marito" sono entrambe al plurale. La traduzione letterale sarebbe: "I tuoi creatori sono i tuoi mariti".
Pluralità nei nomi di Dio. Citiamo di seguito tre paragrafi di Myer Pearlman, un ebreo convertito e professore di teologia, nel suo libro Course for Personal Evangelism. 1
Poiché Matteo 28:19 parla di un nome che appartiene al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, è bene che studiamo i nomi di Dio per vedere se ci sono nomi che includono tutte e tre le persone della Divinità. Ci sono tre di questi nomi! Sono Elohim,
' Adonai e El Sadai. In Genesi 1:1 il nome nell'originale è Elohim,
nome usato nella Bibbia circa duemilacinquecento volte. Questo ci indica che in realtà Dio Uno e Trino ha fatto la creazione, secondo quanto abbiamo già appreso nel Nuovo Testamento, e risolve
1 Myer Pearlman, Corso sull'euangelismo personale, p. 157, Editorial Vida, 1968. Quest'opera (già esaurita) non va confusa con El euangelismo personal, dello stesso autore.
Ebraismo 21
il mistero che esiste nella frase "Facciamo l'uomo a nostra immagine".
In. Genesi 15:2 il nome è Adonai, che è usato duecentonovanta volte, mentre in Genesi 17:1 è El Sadai, che è usato quarantotto[e volte. È evidente che Dio ha reso molto chiaro, anche con i loro nomi nell'Antico Testamento, che mentre "Geova nostro Dio Geova è uno", tuttavia in qualche modo misterioso in quell'essere c'è la pluralità.
. L'Antico Testamento parla del Figlio di Dio. Proverbi 30:4 e Daniele_ 3:25 implicano che Dio ha un Figlio. San 2 parla di Lui. Dio parla di Lui e del suo regno eterno in 2 Sa~~el 10-1~; 1 Cronache 17:13,14. In Isaia 7:14 vediamo che un ~mo ~sa~n di una vergine e si chiamerebbe Emmanuele, che Mtgmfic.a 'Dabita con noi". Sarebbe chiamato Ammirabile Consigliere, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace (Isafa 9:6) Dio incarnato in Gesù Cristo sarebbe questo per l'umanità, vedi Matteo 1:18-25.
. _Credenza: zntig_ua nella Trinità. L'antica letteratura ebraica fornisce lo shmomo riguardo alla trinità della divinità. Ciò include il Talmud. Anche la lettera shin, lettera iniziale del nome Sada1, era usata per rappresentare la forma dell'esistenza divina - tre in uno - con tre tratti verticali e un tratto orizzontale che li unisce. All'età M d' 1 1 t · . L'antico aC fu rifiutato e attribuito a un cristianesimo corrotto e insicuro. 1
La natura di Dio esige una pluralità. La Bibbia ci unge che Dio è amore (1 Giovanni 4:8). Vediamo il suo amore dimostrato in tutto l'Antico Testamento e nel Nuovo. Ha sempre avuto questa natura e ha sempre avuto questa natura. È invariabile. Bene, l'amore non può esistere senza che qualcuno esista
O qualcuno da amare. Ci deve essere qualche oggetto che amo,>JOH e se~? coesistente e coeterno con Lui. Crediamo che • Ht.u sia la relazione che è esistita eternamente tra il
1 1 1' Mncauly e Robert H. Belton, Euangelismo personale, p. 229.
22 In che modo?
membri della Santissima Trinità: Dio Padre, Dio Figlio
e Dio Spirito Santo.
gesù cristo il messia
CJ Gli ebrei ungevano con olio sacerdoti, profeti e re come simbolo dell'unzione che lo Spirito Santo dava loro per svolgere la loro funzione. Il Messia doveva esercitare tutti e tre i ministeri.
Gesù, l'Unto di Dio, ha esercitato il suo ministero di profeta nella predicazione e nell'annuncio di avvenimenti futuri: la caduta di Gerusalemme, il tradimento di Giuda, l'abbandono dei suoi discepoli, la propria morte e risurrezione il terzo giorno, la sua ascesa al cielo, la discesa dello Spirito Santo e il suo ritorno in
gloria. Il libro degli Ebrei ce lo presenta come un sacerdote che offre se stesso
come sacrificio per i nostri peccati e pregando per noi. Gesù disse a Pilato che era un re, ma il suo regno non era di
questo mondo (età spirituale). Milioni di persone ora lo servono come Re della sua vita, ed egli tornerà sulla terra per stabilire il suo regno
universale.
Cj Gli Ebrei rifiutarono Gesù Cristo perché non vedevano compiersi in Lui le profezie messianiche riguardanti la sua opera di Re.
In Cristo confluiscono due correnti di profezie messianiche: quella della sofferenza e quella della sua gloria futura. Riguardo alla sofferenza abbiamo i Salmi 22; 41:9; 69:1-26; Isaia 50:4-7; 52:13-15; 53:1-12; Daniele 9:25,26; Zaccaria 11:12,13; 12:10;
13:6,7. Per quanto riguarda la sua futura gloria, vediamo Salmi 2; 6; 8:18; 35;
Quattro cinque; 72; 118:22; Isaia 9:6,7; 11:1-10; 32:1-3; 42:1-7; 53:11,12; Geremia 23:5,6; Daniele 2:44; 7:13,14; Michea 5:2; Zaccaria 6:12,13; 9:9,10; Malachia 3:1-3. In questi testi e nel Nuovo Testamento vediamo la parte che Israele avrà nel regno di Cristo. Luca 1:54,55,67-79; 2:25-32; 21:25-28; 22:28-30; Romani 10,11; Ebrei 8:6-12; Apocalisse 7; 21:9-14.
Isaia 53 fu probabilmente usato da Dio più di ogni altro passaggio biblico per la conversione degli ebrei. Dice chiaramente che esisteva già un piano divino per la morte del Messia. Mostra che la persona viene salvata quando
Arlo a.C. ·1000
'/42
1042
721
1452 111)8
lllOO
7•10
1451
71:)
713
4117
1000
712
74 lllOO 11)00
4117
oll7
corteggiare
7:10
712
11:111
11100
11'111
1000
IIHlO
ltJ()()
71:1
Io IH!O
11111
I..J I ~ 1000
IHIO
1111111
l
PROFEZIE MESSIANI ADEGUATE. . Profezia messianica Testo in A.T. Conformità
Simtente della donna Gé. 3 1 . nidi : 5 Luca 1:31-35
Nato da una vergine Isaia 7:14 Matteo 1:18-25
Dalla stirpe di Davide 2 Samuele 7:12•13 Luca 1:27,32 t Matteo 1:1·16
Nato a Betlemme Michea 5:2 Matteo 2:1
Una stella avrebbe annunciato la sua nascita Numeri 24:17 Matteo 2:2,9,10 Isaia 60:3
Adorato dai maghi Salmo 72:10 Matteo 2:11
Chiamato dall'Egitto Osea 11:1 Matteo 2:15
Profeta come Mosè Deuteronomio 18:15·1 9 Giovanni 7:15,16; 12:47,48
~unto dallo Spirito Santo Isaia 61:1 Matteo 3:16; Luca 4:17-2
Miracoli di guarigione Isaia 35:5,6 Matteo II:4,5
Ingresso t riunfal Zaccaria 9:9 Matteo 21:1-ll sol;>re pollo di asna
Odiato senza motivo Salmo 35:19 Giovanni 15:24,25
Rifiutato dagli ebrei Isaia 53:1-3 Giovanni 1:11
Pietra d'inciampo per Israele, posta Isaia 8:14; 28:16 1 Pietro 2:6 8 per pietra principale Salmo 118:22 Matteo 21:42
Tradito da un amico Salmo 41:9 Giovanni 13:18,19
Venduto per 30 pezzi d'argento Zaccaria II:12,13 Matteo 27:9,10 gettati nel tempio
Arrestato, abbandonato Zaccaria 13:6,7 Matteo 26:50,53-56 dai suoi seguaci
Giudei e Gentili Salmo 2:1-3 Atti 4:26,27 uniti contro il Messia
Colpito sulla guancia Michea 5:1 Luca 22:63,64
Sputare in faccia Isaia 50:6 Matteo 26:27 Marco 14:65
Eseguito 69 settimane di anni Daniele 9:25,26 Crocifisso dopo il decreto di restaurare Gerusalemme. Tre decreti 30 d. C. secondo dal 454 al 444 a.C. Il compimento della cronologia biblica e sarebbe dal 29 al 39 d. c. la storia
Mani e piedi forati Salmo 22:16 Giovanni 20:24-27
Giustiziato, ma non per la sua stessa malvagità Daniele 9:26 Giovanni 19:6
Deriso dai nemici Salmo 22:7 Marco 15:29,30
Offrì fiele e aceto Salmo 69:1!1 Matteo 27:34,48
Tirato a sorte per i vestiti Salmo 22:18 Matteo 27:35
Annoverato tra i trasgressori Isaia 53:12 Marco 15:27,28
Ossa ininterrotte Salmo 34:20 Giovanni 19:33,36
Corpo t graffiato Zaccaria 12:10 Giovanni 19:34-37
Sepolto con il ricco Isaia 53:9 Matteo 27:57-60
Risuscitato dai morti Salmo 16:10 Atti 2:25-32
Asceso al cielo Salmo 68:18 Atti 1:9 11 Efesini 4:8-10
Seduto alla destra di Dio Salmo ll0:1 Atti 2:32-36; 7:55,56
24 In che modo?
accetta la morte di Cristo invece della propria. Profetizza il rifiuto, il giudizio, la morte vicaria, la risurrezione e il trionfo eterno del Salvatore. Come avrebbe potuto vivere lunghi giorni (v. 10) dopo la sua morte e sepoltura (v. 9) se non perché fosse risorto? Questo capitolo non viene letto nelle sinagoghe, poiché punta troppo direttamente a Cristo. Vedi Salmo 16; Atti 2:14-42.
Il compimento in Gesù delle profezie messianiche dimostra che Egli è il Cristo. La tabella ''Profezie messianiche adempiute'' presenta alcune delle molte profezie dell'Antico Testamento del Messia sulla sua missione redentrice, e citazioni del Nuovo Testamento del loro adempimento in Cristo Gesù. Le date delle profezie sono approssimative.
Teniamo presente che tutte queste profezie hanno a che fare con la prima venuta del Messia. Molti altri testi del Nuovo Testamento sottolineano come Gesù adempì le profezie. Il Vangelo secondo san Matteo e la lettera agli Ebrei sono stati scritti appositamente per gli ebrei, per mostrare loro come Gesù Cristo è il compimento delle Scritture.
Ci sono molte altre profezie sul Messia che si riferiscono alla sua seconda venuta per governare il mondo. Il fatto che Gesù abbia già adempiuto le profezie sulla sofferenza del Messia ci fa credere che nella sua seconda venuta adempirà le rimanenti. Ha ribadito le profezie riguardanti la sua morte, risurrezione e regno futuro, e ha aggiunto alcuni dettagli. L'adempimento di ciò che ha profetizzato ci rafforza per attendere il suo ritorno nella gloria.
Gesù, gli angeli e gli apostoli hanno parlato del suo ritorno. Realizzerà poi le altre profezie e la speranza del suo popolo in un regno universale di giustizia e di pace. Facciamo eco alla preghiera dell'apostolo Giovanni quando finì di scrivere la rivelazione che aveva ricevuto da Gesù Cristo: "Amen; sì, vieni, Signore Gesù".
La risurrezione di Gesù. Abbiamo molte ragioni per credere nella risurrezione di Gesù. Tra le testimonianze possiamo citare:
1. La sua attenta documentazione come fatto storico. Matteo e Giovanni erano tra i discepoli che hanno avuto degli incontri
Ebraismo 25
('O~ il Cristo risorto, e ne hanno scritto nel loro Evang-chos.
Lo storico Luca era solito «informarsi diligentemente presso i testimoni oculari sugli avvenimenti che raccontava (Lc 1,1-4).
o, ~ GIUDIZIO, alla crocifissione, morte, sepoltura, risurrezione, apparizioni e ascensione di Gesù. Quindi Luca~ inizia la sua seconda lettera all'amico Teofilo (At 1,1-3) menzionando che Gesù, dopo la sua risurrezione, "si presentò VIVO con molte prove indubbie, apparendo loro per quaranta giorni e parlando loro del regno di Dio".
2. Il sepolcro vuoto nonostante la vigilanza dei soldati che, pena la morte, dovevano impedire il trafugamento della salma.
3 .. Le apparizioni di Gesù ai suoi per quaranta giorni, fino a cinquecento al momento della sua ascensione.
4. I rapporti dei discepoli con Lui. Lo toccarono ed Egli mangiò con loro per mostrare loro che non era solo uno spirito.
5. Il cambiamento di atteggiamento dei suoi discepoli che avevano perso la fiducia nella sua missione e nel regno futuro. Poi hanno proclamato con orgoglio che Egli è VISSUTO e che sarebbe tornato a regnare.
6: La conversione di Paolo basata sull'incontro con Cristo risorto e asceso.
H" 7. L'affermazione di Paolo che Gesù Cristo "è stato dichiarato IJO di Dws con potere . . . dalla risurrezione tra i
muertos".
8. L'annuncio della sua risurrezione nella predicazione degli apostoli come fondamentale per la nostra salvezza e risurrezione.
• 9. La disposizione degli apostoli a subire la morte per confermare la verità della risurrezione.
10: La menzione della risurrezione di Gesù in molte epistole e nell'Apocalisse.
, 11. Il cambiamento nella vita di coloro che ora lo accettano come Sulva_dor, E la risposta alle preghiere nel suo nome.
Vedere 1 Corinzi 15:3-24; Giovanni 19:31-21:25; Atti 1:1-3,9-11. 2 Timoteo 2:8; 1 Pietro 1:3,4; Apocalisse 1:5,12-18.
26 In che modo?
La Bibbia
O Gli ebrei credono nell'ispirazione divina dell'Antico Testamento, ma non nel Nuovo.
Il problema è convincerli della realtà storica che Gesù è il Messia promesso. Vedendo ciò, è facile per loro riconoscere l'ispirazione del Nuovo Testamento. Nel frattempo, fatelo leggere come una storia per vedere come la sua narrazione adempie le profezie e fa luce sull'Antico Testamento.
Il Nuovo Testamento è il complemento dell'Antico. In essa si compie e si spiega l'antica alleanza. Si vede come le immagini cerimoniali si sono compiute in Cristo. La Lettera agli Ebrei contiene ottimi insegnamenti al riguardo.
La Salvezza
O Gli ebrei credono che la salvezza si ottenga osservando la legge mosaica o mediante i sacrifici fatti per il peccatore. Poiché sono membri del popolo eletto di Dio, saranno l'oggetto speciale della sua misericordia e benedizione.
Occorre dimostrare loro che tutti i sacrifici dei tempi più remoti non erano che immagini profetiche dell'"Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo" (Gv 1,29). È importante che studino la Lettera agli Ebrei e Isaia 53.
Nessuno (ad eccezione di Gesù) è stato in grado di soddisfare tutti i requisiti della legge (Romani 3:23). La Lettera ai Romani ha un valore speciale per mostrare che la salvezza non ci viene dall'adempimento della legge, ma dalla fede in Cristo. Galati ha lo stesso messaggio: mediante le opere della legge nessuno può essere giustificato (Galati 2:16; 3:11). Abramo fu giustificato per fede (Genesi 15:6; Romani 4:1-50). La salvezza è il dono di Dio; non si ottiene con le opere (Efesini 2:8,9).
Dal tempo degli apostoli non è stato possibile offrire i sacrifici ordinati per l'espiazione, poiché dovevano essere fatti nel tempio. Dalla distruzione del tempio da parte dell'esercito romano nell'anno 70 d.C. C., il sacrificio fu sospeso. Tutti i sacrifici per il peccato erano stati come "buoni" o assegni sul conto che sarebbe stato messo a favore dell'umanità da
giudaismo 27
lu morte del Creatore per la sua creazione H h l'fl'c~iv~, gli assegni non erano necessari come. pro~e~a:ld~t;:g~n dPI t In una guerra del 1967 gli ebrei presero possesso della montagna
emp o, e da allora alcuni hanno h h . :mr~ ricostruisci il tempio e restaura il ritosse~n~i;::~~~:~~v~: ln emorado di non entrare in conflitto con 1 ho il loro tempio lì. In ogni caso, sei il benvenuto~::~~::b~~ finché la realtà è respinta da C . t fi mn sacrifici. 'ns 0 pre-igurato da loro
TRATTARE CON GLI EBREI Il nostro atteggiamento
Lui. J?eb:mos supera ogni antagonismo. Non devi biasimarli per la morte di Cristo. Pilato e i Mori romani rappresentavano i Gentili. Mangiano molto meglio degli ebrei? lo siamo anche noi
~a ;s. Sono stati i nostri peccati a portarlo alla croce. Siamo grati a loro per il loro contributo.
;llest~ salvezza. Il nostro Salvatore era ebreo in quanto era ebreo. Abbiamo ricevuto la nostra Bibbia 1 · ·, u
vangelo degli ebrei e la predicazione di
3. Cerchiamo di comprenderli e di riconoscere le loro tante meravigliose virtù. Sarebbe utile studiarne la storia. Quando si leggono i suoi sentimenti e la sua fedeltà a Dio in mezzo alla crisi, non si può perseguitare.6 E meno che ammirarli. Essendo fedeli al loro ~e Igi .n ~l alla loro razza, sono rimasti un popolo separato senza ~~r ~Simi ~s dalle nazioni in cui hanno vissuto per più di
Ietcinuevle SI~los .. Hanno dato notevoli contributi alla R is e alle scienze.
Le difficoltà
Lui . La /!ersecuzione. Molti ebrei ortodossi che hanno accettato il C~sto sono stati terribilmente perseguitati per la loro fa~c~~~b dar loro diseredati, espellendoli dalla casa e persino
corse o ~~ fufoleral per affermare che la ~·~ra 1~ famiha non esiste più. ~Se li vedono per strada li trattano come estranei. Per questo motivo, molti credono in Cristo in segreto mentre
28 In che modo?
Pregano per la salvezza della loro famiglia. Devono chiedere a Dio di dare loro saggezza e coraggio per parlare di Cristo alla loro famiglia.
2. Pregiudizio contro il cristianesimo. Credono che Gesù fosse un impostore blasfemo. Il trattamento che hanno ricevuto dai cosiddetti cristiani nel corso dei secoli ha accresciuto i loro pregiudizi. Durante l'Inquisizione, il "cristianesimo" ha cercato di annientarli. E nella nazione "cristiana" della Germania, milioni di loro furono sterminati a metà del ventesimo secolo per il "crimine" di essere ebrei.
Nell'attuale movimento ecumenico, ebrei e cristiani sono più vicini nella difesa dei principi morali e religiosi. Diversi gruppi evangelici hanno stabilito buoni rapporti con la nazione di Israele. Diffondono notizie del suo posto nella profezia e indicano eventi che indicano il suo imminente adempimento.1
Devi mostrare loro un'amicizia sincera e conquistare la loro fiducia. Si può spiegare loro e dimostrare con i fatti che c'è differenza tra chi si dice solo cristiano e chi lo è davvero. I veri cristiani non disprezzano gli ebrei, ma piuttosto li apprezzano. Un certo credente disse a un ebreo: "Anche il mio migliore amico è ebreo." Poi gli parlò del suo migliore amico, Gesù Cristo.
Parlare delle gesta degli israeliani nel trasformare la Palestina dei nostri tempi è un buon modo per stabilire un contatto e mostrare sincero interesse per la vostra nazione. Questo apre la strada per parlare delle profezie adempiute sul ristabilimento di Israele nella loro terra.
3. L'incredulità dei liberali. Tra i liberali c'è meno pregiudizio contro il cristianesimo e meno persecuzione dei convertiti, ma c'è meno fame spirituale.
tattiche speciali2
Lui. Usa le tue Scritture, l'Antico Testamento. 2. Mostra come Gesù adempì le profezie messianiche. 3. Usa le domande perché agli ebrei piace. 4. Chiedi loro di studiare il Salmo 22 e Isaia 53.
1 "Friends of Israel" diretto da David A. Lewis spicca. 2 Molti di questi suggerimenti provengono da Myer Pearlman, in Personal Evangelism Course,
pp. 161,162.
Elgiudaismo 29
5. Incoraggiateli a leggere il Nuovo Testamento, specialmente Eo, Giovanni, Romani, Galati ed Ebrei.
6 ~:~~:~:rc~~s~~a~ di Dio per gli Ebrei nel regno
D. . Molti sono stati vinti a Cristo prima di quella presentazione.
7. Conducili ad accettare Cristo come loro personale Salvatore. Non basta riconoscere che Gesù è il Messia p H f. Egli deve pentirsi e donare la sua vita.
8. per vedere che uno non lo fa. · asso. diventa meno ebreo al grande Cnsto. Al contrario, diventa un ebreo a tutti gli effetti, dotato di benefici e privilegi eterni per l'essere
H..unda rDe. rapporto personale con il Salvatore il Messia lJO e los. ' '
9. Sii paziente nei rapporti e prega per le persone.
DOMANDE E ATTIVITÀ l. Ci sono mercanti ebrei nella tua comunità? e' 1
atteggiamento generale delle persone nei loro confronti? . LUI , . blua è l~ var la tua amicizia? · l.. na buona coltura
2. Drammatizza: primo, il modo in cui fai l'evangelizzazione personale con gli ebrei; poi~:sd:fe ~fare un incontro tra un bub b primo ebreo pieno di oro personale e un mercante presente~ee1oev~~;e~~: segue le annotazioni in cui egli
3. ~-firmare una lettura sugli ebrei da riferire in classe
4. p~~i:l~~~~; ~=Ambasciatore israeliano_r nella tua città, vedi.
5 h. Ig is1a sulla tua nazione fai amicizia con un ebreo D' 1
mirabile storia della sua p~eb~~a; , Ju~ sta ~studiando la sua religione. · 1 per dirmi qualcosa
6. Cosa abbiamo ricevuto noi cristiani dagli ebrei? 7. Dividi la classe in due b d U b .
~~~;l~:~~~~: ::letNnti;:oTo;~stZm::!~ ~~a:!~~~~;~r:i . proprietà dell'uevo.
8. ~en~wn~ le regole per trattare con gli ebrei 9
' ~e ~~~:r~;~í~=l~~iguo ~estate mostra ~laramenIa monr per i nostri peccati?
Capitolo }
GEL ISLAM
Natura: una religione mondiale con capitale alla Mecca, in Arabia Saudita.
Fondazione: 20 giugno 622 d.C. C. Fondatore: Maometto. Autorità: Il Corano, tradizioni e parti della Bibbia. Teologia: Unitaria, Dio (Allah) è uno, Gesù era uno dei suoi
profeti ma non il Figlio di Dio. Salvezza e vita futura: sottomissione alla volontà di Dio e
rispetto dei cinque requisiti dell'Islam. Dipende dall'equilibrio tra buone e cattive azioni che si compiono. Paradiso per i musulmani, inferno per gli altri.
Simbolo: la luna crescente. Membri: Circa 1.000.000.000 tra settanta e
due sette.
j ASPETTI STORICI
Nel 1994 una persona su cinque nel mondo segue la li.zione dell'Islam. Erano musulmani. 1 La parola islam significa "sottomissione" e si riferisce alla sottomissione a Dio. Il nome u•mlmán deriva dalla stessa radice e significa "colui che è nu tt ". Così l'Islam è presentato come la religione di
lJUt• sottomettersi a Dio. A volte i musulmani sono leH mn mnhometans, dal nomhn• dc•l fundnclor clt• HU rül iJ..!"ion , o f'Ho non gue;tn pcu·qtul no tulomn n Muhomn Ln h i11tm u• . I U origine and expnnHi (m uhun ·n In pN Mt•e·uc l()n ele• JUII t& ele• Mu n\IKOH and luH J:'~~''"""' el e• c ·om¡ u l~ t t " 4Jllt ft11UI Eseguo ora
1111 Cltonlllltl' 11 lo,'/ .1 •11/l o /111 11 1 1
32 In che modo?
sovranità in Medio Oriente, Nord Africa e parti dell'Europa e dell'Asia.
Maometto, il fondatore Maometto nacque alla Mecca, in Arabia, nel 570 d.C. Suo padre,
Abdullah (il cui nome significa "schiavo di Dio"), morì prima della nascita di Maometto. Quando Muhammad aveva sei anni, anche sua madre Amina morì. È stato allevato da uno zio, Abu Talib, un politico molto influente. Nella sua giovinezza Muhammad era impiegato nelle carovane di una ricca vedova di nome Khadija. Ha sposato il suo datore di lavoro e da questo matrimonio sono nati due figli (morti durante l'infanzia) e due figlie.
In quanto arabo, la sua eredità religiosa risaliva ad Abramo e alla promessa che Dio gli aveva fatto di benedire suo figlio Ismaele e renderlo padre di una grande nazione (Genesi 17:20). La tradizione diceva che la Mecca era il luogo in cui l'angelo parlò ad Agar mentre fuggiva da Sara, e le diede le promesse riguardanti il figlio non ancora nato Ismaele (Genesi 16). Il compimento è stato trovato nelle tribù arabe che discendono da Ismaele. Tra loro c'erano molte piccole tribù beduine nella regione che ora è l'Arabia Saudita.
Credevano che Ismaele, e non Isacco, fosse il figlio che Abramo avrebbe sacrificato sul monte Moria quando Dio intervenne. Dissero che Abramo e Ismaele nel deserto costruirono la Kaaba di pietra per un altare a Dio. Era un santuario di forma cubica nel luogo in cui in seguito sarebbe stata costruita la città della Mecca. Ad un lato del santuario si trovava la Pietra Nera (probabilmente un meteorite) che, secondo la tradizione, Gabriele aveva portato dal cielo. La Kaaba era il centro di culto per
gli arabi. La tribù dei Quraish a cui apparteneva Maometto era
custode della Kaaba. Ma a quel punto gli arabi si erano allontanati dalla fede del loro padre Abramo in un solo Dio. In quella regione adoravano almeno trecentosessanta divinità e avevano collocato le loro immagini o immagini nella Kaaba. Tra loro c'era un'immagine di Maria e Gesù. Durante un certo mese ogni anno la gente veniva da molte parti per donare
El Islam 33
Girali intorno alla Kaaba, bacia la Pietra Nera e invoca la benedizione degli dei.
Nei suoi viaggi in Siria e Palestina, Maometto incontrò ebrei cristiani. E c'erano cristiani nestoriani in Arabia, e tra
In fitmilia di sua moglie. Maometto non sapeva leggere, ma ascoltò In IL•ctura bíblica e acquisì familiarità con i suoi insegnamenti. Ha accettato che ci fosse un solo Dio, il Dio della Bibbia (chiamato llnh in arabo e Allah in spagnolo).
Si recava spesso in una grotta vicino alla Mecca per meravigliarsi e cercare un rapporto più intimo con il Dio sovrano. ll:n t•l anno 613 o 614 vi ebbe la sua prima rivelazione. Disse che l'arcangelo 9"abrielle gli apparve in sogno e gli diede un messaggio di Dio. Doveva essere il narratore di ciò che Dio gli avrebbe detto. In seguito ebbe altre rivelazioni che doveva insegnare. Disse che erano parole lette da Gabriele da un libro che Dio stesso aveva scritto nn t < della fondazione del mondo.
Maometto divenne un profeta ardente. Ha proclamato che era uno e che tutti dovrebbero pentirsi per non perire in quel terribile giorno del giudizio. Ha recitato i messaggi ovunque
Cltll' presumibilmente ricevuto da Gabriel. Non li ha scritti lui, ma alcuni dei suoi seguaci sì. Dopo la sua morte
loK avrebbe raccolto e compilato il Corano, il libro sacro di l11lnm.
Di solito la gente della Mecca rifiutava il messaggio di Mnhoma e si arrabbiava per la sua predicazione contro gli idoli. Ma la sua famiglia e altri lo hanno accettato. tra loro c'era
hu Bekr, commerciante e intimo amico di Maometto che doveva essere il suo successore. Sua moglie Khadija e lo zio che lo aveva allevato morirono e alla Mecca sorse tanta opposizione
La vita di Ut Muhammad era in pericolo. Alcuni dei suoi seguaci fuggirono in Etiopia.
Maometto mandò gli altri suoi sostenitori in piccoli gruppi a Medina (allora chiamata Yathrib). Poi di notte
0 giugno 620, lui e Abu Bakr fecero il famoso ''volo a Mmlina'' (l'egira). I musulmani celebrano l'egira come la fondazione dell'Islam, la loro religione. Il loro calendario inizia con
il tuo appuntamento A Medina, Maometto esercitò molta influenza politica e
34 In che modo?
religiosi sugli abitanti e sulle tribù vicine, tra le quali non mancarono litigi e rivalità. Molti accettarono i suoi insegnamenti e si consolidarono sotto la sua guida.
Dopo la morte di Khadija, Mahom~ sposò un numero crescente di donne, una delle quali era la figlia di Abu Bekr. La poligamia era comune all'epoca e sembrò una riforma quando Maometto limitò a quattro il numero di mogli che si potevano avere contemporaneamente. Ma se qualcuno avesse causato problemi, avrebbe potuto divorziare da lei semplicemente dicendo "Ho divorziato da te", e forse Allah gliene avrebbe data una migliore al posto di lei. mogli, e in tutto ne ebbe undici; i suoi aderenti continuarono con la limitazione a quattro nei paesi dove era permessa la poligamia.
Maometto chiamò i suoi seguaci a una guerra santa (jL-had) per sottomettere tutti alla fede in Allah.Dopo otto anni andò alla Mecca con diecimila soldati e la catturò. Ha epurato la Kaaba dagli idoli e l'ha dedicata come santuario dell'Islam. Continuò con i pellegrinaggi annuali e stabilì alcuni requisiti. . ,
All'inizio Maometto aveva imparato molto dagli ebrei e dai cristiani e li trattava con rispetto. Ma quando vide che resistevano ai suoi insegnamenti, tutto cambiò. Ordino di osservare il venerdì invece del sabato come giorno santo e di pregare rivolto verso la Mecca e non verso Gerusalemme. Migliaia di ebrei e cristiani furono uccisi nel jihad, e si insegnava che a chiunque avesse ucciso un cristiano era assicurato l'ingresso nel mondo.
Paradiso.
Requisiti islamici. . Maometto stabilì quelli che sono noti come i pilastri cmco
dell'Islam, che sono requisiti per ogni musulmano.1
, •
1. Il credo. È necessario ripetere ogni giorno in arabo il credo: non c'è Dio all'infuori di Allah, e Maometto è il suo profeta.
2. La preghiera. Dovresti pregare cinque volte al giorno negli orari stabiliti. Cinque volte al giorno risuona la chiamata alla preghiera. Gli uomini devono inginocchiarsi con la faccia verso la Mecca e la fronte a terra, e ripetere certe preghiere in arabo. Di
1 C.R. Marsh, Condividi la tua fede con i musulmani, p. 22.
El Islam 35
sicché la preghiera è un rito più che una comunicazione umana della persona con Dio. Anche se non conosci 1 Ol'llbe, memorizzi le parole e le ripeti. Alcuni
UMnn anche una collana di preghiera con novantanove grani che rappresentano i novantanove nomi di Dio che
guardano il loro carattere. A. L'elemosina. Maometto, essendo lui stesso un orfano, l'aveva fatto
Speciale compassione per gli orfani e i poveri. Stabilì 1 rt•obbligo di fare l'elemosina ai poveri e alla famiglia del
prof'da. Il due per cento e mezzo del capitale di ciascuna persona IOHtt • nated i leader religiosi, i bisognosi e l'esercito in missioni HUS per diffondere l'Islam.
4. Il digiuno. Si digiuna durante l'intero mese di Ramadan, senza bere né mangiare da prima dell'alba fino al suo put•HLa. Dopo il tramonto si mangia a volontà e sarà tempo di banchetti e festeggiamenti.
fi. Il pellegrinaggio (hajj). Era necessario fare almeno una volta nella vita un pellegrinaggio alla Mecca, dove ci si rivolgeva
Nella Kaaba e baciò sette volte la Pietra Nera. Con l'espansione mondiale della religione questo era impossibile per un milione di persone
n M. Il requisito è stato adattato, consentendo di contribuire alle spese di viaggio di un altro invece di andare. Migliaia di persone visitano la Kaaba ogni anno.
Oltre ai requisiti, alcune cose erano proibite, tra cui lnH l'uso di liquori o tabacco e il consumo di carne di maiale.
guerre di conquista Quando Maometto morì nel 632 dC, le autorità islamiche
------t~nlcas alla Mecca nominò il suo fedele compagno suocero, Abu kr, come suo successore, il primo califfo. Ha ordinato la raccolta
dei detti di Maometto per formare il Corano. Due anni dopo, gli successe un giovane soldato di nome Omar, che
Condusse la guerra di conquista nei paesi vicini, ottenendo il dominio su Palestina, Siria, Persia e parte dell'Egitto.
Con la morte di Omar nel 644, sorse una disputa su quale dei due generi di Maometto sarebbe stato il prossimo califfo, Otman Ali. Otmán ottenne il sostegno delle autorità e guidò il
t lnm fino al 656. Estese l'impero musulmano fino a MgaiHtan, alle montagne del Caucaso e alla Libia. Fece produrre una versione riveduta del Corano e fece distruggere le copie del Corano.
36 In che modo?
ex. Ciò suscitò così tanta opposizione che un fanatico sostenitore di Ali assassinò Othman.
Il potere passò ad Ali, marito della figlia di Maometto, Fatima. Ma ci fu una rottura e una guerra civile con Moawiya, il governatore di Damasco, sostenuto da Aisha, moglie e vedova prediletta di Maometto. Nel 661 Ali fu assassinato e Damasco divenne la capitale dell'Islam. Dopo un'altra guerra tra fazioni, la capitale passò a Baghdad (Iraq). La Mecca continuò ad essere il centro religioso.
Nel corso degli anni seguì la conquista islamica dell'intero Medio Oriente, del Nord Africa e di gran parte dell'Europa meridionale e dell'Asia. Nel 732 l'Islam dominava la Spagna e una parte della Francia quando le sue truppe furono sconfitte da Carlo Martello nella battaglia di Tours (Poitiers, Francia). Da lì non continuarono la loro conquista militare in Europa, ma piuttosto consolidarono il loro potere in vari paesi dove l'Islam era la religione ufficiale fino alla fine del XX secolo. Nell'undicesimo, dodicesimo e tredicesimo secolo, i cristiani d'Europa si unirono alle crociate per strappare la Terra Santa (Palestina) ai musulmani. Molte migliaia di persone hanno perso la vita e l'odio per i cristiani che esiste fino ad oggi in alcune parti si è solo approfondito.
Sunniti, sufi e sciiti Sin dall'inizio l'Islam è stato un movimento entrambi
politica come religiosa, e la sua divisione in sette e sottosette è dovuta a conflitti politici e differenze dottrinali. Nel ventesimo secolo esistevano già settantadue sette islamiche. Quattro rami principali sono i sunniti, i sufi, gli sciiti e una sottosezione sciita che può già essere classificata come religione separata, i baha'i. 1 Nel capitolo dodici ci sono maggiori informazioni sui baha'i e sulla loro penetrazione nel mondo occidentale. Escludendo le sottosette, si stima che oggi il 90 per cento dei musulmani sia sunnita e il 10 per cento sciita.
2
I sunniti sono considerati musulmani ortodossi, quelli che più aderiscono alle dottrine originarie dell'Islam.
I sufi (tra sunniti e sciiti) danno maggiore enfasi
1 Gonzalez, op. cit., pag. 173. 2 John Elder, Approccio biblico al musulmano, p. 31.
El Islam 37
hl nHspirituale rispetto all'aspetto politico dell'Islam. Cercano una relazione individuale con Allah, hanno i loro monasteri e si sforzano di osservare i requisiti dell'Islam. Si distinguono per il loro posto barca
Tull. Gli sciiti sono anche dediti molto al misticismo. Nel
I\Wrras tra fazioni, stabilirono la loro capitale a Baghdad, lrnq, e giocarono un ruolo importante nell'espansione dell'impero. Non riconoscono la legittimità di alcuni califfati e affermano che un dodicesimo califfo, o imam (capo spirituale), è scomparso e tornerà a regnare sul mondo intero.
vanee e conversioni g) l'avanzata dell'Islam continua ancora, non tanto con la spada
om per le missioni. Si è diffuso a sud in Africa ed è la forza dominante in diversi paesi. Nel 1993 hanno sollevato
ftUt!Vas moschee (templi) in Francia e Germania al ritmo di Unu ogni due settimane. Anche nell'emisfero occidentale ha guadagnato sempre più seguaci ogni giorno. Si è classificata come la religione in più rapida crescita.
Tuttavia, i decenni degli anni Ottanta e Novanta hanno visto più conversioni di musulmani a Cristo che
mai prima d'ora. La Parola di Dio seminata produce i suoi frutti, e 1~spirito di Dio opera a migliaia aiutandoli a riporre la loro fede in Gesù Cristo.
DOTTRINE DELL'ISLAM
Le principali dottrine dell'Islam sono riassunte in sei articoli di fede: in Dio, nei suoi angeli, nei suoi libri, nei suoi profeti, nel dio del giudizio e nei decreti sovrani di Dio.
~()8
La credenza più importante nell'Islam è l'esistenza di un solo Dio, Al6. Egli è eterno, santo, sovrano e onnipotente. Egli è il Creatore del lelo e della terra, il Dio della Bibbia, il Dio di Abramo e dei suoi
.lscendenti, il Dio che ispirò i profeti dell'Antico Testamento e Gesù.
Siamo d'accordo sull'esistenza di un solo Dio.
38 In che modo?
Gesù Cristo
O L'islam riconosce Gesù (chiamato lsa) come un profeta, un uomo perfetto, ma non lo considera il Figlio di Dio. Alcuni dicono che fosse il figlio dell'angelo Gabriele.
Chiamare Gesù Figlio di Dio scandalizza i musulmani. Presumono che noi crediamo che Dio abbia avuto rapporti sessuali con Maria, e come risultato sia nato Gesù. Ovviamente non ci crediamo. Il Figlio di Dio sempre esistente si è incarnato nella vergine Maria non per unione sessuale, ma per opera dello Spirito Santo. Così Dio Figlio prese un corpo umano e aggiunse la natura umana alla sua divinità. Lo ha fatto in modo da poter vivere in mezzo a noi, rivelarci la volontà e la natura di Dio, assumersi la colpa dei nostri peccati e morire — il Creatore per la sua creazione — al nostro posto.
Gli angeli annunciarono a Maria (Lc 1,26-28), a Giuseppe (Mt 1,18-23) e ai pastori (Lc 2,9-14) la nascita del Salvatore che doveva venire, e Gabriele lo chiamò il Figlio di Dio (Lc 1,35). Dio parlò dal cielo annunciando che Gesù era suo Figlio (Matteo 3:13-17; 17:1-5). Gesù si riferì a Dio come suo Padre e chiamò se stesso il Figlio di Dio (Giovanni 3:16; 5:17-29).
O Si insegna che Gesù non fu crocifisso, che le autorità crocifissero un'altra persona credendo che fosse Lui. Gesù andò in paradiso e tornerà, accetterà gli insegnamenti dell'Islam e morirà.
Lo conoscevano bene i sacerdoti che chiesero la morte di Gesù. Erano presenti al processo davanti a Pilato e alla crocifissione e non avrebbero permesso una simile sostituzione. Lo scoraggiamento dei discepoli verifica la morte del loro capo. Giovanni e la madre di Gesù furono testimoni della crocifissione e poterono identificarlo (Giovanni 19:25-27). Molti testimoni oculari, anche quando questo ha portato al loro martirio, hanno affermato che Gesù è morto, è risorto ed è asceso al cielo. Tornerà, non per morire ma per regnare sul mondo.
lo spirito Santo
Oh, l'Islam insegna che lo Spirito Santo è solo un'emanazione di Dio
El Islam 39
e non una persona. Insegna che Gesù da bambino nella culla parlò profetizzando la venuta di Maometto e in seguito si riferì a lui quando promise la venuta dell'altro Consolatore in Giovanni 14:16,26.
La venuta dello Spirito Santo narrata in At 2,1-4 è il compimento della promessa fatta in Luca 3,16; Giovanni 14:16,26; Atti 1:1-8. Ciò è confermato da Pietro in Atti 11:15,16.
Secondo le Scritture lo Spirito Santo è una persona. Intercede per noi (Romani 8:26,27), ci istruisce, è il nostro Consolatore, si affligge e mostra altri attributi personali che un principio impersonale non farebbe (Giovanni 14:16,26; 16:7,8,13-15 ; Efesini 4:30).
La Trinità
~ I musulmani credono erroneamente che i cristiani adorino tre divinità: Gesù, Maria e Dio Padre.
Questa non è la Trinità che adoriamo. Noi evangelici onoriamo Maria perché ha permesso a Dio di usarla come strumento, ma non la adoriamo né la preghiamo. Crediamo che Dio sia esistito dall'eternità passata e che esisterà sempre in tre persone: Padre, Figlio e Spirito Santo, la Santissima Trinità. Ognuno ha la propria identità e sfera d'azione, ma sono così uniti nel carattere, scopo, potere e azione che si ergono come tre in uno, una Trinità.
La Bibbia dichiara che c'è un solo Dio, ma lo presenta in più di una persona. Vediamo questa pluralità nell'azione unitaria fin dal primo capitolo della Bibbia. Genesi 1:1 dice che Dio creò i cieli e la terra. In 1:2 lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque. In 1:26 Dio disse agli altri membri della Divinità che condividevano la sua immagine e somiglianza: ''Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza.'' E l::l7 dice: ''E Dio creò l'uomo a sua Immagine."
g1 nome Elohim usato per Dio molte volte nell'Antico Testamento è plurale. Il Salmo 2 parla del Figlio di
. .... ..,"''"· Isaia profetizzò (7:14; 9:6) che un uomo chiamato Emmanuele (Dio con noi) sarebbe nato da una vergine, Meraviglioso,
Hojero, Dio potente, Padre eterno e Principe della pace.
40 In che modo?
Gesù ha comandato di battezzare nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo (Matteo 28:18-20). Insegnò sullo Spirito Santo l'altro Consolatore, che il Padre avrebbe mandato (Giovanni 14;16,26). Lo Spirito Santo è venuto a risiedere nei credenti e conferire loro potere, così che gli Atti degli Apostoli potessero essere ben chiamati gli Atti dello Spirito Santo (Atti 1:1-8; 2:1-47).
Paolo inizia le sue epistole invocando la grazia di Dio Padre e del Signore Gesù Cristo. In molti passaggi insegna che Gesù è il Figlio di Dio e parla dello Spirito Santo (Romani 1:1-5; Galati 4:4-7; Colossesi 1:1-23). Giovanni scrisse il suo Vangelo in modo che il lettore potesse credere che Gesù è il Figlio di Dio e ottenere così la vita eterna in Lui (Giovanni 20:31~: Egli parla anche nelle sue epistole dell'opera del Padre, del FIGLIO e dello Spirito Santo (1 Giovanni 5:5-9; 2 Giovanni 9), e l'Apocalisse è la rivelazione di Gesù Cristo. In quasi ogni epistola c'è insegnamento riguardo ai tre membri della Trinità.
angeli e altri spiriti
0 Si crede che gli angeli intercedano davanti a Dio per gli uomini. ~Alcuni chiamano l'arcangelo Gabriele lo Spirito Santo. Ha portato da Dio le rivelazioni per Maometto. I jinn (jinn) sono spiriti buoni e cattivi di livello inferiore agli angeli e superiore a quello degli uomini. Uno di loro è Shaitin (Satana), detto anche tblis (dal termine greco diabolos), è il tentatore e guida un gruppo di spiriti maligni, gli Shaiyatin.
Riconosciamo anche l'esistenza di spiriti buoni (angeli) e spiriti cattivi (demoni). Vediamo nella Bibbia e oggi il ministero degli angeli ai servi di Dio, e vediamo il conflitto con le forze del male sotto la direzione di Satana. La Bibbia presenta Gabriele come un angelo di alto rango, non come lo Spirito Santo. È un messaggero di Dio e non darebbe una falsa rivelazione, ma uno spirito bugiardo che si atteggia a Gabnel. .
Secondo Gesù, Satana è "bugiardo e padre della menzogna" (Giovanni 8:44). "Si traveste da angelo di luce" (2 Corinzi 11:14). È il grande imitatore delle cose di Dio e di solito dà "rivelazioni"
El Islam 41
false religioni" agli esseri umani, da cui sono derivate molte eresie e false religioni. Paolo indica che dobbiamo giudicare le profezie (1 Corinzi 14:29). Se non sono d'accordo con la Parola di Dio, la Bibbia, non sono da Lui. Noi 1 Giovanni 4:1-3 avverte del pericolo di sedurre gli spiriti e ci esorta a “testare gli spiriti per vedere se sono da Dio”.
La Bibbia e l'autorità
O L'Islam insegna che Dio ha dato quattro libri all'umanità: la Legge (Torah) data a Mosè, i Salmi (Zabur} dati a Davide, il Vangelo (lnjil) dato a Gesù e il Corano dato a Maometto. rivelazione finale, il Corano sostituisce i libri precedenti di Dio ed è l'espressione della sua volontà per gli esseri umani di oggi. Quanto alla Bibbia, si dice che i cristiani l'abbiano modificata in alcune parti, adattandola alle loro credenze, da So non puoi fidarti di lei.
Molte prove confermano che la Bibbia è affidabile ed è l'ispirata Parola di Dio. Il confronto con gli antichi manoscritti mostra che i cristiani non hanno alterato i loro insegnamenti. Piuttosto, si trovano alterazioni nel Corano degli eventi biblici a cui si riferiva Maometto. Sapeva molto poco della Bibbia... ea volte le sue "rivelazioni" contraddicevano o erano una versione sbagliata dell'insegnamento biblico.
Decreti e salvezza
O Si insegna che ciò che accade - buono o cattivo - è stato predestinato dai decreti di Allah, anche la fede o l'incredulità di ogni persona. Il dovere dell'uomo è sottomettersi alla volontà di Dio, abbracciando la fede dell'Islam e soddisfacendo i suoi requisiti. Non credono nella morte di Cristo come sacrificio per noi.
Sebbene Dio sia sovrano, ha dato all'uomo il libero arbitrio, il privilegio di scegliere, e ci esorta a scegliere il bene (Deuteronomio 30:19; Giosuè 24:14-24). L'umanità si è allontanata da Dio e va verso la perdizione eterna, ma Dio offre a tutti la salvezza gratuita in Cristo. Egli non vuole che nessuno perisca (2 Pietro 3:9). Predestina la salvezza di tutti coloro che l'accettano. Chi lo rifiuta è perduto. Sono
42 In che modo?
responsabile della nostra decisione. La nostra salvezza dipende dal credere in Cristo e accettarlo come Salvatore e Signore della nostra vita (Giovanni 3:16; 20:31; Atti 2:37-39; Romani 6:23; 1 Giovanni 1:5-9).
Il giudizio e l'aldilà
CJ Si insegna che nell'ultimo giorno suonerà la tromba e tutti i morti risorgeranno. Tutti i non musulmani andranno all'inferno. Le cattive azioni e le buone azioni di ogni musulmano saranno pesate sulla bilancia. Se i buoni pesano di più, entrerà in paradiso, a meno che Dio nella sua sovranità non scelga di respingerlo. Se le cattive azioni superano, sarà gettato nell'inferno.
Gesù promise al ladrone pentito sulla croce che quel giorno sarebbe stato con Lui in paradiso (Luca 29:39-43). Non dipendeva dall'avere più opere buone che cattive. Ci sono due risurrezioni e due giudizi futuri. La prima risurrezione è dei salvati che sono morti confidando nel Salvatore. Andranno con Cristo in paradiso e le loro opere saranno giudicate per dar loro la ricompensa nel regno di Dio (1 Tessalonicesi 4:13-18; 2 Corinzi 5:10; Apocalisse 11:18). Alla fine dei mille anni coloro che non avranno accettato la salvezza che Cristo ha provveduto a tutti risorgeranno e saranno giudicati e gettati nello stagno di fuoco (Apocalisse 20:1-15).
CJ Paradise è un luogo di grande piacere, splendidi fiumi, giardini, deliziosi frutti e belle donne per la gioia degli uomini.
La Bibbia parla della Gerusalemme celeste come di un luogo di indescrivibile bellezza e gioia (Apocalisse 21:1-22:5). Ma non dice niente sulle belle donne per la gioia degli uomini! Al contrario, Gesù disse che in cielo saremo come gli angeli di Dio che non si sposano (Lc 20,27-36).
TRATTARE CON I MUSULMANI
John Elder, missionario presbiteriano da ventiquattro anni in Iran, indica alcuni principi fondamentali per chi opera tra i musulmani. 1 Mostra loro amicizia e non trattarli come nemici. Conoscere le loro usanze e osservare
1 Altrove, op. cit., pp. 13-20.
El Islam 43
la cortesia che la loro cultura richiede. Non parlare contro Muhammad o chiamarlo un falso profeta; che li antagonizza solo e li fa difendere.
Se all'operaio cristiano viene chiesto cosa pensa di Maometto, può semplicemente rispondere: "Se lo avessi accettato, non sarei cristiano". Quindi puoi far notare che sei interessato a Gesù Cristo e testimoniare di ciò che ha fatto e sta facendo ora. I musulmani sono molto interessati alla testimonianza personale.
La pazienza, la perseveranza e la preghiera sono essenziali. A volte si semina il Vangelo per anni senza vedere alcun risultato, ma il raccolto verrà. Il convertito ha bisogno dell'amicizia e del sostegno dei cristiani per non cedere alle pressioni per tornare all'islam.
In trentuno paesi il governo islamico impone restrizioni contro l'evangelizzazione. 1 In alcuni, leggi severe proibiscono di tentare di convertire un musulmano. Il convertito corre il rischio di essere ucciso dalla sua stessa famiglia o cacciato di casa e dichiarato loro morto. Alcuni sono credenti "segreti" mentre pregano per la salvezza dei loro parenti.
I principali mezzi di evangelizzazione sono i programmi radiofonici e televisivi evangelici, i materiali stampati, la guarigione divina in risposta alla preghiera e l'evangelizzazione personale. Per la lettura iniziale si raccomanda il Vangelo secondo san Luca. Molti che non osano partecipare agli incontri evangelici sono interessati a sapere cosa credono i cristiani, anche se è per combatterlo. Comprano Bibbie, libri e altro materiale stampato nelle librerie cristiane o rispondono a un'offerta radiofonica per un corso gratuito per corrispondenza. Nel 1969 un gruppo di organizzazioni missionarie che pubblicavano corsi per corrispondenza indicò che 250.000 musulmani provenienti da quasi tutti i paesi arabi o di lingua araba si erano iscritti ai corsi. 2 Da allora sono aumentati di numero e molti indicano di aver accettato Cristo per quello che hanno imparato.
1 Patrick Johnstone, Operazione Mondo, pag. 31. 2 L'anziano, op. cit., pag. 18.
44 In che modo?
L'amore cristiano in azione facilita il trattamento individuale nelle cliniche, negli ospedali, negli orfanotrofi, nelle scuole, nelle mense per i poveri e nelle case per i senzatetto, e il soccorso in tempi di calamità.
All'inizio degli anni '90, il mondo evangelico iniziò a concentrare le sue preghiere e i suoi sforzi più che mai sul portare. musulmani a una fede salvifica in Cristo. E Dio sta rispondendo alle tue preghiere.
AVVISI SULLA STRADA Guardando la direzione che l'Islam ha preso, vediamo
quattro avvertimenti di pericolo per noi e per le nostre chiese. Lui. Attenzione alle rivelazioni! Quelli legittimi di DioA
rafforzano la chiesa, ma ci sono anche gye che dividono le chiese e si tolgono di mezzo. Devi ~ giudicarli dalla ~ Bibbia e rifiutare quelli che non sono d'accordo con essa. 1 Corinzi 14:29; 2 Pietro 2:1-3.
2. Attenzione a un leader che si esalta come nominato da Dio per governare il suo popolo, o che insegna che solo i suoi seguaci sono salvati! 1 Pietro 5:1-4.
3. Attenti allo spirito bellicoso che produce divisioni e combatti contro avversari umani invece di usare armi spirituali nella guerra contro Satana! Efesini 6:12-18.
4. Attenzione ad accettare false dottrine nell'ecumenismo!
Vediamo anche un esempio che vale la pena seguire. Vorrei che tutti gli evangelici fossero dediti a diffondere la buona novella della • salvezza in Cristo come lo sono i musulmani nel promuovere • la loro fede! Che Dio ci aiuti a compiere il suo Grande Mandato, anche se a costo della nostra vita!
DOMANDE E ATTIVITÀ l. Descrivere brevemente la storia dell'inizio e dello sviluppo del
Islam e qualcosa sulla sua attuale forza nel mondo. 2. Elenca i cinque pilastri dell'Islam e due divieti. 3. Simulare una conversazione dottrinale tra un cristiano e
un musulmano sulle sei dottrine principali d!' l Islam.
El Islam 45
Nomina tre rami dell'Islam. C'è attività musulmana o moschee islamiche. nel suo paese? Dove? Scopri cosa puoi al riguardo. Avere rapporti di classe sull'esistenza, l'attività e la natura dell'Islam nella tua regione. Che cosa si sta facendo per presentare loro il Vangelo?
1 Se l'Islam non è penetrato nella tua regione, ci sono mercanti arabi? Sono stati accecati dall'amicizia e dai libri cristiani? Prega per loro. · · Ottieni lo scopo di pregare ogni giorno per i musulmani.
. . .
T
capitolo 4
JHL CATOlKCKSMO ROMANO
Chiesa: Chiesa Cattolica Apostolica Romana. Fondazione: non è possibile impostare una data di fondazione per il
organizzazione attuale. È stato uno sviluppo graduale della chiesa cristiana fondata intorno al 33 d.C.
Autorità: tradizioni ecclesiastiche, chiesa e Bibbia. Teologia: Fondamentale sotto molti aspetti. Trinitario, ma
in pratica molti deificano Maria ei santi. Attrazione speciale: il suo posto nella cultura e nella società
nazionale. Accettazione senza bisogno di cambiare vita.
Membri: più di 620.000.000 in tutto il mondo.
ASPETTI STORICI
Origine La Chiesa cattolica dà come data di fondazione l'anno
33 d. C. e dice che Gesù Cristo ne fu il fondatore. Ciò è vero solo nel senso che ogni denominazione cristiana può far risalire la sua origine alla chiesa fondata da Cristo. Quanto alla sua organizzazione e alle dottrine che la rendono così diversa dalla Chiesa primitiva, è difficile stabilire la data della sua fondazione.
Va ricordato che per oltre mille anni la chiesa non fu né cattolica romana né greco-ortodossa né protestante, ma semplicemente cristiana. Durante quel millennio si svilupparono alcuni elementi e tendenze che lo divisero. Questi erano principalmente la degenerazione dottrinale, morale e spirituale della chiesa e l'ambizione dei suoi leader.
48 In che modo?
Degenerazione dottrinale, morale e spirituale Durante i primi tre secoli, la persecuzione ha aiutato il
Il Cristianesimo si conserverà puro e relativamente libero da uomini ambiziosi. Il suo combattimento con dottrine erronee ha portato a una più chiara espressione della teologia cristiana nelle epistole apostoliche e negli scritti dei primi Padri della Chiesa. Quando gli imperatori si sforzarono di sterminare la religione cristiana, solo coloro che, per la loro grande fede in Dio, erano disposti a rinunciare al paganesimo ea subire il martirio, osarono unirsi a quella tanto odiata setta. Nelle catacombe (tombe sotterranee) di Roma e negli altri luoghi dove si incontravano clandestinamente, non c'era posto per alcuno sfarzo; i riti erano estremamente semplici e l'adorazione fervente e nata dal cuore.
- Poi accadde quello che sembrava essere un trionfo, ma che in realtà produsse risultati disastrosi all'interno della chiesa. Nell'anno 312 dC, l'imperatore Costantino vide nel cielo una croce luminosa con le parole latine In hoc signo vinces (Con questo segno vincerai). In battaglia, ha riposto la sua fede nel Dio dei cristiani e ha trionfato. Immediatamente pose fine alla persecuzione e da allora in poi sostenne il cristianesimo, facendone la religione ufficiale dell'intero impero romano. Ha anche convocato il Concilio di Nicea, in cui si sono incontrati i capi della chiesa in tutte le province, ha adottato il Credo degli Apostoli e ha rafforzato la loro organizzazione.
Il declino della chiesa iniziò quando migliaia di persone furono accolte come membri senza essersi convertite; hanno solo aggiunto alla loro fede negli dei pagani l'adorazione del Dio cristiano. Uomini ambiziosi e senza scrupoli cercavano posizioni nella chiesa per acquisire influenza sociale e politica, o per godere dei privilegi che lo stato prevedeva per il clero(). Così i riti, le cerimonie e le credenze del paganesimo si infiltrarono nella chiesa cristiana. I veri uomini di Dio; pr() testato vigorosamente contro tali cose.
Lo storico H. G. Wells spiega come sia stato possibile per i romani accettare il cristianesimo così presto, senza abbandonare i propri dei. Era diventato popolare il concetto che gli dei delle nazioni fossero in realtà gli stessi, sebbene ('
cattolicesimo romano 49
tu run adorato sotto nomi diversi. Ecco perché non importava loro di appartenere all'essere supremo sotto il nome di Giove o quello di Geova,
UNO, Osiride, Sera pis o Dios. 1
All'inizio tutta l'umanità aveva ricevuto una rivelazione dal vero Dio, e tracce di quella rivelazione ribollivano ancora nelle religioni corrotte che erano cresciute.
stupido della verità Tra questi tratti c'erano i sacrifici cruenti, l'esistenza della Trinità nell'essere supremo, la speranza nella nascita di un Salvatore che sarebbe stato il Figlio
Dio. A causa della corruzione della rivelazione originaria, si diffuse ovunque una religione che adorava una speciale trinità: l'essere supremo, sua moglie - la "regina del cielo" - e
U figlio, il salvatore. La più grande devozione era rivolta alla "regina 1 del cielo", dal Nord Africa alla Cina, sotto i nomi mo Astarte, Iside, Venere, Diana, Hariti e Kuan-Yin.
Rank Boyd ripercorre lo sviluppo di questa religione e mostra come essa divenne la religione ufficiale di Roma e come i suoi costumi e le sue dottrine penetrarono nella chiesa cristiana.
Khanos non ha mai pregato Maria durante i primi tre anni del cristianesimo, i molti pagani nella nuova chiesa
iniziarono ad adorarla chiamandola madre di Dio e mu del cielo.
Ben presto l'adorazione di Maria cominciò ad essere promossa apertamente con questi titoli. I templi pagani furono restaurati HC restaurò gli antichi riti, con un requisito: quello
Le dee da quel momento porteranno il nome di Maria. Nel culto di Iside, le candele venivano accese e poste
delle sue statuine di cera immagine chiamate "ex votos". rappresentava le parti del corpo per le quali era
salvato. Iside aveva molti adoratori che giurarono di dedicarle la vita. Dopo un lungo periodo
preparazione, fecero voto di celibato, il loro -·JcL..a fu rasato ed erano vestiti di lino. Tutto ciò è diventato parte di
Usanze della Chiesa Cattolica Romana.
H O. Well_s. The Outline of History, Vol.l, pp. 305-308, 318-320, 432. Garden City, NY: Onrdcn C1ty Books, 1961.
Prnnk M. Boyd. Apocalisse, studi biblici. Editoriale Vida, 1967. Vedi cosa si riferisce al titolo 17 dell'Apocalisse.
50 Da che parte?
L'attuale molteplicità di vergini, santi e cristi nella sua Chiesa cattolica romana è un altro effetto dell'assimilazione delle credenze e dei riti di altre religioni ovunque sia penetrata.
Nell'antica religione di Roma, ogni dio aveva la sua specialità. Uno era il dio della guerra, un altro dell'agricoltura, un altro dell'amore e così via. Secondo la necessità, Sl'
Ha chiesto aiuto al dio corrispondente. Oltre agli dei del primo ordine, si rivolgevano anche a dei del secondo ordine che si interessavano agli esseri umani e intercedevano per loro presso Giove, il padre degli dei.
Nell'assimilazione di tali credenze e usanze, ai santi fu assegnata una posizione simile come intercessori quasi divini. In alcuni luoghi oggi viene accesa una candela davanti a un'immagine di San Antonio, in modo che possa aiutare il suo devoto a ritrovare un oggetto smarrito. Si ritiene che San Cristoforo aiuti i viaggiatori e San Pietro benedica la pesca.
Organizzazione ecclesiastica La chiesa cristiana nasce a Gerusalemme il giorno di Pentecoste
costo dell'anno 33. Per i successivi trentasette anni, fino alla distruzione di quella città nell'anno 70, Gerusalemme si distinse come centro delle operazioni o quartier generale della cristianità. Ma con l'istituzione di chiese forti nelle principali città di ciascun paese, il governo ecclesiastico si sviluppò su base locale e regionale piuttosto che centrale. Le chiese metropolitane diffondevano il vangelo ovunque, e il pastore della chiesa madre vegliava sul benessere spirituale delle nuove congregazioni e dei loro capi.
All'inizio tutti i parroci furono chiamati "vescovi" o "presbiteri", ma col tempo furono chiamati "vescovi" solo coloro che avevano la direzione delle chiese in una certa regione ~ diocesi. Sotto la sua autorità erano i presbiteri e i diaconi. A volte i capi ecclesiastici venivano chiamati "metropolitani". Il vescovo di Costantinopoli prese il titolo di "patriarca", e quello di Roma fu chiamato dal popolo "papa", parola che Sl'
trasformato nell'attuale titolo di "papa". Dopo la morte degli apostoli e di. la distruzione
Cattolicesimo romano 51
Gerusalemme, si sentiva il bisogno di una sede centrale M~un'autorità decisiva nei problemi della chiesa. COSÌ
UrJ, è caduto il. nvahdad tra le chiese dei grandi centri l~opohtan. E~ vescovo. di Roma godeva di un certo prestigio
r t ~ta nella capitale dell'Impero, ma Alessandria e Antiochia rnhaen furono centri importanti nello sviluppo della chiesa
I sostenitori di ~oma cominciarono ad insegnare che s~biHu doveva avere la preminenza sugli altri perché Gesù comandò a Pietro di essere il capo visibile dell'I~H a.u sulla terra, come rappresentante di Cristo, suo capo
nvaHtble nel cielo. Affermarono che Pietro fondò la chiesa n ~~~~a e ne fu il primo vescovo dall'anno 41 fino alla sua ru~:hx16n~ nell'anno 67: dopo la sua morte, dovette essere rilasciato dalla 1ch~~~ universalmente il prossimo vescovo di Roma, e í HUCESIVELY.
Origini,. uno_ dei più brillanti scrittoriEJ> tra i padri della Chiesa del suo tempo, visitò Roma all'inizio del
-~~~~~~~~terzo dopo Gesù Cristo. Si è espresso con forza contro questa teoria. L'insegnamento che ebbe Pietro
o .nominato? occupare una posizione così preminente venendo sempre ripudiati da un certo settore della chiesa. Fino all'anno 313 d.C., la persecuzione del cristianesimo da parte dei camerieri aveva contribuito all'organizzazione ecclesiastica
aveva basi locali e regionali e non era centralizzata. Ma il _cu~do mutò quando cessò la persecuzione e il cnshamismo fu dichiarato da Costantino religione ufficiale
l1mperw.
Nel .330, Costantino spostò la capitale dell'impero a ncw, che chiamò Costantinopoli (ora Istanbul). Lui
. della nuova capitale ~considerato che era lui. esercitare la massima autorità tra le chiese, e non l'aspo romano o il papa, o almeno non doveva
stai da lui
Nell'anno 375, il vasto Impero Romano fu diviso in due fazioni amministrative, con la capitale dell'Impero
Gnego a Costantinopoli e quella dell'Impero d'Occidente. ~n R?~a. Quasi settecento anni dopo, anche la chiesa cristiana sarebbe stata divisa in due, con circa il
52 In che modo?
stesse linee geografiche e linguistiche. Ciò è accaduto in gran parte a causa dell'insistenza di Roma sul fatto che fosse la chiesa dominante e che il suo vescovo fosse il capo universale del mondo cristiano.
All'inizio del V secolo, papa Innocenzo I insistette sul fatto che la sede romana fosse il capo di tutte le chiese. Alcuni ritengono che Leone Magno (papa dal 440 al 461) abbia fondato il papato, ma molti altri dicono che Gregorio I (590-604) ne fu il vero fondatore. La verità è che nel corso dei secoli l'autorità ecclesiastica e il potere temporale del vescovo romano sono aumentati. Innocenzo I ha disposto che tutti i vescovi che erano in disaccordo con la decisione del metropolita avessero il diritto di appellarsi al vescovo di Roma, cioè al papa. Nel 445 d.C., il vescovo romano fu dichiarato capo supremo della Chiesa d'Occidente. La resistenza all'autorità del papa fu dichiarata un'offesa contro lo stato romano. Nell'anno 510 fu dichiarato che il romano pontefice doveva essere giudicato solo da Dio e non era soggetto ad alcun governo terreno.
Nel 741 d.C La dottrina dell'infallibilità del papa fu formulata nei suoi pronunciamenti ufficiali come capo della chiesa, ma la sua accettazione come dogma fu ritardata fino al 1870. Non tutta la chiesa ha accettato questo dogma nel 1870. Nei Paesi Bassi, coloro che lo hanno rifiutato hanno formato la propria chiesa, chiamata Chiesa vetero-cattolica, che non riconosce il papato romano.
Durante il Medioevo la storia della chiesa mostra un profondo degrado morale e si cercavano posizioni nella chiesa per influenza politica piuttosto che per vocazione spirituale. Il papato. è degenerata ed è difficile risalire alla cosiddetta "successione apostolica". Per un breve periodo (1045-1047), tre papi rivali si condannarono e si combatterono con le armi. Per cinquecento anni ci fu una certa rivalità per la supremazia tra il papa e l'imperatore del "Sacro Romano Impero". A volte uno era il potere dominante e l'autorità suprema; a volte l'altro controllava questo impero che comprendeva la maggior parte dell'Europa.
La tensione tra la Chiesa occidentale e quella orientale è peggiorata durante questo periodo. Nell'anno 1054 si separarono completamente,
Cattolicesimo romano 53
prendendo alla Chiesa d'Oriente il nome di ortodossi (che significa "dottrina corretta"). Il punto principale della dottrina che hanno discusso era se lo Spirito Santo procedesse solo dal Padre o dal Padre e dal Figlio. La Chiesa ortodossa sostiene che viene solo dal Padre. Rifiuta anche l'uso delle immagini, anche se utilizza "icone" o immagini dipinte, alle quali tributa uguale venerazione, non riconosce il papato, i cui sacerdoti possono sposare Sc.
I movimenti di riforma sorsero all'interno della chiesa tra gli anni 1000 e 1500
cinque movimenti di riforma che prepararono il terreno alla Riforma del 1517 e degli anni successivi. Apparentemente furono schiacciati dalla persecuzione, ma gli albigesi e i valdesi in Francia, John Wycliffe e i suoi seguaci (i Lollardi) in Inghilterra, John Hus in Boemia e Girolamo Savonarola in Italia furono tutti usati da Dio per risvegliare la coscienza di P\leblo. e indirizzarlo verso la Bibbia.
Poco si sa delle dottrine degli Albigesi. Sorsero nell'Europa sudoccidentale intorno all'anno 1000 e raggiunsero il loro apice nel 1170. Amavano la Bibbia ed è probabile che abbiano fatto la prima traduzione delle Sacre Scritture in una lingua romanza. Ma il papa ei vescovi che lo seguirono scelsero di vietare ai laici di leggere la Bibbia nella lingua comune. Ciò avvenne al Concilio di Tolosa, nell'anno 1229.
Contro gli albigesi e altri riformatori fu adottata una politica di sterminio degli eretici per porre fine all'eresia. Uccidendo quasi tutti gli abitanti della regione dove vivevano gli Albigesi, fu possibile porre fine a quell'odiata setta.
Anche se i Valdesi subirono forti persecuzioni dall'anno 1170 per la loro predicazione della Bibbia e la loro opposizione ad alcune dottrine e usanze della chiesa, trovarono rifugio in Italia e oggi costituiscono uno dei gruppi evangelici di quella nazione.
In Inghilterra, John Wycliffe, D.D. ci324-- .... 1384), insegnò contro la dottrina della transustanziazione, che era stata approvata dalla chiesa nel 1215. Tradusse la Bibbia in inglese e insegnò che il papa non aveva
54 In che modo?
diritto di esercitare autorità sull'Inghilterra. dopo Hll
morte la persecuzione contro i suoi seguaci sterminò la setta ta.
Gli scritti di Wycliffe hanno influenzato John Hus, rettore dell'Università di Praga, in Boemia. Insegnò i diritti della coscienza individuale, predicò le dottrine di Wycliffe e la liberazione dall'autorità papale. Hus fu bruciato sul rogo nel 1415, ma risvegliò un desiderio di riforma nella sua patria.
In Italia, Dio si è servito in modo meraviglioso di un frate domenicano di nome Girolamo Savonarola per accendere il fuoco del risveglio e condurre il popolo al pentimento. A SL.IH
Ha fatto vedere ai suoi ascoltatori la necessità di un'esperienza di conversione individuale, una fede viva in Dio e una vita giusta davanti a Lui. bruciato nella piazza principale di Firenze, dove aveva predicato alle folle.
Solo diciannove anni dopo scoppiò in Germania In Great Reformation. Il conflitto iniziò quando un monaco, professore di teologia all'Università di Wittenberg, si oppose alla vendita delle indulgenze. La protesta di Martin Lutero iniziò nel 1517 come tentativo di riforma all'interno della chiesa, opponendosi a John Tetzel (agente del papa) nella vendita di indulgenze per raccogliere fondi per la chiesa. Il papa lo scomunicò, ma alcuni principi tedeschi lo sostenevano e lo proteggevano dagli sforzi papali per porre fine all'11
la sua vita. Alcuni aspetti del Rinascimento (il risveglio intellettuale
allora in pieno svolgimento) contribuì al successo dei riformatori nel conflitto con il papa. 1•:1 il crescente patriottismo nelle varie nazioni li aveva disposti a respingere il dominio papale. L'enfasi sui diritti umani aveva preparato le masse ad accettare Lutero come difensore popolare contro gli abusi del clero. La nuova importanza data alla ragione umana predispose il popolo a esaminare da sé le Scritture, invece di accettare ciecamente, per obbligo, tutto ciò che la chiesa diceva in
Il conflitto tra i riformatori e Roma durò a lungo.
Cattolicesimo romano 55
e portò alla divisione della chiesa.I generali tutti 1 d · n mes (, cattolico romano ~ nel nord, e l'Europa separata dalla Chiesa pnpa Las. l ~ · E i paesi del sud rimasero fedeli a
, . Chiese protestanti che uscirono dalla Rft~nano tra loro alcune differenze di dottrina or~
~~~~~~ P::;!:~erano ~s~stabiliti cinque principi Fu:~:~~:~=~~ Htiana: un segmento non riformato della chiesa
Lui. La Bibbia e non 1 · 1 · 'a Ig esia, è il fondamento della 1 vera religione E la regola infallibile per la fede E 1: con ucta.
2. La religione deve essere razionale e intelligente. La radice, si sottomette a 1 1 . , su se
un reve acwn, ma allo stesso tempo rifiuta le dottrine e le consuetudini contrarie alla ragione
3. La religione deve essere personale. Non c'è bisogno di un sistema di santi e sacerdoti come mediatori tra D. e l'uomo. ws
4. La religione deve essere spirituale, con più enfasi sulla tua esperienza interna che sui riti esterni. 5. un .organizzazione E il governo ecclesiastico deve esserlo
nazionale piuttosto che universale, e il culto deve essere nella lingua del popolo. 1
R~: n? c~d~d? alle richieste dei riformatori, a causa della divisione della chiesa apportò a Contrauchos i cambiamenti che erano necessari e per
al territorio perduto in Europa era stato d . b" utnque Mund 1 . . ' escu 1er o a
z.z. 0 che incoraggiava la conquista con la spada e
Cattolicesimo romano nella Nuova M, da E 1539 1 a ° Gesù (il ~e:~:a~~l ~e:~:a~~l ~e:~e. Loyola organizzò la Società
tl. . . u scopo nella Controriforma era. I_r ~ movimento protestante. L'ordine ha mostrato da
iniziò un grande zelo missionario. Francisco Javier, uno dei ~n~e_r~membri, era responsabile dell'impegno missionario
Lo Spirito di Cristo vi ha percorso in modo marcato e realizzato
Narroy Flower Hit dl. Lui . . s ona e a tg esta cristiana, pp. 139-142. Vita editoriale, 1964.
56 In che modo?
un'opera prodigiosa, che stabilì la fede cattolica in India, a Ceylon, in Giappone e in altri paesi dell'Estremo Oriente.
Nel frattempo, altri gesuiti salparono per il Nuovo Mondo in compagnia dei conquistadores per cristianizzare gli aborigeni. Il sistema educativo che hanno istituito è stato ammirevole e hanno fatto molto bene. Tuttavia, durante l'Inquisizione furono così intransigenti e crudeli nei loro sforzi per sterminare i presunti eretici che furono espulsi da molti paesi e il loro ordine fu temporaneamente soppresso.
La storia mostra che dove la Chiesa cattolica romana era in minoranza, desiderava godere della tolleranza religiosa. Ma dove era al potere come religione ufficiale, non voleva mostrare tolleranza per l'esercizio di un'altra fede.
Il movimento ecumenico Papa Giovanni XXIII (1958-1963), così come i suoi successori
Paolo VI e Giovanni Paolo II hanno fatto molto per favorire la tolleranza e il riavvicinamento tra cattolici e protestanti. Di conseguenza, l'ambiente è cambiato. Viene promossa la cooperazione in progetti di aiuto sociale tra cattolici, protestanti ed ebrei, e ci sono "dialoghi" tra sacerdoti, pastori e rabbini per raggiungere una migliore comprensione. Invece di considerare i protestanti come eretici, sono già considerati fratelli separati.
Papa Giovanni XXIII ha avviato una campagna per modernizzare la chiesa per aiutarla ad affrontare i problemi del ventesimo secolo e ad adempiere la sua missione cristiana in modo più efficiente. Fece un passo radicale quando raccomandò ai laici la lettura della Bibbia, qualcosa che era stata proibita o scoraggiata per molti secoli.
Convocò il Concilio Ecumenico Vaticano II nel 1962. Un concilio ecumenico è una convocazione dei vescovi e dei teologi della chiesa di tutto il mondo, per considerare quale azione la chiesa dovrebbe intraprendere su questioni importanti e per approvare le dottrine ufficiali. Il primo concilio si tenne a Nicea, nel 325 d.C. C., e l'ultimo era stato il Concilio Vaticano 1, nel 1870.
Il Concilio Vaticano XI è stato diverso, perché il papa ha invitato i capi delle altre Chiese a partecipare come osservatori.
Cattolicesimo romano 57
L'invito è stato accolto dai rappresentanti delle chiese ortodosse orientali~~ e da molte denominazioni protestanti.
h Il Consiglio si riunì in tre sessioni annuali dal 1962 al 1964. Dopo la morte di Giovanni XXIII 1
Papa Paolo VI ha presieduto le due sessioni finali. è nuovo
I 2.300 vescovi E il papa erano disposti ad adattare alcuni costumi e atteggiamenti della chiesa per sfruttare al meglio le opportunità di servizio nel secolo.
lv~e. Tra le principali decisioni del consiglio ci sono le seguenti:
Lui. I vescovi devono partecipare con il papa al governo universale dei fedeli.
2. «Gli uomini sposati in età matura, ordinati diaconi, potranno svolgere molte funzioni liturgiche». come la predicazione del Vangelo e la distribuzione della Santa Comunione.
3. Si deve ricercare l'unione cristiana, e si riconosce che lo Spirito Santo opera tra i cristiani non cattolici così come opera nella Chiesa cattolica.
4. Dovere: I gruppi non latini di cattolici romani, i cui riti orientali sono simili a quelli delle chiese ortodosse, godono di ampia autonomia. Dovrebbero essere riconosciuti validi i matrimoni celebrati da sacerdoti ortodossi tra cattolici di rito orientale e ortodossi.
5. Dobbiamo condannare l'antisemitismo, riconoscendo che più ebrei. di oggi non tutti gli ebrei del tempo di Cristo si sono resi colpevoli della sua morte.
6. Vanno riconosciuti gli ampi valori spirituali in molte regioni non cristiane: ebraismo b d' 1 · b , u 1sm, isanismo e rahmanismo.
7r Alla Vergine Maria viene applicato il nuovo titolo ufficiale di Madre della Chiesa.
Sono sorto ~ cambiamenti nei costumi. È stato concesso il permesso di celebrare i riti della chiesa nella lingua della gente del posto
1 I dati storici di questa sezione sono tratti da Th A . Annuari 1963 1964 e 1965 G ¡· Intendo People's Encyclopedia , ro 1°, nc. , 1999 .
58 In che modo?
dal latino. Ed era consentito modificare gli abiti indossati dalle monache per renderli più consoni al loro lavoro. Nel 1967 tutti i cattolici furono esentati dall'obbligo di astenersi dalla carne il venerdì. Tra le altre questioni che continuavano a essere dibattute c'erano il divorzio, l'uso di contraccettivi in casi speciali e la possibilità del matrimonio per il clero.
Storici incontri si svolsero tra l'arcivescovo di Canterbury, massima autorità della Chiesa anglicana (d'Inghilterra), e il papa. Tra le chiese protestanti, l'anglicana è quella che si è separata di meno dalla romana nelle sue riforme, il motivo della divisione è più politico che dottrinale. Il riavvicinamento nel movimento ecumenico e nei colloqui tra i due leader ha incoraggiato le speranze cattoliche che la chiesa anglicana tornasse in seno a quella romana.
Mentre molti leader protestanti erano entusiasti di avvicinarsi all'unione cristiana, gli evangelici hanno notato che le concessioni fatte dalla Chiesa cattolica romana non includevano alcun cambiamento riguardante il culto delle immagini e altri punti dottrinali che violano gli insegnamenti biblici. Hanno ringraziato Dio per l'aumento della libertà religiosa e per la lettura biblica che ha causato la vera salvezza di molti cattolici, ma allo stesso tempo hanno ritenuto di dover "combattere ardentemente per la fede un tempo data ai santi".
DOTTRINE DEL CATTOLICISMO ROMANO
la natura di dio
CJ La Chiesa Cattolica crede nella Trinità. Tuttavia, il concetto Il generale del Padre è quello di un essere remoto, severo, irato, che deve essere placato dall'intercessione di Gesù, della Vergine e dei santi, oltre che dalle penitenze e dalle opere buone.
Questo concetto di Dio Padre è completamente contrario alla rivelazione della sua natura così come l'abbiamo nella persona e negli insegnamenti di Gesù Cristo. Dio è amore. Egli è misericordioso e pieno di compassione (Giovanni 3:16; 14:9; 1 Giovanni 4:7-10,16,19). Nel suo amore, il Padre celeste ha reso possibile la nostra riconciliazione.
cattolicesimo romano 59
zione a prezzo del sacrificio del proprio Figlio. Ora ci invita con amore ad avvicinarci a lui e godere della sua presenza e comunione.
preghiera ai santi
O Si insegna che c'è un solo Dio, ma è bene invocare la Vergine Maria ei santi perché intercedano per noi e ottengano da Dio le benedizioni di cui abbiamo bisogno. Questa pratica si basa sull'idea che il peccatore non dovrebbe osare rivolgersi a un Dio santo. D'altra parte, i santi, avendo attraversato le nostre stesse lotte e tentazioni, ci capiscono meglio e hanno compassione di noi. Intercedono per noi, probabilmente prima presso la Vergine Maria. Ella presenta la richiesta a suo Figlio, che non può negare nulla a sua madre, e Lui a sua volta presenta la richiesta a suo Padre, Dio.
In questa pratica molte persone adorano la Vergine Maria ei santi. Il santo patrono della città prende il posto di Dio per la gente in molti luoghi. Tale insegnamento disonora Dio, rendendolo meno compassionevole, misericordioso, amorevole e comprensivo dei santi. La Bibbia insegna il contrario. • Ci ha amato così tanto che ha dato il suo amato Figlio per salvarci. Perché non interessarsi ai nostri bisogni e darci tutto? (Romani 8:32). Egli, più amorevole di qualsiasi padre o madre umana, simpatizza con i suoi figli (Salmo 103:13; 34:8).
Questa dottrina allontana l'uomo da Dio, che vuole un avvicinamento lungo il cammino aperto da Cristo. Il velo del tempio si squarciò. Abbiamo accesso diretto al trono della grazia. Anche Cristo stesso è stato tentato e ha pietà di noi. È l'unico avvocato di cui abbiamo bisogno; l'unico mediatore (Ebrei 4:14-16; 1 Timoteo 2:5). Ci invita ad avvicinarci con fiducia a Dio (1 Giovanni 2:1,2; Ebrei 7:25).
Pregare i santi, gli angeli o la vergine è togliere a Dio l'onore che gli appartiene. Se la persona ottiene ciò che vuole in questo modo, tende a ringraziare i santi e non Dio.
CJ la Chiesa cattolica romana ha insegnato che si devono venerare le immagini di Cristo, della Vergine e dei santi. Questo onore è
60 Da che parte?
Si estende a dipinti, croci e crocifissi, medaglie, scapolari e reliquie.
Dio proibisce severamente di fare immagini per onorarli o venerarli. Tanto forte è questo divieto scritto dal dito di Dio sulle tavole della legge, che è stato omesso dal catechismo. Nella sezione sui Dieci Comandamenti, il nono comandamento è stato diviso in due in modo che ce ne fossero sempre dieci. Nella Bibbia cattolica, come in quella protestante, questa proibizione è il secondo dei Dieci Comandamenti, in Esodo 20:4,5.
"Non ti farai immagine né somiglianza di quanto è lassù nei cieli..." include le immagini di Cristo, di Maria e di tutti i santi che ora sono in cielo con Cristo. I cattolici rispondono che lo fanno non adorano immagini o quadri, li venerano soltanto, ma Dio stesso ha scritto: ''Non ti prostrerai davanti a loro e non li onorerai''. I fiori, le candele, le processioni, i baci, le preghiere in ginocchio davanti alle immagini, le promesse che vengono loro fatte, la preghiera per la loro protezione, le feste in loro onore, i gioielli che vengono loro consacrati, cosa sono tutte queste cose se non un'idolatria in aperta disobbedienza al secondo comandamento?
CJ Era usanza promettere certi meriti o indulgenze spirituali a chi visitava il tempio di un certo santo, accendeva candele davanti al suo quadro o alla sua immagine, o celebrava una festa in suo onore.
Dalla metà del XX secolo un risveglio e la lettura della Bibbia hanno apportato molti cambiamenti al cattolicesimo. Molte chiese hanno rimosso le immagini dai templi, insegnando che si dovrebbe pregare Dio direttamente.
'. Il luogo della Vergine Maria
CJ Alla Vergine Maria è stato assegnato un posto intermedio tra i santi e Dio, come quello principale tra i santi e la madre di Dio (culto dell'iperdulia). Si insegna che Maria è la Madre di Dio, la retorica del cielo, la nostra avvocata, nata miracolosamente da concepimento immaturo, sempre vergine senza macchia di empio peccato, nostra protettrice davanti a suo Figlio, moglie di Dio, mediatrice di ogni grazia, co -redentrice dell'umanità e madre della Chiesa.
/
Cattolicesimo romano 61
Dopo la sua morte, fu resuscitata e Dio la portò corporalmente in cielo per farla regina degli uomini e degli angeli.
Né gli apostoli né i primi padri della chiesa dicono nulla al riguardo. Questi insegnamenti sono nati dalla fusione delle religioni iniziata sotto Costantino. Sono stati inventati affinché Maria diventasse regina del cielo. Alcuni dei grandi uomini della chiesa, come Nestorio e Anastasia, li combatterono vigorosamente, ma le credenze persistettero come tradizione della chiesa. Infine, nell'anno 1854, la dottrina dell'Immacolata Concezione di Maria fu approvata come dogma ufficiale, e nel 1950 fu promulgata come dogma la dottrina della sua Assunzione. Sebbene queste dottrine siano state dibattute nella chiesa per un millennio e mezzo prima della loro accettazione ufficiale, dal momento in cui sono diventate dogmi la loro accettazione è stata vincolante per ogni cattolico romano.
E come potrebbe Maria essere la madre di Dio? Nostro Signore Gesù Cristo è Dio fatto carne. La Vergine Maria, benedetta fra tutte le donne, è stata scelta da Dio per essere la madre della natura umana di Cristo. Era la madre del suo corpo fisico, ma non poteva essere la madre della sua divinità. Cristo, la seconda persona della Santissima Trinità, è eterno. Come Dio, è sempre esistito. Non è logico parlare di Maria come madre di Dio. Colossesi 1:16; Giovanni 1:1-3; 8:57,58 parlano della preesistenza di Cristo e dimostrano che nessuno può essere la madre della sua divinità.
Molti leader hanno protestato con forza contro l'uso di questo titolo, dicendo che non era corretto. Ma alla fine fu data l'approvazione ufficiale al suo utilizzo.
CJ La dottrina dell'immacolata concezione insegna che Maria fu concepita senza peccato e nacque senza la macchia del peccato originale.
La Bibbia non insegna questo. Maria stessa non ci credeva, perché cita il suo Salvatore (Lc 1,4 7). Questa dottrina non fu insegnata fino a più di duecento anni dopo la sua morte, e ci volle fino all'anno 1654 per accettarla come dogma.
CJ Si insegna che Maria è sempre stata vergine. José, suo marito, era solo
62 In che modo?
per nome, per essere il suo protettore. I cosiddetti fratelli di Gesù erano cugini di primo grado, poiché Maria non aveva altri figli.
Per gli evangelici ha poca importanza se Maria abbia avuto o meno altri figli. Tuttavia, non disonoriamo Maria credendo a ciò che la Bibbia finì per indicare, che aveva altri figli. La Bibbia insegna che il matrimonio è onorevole (Ebrei 13:4).
Matteo 1:24,25. sembra insegnare chiaramente che dopo la nascita di Gesù, Giuseppe e Maria conducevano la vita normale di qualsiasi coppia sposata. Se non hanno avuto figli, la parola "primogenito" non è necessaria in questo testo. Non si parla del primogenito di una famiglia se non ce n'è più di uno.
Matteo 12:46 parla dei fratelli di Gesù. In Matteo 13:55,56 le persone danno i nomi dei loro quattro fratelli maschi. Sembra strano che citasse i nomi dei cugini quando cercava di identificare il Signore con i membri della sua famiglia immediata (Marco 6:3; Giovanni 2:12,7:3,5,10; Atti 1:14; 1 Corinzi 9:5; Galati 1:19). La menzione dei fratelli di Cristo in compagnia di Maria ci rafforza nella convinzione che essi erano suoi figli e non suoi nipoti (Mc 3,31.32).
O Maria si presenta come mediatrice per l'umanità. Nell'Ave Maria preghiamo: "Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori adesso e nell'ora della nostra morte. Amen". Nel rosario si recitano dieci Ave Maria per ogni Padre Nostro, dando così più importanza alla difesa di Maria che al cammino
della preghiera che Cristo ha insegnato.
Abbiamo tre ragioni principali per non rivolgerci a Cristo oa Dio Padre attraverso Maria come mediatrice.
Lui. Non è biblico. Cristo è l'unico Mediatore (1 Timoteo 2:5).
2. È inutile. Cristo insegnò, mentre era ancora sulla terra, che Maria non aveva più privilegi o diritti di chiunque credesse in Lui (Matteo 12:46-50; Luca 11 ~27,28; Marco 3:31-35).
3. Non è necessario. Di . Perché girarci intorno quando abbiamo l'invito a venire direttamente a Cristo? (Ebrei 4:15,16). E poiché siamo nati di nuovo,
Cattolicesimo romano 63
abbiamo il diritto di rivolgerci direttamente al nostro Padre celeste in preghiera (Luca 11:1,2).
La Bibbia
CJ La Chiesa cattolica crede nell'ispirazione divina della Sacra Bibbia. Ma dice: "Le verità rivelate da Cristo sono contenute in parte nella Bibbia e in parte nella tradizione ecclesiastica." Pone la Chiesa come autorità suprema per la fede e la condotta dei suoi membri. canone della Bibbia E. quali libri rifiutare ~o~o no, gli attribuisce maggiore autorità~ che alla Bibbia stessa.Dove c'è conflitto tra tradizioni ecclesiastiche~ Bibbie e Bibbia, l'interpretazione della Bibbia è generalmente accolta in modo tale che sia conforme alle tradizioni o
almeno non dare l'impressione di contraddirli. '
La chiesa evangelica pone la Bibbia, e non la chiesa, come autorità suprema per la fede e la condotta dei suoi membri. Deve. Vivere in obbedienza alla Parola di Dio. Dove c'è conflitto tra essa e le tradizioni ecclesiastiche, le rifiuta e difende aquepa (Isaia 8:20; Matteo 15:3.6;9). Quando una persona o una chiesa pone la tradizione ecclesiastica sullo stesso piano delle Scritture, infrange il mandato divino della n.e~teronomia~ 4:2, e corre il pericolo di essere sottoposta al GIUDIZIO pronunciato in Apocalisse 22:18 .
Nella pagina successiva è presentato un grafico dello sviluppo dottrinale nella Chiesa Cattolica Romana. Mostra quanto sia disastroso mettere i criteri della chiesa al di sopra dell'autorità dell'~Ibh~. Alcune di queste dottrine furono discusse per diversi secoli prima di essere dichiarate articoli di fede. Alcuni sono stati affermati in un concilio e riaffermati in altri, potendo scegliere tra due o più date.
CJ I cattolici credono che la loro Bibbia sia quella vera e che la Bibbia protestante sia incompleta: Dicono: "La Chiesa Cattolica Romana è la depositaria della Parola Romana, e da essa sono state ricevute le Sacre Scritture".
La Bibbia proveniva dalla prima Chiesa Apostolica prima che si formasse la Chiesa Cattolica. Appartiene a tutta la cristianità che ha la missione di consegnarla al mondo intero. Il Vaticano~ ha alcuni manoscritti molto antichi, ma ce ne sono altri.
64 In che modo?
Date chiave nello sviluppo dottrinale
Annod.C. 381 Organizzazione del culto di Maria. 593 Introduzione della dottrina del purgatorio. 608 Inizio del pontificato. 787 Culto delle immagini e delle reliquie.
1000 Canonizzazione dei santi. 1100 Adorazione di santi e angeli. 1100 Sacrificio della messa. 1100 Pagamento per le messe. 1123 Dichiarato obbligatorio il celibato del sacerdozio. 1160 I sette sacramenti. 1190 Vendita delle indulgenze. 1215 Transustanziazione. 1215 Confessione auricolare dichiarata articolo di fede. 1229 Proibito ai laici di leggere la Bibbia. 1303 No. Non c'è salvezza al di fuori della Chiesa Cattolica Romana. 1439 Il Purgatorio dichiarato articolo di fede. 1546 La Tradizione ha la stessa autorità della Bibbia. 1854 L'immacolata concezione di Maria. 1870 L'infallibilità del papa quando parla ex cathedra. 1950 L'Assunzione di Maria.
Le versioni protestanti sono state tradotte direttamente dalle lingue originali (ebraico e iego) nella lingua del popolo. Alcune versioni cattoliche sono traduzioni della versione latina chiamata Vulgata, che è stata presa dalle lingue originali. È più facile preservare il significato del messaggio traducendolo direttamente dai manoscritti originali nella lingua del popolo. Alcune versioni cattoliche più recenti sono traduzioni dirette dalle lingue originali 21:1S. E in alcuni hanno collaborato cattolici e protestanti\! traduzione.
Basta confrontare la versione biblica e quella protestante per rendersi conto che la bibbia è la stessa.
Cattolicesimo romano 65
('J Alcune versioni cattoliche includono nella Bibbia i libri apocrifi, o "deuterocanonici", cioè del secondo canone.
Questi libri non furono riconosciuti come ispirati quando fu redatto il canone della Bibbia. I protestanti non li includono nella loro Bibbia per diversi motivi:
Lui. Alcuni dei suoi scrittori negano di essere stati ispirati. 2. Non avevano posto nel canone dell'Antico Testamento. 3. Nessuno dei libri è citato da Cristo o dal
apostoli. 4. Contengono dottrine che contraddicono il Santo È
creature. 5. La stessa Chiesa cattolica non li ha accettati come ispirazione
rados prima del Concilio di Trento (1545-1546). 6. Contengono curiosità che non sono d'accordo nel loro
spirito né nei suoi punti di vista con le grandi verità bibliche. ·
0 Alcuni papi hanno proibito al popolo di leggere la Bibbia. Altri l'hanno consigliato. Ora è consigliato, ma il lettore non è libero di interpretarlo nel senso che gli sembra più logico. Si dice: le Sacre Scritture devono essere interpretate dalla Chiesa. Se fosse lasciato ai laici, probabilmente interpreterebbero male qualche passaggio".
Per quanto riguarda l'incapacità delle persone di comprendere la Bibbia, a chi erano rivolti i messaggi dei profeti e la maggior parte dei discorsi di Gesù che abbiamo nella Bibbia? Alla gente comune, e con un linguaggio semplice. Perché la gente comune non dovrebbe capirli oggi?
Dio comandò agli Israeliti di insegnare le Scritture ai loro figli nella loro casa (Deuteronomio 6:6-8). Perché i nostri figli non dovrebbero capirli nel ventesimo secolo?
Ai tempi biblici si raccomandava la lettura delle Scritture. L'ingresso della Parola ha illuminato la mente. Non era pericoloso per la chiesa. Perché dovrebbe essere ora se la chiesa è basata sulle Scritture? (Atti 17:11; Giovanni 5:39; Giosuè 1:8; 1 Pietro 2:2; Giovanni 16:13; Salmo 1:1-3; 19:7-10; 119:105,130; Matteo 22:29; 2 Timoteo 3:15-17). Facciamo eco al
66 In che modo?
parole dell'apostolo Giovanni: "Beato chi legge" (Apocalisse 1,3).
Chiesa
Oppure "La chiesa cattolica romana è l'unica chiesa santa e apostolica; è la chiesa universale e fuori di essa non c'è salvezza", dicevano in passato i cattolici, ma già riconoscono gli altri cristiani come "fratelli separati".
La vera chiesa universale è composta da tutti coloro che sono rinati, cioè coloro che hanno creduto in Cristo come loro Salvatore (Giovanni 3:3,16; 17:3,24; 1 Corinzi 12:13).
Oppure credono che Cristo abbia fondato la chiesa su Pietro. Pe.d~~ ricevette da ~Cristo le chiavi del regno di Dio, con le quali divenne vicario di Cristo, suo rappresentante in terra e capo supremo della cristianità. Pietro fondò la chiesa di Roma e consegnò al suo successore il potere delle chiavi. Da allora una successione divinamente ordinata di papi ha ricevuto e trasmesso l'autorità che Cristo ha conferito a Pietro.
La chiesa è fondata sulla confessione di Pietro: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente" (Matteo 16:16.18).Su questa verità, questa fede in Gesù Cristo il Figlio di Dio, il Signore edifica la sua chiesa universale . Nel versetto 18 c'è un gioco di parole. Il nome di Pietro in greco è Petras, che significa piccola pietra. Invece, petra è la parola per roccia, roccia grande. Cristo disse: "Voi siete Petras, e sopra questa petra (riferendosi alla confessione di Pietro) edificherò la mia chiesa". "Sei una piccola pietra e su questa grande roccia (che hai appena indicato nella tua confessione di fede) edificherò la mia chiesa".
Pietro capì che non era lui la roccia su cui sarebbe stata costruita la chiesa. Spiega nella sua prima epistola: che Cristo è la roccia, il fondamento della chiesa. ~Tutti i cristiani vendono pietre vive che sono costruite su di Lui come casa spirituale 1 (1 Pietro 2:4-8). Allo stesso modo comprese anche <•1 apostolo Paolo (1 Corinzi 3:11; Efesini 2:20-22).
Non ci sono prove che Pietro fosse a Roma. Alcuni credono che il suo saluto dalla "chiesa di Babilonia" in 1 Pietro 5:13 potrebbe riferirsi a Roma, ma quando Paolo scrive ai credenti a Roma, non fa menzione di 1·
Cattolicesimo romano 67
Pedro tra tutti i saluti che manda, cosa strana se Pedro era parroco di quella chiesa.
Durante i primi secoli dell'era cristiana lo erano le chiese di Gerusalemme, Alessandria, Antiochia e Costantinopoli. importante quanto quello di Roma. La sede della chiesa madre era Gerusalemme, e non Roma, e il pastore della chiesa di Gerusalemme era Giacomo, e non Pietro (Galati 2:9,12).
Abbiamo già visto come ebbe origine la dottrina della successione papale. In un primo momento, la chiesa di Roma godette di un certo prestigio per essere nella capitale dell'impero. Aveva il sostegno personale dell'imperatore. Ma quando la capitale passò a Costantinopoli, si dovette trovare un'altra base per l'autorità del vescovo romano sulle altre chiese. Nacque così la dottrina della successione dell'autorità per linea diretta da Pietro. . Peter non ha mai rivendicato per sé alcun titolo o posizione speciale.
cial. Non si considerava il capo supremo della chiesa, né permetteva alle persone di prostrarsi davanti a lui (Atti 10:25,26). Non professava il potere di perdonare i peccati (Atti 8:22). Fu mandato da altri a predicare (Atti 8:14). Ha esortato contro un atteggiamento autoritario da parte dei pastori nei confronti di Hugray, ricordando loro che Cristo è il sommo pastore, t11 sommo pastore (1Pt 5,1-4). Il papa rivendica per sé un titolo che Pietro non ha mai osato rivendicare.
Gli altri capi della Chiesa primitiva non trattavano Pietro come se fosse il capo infallibile del mondo cristiano. Publo lo rimproverò pubblicamente (Galati 2:11-16). Ritenevano che Pietro fosse una colonna della chiesa, ma non il suo fondamento, né la sua unica colonna (Galati 2:8-10). Paolo non si considerava inferiore a lui (2 Corinzi 11:5). il consiglio di
Gerusalemme era presieduta da Giacomo, e non da Pietro (Inferno"•• uuo 15:13-19).
Si discute molto sul significato delle chiavi dei cieli consegnate a Pietro secondo il testo di Ma-16,19. Un commento indica che le chiavi erano la valuta
loH rabbini, i maestri della legge. Luca 11:52 fa riferimento a Queste chiavi sarebbero quindi quelle della conoscenza. E~:~ che corrispondeva a Pedro usare i tasti della ('IIHI'
aprire le porte d'ingresso al regno d(• lm-1 ri«'lmo~
68 In che modo?
a migliaia di ebrei nel giorno di Pentecoste. Più tardi, nella casa di Cornelio, il suo insegnamento evangelico aprì il regno dei cieli al mondo dei Gentili (Atti 2:14-36; 10:25-47).
Un'altra interpretazione è che le chiavi (l'autorità) si riferiscano all'amministrazione della chiesa. Pietro, insieme agli altri apostoli, vi ebbe un ruolo importante.
Molti credono che il passaggio si riferisca al ministero nella potenza dello Spirito Santo. Con la preghiera della fede, Pietro avrebbe legato sulla terra le forze demoniache del principe dei poteri dell'aria e avrebbe sciolto sulla terra i prigionieri di quelle forze sataniche. Dio avrebbe lavorato con lui, confermando la Parola con i segni che sarebbero seguiti. Cristo parlò di vincolare e svincolare riguardo al proprio ministero di guarire i malati E scacciare i demoni (Luca 13:16; Matteo 12:28,29).
Cristo insegnò chiaramente che l'autorità delle chiavi non era solo per Pietro, poiché la diede a tutti i discepoli quando parlò a tutto il gruppo (Matteo 18:18). Tutti avevano l'autorità di legare e sciogliere. Nei versetti 19 e 20 appare il significato di questo linguaggio simbolico e Cristo estende questo diritto a tutti i credenti. Dove due o tre si riuniscono nel suo nome, lui sarà lì per fare miracoli.
infallibilità papale
0 Si insegna che il Papa è infallibile in ciò che dice. ex professore~. Ciò che dice ufficialmente su qualsiasi dottrina o pratica è dato da Dio e infallibile come le stesse Scritture.
Per secoli alcuni hanno insegnato questa dottrina e altri l'hanno respinta. Nel 1870 fu dichiarato dogma, credenza obbligatoria.
Dal momento che non c'è una base biblica per il papato, non c'è nemmeno una base per la sua infallibilità. Guardando la storia della chiesa, vediamo due cose che confutano questa dottrina:
1. Alcuni papi hanno contraddetto quanto insegnato da altri. Alcuni hanno categoricamente proibito di leggere la Bibbia, dicendo che è pericoloso; altri lo hanno consigliato a tutti.
2. Alcune opinioni dottrinali pronunciate dal
Cattolicesimo romano 69
I Papi contraddicono la Scrittura. In tal caso, il papa ha torto, e non la Bibbia.
il sacerdozio 1
CJ La Chiesa cattolica ha trasformato i suoi sacerdoti in mediatori tra Dio e l'uomo. I peccati devono essere loro confessati e da loro si riceve il perdono.
Ogni ministro di Dio, e anche ogni credente in Cristo, ha certe responsabilità di intercedere per gli altri nella preghiera. In senso spirituale, esercitiamo un sacerdozio di intercessione (Apocalisse 1:5,6). La Bibbia ci esorta a confessare le nostre colpe gli uni agli altri ea pregare gli uni per gli altri (Giacomo 5:16). Ma è Dio che perdona i peccati, e Gesù Cristo è l'unico mediatore tra Dio e gli uomini, secondo 1 Timoteo 2:5. Ci invita a rivolgerci direttamente a Lui (Matteo 11:27,28), il nostro Sacerdote (1 Giovanni 2:1). Il suo sangue ci ha fatto accedere alla presenza stessa di Dio (Ebrei 4:14-16; 10:18-22).
Gli apostoli non furono mai nominati sacerdoti. Cristo ci ha avvertito del pericolo che i leader spirituali diventino capi desiderosi di titoli e potere. Proibì persino di attribuire a un uomo il titolo di "padre" che i rabbini del suo tempo rivendicavano per sé (Matteo 23:8-12).
(j Si dice: "Il sacerdote deve agire con la debita intenzione mentre svolge i suoi compiti, altrimenti il suo servizio non sarà efficiente. Se vivesse nel peccato, ma agisse con la debita intenzione, i suoi atti sacerdotali sarebbero ancora efficaci". ·
Il libro degli Ebrei ci insegna che il sacerdozio imperfetto degli uomini è scomparso per far posto al sacerdozio perfetto di Cristo. Questo sacerdozio non è venuto meno, e quindi non dobbiamo ricorrere al sacerdozio di uomini deboli e imperfetti (Ebrei 7:11,12;16-28; 8:1-6; 4:14-5:10). Né la rettitudine d'intenzione né l'opera stessa del nostro Sacerdote possono venir meno.
Nel 1123 d.C C. fu stabilito come regola ufficiale della Chiesa cattolica che i suoi sacerdoti non dovessero sposarsi.
70 Da che parte?
"'Questo divieto non è nella Bibbia. I sacerdoti dell'Antico Testamento erano sposati e la posizione passava di padre in figlio. Nella chiesa apostolica, anche i pastori (vescovi o anziani) erano sposati (1 Timoteo 3:2,4, 5; Tito 1:5,6). Dio stesso istituì il matrimonio prima della caduta e affermò che non era bene per l'uomo essere solo (Genesi 2:18-24; 1:27,28). Il matrimonio deve essere onorato e non violato ( Ebrei 13:4).
La proibizione contro il matrimonio si trova nell'elenco delle "dottrine dei demoni" in 1 Timoteo 4:1-3. Tale divieto ha contribuito a molta immoralità da parte del clero. Paolo insegna che è meglio sposarsi che essere continuamente tentati, anche se è vero che le responsabilità familiari possono limitare il tempo disponibile per l'opera di Dio (1 Corinzi 7:1,2,9).
ASPETTI DELLA SALVEZZA
Il peccato e il suo rimedio
O I peccati, secondo i cattolici, si dividono in due categorie: mortali e veniali. I mortali, che sono più seri, non possono essere espiati con sofferenze o opere buone. Chi ne ha commesso uno e non ottiene il perdono attraverso i sacramenti e le disposizioni della Chiesa cattolica, soffrirà all'inferno per tutta l'eternità.
La Bibbia non fa questa distinzione tra i peccati. Inoltre, insegna che è il sangue di Cristo che ci purifica da ogni peccato, e non le sofferenze o le opere dell'uomo, né i sacramenti della Chiesa (1 Giovanni 1:7,9).
O Si insegna che i cattolici che muoiono senza aver esaudito i loro peccati veniali andranno in purgatorio, luogo di tormento. Attraverso le loro sofferenze in quel luogo purificano i loro peccati. Quando la punizione sarà completa, andranno in paradiso.
Non esiste un tale insegnamento nella Bibbia. È contrario alla dottrina biblica della salvezza durante la vita di una persona mediante la fede nel Signore Gesù Cristo e nella sua opera espiatrice. Ha detto "Tutto è compiuto" morendo come sacrificio per i nostri peccati (Giovanni 19:30). "Il sangue di Gesù Cristo, suo Figlio, ci purifica da ogni peccato"
Cattolicesimo romano 71
(1 Giovanni 1:7). Egli è l'unico che ci purifica da ogni male (1 Giovanni 1:9). Non c'è bisogno di andare in un altro luogo dopo la morte per purificare i peccati o completare l'opera redentrice di Cristo.
Dio è misericordioso e ampio nel perdonare tutte le nostre iniquità (Isaia 55:7; Salmo 103:3). "Non c'è condanna per quelli che sono in Cristo Gesù" (Romani 8:1) Essere assenti dal corpo è essere presenti con il Signore (2 Corinzi 5:8).
I cattolici citano Matteo 5:26: "Non uscirai di lì finché non avrai pagato l'ultimo quadrante". Ma qui Gesù parlava di prigione letterale e non dell'aldilà. Leggi il contesto.
CJ Mediante alcune opere meritorie si può ottenere l'indulgenza. Ciò diminuisce il numero di giorni di punizione che uno deve subire in soddisfazione per i suoi peccati, sia in questo mondo che in purgatorio. Il suffragio è un'indulgenza che si ottiene in favore di un defunto, per abbreviare il tempo che deve trascorrere in purgatorio.
Proprio come l'intera dottrina del purgatorio è antibiblica nel suo concetto di Dio e della salvezza, così lo è la dottrina delle indulgenze, che ne deriva. Tutto si basa su un concetto pagano di merito che si può comprare, e di un Dio severo che libera le anime dai loro tormenti con i soldi pagati per messe e indulgenze, e non con la misericordia.
La vendita delle indulgenze fu uno dei mali che provocarono la protesta di Lutero e fecero precipitare la Riforma. Tetzel, il rappresentante del papa, assicurò che non appena il denaro gli avesse fatto tintinnare nel petto, l'anima della persona a favore della quale era stata acquistata l'indulgenza sarebbe uscita dal purgatorio.
r) Parenti e amici possono pagare messe per abbreviare il tempo che le anime devono trascorrere in purgatorio.
~
Alcuni anni fa a tutti i cattolici fu chiesto di pregare per l'anima di un certo papa morto cinquant'anni fa. Furono celebrate messe per farlo uscire dal purgatorio. Viene da chiedersi: "Se dopo cinquant'anni tanti milioni di persone non sono riuscite a far uscire dal purgatorio con le loro preghiere il
72 In che modo?
Rappresentante di Cristo sulla terra, che speranza c'è per un semplice peccatore?"
Oggi è il giorno della salvezza. Se una persona muore senza salvezza, non c'è modo di migliorare la propria fortuna. Nessuno può dare un riscatto per suo fratello (Salmo 49:7; 2 Corinzi 6:2; Ebrei 2:3).1
Il sacrificio della messa: la transustanziazione
O Si insegna che nella messa Gesù Cristo viene offerto quotidianamente sugli altari come sacrificio propiziatorio a Dio per i vivi e per i morti. Quando il sacerdote benedice il pane (l'ostia) e il vino, essi diventano veramente il corpo e il sangue del Signore. Questa è la dottrina della transustanziazione: Cristo viene nuovamente sacrificato, in un sacrificio non cruento, che è considerato una continuazione del suo sacrificio sulla croce.
Ebrei 9:12,24-28; 10:10-14 dice che il sacrificio di Cristo fu compiuto una volta per tutte. Non muore più (Romani 6:9). È nei cieli e non può essere sacrificato ogni giorno su migliaia di altari (Filippesi 2:8,9; Atti 2:33-36).
Nell'anno 1215 la chiesa adottò l'idea che il vino e il pane diventassero il corpo e il sangue di Cristo. Ma quando Gesù disse: «Questo è il mio corpo», il suo corpo fisico era presente in mezzo a loro: è evidente che parlava in linguaggio figurato, poiché non aveva due corpi: uno sul tavolo e l'altro visibile a tutti. Il suo messaggio era: "Ciò che il pane è per il corpo, io lo sono per l'anima." Parlò nello stesso senso figurato quando disse: "Io sono la porta; io sono la vite; io sono la luce; io sono il sentiero ." Non intendeva dire che fosse una porta di legno, o una vite d'uva con radici e foglie, in senso letterale.2
Va ricordato che Cristo istituì la celebrazione della Cena del Signore in memoria della sua morte, che avrebbe sostituito la cena commemorativa pasquale. Il popolo di Dio mangiò l'agnello pasquale per ricordare che era stato liberato dalla schiavitù in Egitto. Ora dovresti mangiare il pane e bere il vino
1 Cfr. Cattolicesimo romano, di Rugo P. Jeter, pp. 98-108. 2 Ivi, pp. 34-4
Cattolicesimo romano 73
memoria della sua liberazione dal peccato. In precedenza, ha ricordato il sacrificio dell'agnello per liberare il primogenito dall'angelo distruttore. Ora doveva ricordare la morte dell'Agnello di Dio, che libera dalla morte eterna. Il popolo ha mangiato la carne dell'agnello la prima Pasqua per avere la forza di intraprendere un viaggio verso la terra promessa, e i cristiani devono nutrirsi di Cristo per ottenere in Lui la forza spirituale di cui hanno bisogno nel loro viaggio verso il cielo (1 Corinzi 5:7).
Il fatto stesso che la dottrina della transustanziazione sia stata adottata nel XIII secolo rende evidente che essa non faceva parte delle credenze della Chiesa primitiva.
La confessione auricolare
Nella Chiesa cattolica, per ricevere il perdono dei peccati, tutti i peccati di azione, parola o pensiero devono essere confessati. Se la persona non li ricorda o ne nasconde una parte, l'assoluzione data dal confessore è invalidata. Per aiutarti a superare la timidezza ea fare una confessione completa, il confessore dovrebbe chiederti se hai detto o pensato una cosa del genere. '
Lungi dallo sgomberare le coscienze, queste domande servono spesso a suscitare la curiosità degli innocenti ea condurli verso l'immoralità e la perdizione.
I suoi effetti sullo stesso confessore sono deplorevoli. Per loro stessa testimonianza è noto che molti sacerdoti che avevano dedicato la loro vita a Dio con il sincero desiderio di servirlo, hanno
•1~rminato dall'essere inorridito e deluso nel comprendere il suo •l'eB JPOlrl.S~lbl.lldlad nella confessione auricolare.
la confessione auricolare ne trae conseguenze. che si sente dire: "Io sono cattolico, apostolico e romano, non permetterò mai che mia moglie e i miei figli vadano a
fuga." Dai suoi frutti negativi, sappiamo che questo sistema è stato ordinato da Dio (Matteo 7:20). L'assoluzione divina non dipende dal nostro fare un
pieno dei nostri difetti. Il pubblicano solo "Dio, abbi pietà di me peccatore", e ha ricevuto il perdono
18:13,14). Non dobbiamo girare il fango alla ricerca di peccati già dimenticati: Dio conosce tutti i loro tristi dettagli.
che riconosciamo la nostra malvagità con un pentimento
74 In che modo?
bugia sincera. Se andiamo direttamente da Dio, Egli ci perdona e ci dà una mente pulita.
Dio non vuole che si parli nemmeno delle stupidità del peccato; tanto meno insinuarsi in menti innocenti in nome della religione (Efesini 5:3,12).
La Bibbia dice che dobbiamo confessare le nostre colpe gli uni agli altri e pregare gli uni per gli altri, ma questo non ha nulla a che fare con il sistema seguito nella confessione auricolare, né con l'ambiente in cui avviene (Giacomo 5:16).
Dobbiamo confessare la nostra offesa a colui che abbiamo offeso; è necessario riconoscere i difetti e riparare i danni che hanno causato. Chi ruba una pagnotta al fornaio non riuscirà a farsi perdonare dal macellaio, per quanto lo implori. Se abbiamo offeso un essere umano, è a questo essere umano che dobbiamo confessare la nostra colpa e chiedere perdono (Matteo 5:23,24). Allo stesso modo, se abbiamo offeso Dio, è a Lui che dobbiamo confessare il nostro peccato, e solo Lui potrà perdonarci (Proverbi 28:13; Salmo 32:5; 1 Giovanni 1:9).
assoluzione
CJ Si insegna che Dio diede agli apostoli e ai loro successori, i vescovi ei sacerdoti, l'autorità di perdonare i peccati, secondo Giovanni 20:23.
Nei grandi discorsi ed epistole che gli apostoli hanno scritto sulla salvezza, non ci danno la minima idea che questa si possa ottenere confessando i peccati a un sacerdote perché ci dia l'assoluzione, cioè il perdono dei peccati.
Solo Dio può perdonare i peccati. Come capirono i discepoli le parole di Cristo in Giovanni 20:23? Nel giorno di Pentecoste, 1<•,., la folla, commossa nel cuore, chiese a Pietro e agli apostoli: "Fratelli, che dobbiamo fare?" In quel momento, cosa rispose Pietro? Disse: "Confidati con noi e noi ti assolveremo?" Al contrario, gli disse: "Pentiti e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo per il perdono dei peccati".
cattolicesimo romano 75
offrire loro la remissione dei loro peccati significava mostrare loro la via del pentimento e della fede in Gesù Cristo (Atti 2:37,38).
Il carceriere di Filippi gridò: "Cosa devo fare per essere salvato?" Paolo lo ha perdonato? Non c'è modo. Gli disse: "Credi nel Signore Gesù Cristo e sarai salvato" (Atti 16:30,31).
La spiegazione della salvezza, la predicazione, l'invito e la preghiera di intercessione giocano tutti un ruolo nel portare il peccatore a Dio per il perdono dei peccati, ma è Dio che perdona (Giacomo 5:14,15; 1 Giovanni 5:16; Atti 8:22; Salmo 32:5).
Per liberare i prigionieri di Satana e per il perdono di coloro che si sono ribellati a Dio, siamo ambasciatori di Cristo con il ministero della riconciliazione (2 Corinzi 5:18-20). Adempiamo il Grande Mandato di andare e predicare il vangelo ad ogni creatura: coloro che accetteranno il messaggio avranno la remissione dei loro peccati (Marco 16:15,16).
i sette sacramenti
I cattolici credono che la salvezza si ottenga attraverso l'uso dei sacramenti e delle provviste della chiesa. Un sacramento è un segno esterno di una realtà interna che simboleggia e produce allo stesso tempo; impartisce la grazia di Dio all'anima. Sono sette in tutto: battesimo, cresima, eucaristia, penitenza, unzione degli infermi, matrimonio e ordini sacerdotali. I primi cinque sono considerati fondamentali nella vita, e il battesimo, essenziale l per la salvezza.
Gesù non considerò nessuno di questi mezzi d'azione necessario per la salvezza del ladrone penitente che stava crocifiggendo con Lui (Luca 23:42,43). Paolo non le citò all'arciere che voleva sapere come essere salvato (Atti 16:31).
crede che attraverso il battesimo, generalmente somministrato a neonati e bambini per aspersione, la persona riceva la grazia di
l'on, viene mondato dal peccato originale e perdonato di ogni peccato mortale o veniale che sia stato commesso fino a quel momento
r • .,,m~nt Sei già un membro della chiesa e un figlio di Dio.
Noi evangelici crediamo che il battesimo non rigenera, ma
76 In che modo?
che è una testimonianza della rigenerazione già operata nell'anima dallo Spirito Santo. Il lavaggio del corpo simboleggia il lavaggio dell'anima, che deve avvenire prima del battesimo. La sepoltura in acqua (nel battesimo per immersione) è testimonianza che la persona è già morta con Cristo per la vecchia vita. La sua uscita dall'acqua significa che risorge con Cristo risorto per camminare in novità di vita, come spiega Paolo in Romani 6:2-5.
Devi prima credere al vangelo e pentirti del peccato, e poi attestare una nuova vita attraverso il battesimo in acqua. Questo è l'ordine che Cristo stabilì nel battesimo, ed è quello che i discepoli osservarono. Un bambino non può credere al Vangelo, né pentirsi (Marco 16:16; Atti 2:38; 8:36-38). La persona deve dare prova del suo pentimento attraverso un cambiamento nella sua vita, prima di essere battezzata (Luca 3:7,8).
O C'è una convinzione, attualmente non ufficiale, che i bambini che muoiono senza essere battezzati vadano nel limbo, un luogo di più benedizioni della terra e meno del paradiso.
Nessun posto del genere è menzionato nella Bibbia. Da quello che Gesù dice, sembra che i bambini abbiano un posto appropriato nel <·1 regno dei cieli "poiché di tali è il regno di Dimt (Luca 18:16). I bambini innocenti soffrono molte volte in questo • mondo per i peccati dei genitori. Non saranno esclusi dalla presenza di Dio perché i loro genitori hanno trascurato di adempiere a tutti i loro doveri religiosi (Ezechiele 18:20 l
O Alla cresima, il vescovo fa il segno della croce sulla fronte della persona, la unge con olio, la accarezza sulla guancia e gli impone le mani. L'unzione simboleggia il battesimo dello Spirito Santo. l'applauso (facoltativo) simboleggia la maturità cristiana e li dimostro. che tutti i cristiani affrontano come soldati cristiani.
Dichiariamo solo che l'unzione con olio non imp;11 1 •
il battesimo dello Spirito Santo. Questa esperienza raggiunge il <' ~"~ '' tian attraverso un incontro personale con Dio, ei suoi cf(•d" si vedono immediatamente nella vita spirituale. Si spera che raggiungano la realtà e non solo il simbolo!
Cattolicesimo romano 77
ij ~dopo ~1 sacerdote ha compiuto la consacrazione del pane e vmo nella messa, la persona ~riceve l'ostia (il pane consacrato). Attualmente in alcune chiese si può ricevere anche del vino. Mangiando l'ostia, ricevi il corpo e il sangue di Cristo. In questo atto gli vengono perdonati i peccati veniali, ma ciò non significa necessariamente che non debba subire per essi la corrispondente pena.
. La Bibbia insegna che la Cena del Signore è rimasta con noi come memona! o ricordo della morte del Signore, e non come mezzo attraverso il quale si possa ottenere il perdono dei peccati.
la ~persona che ha commesso un peccato mortale dopo l'~anno ~deve fare una piena confessione al sacerdote. Questa gli indicherà una certa penitenza, qualche azione meritoria che dovrà compiere per dimostrare la sincerità del suo pentimento. Può essere recitare un certo numero di Pater Nostro (Matteo 6:9-13) o Ave Maria, o addolorare il corpo per purificare l'anima.
La parola greca tradotta "fare penitenza" in alcune versioni cattoliche della Bibbia è tradotta "pentirsi" in altre e in tutte le versioni protestanti Dio cerca un grande cambiamento nell'atteggiamento nei confronti del peccato: il rimpianto di aver
OfN1d1do E la ferma risoluzione di abbandonare il peccato. Questo è pentimento. Troppe volte, dopo aver "fatto pett;nci~", i penitenti tornano agli stessi peccati senza dare alcun segno di vero sincero pentimento. L'idea di ottenere il favore di Dio punendo il corpo entra in molte religioni pagane. lo stesso, perché Cristo ha già subito la punizione del nostro
-··""'"'. Inoltre, Dio ci ama. Quello che cerca non è il corpo in penitenza, ma il pentimento
cuore e fede nel sacrificio che Cristo ha fatto in .ro luogo.
Molte persone pie trascorrono le notti in ginocchio, si lacerano il corpo con le punte, si flagellano, fanno lunghi pellegrinaggi in ginocchio, digiunano e fanno molte altre cose per ottenere il favore di Dio. Non sanno che le benedizioni di <' non si ottengono né con le sofferenze né con le buone opere.
78 In che modo?
Siamo giustificati per fede, non per opere in modo che nessuno possa vantarsi (Efesini 2:8,9; Galati 3:11).
Finché uno non crede che Dio lo ha perdonato e continua a punirsi, non avrà pace. In questo modo disonora Dio, perché mostra che non crede alla sua promessa, né crede che sia sufficiente il sacrificio di Cristo, senza che anche il colpevole debba soffrire. Ma una volta che accetti il perdono, credendo alla promessa, sarai in pace con Dio e con te stesso, e sarai stabilito in una gioiosa comunione con Lui (Romani 5:1).
O cattolici citano 1 Corinzi 5:5 quando parlano della distruzione della carne in modo che l'anima possa essere salvata.
Uno studio del contesto mostra chiaramente che non si tratta di penitenza in questo caso. Il concetto che il corpo è cattivo e deve essere punito è sbagliato. Il corpo del cristiano rinato è il tempio dello Spirito Santo e si sottomette allo spirito. Il sacrificio vivente del corpo consiste nel servire il Signore, e non nell'imporre afflizioni (Romani 12:1,2; 1 Corinzi 6:19,20).
O Nel sacramento dell'estrema unzione, il sacerdote unge il morente con olio sulle palpebre, sulle orecchie, sul naso, sulle labbra, sull'inguine, sulle mani e sui piedi. Questo perché il Signore gli perdoni i peccati5 o le colpe che ha commesso con la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto, il tatto oi piedi.
Ungere con olio (simbolo dello Spirito Santo) e pregare per i malati affinché Dio li guarisca è una pratica biblica (Giacomo 5:14,15). Lo stesso rito dell'estrema unzione non può rimuovere il peccato. Poteva solo aiutare il morente ad affidare la propria anima a Dio, ma nella Bibbia vediamo che per questo non è necessaria l'estrema unzione (At !7,59).Nei tempi biblici11, lo stesso cristiano affidava la propria anima a Diotl ( Atti 7:59).
la certezza della salvezza
O cattolici dicono che nessuno può sapere fino alla morte se è salvato o no.Se uno è "in peccato mortale", deve confessarlo prima che la morte lo sorprenda. Molti credono che 1
Cattolicesimo romano 79
le buone azioni controbilanciano quelle cattive e quindi è impossibile sapere fino al giorno del giudizio quale sia l'equilibrio.
La Bibbia insegna che la salvezza è per grazia e non per opere (Romani 11:6; Tito 3:5). Le opere sono prese in considerazione per la ricompensa ricevuta nella vita futura, e non per la salvezza (Matteo 16:27; Apocalisse 22:12).
Otteniamo la salvezza quando accettiamo ciò che Cristo ha fatto per noi e confidiamo in Lui come nostro Salvatore e Signore. Non c'è motivo di dubitarne. ''Chi crede nel Figlio ha la vita eterna" (Gv 3,36). Giovanni scrisse un'epistola per togliere ai cristiani ogni dubbio sulla loro salvezza, "affinché sappiate che avete la vita eterna" (1 Gv 5:13).
Abbiamo la testimonianza esteriore e affidabile della Parola di Dio, oltre alla testimonianza interiore dello Spirito Santo. Ci fa conoscere che siamo figli di Dio e ci guida a godere dei privilegi di quella condizione di figli (Romani 8:14-16).
TRATTARE CON I CATTOLICI
Ricordiamo che molti cattolici amano sinceramente Dio e hanno dedicato la loro vita a servirlo. Migliaia di religiosi e religiose che si sacrificano si trovano negli ospedali e nelle scuole di tutto il mondo al servizio dell'umanità per amore di Cristo. Guadagnano il nostro rispetto per la tua sincerità e consacrazione.
Sebbene la chiesa si sia deteriorata dottrinalmente in tutto IoN Higlos, ci sono stati grandi uomini di Dio che hanno combattuto per la verità.
lnvece di attaccare false dottrine, cominciamo da dove 1 punti di partenza simili. Credono in: 1) il Santo dei Santi, 2) l'ispirazione divina della Bibbia, 3) l'incarnazione
Jt•Hucristo, la sua morte espiatoria, la sua risurrezione, l'ascensione ruggente nella gloria, 4) la realtà del peccato, l'espiazione e
n<' ione, 5) il giudizio futuro, il paradiso e l'inferno, 6) il battesimo in acqua e la Cena del Signore, 7) l'obbedienza alla Parola di Dio, la lun•verenza per le cose divine, 9) la preghiera, 10) la potenza manifestata in miracoli oggi. Tt nomos praticamente la stessa Bibbia. Se possibile,
80 In che modo?
usiamo una Bibbia cattolica con loro. La versione Nácar-Colunga è molto buona. È bene che leggano la verità nella loro Bibbia.
Sottolineiamo l'amore di Dio per loro. Non è indifferente ai tuoi problemi e bisogni. Invece di discutere se i santi possono ascoltarci o meno, facciamo notare quale grande privilegio è per noi andare direttamente a Dio in preghiera. La nostra testimonianza personale e la nostra vita di preghiera li convinceranno meglio di tutti gli argomenti. x Possono citare come esempio la necessità di comparire davanti a un segretario prima di potersi rivolgere a una persona come il presidente della repubblica. È bene far vedere loro che il figlio del presidente può andare direttamente da suo padre, così come noi andiamo direttamente dal nostro Padre celeste. Quale dolore proverebbe un padre amorevole se i suoi figli avessero così poca fiducia in lui da non osare mai parlargli! Sarà minore il dolore del nostro Padre celeste quando vedrà che i suoi figli cercano sempre che gli altri presentino i loro bisogni e gli parlino a loro favore?
Proviamo a farli pregare con noi. Più apri il tuo cuore a Cristo nella preghiera, più lo Spirito Santo ti illuminerà per vedere e accettare la verità. Una volta che sarai in comunione con il Dio vero e vivente, ti sarà facile mettere da parte le immagini.
Insistiamo anche sul privilegio che noi che siamo rinati abbiamo di sapere che siamo salvati per fede in Cristo, e non per le nostre opere. Non abbiamo bisogno di vivere nella costante paura dell'inferno o del purgatorio. "f. A molti cattolici è stato detto che i protestantiH disprezzano Maria. Possiamo spiegare loro che crediamo cheP Maria sia stata onorata da Dio sopra tutte le donne a SN
prescelta per essere la madre del Signore. Tutti gli dobbiamo il nostro 1
gratitudine per le cure che hai dato al nostro Salvatore durante,. gli anni della sua infanzia. Non discutiamo se avesse o meno altri 11 figli.
Se non hanno una Bibbia, sarebbe bene prestare loro un Evang<•lu, secondo San Luca o un Nuovo Testamento in modo che possano leggere per Hll
racconta la storia di Maria e del Signore Gesù. Quil'l'l'onorarla? Non c'è modo migliore che salvare l'unico uomo che tu
cattolicesimo romano 81
che lei ci ha lasciato: "Fate quello che vi dirà" (Gv 2,5) E Lui ha detto: "Convertitevi e credete al vangelo" (Mc 1,15).
I cattolici dicono spesso che usare immagini E immagini è come avere un ritratto. ;una moglie o una fidanzata ha il ritratto dell'amato assente e talvolta lo bacia. Possiamo menzionare che Cristo è sempre con noi. Cosa farebbe il marito, mentre è presente, se la moglie lo ignorasse e passasse tutto il suo tempo a guardare e baciare il suo ritratto? Sicuramente Jo se lo toglierebbe. Allo stesso modo, Cristo vuole che gli parliamo e lo adoriamo nello spirito e nella realtà, invece di mettere fiori o candele su un "quadro".
Alcuni evangelici pongono molta enfasi sullo "spezzare i santi". Cercano di garantire che fin dall'inizio le persone interessate al Vangelo diano loro le loro immagini e immagini per distruggerle. Ricordiamo che persuadere le persone ad abbandonare i falsi dèi non farà nulla se non accettano il vero Dio. Nulla si ottiene togliendo i quadri dalle pareti, se li hanno ancora in trono nel cuore. Di solito, non appena iniziano a cercare Dio con sincerità, si rendono conto che le immagini sono impotenti.
inutile.
A volte i nuovi convertiti hanno paura di rimuovere le immagini. Dobbiamo pregare per loro affinché Dio li liberi da questa paura e illumini l'operaio o il pastore che li assiste, affinché li aiuti a vedere la verità ea liberarsi da ogni idolatria. È pratico avere bellissimi testi murali, che servono come decorazione e
Hlimonio, oltre a sostituire i dipinti distrutti. Miss Alicia Luce, nel suo libro Test the spirits,
ltt!1111fine alcuni passi e testi per trattare con i cattolici: guidarli ad avere fiducia in Dio, ea credere in ciò che Egli dice (Giovanni 5:24; Giuda 24; 1 Giovanni 5:13; Atti 10:43).
2. Insegna loro che è necessario rinascere e che il battesimo in acqua non è rigenerazione, ma ne è un simbolo (Giovanni 3:3; 2 Corinzi 5:17; Atti 8:13,18-24; Galati 6:15 ).
A. Mostra loro cos'è veramente il pentimento: riconoscere il peccato, dispiacersi per esso, e
l1 t11 eltu1 111 completamente (Isaia 55:7; ProverhluH lMU :1). 1 mtNlu l'ltll:l che possono essere perdonati ora, e che e' raHt.o vuole salvarli (Atti 13:38,39; Efesini 1:7; I HUÍUS 1:18).
R,. Mostra loro che possono sapere di essere salvati, dal momento in cui accettano Gesù (Giovanni 5:24; 1 Giovanni 5:13).
AVVISI SULLA STRADA
La storia della Chiesa cattolica serve ad ammonirci riguardo a certe tendenze pericolose per qualsiasi chiesa. Il primo è il declino spirituale sulla pericolosa china della popolarità. Fu l'accoglienza di persone non convertite come membri della chiesa che lanciò la Chiesa cattolica romana nel paganesimo. Attenzione ad accogliere il messaggio ai membri, invece di trasformare i membri con il messaggio.
Il sistema di accettare la tradizione della chiesa come dottrina ufficiale non è limitato al cattolicesimo. Molti predicatori hanno posto più enfasi sui dettagli delle usanze che sugli insegnamenti fondamentali della Parola di Dio. Cristo incolpò i farisei per una cosa del genere dicendo: ''Avete annullato il comandamento di Dio con la vostra tradizione. . . insegnamento come dottrine, comandamenti di uomini" (Matteo 15:6,9).
Cristo è l'unica via. Non può essere "Cristo e le buone opere" o "Cristo e le norme della chiesa". Teniamolo sempre a mente. Siamo giustificati unicamente dalla fede in Cristo. Per mezzo di lui «accostiamoci dunque con fiducia al trono della grazia, per ottenere misericordia e trovare grazia per essere soccorsi al momento opportuno» (Ebrei 4:16).
DOMANDE E ATTIVITÀ
Lui. Assegna ricerche e relazioni in classe su alcuni di questi temi: Albigesi e Valdesi, John Hus, John Wycliffe, Savonarola, Martin Lutero e la Riforma, l'Inquisizione, i Gesuiti, il Cattolicesimo romano in America Latina, il Concilio Vaticano XI, il Concilio ecumenico movimento,
Cattolicesimo romano 83
riforme nel cattolicesimo, matrimonio misto tra protestanti e cattolici, rinascita carismatica tra i cattolici.
2. Mostra un film su Martin Lutero. 3. Assegnare a coppie di studenti le dottrine maggiori
cattolico Ogni coppia farà una ricerca e in classe uno interpreterà il ruolo di un cattolico e l'altro dirà ciò che la Bibbia dice riguardo alla dottrina.
4. In che modo il sistema di mediazione dei santi e dei sacerdoti è il risultato del concetto della natura di Dio?
5. Sottolinea nella tua Bibbia e memorizza almeno tre testi contro la venerazione delle immagini.
6. Citare tre ragioni per non cercare la mediazione di Maria. 7. Spiega la differenza fondamentale tra gli evangelici
e cattolici per quanto riguarda l'autorità delle Sacre Scritture.
8. Perché non abbiamo gli Apocrifi nella nostra Bibbia? 9. Parlare della missione affidata alla Trinità e al
che è dato a Maria e ai santi nel cattolicesimo che conoscono.
10. Quali sono i "santi" più popolari nel tuo paese o nella tua regione? Cosa si crede di loro e dei loro poteri?
11. Nomina i sette sacramenti. 12. Confronta la fiducia impartita dal vangelo, con la
Credo cattolico riguardo alla certezza della salvezza. 13. Potresti invitare qualcuno convertito dal cattolicesimo e
esperto nelle sue dottrine e pratiche per parlare alla classe.
14. Metti in scena un gioco di evangelizzazione personale con un cattolico romano, prima come non farlo, poi un metodo migliore.
15. Elenca nove punti sui quali siamo d'accordo con i cattolici nella dottrina o nella pratica.
16. Possono testimoniare coloro che sono stati cattolici. Cosa li ha attratti? In che modo erano convinti della verità del Vangelo?
17. Racconta alcune esperienze di evangelizzazione dei cattolici. Avrebbero potuto fare le cose meglio? Come?
. .. .. · , ..
;1. 1:
CAPITOLO ~
1Il JE§PKRKlK§MO ANlKG1UO E MODJhRNO
Religione: spiritismo. Organizzazione e natura: ci sono molti rami diversi che
praticano l'occulto, consultando gli spiriti (anche quelli dei morti). L'Assemblea Generale Internazionale degli Spiritisti cerca di unificare varie organizzazioni e gruppi indipendenti. Ma lo spiritualismo è praticato anche in altre chiese e organizzazioni (come quelle del movimento New Age) che non sono chiamate spiritualiste.
Origine: è impossibile citare la data dell'origine dello spiritualismo. Sin dai tempi antichi è stato praticato in varie parti del mondo. È osservato attraverso i tempi biblici. È stato praticato fin dall'antichità in varie forme di animismo in molte tribù. La forma moderna in Nord America ebbe origine nel 1848.
Autorità: Rivelazioni ricevute dagli spiriti attraverso i medium. Nella forma moderna, gli scritti di A J. Davis, A Conan Doyle, Allan Kardec e altri.
Teologia: Si adatta secondo l'ambiente in cui si trova, dall'animismo dei popoli primitivi o misticismo orientale a forme che si chiamano cristiane. Puoi essere politeista (credi in molti dei), panteista (credi che Dio sia tutto ciò che esiste) o monoteista (credi in un solo Dio).
Attrazione speciale: la presunta conoscenza dell'aldilà. L'offerta di consolazione nella comunicazione con i parenti defunti. Salute per i malati. Rivelazione del futuro e direzione per la vita. Potere soprannaturale Vendetta contro i nemici tramite incantesimi.
86 In che modo?
ASPETTI STORICI "Non si trovi in te chi fa passare suo figlio o sua figlia
né chi pratica la divinazione, né indovino, né stregone, né stregone, né incantatore, né indovino, né mago, né chi consulta i morti» (Dt 18,10-12).
Origine Il suddetto testo ci dà una sintesi di ciò che il
spiritismo e ci fa vedere che è molto antico, al tempo di Mosè era molto sviluppato. Quelle pratiche continuarono attraverso i secoli. Con la diffusione del cristianesimo si vide meno spiritualismo, ma l'occultismo continuò come base di alcune delle religioni orientali. Nel Nuovo Mondo, ovunque la religione cristiana fosse imposta come obbligo, la maggior parte delle tribù conquistate conservarono le loro antiche credenze e le unirono alla religione cristiana.
L'idolatria onorava i demoni con cui il popolo comunicava. Mosè disse: "Hanno sacrificato a demoni e non a Dio; a dèi che i vostri padri non avevano temuto" (Deuteronomio 32:17). Vedi Salmo 106:37 e 1 Corinzi 10:20.
Gli spiritisti credono che gli spiriti con cui comunicano siano anime dei morti. Invece la Bibbia ci fa sapere che sono spiriti ingannevoli, cioè demoni che si atteggiano a morti per separare gli uomini da Dio e tenerli sotto il proprio controllo.
1 Timoteo 4:1 ci fa capire che la rinascita dello spiritualismo e la sua incredibile crescita nel ventesimo secolo è il compimento di uno dei segni della fine dei tempi.
Sviluppo multiforme Le molteplici forme di spiritismo odierno sono la conseguenza di
la sua capacità di adattarsi all'ambiente religioso e culturale in cui si trova. Faceva parte delle antiche religioni di Egitto, Babilonia, India e Cina e dell'animismo in vari continenti. La teosofia, lo yoga e il movimento New Age contengono uno spiritualismo nato dal misticismo orientale.
Ad Haiti vedi il vudù violento e primitivo portato dagli schiavi delle giungle africane. A Cuba c'è una grande varietà, dalla stregoneria dei santeros alla forma
Spiritualismo antico e moderno 87
donna raffinata che afferma di lavorare per opera dello Spirito Santo e si crede cristiana. Sia in questa nazione che in molte altre parti dell'America Latina, lo spiritualismo si è adattato al cattolicesimo romano e utilizza nei suoi riti la croce e le immagini dei santi e della Vergine Maria. In Brasile lo spiritualismo è molto radicato e diffuso. È diventata la forza predominante nella fusione tra animismo africano e cattolicesimo. Intanto in Guyana si manifesta nel culto delle sirene. Questi, secondo la loro credenza, vivono nei fiumi e nel mare.
Nonostante abbia fonti così antiche, lo spiritualismo negli Stati Uniti afferma di aver avuto origine nell'anno 1848. Questa data corrisponde a un periodo di grande apostasia e incredulità. Tuttavia, l'anima umana cerca sempre il contatto con qualche realtà spirituale, qualche manifestazione soprannaturale di potere.
Nel 1847, A. J. Davis pubblicò un libro intitolato The Divine Revelations of Nature. Conteneva i fondamenti e la filosofia dello spiritualismo moderno e ha aperto la strada in modo tale che Davis sia riconosciuto come il "Giovanni Battista dello spiritualismo".
Ma l'onore di essere stata scelta dagli spiriti per dare inizio a questa nuova "dispensazione" iniziata nel 1848 spetta a due ragazze, Margarita e Kate Fox.La loro casa di Hydesville, New York, è considerata la ''Betlemme dello spiritualismo moderno''.
Si narra che le sorelline Fox svilupparono un sistema per comunicare con un folletto che frequentava la casa dei genitori. Fecero domande e lo spirito rispose loro toccando secondo il sistema telegrafico che avevano ideato. Come hanno confessato pubblicamente e per iscritto quarant'anni dopo, tutto è iniziato come uno scherzo. Le ragazze stesse intercettavano e inventavano messaggi dallo "spirito di un uomo assassinato" che infestava la casa. Ma una sorella maggiore si unì a loro con l'inganno e li minacciò quando volevano rivelare il segreto. La popolarità di queste "manifestazioni del mondo degli spiriti" è aumentata di 1:1111 o che le sorelle si sono trovate intrappolate nel proprio Hu
88 In che modo?
frode. Confessarlo sarebbe stato esporsi all'ira della moltitudine di persone da loro ingannate. Quindi qui abbiamo lo strano caso dei veneratissimi fondatori di una religione moderna che non credevano in essa
Sembrava che la sua confessione pubblica sarebbe stata un colpo fatale allo spiritualismo, ma ormai era diventato così forte che non c'era modo di fermarlo. Era iniziato come uno scherzo, ma si era trasformato in una bufala peggiore dell'originale; ora gli spiriti ingannatori si manifestavano loro
· . veramente a coloro che si sono arresi al controllo demoniaco. Nel frattempo, un gran numero di persone stava guardando tutto il
materia come un intrattenimento molto divertente. Alle loro feste cominciavano a spostare i tavoli con il potere della mente, oa consultare gli spiriti con le "tavole spirituali". Per questo hanno appoggiato le dita su una tavola e hanno posto una domanda. Il tabellone è stato spostato sulle lettere su un tabellone più grande finché non ha scritto la risposta.
Alcuni che dapprima cercavano solo svago nello spiritismo, si convinsero che le manifestazioni degli spiriti fossero vere.
La prima guerra mondiale diede grande impulso alla pratica della consultazione dei defunti. I parenti dei soldati morti11 cercavano conforto nello spiritualismo. Nelle loro sedute udivano una voce che sembrava loro quella del defunto che parlava loro attraverso le labbra del medium. La voce si riferiva a fatti noti ai parenti, ma sconosciuti al medium. Quando 1
interrogato sull'aldilà, ha risposto che tutto era molto bello e che gli spiriti godevano di armonia e felicità
Con l'aumentare della popolarità dello spiritismo, iniziarono a essere pubblicati libri per coloro che volevano imparare a comunicare con gli spiriti, arrendersi al loro controllo e sviluppare le facoltà medianiche.In America Latina sono fondamentali leH lcm scritti di Allan Kardec.I libri di due novl'lr 11 populurPH, Arthur Corran Doyle e Stewart Edward Wlr diedero al 1111 un enorme impulso alla diffusione dello spiritiHmu
In IH!I:I HP ha organizzato a Chicago l'Associazione Nn•
1 A. Milsom, iSombt fl ",.l. ltmcia?, pp. 59,69.
SPIRITUALISMO ANTICO E MODERNO 89 Spiritista, il più forte dei . . negli Stati Uniti ci sono organizzazioni di questa religione
· Ha un semmari 1 dei suoi ministri e anche d 0 per la preparazione
ai corsi di co d . promuovere l'unità della . . risposta. Per il movimento 0 · , corpo cooperativo denominato A'rgamzo nel 1936 a Spiritisti. Questo non ci dà un simbolo dell'Internazionale Generale dello Spiritismo perché un quattro pieno della forza
. 'numerosi gruppi nessuna organizzazione Y ·ud non appartengono a membri di altri gruppi r~li:O~o:r;s ~· ~persona~ che ne sono membri. sto praticando lo spiritismo-
. ~S MANIFESTAZIONI DI SPIRITISMO Alicia Luce, nel suo libro Provalo, .
forme di spiritualismo. d s espzntus, menziona sette JI menzionati come tali nella Bibl' V
1 come la pratica corrente è . . , . IL., . e maestri in meja alla pratica di ti·em bfbal: ehgwn diabohca se ase~.
pos 1 ICOS.
indovinare e prevedere indovinare e p t' . , f¡ Icacwn troni sono costituiti da pred . o scoprire cose segrete Può succedere
diretto con esseri spirituali, ~ da r:e~~~ ~~rs~~~~~~
In Ge~gusisn4o4s:5m, il ~servo di Giuseppe menziona una coppa per · maggior uso· oggi
bicchiere in cui d. un bicchiere d'acqua o una rosa. Icen vede gli eventi rivelati
1 Samuele 28:8 e Atti 16:16-19 h bl d , . ancora uno sp1ntu di
che operava attraverso una persona 'fi. Questo è
s mam stazione degli spiriti nei medium
4:12 parla del consu1t 1, d 1 ora risplende nell'opera. Dai le risposte a os 1 o os Y. JO e i santeros e gli spiritualisti
21:21 racconta come il re di Bab'1 . . . ·~-. ... vJ.J.. · tremò. d I oma praticato
il fegato dlen o saetas, consultando idoli e mi-o e un uccello sacrificato Htb ',
dell'uccello macellato. oy sono 1en guardi il
~ forme moderne di divinazione sono quelle di tim,. lra H per vedere come cadono (cartomanzia), "leggere" le foglie" ti
90 Da che parte?
tè sul fondo della tazza, usa la tavola degli spiriti e leggi la fortuna nel palmo della mano del cliente (chiromanzia).
L'astrologia, pur non essendo connessa con lo spiritismo, presenta un'altra forma di divinazione o prognosi:·, ha:~ lo stesso fine diabolico di sottrarre l'uomo alla direzione divina per metterlo sotto il controllo di altri concili. Migliaia di persone non osano intraprendere alcuna attività senza prima consultare il loro oroscopo per quel giorno. D'altra parte, la vita dei cristiani è diretta da un Padre amorevole e non è un giocattolo di influssi astrali.
La curiosità umana porta molti a informarsi sulla loro fortuna, ma ricordiamoci che la Bibbia condanna severamente la divinazione e la previsione. Dio li proibisce e li classifica tra le abominevoli pratiche pagane per Lui (Levitico 19:26,31; 20:22,23,26,27). La punizione per tali pratiche era la morte.
Negromanzia La negromanzia è rappresentata come comunicazione con loH
morti e la rivelazione per questo mezzo di misteri ed eventi futuri. Si chiama anche "negromanzia", che intendo "magia nera".
Cosa accadde nella visita di Saul all'indovino di Endor t' • oggetto di grande controversia. Gli spiritualisti prendono questo caso fino a 1 Samuele 28:3-20 come approvazione divina per le consultazioni H 11
i morti e la prova che i morti si presentano davvero a te.
Alcuni commentatori evangelici ritengono che lo spirito11 presentato non fosse Samuele, ma una personificazione~-d(• t·l SI' basata sul divieto divino di comunicare <"111 luH nllH'rtos. Altri ritengono che la donna fosse avvezza alla falsità spiriti, ma in questa occasione, purg r1111 Moi'JH'OHa suo, Dio mandò lo stesso Samuele. che questa manifestazione era diversa1l• !aH u!lunlt•H. Ct·ecn che Samuele apparve, non perché avesse divinato il potere t 11 Vwm per farlo venire, ma poiché Dio stava per durare 11 :1uul un ultimo messaggio per mostrargli cosa · 111 necromancu1 pcullu aiutarlo, perché si era ribellato ro1tl.
Spiritualismo antico e moderno 91
In ogni caso, la verità è che Dio proibisce e condanna la negromanzia (Deuteronomio 18:10-12; Isaia 8:19). L'apice dei peccati di Saul fu questo atto di consultare un medium invece di pentirsi e cercare Dio. Ciò gli portò il giudizio divino (1 Cronache 10:13,14).
Al giorno d'oggi la negromanzia assume varie forme. A volte il medium è l'unico a vedere lo spirito presentante, come nel caso di Samuele e Saul. In questo caso è lui che riceve il messaggio e lo trasmette al cliente. La sua descrizione della persona e la natura del messaggio lo convincono della genuinità dell'apparizione.
In altri casi si ha una materializzazione, cioè lo spirito illuminato si presenta in modo visibile a tutti i presenti. Alcune di queste materializzazioni sono attribuite a ciò che chiamano ectoplnsma, "la sostanza della vita spirituale", che esce dalla bocca
Oppure da un'altra parte del corpo del medium e assume una forma torbida vicina a quella del defunto consultato.
A volte né il medium né il cliente vedono lo spirito, ma lo spirito è in possesso del medium e parla attraverso di esso.
llt•ntriloquía
l.n ventriloquo, secondo il dizionario, è l'arte di modificare Vo:t. in modo che sembra venire da lontano, imitando quello di
persone o suoni vari. È legittimamente praticato nel mondo dello spettacolo. È servito anche ad alcuni utúns o frodi nello spiritualismo per sfruttare la loro lcln.
In Nnbargo, per quanto riguarda le manifestazioni degli spiriti, la parola si riferisce alla resa della lingua e delle corde
n uno spirito (Isaia 8:1; 29:4). \'O('t'H il mé?ium c~e in trance, o stato ipnotico, e
lly ignaro di ciò che sta accadendo mentre prende il controllo delle sue labbra, lingua e corde vocali e ''nn coloro che hanno richiesto il consulto. la voce è identica
defunto che lo spirito rappresenta e pretende di essere. Lo rt vt>la un'intima conoscenza per tutta la vita di ciò che il medium non avrebbe potuto avere.
lnH i tratti propri del medium sembrano trasformati per presentare lo stesso aspetto e la stessa espressione del medium
92 Da che parte?
deceduto. I clienti sono convinti di stare davvero ~o:versando con i loro cari. Diversi ex medmm dopo la loro conversione al vangelo hanno raccontato come i demoni impersonino il defunto in questo modo. .
Leggiamo nel Nuovo Testamento di demos che si impossessa delle persone e comunica attraverso di esse cose al di là della comprensione delle conseguenze C!l~chos 16:16-18; Marco 5:2-12). Uno studio dei passaggi biblici che trattano dei demoni ci convince che sono gli spiriti che operano attraverso i medium e si atteggiano a
per defunto. Gli uomini possono registrarsi in modo permanente
eventi contemporanei per riferirsi ad essi in futuro. Possono farlo con la loro memoria o attraverso registrazioni scritte filmate o registrate su nastro magnetico. Gli esseri intelligenti che popolano la sfera spirituale che ci circonda non potrebbero fare una cosa simile? Non possono consultare i propri file, qualunque sia il loro sistema, per svolgere il lavoro che il loro capo gli affida? .
Frequentemente gli spiriti si presentano come personaggi che hanno raggiunto il successo in un'altra epoca e ora si sono messi a disposizione della persona per consigliarla nella loro specialità. Nella migliore delle ipotesi, un commerciante è molto contento perché un economista europeo dell'Ottocento "gli dà consigli sui suoi affari. Migliaia di pazienti si rivolgono ai medium per ricevere una diagnosi della loro malattia e una prescrizione medica da parte del "controllo spirituale", afferma di essere stato un grande dottore C'll
la vita precedente. Ripetutamente i "messaggi dall'oltretomba" che ac.oDHI'
jan l'investimento di tutto il denaro del cliente in affari d~te.rmmad•• ha avuto origine in una cospirazione tra i medn~m. e 11
11
complice per truffare la persona. Alcune delle previsioni sono accurate, e alcuni dei messaggi provengono da veri demoni e non da un falso. Ma anche così, ci sono rare volte in cui la fedele osservanza di questi consigli!
I demoni sono spiriti ingannatori. Antlgum~wnt• ha mentito tramite falsi profeti. Conl"'" 1
"
Spiritualismo antico e moderno 93
questa attività oggi, ed è uno dei segni profetizzati come caratteristici degli ultimi giorni (1 Re 22:12,19-23; 1 Timoteo 4:1). Dio permette agli spiriti bugiardi di ingannare coloro che non vogliono ricevere la verità (2 Tessalonicesi 2:9-12). Nella sua Parola, avverte chiaramente il suo popolo di non credere ad ogni spirito (1 Giovanni 4:1-3).
Magia Il dizionario fa la differenza tra la magia bianca
ca e magia nera. Fiamma bianca a quella che si avvale di mezzi naturali, e nera a quella che si pratica per mezzo di un patto con il demonio. Vale a dire, la magia bianca diventa l'insieme dei trucchi usati dai prestigiatori e cose del genere per intrattenere il pubblico, mentre la magia nera è la negromanzia.
Tuttavia, tra gli spiritisti, la magia bianca è usata per aiutare le persone e la magia nera è usata per danneggiarle. In questo caso, entrambi consistono in un lavoro svolto sotto il controllo degli spiriti. Secondo loro, gli "spiriti della luce" fanno un buon lavoro attraverso i medium, mentre gli "spiriti dell'OHCure" fanno il male, lanciando maledizioni sulle persone.
La magia era praticata nelle religioni pagane dei tempi biblici. Ricordiamo come i maghi del Faraone imitarono i miracoli di Mosè (Esodo 7:11). C'erano anche dei maghi ai tempi di Giuseppe (Genesi 41:8; vedi anche Daniele 4:7; Atti 8:9-24; 13:6-12; 19:19). La Bibbia usa le parole
cantori" e "stregoni" come sinonimi di "maghi". Si vede da questi passaggi che la magia è in pieno conflitto con
_R, .. ,., .... - . Quando quelli che avevano praticato la magia nella città di Efeso si convertirono, bruciarono i loro libri su quest'arte diabolica.
che non cadessero nelle mani di altre persone, anche se affermavano di averle vendute a caro prezzo. Questo dovrebbe servire da monito per oggi: le arti magiche e l'angelo non possono mescolarsi, anche se ci sono medium che nelle loro sedute issano la Bibbia. · Ji~tra le pratiche magiche di oggi, c'è
u¡l'Vitation", che consiste nel far fluttuare un corpo nell'aria. Questo viene fatto con tavoli e altri oggetti o con
94 Da che parte? stato ipnotico. I ''trasporti
il corpo di ~na personal ~ la persona o l'oggetto di una parte "zione" è simile: ne segue un altro attraverso l'aria. . d d sopra tizzoni ardenti
· il p1es esnu os s · Il cannnar con. e il trasferimento vano 1 noi senza bruciare,
o prenderli tra l'asma o le lancette senza versare una parte del corpo con cuc; È simile- fatto con una goccia di sangue e altri pro Igl~~t convincere gli spettatori-
'd o esprr1 u- . la persona possiede il vero potere nella sfera spirituale che vares che c'è un po. . , al di là dei trucchi o del superstlclOn.
Stregoneria e stregoneria~ h. "Secondo la credulità della Royal Academy definisce lec Llzadr:o de la vida sconvolgente lui
. tro de a sa u' 1 vulgo, pnvar a uno a o, - . t d del patto fatto con e 1 qualche danno in v1r u,
il processo o la causa e ~ . pratiche superstiziose. diavolo e certe con~sioni: quelle bibliche sulla stregoneria.
Abbiamo già visto diversi testi 1 del El Nuevo Testa-. d morte nella signora · .
Questa era punisce con 1 el·el o per gli stregoni - 0 c'è posto in e,
Mento insegna che il n. come quelli di Efeso, prima che sia (a meno che non si pentano, d era o (Esodo 22:18; Apocalisse). Il suo posto è nel lago e g
lipsi 21:8; 22:15). ~ più basso dello spiritualismo; La stregoneria è vista come lador~,a ros" che vuole solo
, 't mauve oscu 'd funziona con spin us ' Tuttavia una parte t • d - 1 esseri umani. ' , . Faccio anni per te. . combattere le stecche ma OH
la stregoneria può; ~onsis~: ~:stregoneria, cioè liberali ~e 1 E privare le vittime di eventuali incantesimi o incantesimi. d's per il loro giunco cattivi effetti pro UCl 0 "h h' ria" e "stregoneria" sono eJll Tuttavia, le parole ec ICe . . di solito. d plean ind1stm am~ h' Quante signorine acu ~' 11 Ci sono molti tipi di FATTI. "Seguo lo stregone o la maga per il suo incantesimo". p~a ~o en' ·E quante donne· giacciono l'amore di determma o JOV b~~a una vendetta' abbandonata dal marito~:~:i~~fai il marito! L'uomo ''l'altra donna cioè - quello che rappresentavano'. tb con un mune A volte lo stregone crea degli spilli nelle parti del t• •wmi~o del cliente, nel metallo o nell'aldizione. impiega <'1 parente della persona, a volte Spiritualismo antico e moderno 95 tutto ciò che ha a che fare con lei, come unghie tagliate o capelli tagliati. In quei casi fa i suoi incantesimi su quegli oggetti. Altri invece preparano la loro stregoneria con sangue, monetine di rame, fazzoletti rossi, collo e piume di pollo e simili, ordinando che vengano gettati davanti alla porta della persona che dovrebbe essere vittima dell'incantesimo. Alcuni spiritualisti lavorano con crocifissi, immagini o stampe di santi e vergini, insieme a tutti i tipi di confezioni ereditate dall'animismo o dal voodoo. C'è una tale mescolanza di simbolismo e attività vendicativa attribuita a certi "santi" che in questi ambienti non è possibile discernere dove finisce il cattolicesimo e inizia la stregoneria. UN'IMITAZIONE DELL'OPERA DI DIO Da tempo immemorabile Satana si è dedicato a limitare l'opera di Dio. Il Signore vuole comunicare con il suo popolo attraverso lo Spirito Santo e dargli la direzione di cui ha bisogno. La chiesa è il corpo di Cristo, e ogni membro deve 11lnr sotto il dominio dello Spirito Santo, Spirito della vita, per continuare a compiere nel mondo le opere che Cristo iniziò quand'era sulla terra. La potenza dello Spirito si manifesta attraverso i cristiani nell'operare dei loro doni, per la funzione della chiesa e per portare benedizione all'umanità. A sua volta, Satana, l'avversario imitatore, organizza la sua "chiesa", un corpo attraverso il quale può operare. sei diabolico. Imitate l'opera di Dio attraverso gli spiriti spirituali. Contraffa i doni dello Spirito Santo. appare benedizioni, ma si trasformano in maledizione e tragedia. Anche nella Bibbia i testi che fanno riferimento alla legittima opera di puru difendere la contraffazione che offre. Questo ha un duplice effetto: 1) Fa cadere alcuni aspiritismo, e 2) allontana gli altri dalle manifestazioni della potenza di Dio, perché le confondono con il satanico IWH. dei doni dello Spirito come il diavolo imita i doni dello Spirito.unto in 1 Corinzi 12:1-12.
96 Da che parte?
Lui. Parola di saggezza. Gli spiriti danno consigli attraverso i medium.
2. Parola di scienza. Gli spiriti rivelano misteri e cose nascoste. Ad alcuni medium viene dato il potere di diagnosticare la malattia del cliente.
3. Fede Gli adepti devono esercitare la fede nel loro "controllo" per sviluppare la medianità e per fare le meraviglie che fanno. Esercitando la loro fede negli spiriti, possono vederli, ascoltarli, sentire il loro tocco e ricevere la loro direzione. Per fede camminano sui carboni e non si bruciano, si lasciano trasportare dall'aria e fanno altre cose che sembrano impossibili.
4. Doni di guarigioni. Un ex medium convertitosi e diventato pastore evangelico racconta che lo spirito che era il suo "controllo" gli diceva qual era il problema delle persone che si rivolgevano a lui e cosa dovevano fare per curare il loro Vl.al. .
Molti medium praticano la medicina sotto la direzione di spiriti che affermano di essere stati medici quando vivevano sulla terra. Alcuni ricevono denaro per questi lavori. Altri dicono che è un dono di Dio e non fanno pagare nulla. Credono che stanno guarendo i malati con la forza dello Spirito Santo, e che in questo modo stanno compiendo la volontà di Dio.
5. Miracoli. Abbiamo già accennato al trionfo sulle leggi naturali attraverso il potere spirituale.
6. Profezia. Proprio come lo Spirito Santo ci comunica il messaggio di Dio attraverso le labbra dei cristiani che esercitano questo dono, gli spiriti del regno di Satana trasmettono a S\llt
sottopone i messaggi del loro massimo leader attraverso lol'l spiritist medium.
C'è una grande diversità di spiriti. Gli "spiriti oscuri" pronunciano oscenità e terribili bestemmie contro Dio". Altri, come angeli di luce, esortano a una vita buona e gentile. Sono così abili nell'imitare l'opera di Dio che Giovanni dovette avvertire le chiese: "CarissimiH, 111
Cerchia tutti gli spiriti, ma prova gli spiriti se sono di D, perché molti falsi profeti sono usciti attraverso il muro (1 Giovanni 4:1).
7. Dist't'rllimiento di spiriti. Quando Cristo eri tu
Lo spiritismo antico e moderno 97 mondo parte del · · · ' suo misteno con . all'inferno. Per il potere dell'E - _sis Ia in cast: a coloro che li scacciano (Mc 16·1 ;r~tu Santo, la Chiesa che segue la chiesa contro il . - ·.tara est~, e per la protezione fornita da il dono di d' e~p~n noi ingannatori, Dio ce l'ha
Icermment di e - .t capacità di riconoscere cosa - 't spin us, che è il
Lui . . . s espin noi spiritualismo maligno anche t' s.
esorcismo, cioè l'atto ora predica l'evangelo 'us ma Ignos. Un ex medium che
10, racconta i combattimenti 1 cioè nel mezzo sostiene come lo spirito distruggerà il suo potere Al ret n lo spirito maligno per i sette figli di Éscevas ~=~ a, ricorda l'esperienza di
p d a a a in Atti 19·13 16 ci sentiamo meravigliati. ".e - . - .
scaccia gli altri demoni*" ~~non è possibile che i demoni che una casa divisa cont . -ns. o la stessa insegnata a riguardo si attirino per non uccidermi. Anche se l'esor . . . ue e resta
Scisma spiritualista p d I'b possessore d d t . Quella rara non libera dal dominio d: Be;::~a1o demon.o (o dembnios), che mai schiava volontaria del ~s ~ ~o.ntrarw, la rende più mentale, per conservare il sale d d pittura. Da quella mola hanno liberato. Questa liberazione deve essere portata agli spiriti che Egli libera in un luogo ben diverso da quello di Cristo,
unico. persona, influenza e dominio
Per quanto riguarda il discernimento di - . ibirlos E sappi loro questo. spintus nel senso di
spiritualismo. Molte ~:~~città sono ~u~ sviluppate nel vedere gli spiriti di Lot. Gli i~ms sono Veggenti; vale a dire,
Quanto all'identità di l~s e ~io\e è che sono ingannati nel comunicare. Anche Sata, spdl~I sono stati ingannatori con i quali
nas se IS razza di, l d 1 R. Vari generi d l ange e uz.
Una lingua sconosciuta: p:~!~f~~;;a volte un mé?ium parla demone. A volte il "controllo" parlava: il topo è sotto controllo
dice di aver vissuto. Molte streghe e lingue della terra o parlano in altre lingue a Js~, stregoni di origine
"il santo" Morire 1
gu s quando il loro spirito si eleva in por o general qu
parla una lingua africana. Sei uno spirito africano mentre fai i tuoi incantesimi, lo farai
esempi citati di questo m'fi t. an1 è ac16n incluso .. 11 né dnun
98 Da che parte?
medium che lavorava sotto il controllo di uno spirito che sosteneva di essere stato un medico francese. Parlava un francese perfetto e usava la terminologia della medicina. Tutti sapevano che il medium ignorava sia il francese che la medicina. Puoi immaginare l'effetto che questo avrebbe su un cliente che conosceva il francese e un po' di medicina. Sebbene gli spiritualisti prendano queste manifestazioni come prova della loro comunicazione con i morti, noi evangelici le riconosciamo solo come prova che c'è un potere spirituale che opera nel medium, ma crediamo che lo spirito sia un demone e non morto.
Tali manifestazioni di lingue sataniche confondono molti cristiani. Arrivano alla conclusione che ogni dono delle lingue viene dal diavolo. Dimenticano che Satana è il grande imitatore di Dio. Secondo Paolo, comprendiamo che la potenza dello Spirito Santo era un segno per i non credenti (1 Corinzi 14:21,22). Così avvenne il giorno di Pentecoste, quando un certo numero di uomini di diverse nazioni udirono le lodi di Dio pronunciate nelle loro lingue (At 2,4-11). Questo li convinse della realtà del potere soprannaturale che riempiva i discepoli. Satana, l'imitatore, usa questa manifestazione per convincere i miscredenti della realtà del potere che opera nel medium.
9. Interpretazione delle lingue. A. Milsom cita casi in cui i medium esercitano questa facoltà. 1 Si verifica quando c'è stato un messaggio in un'altra lingua e poi uno spirito dà il suo significato attraverso il medium.
Sacrifici cruenti Nell'Antico Testamento vediamo che Dio ha istituito il sacrificio
servizi di sangue per simboleggiare il sacrificio di Cristo, qui1•11 dovrebbe morire per i peccati del mondo.
Da quei tempi, il diavolo ha incluso nel culto 11
i demoni i sacrifici cruenti. Basta salire alcuni sentieri sulle colline che circondano la bellissima città di Rio de Janeiro. Dopo pochi minuti raggiungerà un Hit 1
dove troverai molti mozziconi di vela, lnw
1 A. Milsom, ;.Somlucz o sustancia?, p. 72.
Spiritualismo antico e moderno 99
rosso, macchie di sangue, coltelli e resti dei sacrifici come le gambe e la testa di un capretto. '
~ri~rendere~ i "devoti di Santa Bárbara" dei sanguinosi sacrifici che quel dio africano travestì da santo~~. Cattolica, esige dai suoi fedeli. Nel film "Ero un brujo", si vede come in Guatemala si facciano anche sacrifici di sangue per invocare il potere degli spiriti.
acqua di depurazione
Gli ebrei usavano spesso l'acqua per la purificazione, per porre l'accento sulla santità di Dio e sulla necessità di ~~ purificazione fisica, morale e spirituale di coloro che si avvicinavano a lui.
Nell'imitazione satanica chiamata spiritualismo, molta importanza è data all'acqua. Uno o più bicchieri d'acqua vengono posti dietro la porta o in altri luoghi per difendersi dai malintenzionati che volevano entrare. L'acqua è usata nel "dospoJo" di una persona vittima di un incantesimo. In alcuni luoghi, gli spiritisti sono soliti versare l'acqua sulla casa ogni mattina, pensando che in questo modo getteranno fuori dalla casa ogni potere maligno che vi si sia infiltrato. Alcuni m~dmm vedono la materializzazione dello spirito in un bicchiere d'acqua. Spesso lo spiritualista risponde all'evangelico che. gli parla della guarigione divina con le parole: "Oh, sì; sì.
Abbi fede, puoi guarire con qualsiasi cosa, anche con un bicchiere d'acqua".
1•rr1.1rn"' ispirato
Gli spiritisti citano 1 Cronache 28:19 a difesa della loro pretesa di scrivere o disegnare con la mano mossa dal "tuo controllo" e non dalla propria volontà. Possiamo dire che l'etere lasfemico di alcuni suoi "scritti ispirati" mostra
au ongen, che non può essere lo Spirito Santo.
I FRUTTI DELLO SPIRITISMO
gli spiritualisti "raffinati" affermano che la loro religione
flp Divisione Missioni Estere delle Assemblee&R d<> DioH dn lwt J•:HI¡ulu~
100 Da che parte?
vengono da Dio, citano testi biblici e manifestano poteri spirituali, applicheremo loro due prove: l'esame dei loro frutti e lo studio della loro dottrina.
Lui. Collasso nervoso e mentale. Riguardo alle manifestazioni dello Spirito Santo, la Bibbia dice: "Questo è il riposo... questo è il ristoro" (Isaia 28:12). La benedizione dello Spirito Santo su una persona gli dà ristoro, riposo e rinnovamento delle sue forze fisiche. D'altra parte, dopo una seduta spiritica, il medium è fisicamente e mentalmente esausto. Secondo la testimonianza di diversi ex medium, il sistema nervoso non sopporta a lungo lo stress che gli viene imposto e una buona parte dei medium soffre di esaurimenti nervosi e mentali. Inoltre, coloro che tendono a cedere le proprie forze mentali agli spiriti, corrono il pericolo di cadere in completa possessione dei demoni, in modo tale da perdere totalmente il proprio giudizio. La follia è un frutto molto comune dello spiritualismo.
2. Paura. Cristo dona la sua pace, ma lo spiritualismo riempie la persona di paure. Vedi 2 Timoteo 1:7.
3. Gelosia e immoralità. Poiché al diavolo piace distruggere la felicità umana, a volte i messaggi indirizzati a una donna sposata le assicurano che il marito è infedele, così da seminare discordia nella famiglia. Altri raccomandano l'amore libero, deridendo la santità del matrimonio.
4. Suicidio. Molti suicidi sono stati commessi a seguito di messaggi degli spiriti. Chi imita l'amato defunto assicura alla sposa o alla vedova che l'aldilà è bello e felice. L'unica cosa che manca al defunto per realizzare la sua felicità è che la persona con cui parla si unisca a lui in quel paradiso. Il risultato è un altro suicidio.
DOTTRINE DELLO SPIRITISMO
Le dottrine dei vari gruppi sono così diverse che è impossibile definirle tutte. Nello "sporco spiritualismo" della magia nera si fa un patto con il diavolo e si pronunciano oscurità contro Dio. Consideriamo qui le dottrine dei gruppi più "raffinati" e la "Dichiarazione di principi" adottata t
data dall'Associazione Nazionale delle Chiese Spiritiste.
Spiritualismo antico e moderno 101 La Bibbia
\) Non riconoscono la Bibbia come un'autorità per la fede o la dottrina B la loro dottrina sulle rivelazioni. Nell'opera El ABe _¡ 1 · . . ~sanpret. ".S b l · · · ae espiritismo E run an .. ae e as~ en. a Biblia espiritismo?" e loro rispondono: "No.
Non importa quanto sia vero e vero, la Bibbia è b b 1 . io 1umn1dad · . La maniglia è su 1 • e ~orthus, e il cristianesimo e lo spiritualismo mentono
e ~, stesso an amento. Lo spiritismo non finisce. divulgazione di cui sopra per le tue credenziali e prove." e nessuno
Per i cristiani, l'atto delle rivelazioni è pura bestemmia. T. e metti come . . espin Ism allo stesso livello della p lb mfavola di Dio. Le tante testimonianze .a a. lettera divina del B'bl' h come della più sicura Ispirazione" qi I: facci aderire alla "parola profetica
. Possiamo sbagliare in esso, rifiutando le rivelazioni fumose e spinose dello spiritismo (2 Pietro 1:19-21). Dio
~~~~~uno spiritualista dichiara: "Crediamo in un'Intelligenza Infinita se esprimiamo la nostra fede in un superpotere...
lonal present t d 1 oar, imperd ~ d 1 fe en o o u~ar, che si manifesta come vita attraverso T ~ o come o ~~~ ~come materia organizzata, e che alcuni chiamano
Tu, gli altri Spiriti e gli spiritualisti chiamate Intelligenza Infinita."
Noi evangelici crediamo che Dio sia una persona che
h bl b Igence m mita. Quando si parla con le sue creature tali
h• i~ol:t~;~: ¿;:-::.·;:: ::".:·;¡:~:~os;;~;::~:~ :!~~·: FIGLIO da onorare dagli uomini, si mostra un Dio personale
urna. e si prende cura di ciascuno di noi. La Bibbia 1~
Russell Spittler dice: "Gli spiritualisti sostituiscono uno dei loro attributi con il proprio. Ignorano tutti gli attributi. Poi danno questo attributo a tutta la creazione, ma non che sia tutto un po' divino. Questo è panteismo,
Manuale, pag. 34, 35, citato da Russell S'tl 11• cults vedi Invaders of Christia d¡• er in The Cults, p. 26.
n a · Il caos delle sette, pur ,J 1\ e 1111 " ' '"'' 11
'
102 Da che parte?
Gesù Cristo
CJ Gli spiritualisti credono che Gesù sia stato il più grande insegnante, esempio e medium che il mondo abbia mai conosciuto. Credono nella divinità di Cristo nello stesso senso in cui credono nella divinità di ogni essere umano. Non lo riconoscono come divino in un senso unico. Credono che Gesù sia stato uno dei tanti salvatori o Cristi che sono venuti nel mondo di tanto in tanto, attraverso i cui insegnamenti ed esempi gli uomini sono stati in grado di trovare la loro strada. Nella lista ci sono Buddha, Maometto e Confucio. Dicono che Gesù conosceva tutte le basi fondamentali dello spiritualismo e le praticava.
I cristiani credono che Gesù Cristo sia l'unigenito Figlio di Dio, eterno e coesistente con il Padre, e l'unico mediatore tra Dio e l'uomo (1 Timoteo 2:5; Atti 4:12), non si consultò con i morti. La maggior parte dei suoi miracoli s1•
lo hanno fatto in pieno giorno, all'aria aperta, e non invocando un "controllo". Gesù ha solo pregato il Padre.
Gli spiritisti negano la verità di ogni grande c~o~
Gli insegnamenti di Gesù riguardanti il peccato, la redenzione, la risurrezione e la sua seconda venuta.
Se si sbagliava in tutti i Suoi insegnamenti fondamentali, come poteva essere "il più grande medium spirituale che il mondo abbia mai conosciuto"?
. Negano l'incarnazione divina, la risurrezione corporale di Cristo e la sua personale ascensione e ritorno. Dicono che è risorto solo in spirito e che è asceso alla sesta sfera spirituale, il suo ritorno è già avvenuto quando ha fatto la sua apparizione di illuminazione spirituale.
La base fondamentale del vangelo è la divinità di Gesù Cristo, il suo sacrificio vicario per i nostri peccati, la sua risurrezione corporale dai morti e il suo ritorno visibile per portarci alla casa che è andato a preparare per la sua (Giovanni 1:1 -4, 14; Matteo 1:18-23; Giovanni 3:14-21; Isaia 53:1-12; 1 Corinzi 15:1-8,14-23; Giovanni 14:1-6; Luca 24:36- 48; Atti 1:9-11; Matteo 24:23,27-31; 1 Tessalonicesi 4:16-17).
1 Spittler, op. cit., pag. 26.
Spiritualismo antico e moderno 103
q Lo Spirito Santo
~Alcuni spiritualisti parlano molto dello Spirito Santo. Dicono che li guarisce e opera attraverso di loro. Usano termini biblici, ma dicono che credere nella Trinità è assurdo. Lo Spirito Santo è solo
•·ltl.,,r~ nome dell'Intelligenza Infinita, il principio divino che abita l'intero universo.
Cristo ha parlato dello Spirito Santo come persona divina rispetto al Padre e al Figlio, e inviato da loro. Vedi il
di Dio nei capitoli su ebraismo, islam e Gesù.
peccato ed espiazione
J. Davis, il "Giovanni Battista dello spiritualismo", combatte vigorosamente il concetto di espiazione. Secondo lui, questa dottrina dovrebbe essere considerata
qualcosa di una tendenza immorale.
Conan Doyle dice che non c'è mai stata alcuna prova della caduta del .,,..,'"n""'· Tuttavia, riconoscono l'esistenza del male e credono che ci sia una sorta di purgatorio per gli spiriti oscuri.
I testi già citati nei paragrafi precedenti mostrano la nostra base biblica per la dottrina dell'espiazione. Sappiamo che "in Adamo tutti muoiono" (1 Corinzi 15:21,22; Romani 6:12).
La Salvezza
La “Dichiarazione di principi” dice: “7. Affermiamo la responsabilità morale dell'individuo. Egli è colui che crea la propria felicità o infelicità quando obbedisce o disobbedisce alle leggi fisiche e spirituali della natura. porta alla riforma non è mai chiusa a nessuna anima umana, qui o in futuro."
1
L'anima dell'uomo è il suo corpo astrale: intorno alla nostra terra ci sono sette sfere spirituali. I due più bassi sono una specie di purgatorio per le anime di coloro che hanno condotto una vita cattiva
1 l•' rank S. Mead, Handbook of Denominations in the United States, p. 198, citando La Dichiarazione dei Principi della N.S.A.
104 Da che parte?
la terra. Le anime più pure vanno nelle sfere superiori. La maggior parte delle persone va nella terza sfera.
Oh Attraverso le loro buone azioni nel corso degli anni, le anime passano dalle regioni oscure alle sfere di luce. Col tempo, i toclu raggiungono le sfere superiori. Non c'è né l'inferno né il paradiso descritti nella Bibbia. L'uomo è salvato dalle sue opere, sia in vita che dopo la morte.
O Alcuni credono che debbano essere reincarnati nel mondo e "purificati" attraverso diverse vite.Credono che Giovanni Battista fosse una reincarnazione di Elia, e che la "nuova nascita" sia una reincarnazione verso le più alte sfere. L'obiettivo finale è essere assimilati nell'infinito e perdere completamente la propria personalità individuale.
La Bibbia insegna che la nostra salvezza non è per obruH, in modo che nessuno possa vantarsi, ma che tutto è per grazia di Diw• (Efesini 2:8,9; Romani 6:23; Giovanni 3:16; 2 Corinzi 5: 21 Tito 3:5).
Quanto al significato della "nuova nascita" (Gv 3,3-15), le Scritture devono essere interpretate alla luce di altri testi sullo stesso argomento. Paolo spiega che se uno è in Cristo, "è una nuova creatura" (2 Corinzi 5:17; Galati 3:26). Questa nuova vita non viene da un'altra nascita fisica, ma da un cambiamento radicale della natura alla conversione (Romani 8:12-16). Cristo parla in Matteo 18: 2- 4 del cambiamento di atteggiamento del dP necessario.
La reincarnazione non è in alcun modo coerente con la dottrina biblica della risurrezione. Ci sarebbero molti corpi per ogni anima; quale risorgerebbe? Inoltre, la Bibbia insegna che è stabilito che gli uomini muoiano una sola volta, e poi il giudizio (Ebrei 9:27). La descrizione del processo non dice nulla di una tale opportunità per un'ulteriore riforma (Apocalisse 20:12-15; 21:8). La punizione è eterna, proprio come lo è la vita dopo la morte (Matteo 25:46; Daniele 12:2).
Spiritualismo antico e moderno 105
TRATTARE CON GLI SPIRITALISTI
Per capire meglio cosa credono le persone con cui hai a che fare, ti consigliamo un libro che identifica vari occultisti e le loro credenze: Occultismo: frode o fatto?
di Josh McDowell e Don Stewart, Editorial Vida, 1988. Gli spiritualisti dicono che Gesù era il miglior medium che
esisteva, e che proveniva dalla sesta sfera spirituale per gli uomini, il sentiero. Questo ci dà un buon punto
partenza nel trattare con loro. Sarebbe bello usare un N~evo
1nn·autocuto con le parole di Gesù sottolineate in rosso, e allo spiritista. Quindi puoi saperne di più sul
che Gesù attirò per la nostra salvezza. Per coloro che vivono nella paura degli spiriti maligni, il
• DII111l'U11J.v della nostra pace e della nostra liberazione da questi • ""''""'"" sarà di grande importanza. La gioia del Signore nella vita
potente. Cerca di convincerli ad accompagnarti ai servizi. tanto per i suoi amici spiritualisti, ricordando che il ns
Non è contro il popolo, ma contro i principati e i satanisti, «contro i dominatori delle tenebre
questo secolo, contro schiere spirituali di malvagità nella fede celeste" (Efesini 6:12,13).
Ricorda sempre che lo Spirito Santo è più potente di tutti gli spiriti ingannatori di Satana. È importante
Che possiamo essere ripieni di Spirito Santo per combattere i diabolici.
Molte sono le testimonianze di cristiani che hanno fatto propria la promessa fatta prima a Pietro e poi a tutti i discepoli: ''Tutto ciò che legherete sulla terra sarà legato anche nei cieli; e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli" (Matteo 18:18; 16:19). La preghiera della fede nel nome del Signore Gesù Cristo può legare gli spiriti maligni impedendo la loro opera.
Ad esempio, nella città di Camagüey, Cuba, nel 1951 c'erano molti medium spirituali. Quando doveva essere iniziata lì una campagna evangelistica interconfessionale, l'evangelista, i pastori e i missionari che dovevano prendere parte alla campagna si unirono in preghiera per legare tutti gli spiriti maligni della città durante la campagna. Gli stessi medium lo hanno detto ai loro clienti durante la campagna
106 Da che parte?
non c'era nessuno di loro in città che potesse corlHt•J•td per "abbassare il controllo" per fare i soliti lavori. Disse: "Quelli che sparano, i demoni vengono qui, ma non mi licenzieranno ; Vado subito." Da allora non lo ha più visto. Elln e lwl la sua famiglia divenne la campagna. .
Dopo la campagna, un certo medium gli ha inviato un cliente malato: "Ora puoi tornare per un trattamento. Il mio controllo è tornato e ora posso lavorare di nuovo." 1. 1
La Signora non aveva bisogno di tornare, perché nella campana, .. aveva liberato Cristo e Lui l'aveva guarita e salvata. ~ h potrebbe moltiplicare le testimonianze che la manifestazione del potere genuino di Dio è il miglior rimedio che ci sia co11lt 1
contraffazione satanica. Invece di discutere la possibilità di comunicare con il
morto, mostra loro che tale pratica è stata severamente proibita dal Signore. La stessa cosa che fanno per ottenere la benedizione di Dio porta alla distruzione. Non solo i medium, ma tutti coloro che frequentano le sedute spiritualiste e seguono le loro istruzioni corrono il rischio della dannazione eterna di cui parlò lo stesso Gesù Cristo. Queste pratiche sono un abominio per il Signore. Dovremmo esortarli a cercare il Dio vivente, e non i morti (Isaia 8:19,20; Deuteronomio 18:9-12; Levitico 19:26,31; 20:27; Esodo 22:18; Levitico 20:6; Galati 5:19-21; Apocalisse 21:8).
Sulla possibilità di comunicare con i morti, possono citare Luca 16,22-31; Filippesi 1:20-24; Apocalisse 14:13; 2 Samuele 12:23; Ecclesiaste 12:7; e 2 Corinzi 5:6-8.
È possibile che citino l'apparizione di Mosè ed Elia sul monte della trasfigurazione come materializzazione degli spiriti, e assicurano che in quell'occasione cessò di essere in vigore il divieto di comunicare con i morti. Si può dimostrare che Elia non era mai morto, e molti sono dell'opinione che Mosè fosse risorto e apparso nel suo corpo glorificato. La Bibbia li chiama "uomini" e non "spiriti" (Giuda 9).
Spiritualismo antico e moderno 107
Soprattutto, indica loro la via della salvezza attraverso il sentimento e la fede in Cristo. Tra gli spiritisti ci sono molti casi di essere posseduti da
· s, oppressione diabolica e diversi gradi di potere che gli spiriti esercitano sui loro sudditi. Quando li sputo
raggiungono i culti evangelici, a volte causano problemi di confusione. Sembra che la presenza di Dio si muova
i tuoi cattivi I demoni gridarono davanti a Cristo e si unirono alla sua venuta, e la giovane donna con uno spirito di divinazione
Paolo che grida. Così, nei culti, la benedizione di talvolta provoca una reazione violenta da parte del
indemoniati presenti. Se possibile, è o Parla con la vittima quando non è completamente sotto
Satanico. Se ha qualche uso della sua ragione, deve riporre la sua fede in Cristo e chiedergli di liberarla. A volte qualcuno che è coinvolto nello spiritualismo dà a
·e profetico" destinato a seminare errore e confusione. In tal caso l'apostolo Giovanni raccomanda di "mettere alla prova gli spiriti"
1 Giovanni 4:1-3). Il "profeta" confessa che Gesù Cristo è il Figlio di Dio venuto nella carne?
Un altro test che viene utilizzato quando ci sono manifestazioni di origine dubbia ~ chiedere alla persona di ripetere: "'Il sangue di Jelill.9Cristo, suo Figlio, ci purifica da ogni_peccato" (1 Giovanni 1:7).I demoni rifiutano di riconoscere il potenza del sangue di Cristo.
Certo, il diavolo non vuole perdere le sue vittime e combatterà per conservarle, ma Dio è più forte di lui. Prendiamo dunque al demonio l'autorità che fu acquistata per noi al Calvario. Cerchiamo la continua pienezza dello Spirito Santo e proclamiamo la libertà che è in Cristo. Scacciamo i demoni nel nome del Signore Gesù Cristo, poiché Egli è venuto a liberare i prigionieri di Satana (Marco 16:17). "Questi segni accompagneranno coloro che credono: nel mio nome scacceranno i demoni".
Questo fa parte dell'incarico che Gesù Cristo ha dato alla chiesa, ed è adempiuto molte volte oggi nelle campagne evangelistiche in molti paesi. Un esempio è la rinascita in Argentina iniziata nel 1983 e proseguita negli anni '90. Sotto il ministero dell'evangelista Carlos Annacondia
108 Da che parte?
e altri, migliaia di persone intrappolate dallo spiritismo 111111 sono state liberate dal potere demoniaco. 1
Non è raro che i demoni perseguitino uno spirito che si è da poco convertito al vangelo, picchiandolo, incutendo timore e cercando di riportarlo sotto il loro controllo. I nuovi convertiti devono rifugiarsi sotto il sangue di CriHf o v rivendicare i propri meriti per essere liberati da ogni potere satanico, devono liberarsi di tutti gli amuleti, amuleti, bicchieri d'acqua per gli spiriti, altari e de111, oggetti che appartengono a alla sua vecchia vita. A volte è stata necessaria la visita del parroco e di altri operatori ecclesiastici per pregare nella sua casa e consacrarla a Dio affinché non continuasse ad essere un luogo propizio per la manifestazione del demonio11
Preghiamo per il nuovo convertito che riceva presto il buttismo nello Spirito Santo e non gli succeda in Luca 11:20-!lh
AVVISI SULLA STRADA
"Negli ultimi giorni alcuni apostatizzeranno dalla fede, ascoltando spiriti seduttori e le dottrine del diavolo" (1 Timoteo 4:1). L'aumento dello spiritualismo e dell'attività demoniaca osservato in questi tempi è uno dei grandi segni della fine dei tempi. Anche per questo, Dio sta dando alla sua chiesa una nuova unzione nello Spirito Santo.
Il discernimento degli spiriti è uno dei doni dello Spirito Santo. Oggi è una realtà benedetta che "quelli che credono... scacceranno i demoni" nel nome del Signore Gesù Cristo Molte persone testimoniano di essere state liberate dal potere demoniaco.
Ma qui è necessario mettere un avvertimento sulla strada. Alcuni predicatori H attribuiscono la causa immediata di tutte le malattie al diavolo o ai demoni e iniziano a "scacciare i demoni" sia dai credenti che dai non credenti. Questo porta molta confusione. Come possono essere i demoni nei credenti? Se non sono guariti, è perché non sono salvati o perché sono pieni di demoni? La confusione e i dubbi causati
1 Vedi molti casi verificati in War against Hell di Felipe Saint. Vita editoriale 1988. , ,
Spiritualismo antico e moderno 109
possono lasciare il paziente in uno stato peggiore di prima. È evidente che alcune malattie sono afflizioni sottoposte
lml credenti da Satana (come nel caso di Giobbe); ma così provengono da cause naturali, come l'incuria nel
•""""'"'.'" igiene e salute. Dobbiamo tenere presente che i demoni possono affliggere un credente dedito
non possono dimorarvi. È vero che siamo in lotta contro le potenze sataniche,
Parlare costantemente di demoni tende a uno stato di paura e nervosismo simile a quello dei demoni.
ritmisti. Distogliamo gli occhi dalle forze del male e mettiamoci in Dio, nostro rifugio e forza, nostro Padre
il potere infinito supera quello di tutti gli eserciti satanici. Nelle cure soprannaturali eseguite dagli spiritisti, l'accento è posto sul potere del medium e dello spirito che
attraverso di lui. Nei nostri culti dobbiamo rivolgere la fede -~~;nu ... •a Dio, e non verso la persona che prega per il malato. Evitare
esibizionismo nella preghiera per i malati. Non parlare dell'evangelista come se fosse un potente medium, ma di
cosa sta facendo Dio. Negli annunci di una campagna evangelistica, nella predicazione, nelle testimonianze e nella preghiera per
ammalati, rivolgiamo la nostra fede a Dio e diamogli la gloria.
DOMANDE E ATTIVITÀ
Lui. Se ci sono studenti convertiti dallo spiritualismo, condividi la tua esperienza, cosa ti ha portato al Vangelo e qualsiasi raccomandazione per l'evangelizzazione.
2. Cosa ne pensi di partecipare a una seduta spiritica solo per conoscerla? Che pericolo contiene?
3. Ricerca i libri disponibili e riferisci alla classe man mano che vengono discussi gli aspetti dello spiritualismo.
4. Guarda nei commentari biblici cosa dicono di 1 Samuele 28:8-19.
5. Scrivi a memoria alla lavagna sette forme di spiritismo menzionate nella Bibbia. Spiega come vengono praticati ora.
6. Raccontare agli studenti le organizzazioni spiritualiste del loro paese e la varietà delle attività che svolgono.
112 Da che parte?
1650 dC, nel periodo chiamato Rinascimento. Queste grandi forze erano la lotta per la libertà intellettuale, il progresso della scienza e la lotta per le riforme sociali.
Lotta per la libertà intellettuale Per secoli la Chiesa Cattolica Romana ha esercitato doml
Conoscenza completa della vita intellettuale e religiosa dell'Europa, tenne nascosta la Bibbia al popolo e ne divenne l'unico interprete. Gli uomini non godevano del diritto di esaminare i fatti e di giungere alle proprie conclusioni in materia religiosa, poiché la chiesa dettava ciò che dovevano credere. essere <'n
il disaccordo con esso significava eresia, e per gli eretici Egli•
crearono le torture ei falò dell'Inquisizione. Durante il Rinascimento ci fu una crescente resistenza
contro ogni restrizione intellettuale. Nell'aspetto re! i gio della lotta per la libertà individuale, tre gruppi si sono distinti:
Lui. I riformatori protestanti dichiararono che la Bibbia, e non la chiesa, era l'autorità in materia di legge e condotta. Hanno difeso il diritto di tutti a leggerlo e •
interpretarlo. 2. I liberi pensatori rifiutavano ogni autorità esterna
na in materia di fede e condotta. Né la chiesa né la Bibbia potevano guidarli, ma solo la loro stessa ragione.
3. Coloro che hanno preso una posizione intermedia tra questi due gruppi hanno cercato di essere "cristiani liberali". Accettavano la Bibbia come un libro che ispirava gli uomini a una condotta dignitosa e presentava alti concetti spirituali, ma non come un'autorità assoluta per la loro fede. Questo è l'atteggiamento fondamentale del liberalismo, che si è progressivamente sviluppato nel corso dei secoli fino a raggiungere la forma attuale.
Il progresso della scienza Contemporaneamente si svolgeva la lotta per la libertà
intellettuale, aumentò anche l'importanza della scienza. Le grandi scoperte scientifiche dell'epoca e lo sviluppo del metodo di ricerca scientifica ne risentirono profondamente
Liberalismo 113
chiaramente il modo di pensare dell'uomo occidentale. I pensatori volevano avere la prova di tutto ciò in cui dovevano credere. Avevano dovuto scartare molte idee antiche sulla natura dell'universo, e pensavano che le loro credenze religiose
AM potrebbe anche essere sbagliato. Nei conflitti tra la chiesa e la scienza, sono state adottate tre posizioni:
Lui. Alcuni hanno affermato che la Bibbia, essendo la Parola di Dio, non può fallire. Dove c'è conflitto, sarà perché la scienza non ha ancora trovato la verità. Sebbene le leggi naturali formulate dagli scienziati siano corrette nel descrivere il normale corso dei fenomeni, esistono anche leggi soprannaturali che trascendono l'ordine naturale. Ecco perché la scienza deve essere limitata alla sfera del naturale; Non dovrebbe interferire con lo spirituale, in cui si trova Dio stesso e la sua opera di tipo soprannaturale.
2. Altri ragionavano al contrario: la scienza è infallibile. Le leggi naturali sono dimostrabili e non possono esserci miracoli perché sarebbero contrari a quelle leggi. La Bibbia è piena di storie sui miracoli. Pertanto, non può essere la verità. Non andrebbe oltre l'essere un libro pieno di miti e superstizioni.
3. Si è formato anche un gruppo con una posizione intermedia. Questi, pur non volendo abbandonare la Bibbia, confidavano più nella scienza che nell'ispirazione divina. Hanno cercato di conciliare la Bibbia con la scienza dandole un'interpretazione allegorica piuttosto che letterale. Così potevano rifiutare il soprannaturale. Questo è il metodo fondamentale del liberalismo.
Lotta per le riforme sociali C'era un grande bisogno di riforme sociali in tutta Europa.
Durante il Rinascimento combatterono per liberare i poveri dall'oppressione. Si predicava l'uguaglianza tra gli uomini. E gli esseri umani non si accontentarono di aspettare la giustizia in cielo e accettarono la responsabilità di lottare per la giustizia in questo mondo. Tra coloro che hanno combattuto per la riforma sociale, si possono ancora osservare gli stessi tre gruppi:
114 Da che parte?
Lui. I predicatori della Riforma, con la Bibbia come loro autorità, denunciavano l'ingiustizia. Presentavano la necessità della rigenerazione individuale per poter piacere a Dio in rapporti corretti con gli altri. e ha promosso la riforma sociale.
2. Altri hanno escluso Dio dai loro ragionamenti e hanno fatto dell'uomo il centro dell'universo, il punto principale della loro filosofia. Questi erano gli umanisti, i quali affermavano che l'uomo ha la capacità di riflettere il mondo. Riformando la società, ne risulterebbe la rigenerazione dell'individuo, e non viceversa.
3. Il terzo gruppo ha adattato la propria religione alle tendenze cip dei loro giorni, accettando la filosofia umanista. L'uomo sarebbe il punto principale della sua religione, e non Cristo. Il suo "vangelo sociale" sarebbe antropocentrico, non cristocentrico. Tuttavia, intendeva usare gli insegnamenti di Cristo come guida per riformare il mondo e realizzare il regno di Dio. Questo è il messaggio e il metodo di quello che per lungo tempo è stato chiamato moderismo, ed è oggi noto come liberalismo.
Abstract Il liberalismo non è iniziato in una certa chiesa o con
un certo gruppo con una nuova religione. Era un movimento che avrebbe continuato a svilupparsi e un atteggiamento che si sarebbe infiltrato in molte chiese, aprendo la strada all'ascesa delle varie sette che consideriamo in questo libro. Ha assunto molte forme e varia notevolmente nelle sue convinzioni. Tuttavia, è principalmente caratterizzato da tre cose:
Lui. L'affermazione che la scienza è l'ultimo arbitro tra verità e ~1 errore.
2. L'asservimento della Bibbia al ragionamento umano, che determina quali parti possono essere accettate come verità ispirata.
3. La convinzione che la riforma sociale sia la via per riscattare il mondo.
Liberalismo 115
SVILUPPO DEL LIBERALISMO
1 Universalismo Dopo il tempo della Riforma, nelle chiese di tendenza liberale si è verificata una reazione contro la predicazione
aperto l'inferno Si pensava che un Dio buono, amorevole e sovrano avrebbe salvato tutta l'umanità. Quindi quell'inferno era solo la sofferenza dell'uomo in questo mondo per i suoi cndos.
Unitarismo Poiché i liberali non credevano nei miracoli, negarono l'accusa
1\Bc~ó~ mila~o~a di Gesù per opera dello Spirito Santo e la sua nascita verginale. Per loro, Cristo era l'uomo migliore che fosse mai vissuto sulla terra; il grande esempio per l'umanità. Lo chiamavano il Maestro Divino, ma credevano che fosse divino solo nel senso in cui possono esserlo tutti gli esseri umani.
Consideravano lo Spirito Santo come un influsso divino senza personalità propria, o al massimo come manifestazione di Dio, ma non come persona diversa dal Padre celeste. In questo modo la sua teologia divenne unitaria piuttosto che trinitaria. Dio non era più una trinità. Questa errata dottrina era stata contestata dalla Chiesa primitiva in epoca postistorica, così come l'universalismo, e riapparve in Europa poco dopo la Riforma. I professori modernisti delle università esercitarono una notevole influenza sul pensiero dei ministri che studiavano per ottenere il dottorato. Non ci volle molto perché queste dottrine apparissero nelle università e nei seminari americani, con il risultato che molte congregazioni divennero liberali, anche se la loro denominazione non lo era.
Religione come esperienza Il filosofo e teologo tedesco Friedrich Schleiermacher in
Ha insegnato che la teologia consiste nell'interpretazione dell'esperienza religiosa. In questo modo si è dato più valore all'esperienza. alla dottrina. Ciò che era importante non era quello che diceva il Blbha, ma l'esperienza spirituale dell'individuo. Schleiermacher, con la sua enfasi sull'esperienza e il suo individuo
116 Da che parte?
ossequio ai credi religiosi, ha ricevuto il titolo di padre dPI liberalismo.
Critica della Bibbia Il medico francese Jean Astruc presentato sotto il nome dn
"Ipotesi documentaria" la sua teoria sull'origine del Biblin Ha cercato di dimostrare, mediante l'analisi degli stili letterari del Pentateuco, che questa era solo una raccolta di frammenti.ott di miti, leggende e tradizioni.Secondo Astruc, diversi uomini · lo scrissero secoli dopo Mosè, i loro scritti essendo stati raccolti, corretti e attribuiti a Mosè.
Seguendo lo stesso metodo, i critici lanciarono:' 1
attacco alla Bibbia Lo trattavano come una raccolta di frammenti letterari che riflettevano le credenze popolari dei tempi dei suoi scrittori.
Una delle prove più forti dell'ispirazione divina della Bibbia è stata l'adempimento storico delle sue profezie. I critici di LoH tentarono di distruggere questa prova affermando che Ht· aveva scritto la "profezia" dopo l'adempimento. Ad esempio, affermarono che le profezie che Isaia lanciò contro varie nazioni erano state scritte secoli dopo, quando queste nazioni erano già state distrutte.
Per quasi un secolo, questa critica ha minato la fede di molti nell'ispirazione biblica. Nel Novecento le scoperte archeologiche e lo sviluppo dello studio delle lingue hanno dimostrato che l'ipotesi documentaria era errata.
Grazie all'avanzamento di queste indagini, è stato possibile constatare che le forme espressive ei costumi popolari descritti nella Bibbia "corrispondenti al tempo" ad essa attribuito, e non a quello degli scrittori suggeriti da tale ipotesi!
I liberali hanno anche cercato di screditare la-Bibbn attaccando i suoi dati storici. Alcuni degli avvenimenti in esso narrati, oi personaggi in esso citati, non erano noti alla storia profana. Ecco perché si diceva che le storie bibliche fossero leggende. Se non ci si poteva fidare della parte storica, era evidente che la Bibbia non era la Parola di Dio. Questi argomenti sono stati confutati dalle scoperte archeologiche. Monumenti, scavi, documenti e ar
7 1
Liberalismo 117
Gli antichi ritrovamenti sono serviti a confermare la storia storica nei punti che erano in dubbio.
I~a evolution La teoria dell'evoluzione esposta da Carlos Darwin in
lli59 fu accettato dai liberali. Era una nuova arma nella sua lotta contro l'ispirazione divina della Bibbia. Se l'evoluzione dell'uomo dagli animali era una realtà, il racconto della Genesi sulla creazione dell'uomo era solo una leggenda, o nella migliore delle ipotesi un'allegoria. Nulla poteva essere interpretato in senso letterale, e non esisteva qualcosa come la caduta per l'uomo. Al contrario, l'uomo era il prodotto dell'evoluzione, quindi era fondamentalmente buono e in continuo miglioramento.
Secondo la teoria dell'evoluzione culturale, l'uomo lotta continuamente "per lasciarsi alle spalle i tratti brutali dei suoi giorni primitivi nella giungla". L'evoluzione della specie umana porta il progresso verso la pace universale e, con essa, la scomparsa dell'egoismo, delle cause legali e della guerra.
Nonostante questa visione ottimistica, il "progresso" umano degli ultimi anni lascia molto a desiderare. Le devastazioni causate da due guerre mondiali e innumerevoli altre guerre, l'aumento della criminalità, i forni che sterminarono sei milioni di ebrei, la "liberazione" schiavizzante di popoli pacifici e la decadenza morale smentiscono la teoria secondo cui 1 uomo è fondamentalmente buono e il mondo è migliorare
giorno dopo giorno.
La nuova ortodossia Durante la prima guerra mondiale, un pastore tedesco
di nome Carlos Barth non riusciva a conciliare gli orrori della guerra con le sue dottrine liberali sull'innata bontà dell'uomo. Cercò la soluzione nella Bibbia e la trovò nel libro dei Romani. era fondamentalmente buono ma un essere
~~~~~~~~~~~~~~~~~Non ci si poteva fidare del suo ragionamento perverso, poiché aveva una natura ribelle contro Dio. La rivelazione valeva più del ragionamento umano per arrivare alla verità.
Quindi Barth scrisse un commento all'Epistola a
118 Da che parte?
i romani, indirizzata ad altri cristiani liberali. Fece loro vedere che la guerra e san Paolo furono d'accordo nel proclamare che l'uomo non è per natura buono, ma peccatore: i suoi insegnamenti caddero su un terreno fertile e nacque il movimento neo-ortodosso.
La parola neoortodossia deriva da tre parole greche: neos che significa "nuovo"; orthós, che significa corretto; E doxd, opinione o dottrina. La parola "ortodossia" designa il fondamentalismo, cioè la piena fede nelle dottrine bibliche. Il termine neo-ortodossia allora significava "nuovo fondamentalismo".
Questo movimento ha riaffermato dottrine fondamentali, ma non con tutte le interpretazioni del fondamentalismo. Sebbene sia un approccio a questo, il suo concetto di ~1bh~ è così liberale che è stato detto che la parola neoberahismo lo descriverebbe meglio di "neoortodossia".
Anche se riconosce che l'uomo è un peccatore e n? LUI. può fidarsi del ragionamento umano, mette a disposizione l'esperienza religiosa. pari con la Bibbia. Dice la Parola di Dio. è esperienza e non può limitarsi a un libro. Così apre il campo per tutti i tipi di errore. Né accetta che la Bibbia sia l'autorità con cui si giudica la validità dell'esperienza religiosa.
Questo movimento dice anche che la critica alla Bibbia è valida. Non accetta la sua ispirazione verbale; In altre parole, crede che Di oH parli attraverso un libro che contiene errori.
Finché la neo-ortodossia mantiene questi due punti nella sua dottrina, è impossibile considerarla evangelica. Al contrario, s 11
L'insegnamento nelle chiese ortodosse è particolarmente pericoloso, poiché utilizza la terminologia tradizionale del Vangelo, ma le conferisce un significato diverso. Indebolendo la fede nell'ispirazione della Bibbia, mina le fondamenta dell'intero edificio.
Il movimento ecumenico La parola ecumenico significa "globale". Il movimento
Ecumenico è l'incontro di denominazioni in tutte le parti del mondo per cooperare al suo lavoro. ~se movimento<•11 È una caratteristica saliente del liberalismo. E S <' Ho visto i liberali minimizzare la dottrina Y
Liberalismo 119
lo danno allo sviluppo della personalità e al vangelo sociale. È facile e logico che queste chiese si uniscano per svolgere insieme quella che considerano la loro missione nel mondo. Alcune denominazioni si sono fuse. Altri mantengono la propria organizzazione ma si sono uniti per formare il Consiglio ecumenico delle Chiese di Cristo. Credono che unendo le forze del cristianesimo potranno riscattare il mondo dall'ingiustizia, dalla povertà e dalla sofferenza. Sperano di stabilire una fratellanza universale che porrà fine alle guerre.
Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) ha cercato di diventare un fronte unito per il mondo protestante. Per accogliere le numerose chiese partecipanti, ai punti dottrinali non viene data importanza. Predominano le tendenze liberali e la maggior parte delle chiese fondamentaliste non vi ha aderito. Alcune chiese che si erano unite per interesse nel buon programma che esso promuove si sono ritirate quando si sono rese conto che c'è una negazione dei fondamenti del vangelo.
In alcuni luoghi dove il CEC si è presentato come la voce ufficiale del protestantesimo, le Chiese evangeliche hanno visto minacciati i loro diritti. Ad esempio, negli Stati Uniti c'era il pericolo che i programmi radiofonici religiosi si limitassero a quelli sponsorizzati dal Consiglio.
Inoltre, il WCC cerca l'amicizia della Chiesa cattolica e non perdona la predicazione evangelica contro l'idolatria nelle lotte in cui predomina quella chiesa. chiese evangeliche,
rn Non essendo schiacciati da quella potente organizzazione, hanno (alcuni passi nell'autodifesa. In molti paesi hanno
associazioni di chiese evangeliche. Così hanno h•n rappresentarli davanti al governo, se necessario, loro
l'uno con l'altro e realizzare molti progetti comuni per l'avanzamento del Vangelo. ~;1 Il movimento ecumenico CEC sostiene il
u nazionale, offrendo materiale stampato e aiuto ica per seminari, orfanotrofi e altri progetti. Alcuni-
I promotori evangelici, ignorando i problemi dottrinali, si schierano con il movimento anche quando la loro denominazione non si unisce a coloro che negano la divinità del loro Signore. La maggior parte dei loro leader crede che le varie religioni lo siano
120 Da che parte?
solo percorsi diversi verso Dio. Pertanto, cercano anche un riavvicinamento tra tutte le credenze. Riconoscono il bene nel cattolicesimo, nel giudaismo, nell'islam, nel buddismo, nel confucianesimo e in altre religioni. Attraverso il loro programma umanitario di riforma sociale cercano la cooperazione tra diversi gruppi religiosi.
Le sue riforme sociali non si limitano a programmi di beneficenza come scuole, orfanotrofi e promuovere pacificamente miglioramenti nel governo. Ha sostenuto le "guerre di liberazione", le rivoluzioni marxiste in vari paesi e ha preso parte all'insegnamento e all'azione della teologia della liberazione.
Il pericolo del liberalismo Il pericolo tipico del liberalismo risiede nella sua mancanza di identità.
tificazione. Ci sono alcune chiese apertamente liberali, ma il liberalismo penetra in altre che hanno avuto un forte fondamento biblico. La conseguenza è stata una grande confusione che esige la chiara conoscenza delle autentiche dottrine bibliche. Come succede?
Lui. Chi cerca la salvezza in una chiesa tradizionalmente evangelica può trovarsi con un pastore disorientato rispetto alla vera via di Dio.
2. Un cambio di pastori può porre un pastore liberale al di sopra di una congregazione evangelica. Poiché usa la terminologia evangelica, può influenzare notevolmente la congregazione prima che si renda conto dell'errore.
3. I membri delle congregazioni non sanno in quale delle scuole della loro denominazione mettere i propri figli senza esporli a discussioni liberali. In molti seminari nazionali e interconfessionali il problema esiste. In alcuni, la fede di chi apprende si costruisce e si manifesta la potenza dello Spirito di Dio. In altri, la Bibbia viene insegnata in modo critico e vengono sposate idee evoluzionistiche e una filosofia umanista-materialista di riforma sociale.
Migliaia di giovani veramente convertiti chiamati al ministero sono andati nei seminari liberali per ricevere la razione biblica. Centinaia di loro sono usciti con la fede distrutta. Così sono diventati "lampade senza luce che compr rl c 1
con la sua congregazione le tenebre della sua anima".
Liberalismo 121
4. La letteratura del belga rappresenta un pericolo per i lettori. Sembra essere cristiano, ma mina sottilmente la fede. Alcuni romanzi di Lloyd C. Douglas illustrano il suo metodo per spiegare i miracoli biblici come fenomeni naturali. Altri noti autori che mostrano questa tendenza sono Bruce Barton~ H. E. Fosdick, R. Niebuhr e H. P. Van Dusen.
Il libro evangelico dovrebbe essere particolarmente attento al contenuto dei libri che vende. Devi scoprire quali pensioni sono puramente evangeliche e quali pubblicano materiali di orientamento liberale.
Anche il bibliotecario della chiesa locale o dell'istituto biblico dovrebbe essere vigile e rivedere attentamente qualsiasi libro discutibile prima di metterlo nella biblioteca. Per questo, devi sapere qualcosa sulle credenze e le tattiche del liberalismo in modo da poterle riconoscere quando le vedi nei libri. '
DOTTRINE DEL LIBERALISMO
A causa della grande diversità di credenze tra i gruppi di araldi e dei diversi gradi di miscredenza, qui verranno discussi solo i punti salienti.
La Bibbia
Il libertario nega la piena ispirazione verbale della Bibbia. Credi che Oros mspro ~uchas. delle idee in esso contenute, ma non
,Tj:., .............. ras precrsas. Poiché la Bibbia contiene la Parola di Dio, non è la Parola di Dio. '
Gli evangelici credono che lo Spirito Santo abbia ispirato il . della Bibbia in modo tale che il risultato sia l'Ir:favola di Dio. Crediamo che l'intera Bibbia sia stata ispirata
non solo nelle loro idee, ma nella stessa selezione delle parole nelle lingue originali. Lui. La Bibbia afferma la sua ispirazione verbale (2 Timoteo 3:16
~:21). Davide ha scritto: "Lo Spirito del Signore ha parlato attraverso di me, la sua parola è stata sulla mia lingua" (2 Samuele 23:1-I profeti hanno presentato il loro messaggio come "Parola di
venne." 2. Gli scrittori del Nuovo Testamento credevano nell'ispirazione
pieno di scritture. Citavano testi dell'Antico
122 Da che parte?
Testamento con la frase: ''Il Signore dice'', anche quando erano parole di uno scrittore umano, e usavano nelle stesse circostanze la frase: ''Le Scritture dicono'', facendo così capire che per tutti loro il Le Scritture erano Parola di Dio. Confronta Matteo 19:4,5 con Genesi 2:24; Ebrei 3:7 con Salmo 95:7; Atti 4:24,25 con Salmo 2:1; Galati 3:8 con Genesi 12:1-3.
1
3. Gesù Cristo parlò dell'ispirazione divina dell'Antico Testamento, che dichiarò infallibile. Citando un testo dei Salmi, ha detto che la Scrittura non può essere violata (Giovanni 10:34,35). Riguardo alla legge e ai profeti, insegnava che tutto doveva essere adempiuto fin nei minimi dettagli (Matteo 5:17,18; Luca 21:22; 24:44-46). Così dichiarava la piena ispirazione dell'Antico Testamento, che a quei tempi era diviso in tre parti: la Legge, i Profeti ei Salmi.
Dal momento che il liberalismo riconosce Gesù come uno dei più grandi maestri che siano mai vissuti, perché rifiuta di accettare i suoi insegnamenti sul fondamento stesso della sua dottrina? La risurrezione di Cristo ha dimostrato che è il Figlio di Dio e quindi tutto ciò che ha detto è vero.
4. Per quanto riguarda l'ispirazione del Nuovo Testamento, Cristo ha affermato che i suoi insegnamenti erano le parole di suo Padre (Giovanni 14:10; 17:14). Promise ai suoi discepoli che lo Spirito Santo avrebbe ricordato loro tutte le cose che aveva detto loro (Giovanni 16:12-15). L'adempimento di questa promessa ha portato al testo infallibile dei Vangeli.
5. Gli scrittori del Nuovo Testamento erano consapevoli dell'ispirazione dello Spirito Santo quando scrivevano il loro messaggio (1 Corinzi 2:12,13; 2 Pietro 1:23-25). Pietro si riferisce alle epistole di Paolo come Scrittura, classificandole così come parte della Parola di Dio (1 Pietro 3:15,16).
6. Ecco alcune delle prove che la Bibbia è divinamente ispirata:
A. La sua mirabile unità di tema e l'assenza di contraddizioni nonostante sia stato scritto da una quarantina
1 Per molte prove, vedere i libri sull'argomento nella sezione Opere di riferimento.
Liberalismo 123
uomini diversi, in un periodo che copre milleseicento anni.
B. La sua superiorità su ogni altra cosa prodotta dal genere umano in termini di moralità, letteratura e leggi.
C. Il compimento delle sue profezie e delle sue promesse. D. La sua indistruttibilità. E. sua universalità. Può soddisfare il cuore umano
in ogni momento, luogo e condizione di vita. F. Il suo riferimento a verità scientifiche sconosciute
gli scrittori. G. Conferma della veridicità delle sue parti storiche. H. Il suo potere di trasformazione in coloro che credono alle sue parole.
O affermano le l~be~als? cosa 1? la scienza e la bibbia si contraddicono a vicenda e, quindi, la b1bl.a è sbagliata. Non credono nei miracoli perché, secondo loro, "violano le leggi naturali". Per questo rifiutano tutto ciò che di miracoloso appare nella Bibbia.
Oggi milioni di persone possono testimoniare miracoli in risposta alla preghiera: ciechi che vedono, sordi che odono, ossa rotte. immediatamente saldato, malato terminale che si è svegliato sano. Tali miracoli raccontati nella Bibbia si vedono anche ai nostri tempi e sono stati confermati da esami medici.1
Il conflitto tra la Bibbia e la scienza è solo apparente e non reale. C'è conflitto tra teorie mal fondate e la Bibbia così come c'è anche tra passi biblici male interpretati e la Scienza. Dws ha scritto due libri da leggere per l'umanità: Nature e la Bibbia. È l'autore di entrambi~;E i due coincidono perfettamente. -
Le teorie della scienza devono essere riviste frequentemente. col passare degli anni. Di quelli che andavano di moda cento anni fa, molti hanno dovuto essere abbandonati di nuovo alla luce!? scoperte. "Ora lo sappiamo in parte."
1 Si suggerisce che l'insegnante e gli studenti che hanno visto o sperimentato un miracolo lo contestino alla classe. L'autrice è stata immediatamente guarita dalla malaria quando un gruppo di noi ha pregato per lei; non ha mai subito un altro attacco. È stata guarita dalla tubercolosi quando un gruppo di nuovi convertiti ha pregato per lei.
124 Da che parte?
Molte cose nel regno spirituale non possono essere spiegate con le leggi naturali.
Va ricordato che le "leggi naturali" sono una descrizione di come accadono le cose in natura, sono l'ordine naturale degli eventi, ma non sono leggi nel senso che costringono Dio a limitare la sua azione a ciò che è secondo loro. È lui che ha stabilito quell'ordine naturale delle cose, e può variarlo quando vuole. Quando lo fa a beneficio di una sua creatura, lo chiamiamo miracolo. leggi" rivela semplicemente l'ignoranza riguardo al carattere stesso di quelle leggi.
Sebbene alcuni scienziati increduli si siano rifiutati di prendere in considerazione tutte le prove e si ostinino a rifiutare il soprannaturale, screditando così la Bibbia, altri scienziati hanno affermato che non esiste un vero conflitto tra i fatti provati dalla scienza e la Bibbia.
La ricerca scientifica nel ventesimo secolo conferma l'accuratezza storica della Bibbia e la correttezza dei suoi concetti scientifici. Questa conferma viene dalle scoperte in archeologia, filologia, astronomia e antropologia.
Le idee sull'antichità del mondo sono state riviste alla luce delle scoperte geologiche. Va ricordato che la cronologia che colloca la creazione intorno all'anno 4004 a.C. è un calcolo fatto da Ussher e non fa parte del testo biblico. Geologia e fossili indicano che il mondo è molto più antico. Ci sono diverse interpretazioni bibliche al riguardo. Uno è che la parola "giorno" nella Genesi si riferisce a un periodo di tempo indeterminato. Un altro è della creazione preadamica in Genesi 1:1 e la sua distruzione prima di Genesi 1:2, al tempo della caduta di Satana. Questo ha avuto un'ampia accettazione tra i cristiani. La verità è che quando tutti i dati che oggi non conosciamo saranno conosciuti, non ci sarà conflitto tra la scienza e il primo capitolo della Genesi.
Dio
CJ Il liberalismo nega la Trinità. La loro concezione di Dio varia dal considerarlo come un vago principio di bene operante nel
Liberalismo 125
universo, anche un padre amorevole che non riuscirebbe mai a condannare l'uomo all'eterno tormento.
Per i passaggi della Scrittura che discutono della divinità di Cristo e dello Spirito Santo, vedere i capitoli sul giudaismo e sui testimoni di Geova.
2 Pietro 3:9 parla della pazienza di Dio nel procurare agli uomini il pentimento, ma Giovanni 12:48 dice che il giudizio cadrà su coloro che rifiutano il suo invito. Dio è un Dio d'amore, ma è anche un Dio di giustizia. Il Giudice dell'universo deve fare ciò che è giusto e retto (Salmo 96:13; Genesi 18:25; Salmo 94:1,2; Apocalisse 20:11-15).
Gesù Cristo
O liberali non credete nella nascita verginale di Gesù. Attribuiscono questa idea all'influenza delle religioni pagane e delle leggende sorte dopo la sua morte.
Crediamo invece che le religioni pagane conservino fin dai tempi primitivi tracce della promessa fatta ai nostri progenitori che il seme della donna avrebbe schiacciato il capo del serpente (Genesi 3,15).1 La Bibbia insegna, sia nelle profezie che nel loro compimento storico, che Gesù Cristo nacque da una vergine (Genesi 3:15; Isaia 7:14). Sarebbe nato un bambino che sarebbe stato Dio stesso incarnato (Isaia 9:6; Matteo 1:18-23; Luca 1:26-35,38).
In Luca 1:1-4 vediamo che questo vangelo non è il semplice resoconto di alcune leggende, ma il risultato di un'attenta e metodica ricerca del medico cristiano di nome Luca. Dio lo ispirò, ma Luca si interessò in modo particolare ai dettagli delle malattie che Cristo guarì e dei miracoli necessari per la nascita di Giovanni Battista e del Signore Gesù. Raccogli i fatti e presenta le prove (vedi Colossesi 4:14).
La frequenza con cui Lucas cita ciò che Maria ha detto, fatto e pensato in diverse occasioni fa credere a molti che a
1 Alexander Hislop, in The Two Babylons, mostra come le religioni pagane usassero "Seme della donna" come titolo per i loro presunti salvatori, richiamando la promessa originaria.
128 Da che parte?
forme primitive di vita, come i vermi? Perché non si sono evoluti in così tanti milioni di anni?
Ci sono troppi fenomeni osservabili in natura che l'evoluzione non può spiegare, quindi non può essere una teoria soddisfacente dell'origine del mondo e dell'uomo.
4. La Bibbia spiega la natura dell'uomo meglio dell'evoluzione. Dice che l'uomo è stato creato a immagine di Dws, ma in seguito si è ribellato al suo Creatore. Quella ribellione ha motivato la loro degenerazione morale, spirituale e fisica. L'evoluzione insegna che l'uomo è il risultato di un progresso continuo. è fondamentalmente buono e ha solo bisogno che gli venga mostrato il modo per sbarazzarsi della crudeltà e della barbarie del suo selvaggio ongen.
L'evoluzione non può spiegare il terrorismo, la brutalità e la violenza evidenti nel ventunesimo secolo. tra persone che hanno goduto di un'istruzione universale. Né spiega la malevolenza nelle persone i cui antenati sono stati buoni e gentili. La guerra più terribile che il mondo abbia conosciuto si è svolta tra le nazioni più avanzate in campo scientifico. Perché questo ritorno nella giungla?
La Bibbia e l'evoluzione si contraddicono nettamente~~e. Accettiamo la Bibbia e rifiutiamo la teoria. di 1~ evoluzione: 1) perché crediamo che la Bibbia sia la favolosa Parola di Dio, e 2) perché la spiegazione biblica è più completa e più scientifica di quella che l'evoluzione può dare., Questa teoria. ~un passaggio di moda ma la verità rimane? 'Nel prmc1p10 Dio creò i cieli e la terra... e Dws creò l'uomo a sua immagine.'
La Salvezza
0 Il risultato naturale della teoria dell'evoluzione è il concetto che l'uomo si salva attraverso il suo progresso. ~~reale e spirituale. In tutti gli esseri umani c'è una scintilla di d1v1n1dad; devi svilupparlo. Gesù Cristo è un esempio dello sviluppo di quella scintilla; dobbiamo imitarlo.
0 I liberali parlano molto della paternità di Dio e della fratellanza tra gli uomini, e insegnano che tutta l'umanità sarà salvata. (Ma i neo-ortodossi credono nella rigenerazione.)
Liberalismo 129
Cristo disse ad alcuni ipocriti che erano del loro padre il diavolo (Giovanni 8:44). Insegnò che per sbarazzarsi della natura depravata e diventare figli di Dio, era necessaria una conversione radicale, una rinascita spirituale (Giovanni 3:3; 2 Corinzi 5:17).
0 Il liberalismo afferma che la dottrina della salvezza mediante la morte espiatoria di un salvatore è semplicemente una credenza delle religioni pagane che Paolo adottò da esse e applicò alla morte di Gesù. Non credono nella sua morte vicaria. Dicono che l'espiazione è la dottrina di "una religione da mattatoio".
La Bibbia, dall'inizio alla fine, mostra che la salvezza è vicaria, cioè si ottiene grazie al fatto che un altro è morto al posto nostro. Cristo è l'Agnello di Dio sacrificato per noi (Giovanni 1:29). Siamo redenti dal suo sangue prezioso (1 Pietro 1:18-20). Quanto sarà terribile il destino di coloro che ritengono impuro il sangue dell'alleanza (Ebrei 10:28-31)! "Senza spargimento di sangue non c'è remissione dei peccati" (Ebrei 9:22). Isaia 53 profetizza che Dio avrebbe portato la colpa dei nostri peccati su Cristo.
L'esistenza di sacrifici di sangue in altre religioni conferma solo il racconto biblico secondo cui l'intera razza umana un tempo ricevette la rivelazione della verità. Sebbene si siano allontanati molto dalla verità nelle loro religioni degenerate, i pagani conservano ancora qualche traccia di rivelazione.
il dopo vita
CJ Alcuni liberali credono nella risurrezione. Altri credono nell'immortalità dell'anima, ma non nella risurrezione del corpo. Alcuni sono universalisti e credono che alla fine tutti saranno salvati, anche il diavolo stesso se esiste. Altri credono che i cattivi saranno annientati e i buoni vivranno per sempre.
La Bibbia insegna la risurrezione corporea dei giusti e degli ingiusti (Daniele 12:2,3,13; 1 Corinzi 15:20-26,35-55; Apocalisse 20:4-6,12-15; 21:8). Lo stato dell'uomo dopo la morte dipende dal fatto che accetti o meno la salvezza in questa vita (Marco 9:47,48; Matteo 18:8; 25:46; 2 Tessalonicesi 1:6-10).
130 Da che parte?
TRATTARE CON I LIBERALI Molti liberali amano sinceramente il Signore Gesù, 'anche
che sono confusi quanto alla dottrina. La testimonianza di ciò che Cristo ha operato nella vita del lavoratore personale può essere di grande importanza, poiché la neo-ortodossia attribuisce tanta importanza all'esperienza personale. Questo vi darà l'opportunità di spiegare anche la nuova nascita.
· ·• Molti membri delle chiese liberali sono spiritualmente affamati e credono nel potere della preghiera. alcuni evangelici
Hanno avuto risultati ammirevoli invitando i loro amici a casa loro per un incontro settimanale o mensile con altri credenti, avendo uno scambio di opinioni su un certo passaggio biblico o argomento dottrinale e pregando attraverso petizioni suggerite. "La fede viene dall'udire, e l'udire dalla Parola di Dio".
Molti liberali che pensavano di essere salvati essendo membri di una chiesa si sono convertiti pregando per il battesimo nello Spirito Santo. Dopo aver conosciuto personalmente l'autore delle Sacre Scritture, non è stato loro difficile vedere la luce su una serie di punti dottrinali.
AVVERTIMENTI SULLA STRADA "Sono superbi nei loro ragionamenti e nel loro cuore stolto
era oscurato. Dichiarandosi sapienti, sono diventati stolti" (Romani 1:21.22).
Il declino spirituale di molte chiese è una conseguenza della fiducia nell'intellettualismo invece che nell'opera dello Spirito Santo. Un tale atteggiamento porta al fallimento. Allo stesso tempo, dobbiamo vigilare affinché la reazione contro l'intellettualismo non porti all'altro estremismo, il rifiuto come inutile preparazione al ministero. È importante uno studio riverente delle Scritture e un'adeguata preparazione intellettuale, senza perdere. il senso di totale dipendenza da Dio.
C'è un grande pericolo nella tendenza a cercare forza nell'unione con altri gruppi a scapito della chiarezza del messaggio evangelico. Non possiamo scendere a compromessi, acconsentendo alla negazione della divinità del Signore, e continuare a godere della sua presenza.
Liberalismo 131
DOMANDE E ATTIVITÀ l. Spiega cos'è il liberalismo e le tre forze di Roníbre
storia che ha contribuito alla sua nascita. 2. Spiegare l'effetto sul mondo religioso della lotta per
La libertà intellettuale nel Rinascimento. 3. Parla del conflitto tra scienza e religione. 4. Confronta il posto delle riforme sociali nell'umanesimo.
~o, nelle chiese liberali e nelle chiese evangeliche~· .• 5. Citare tre caratteristiche delle chiese liberali. 6. Citare la credenza universalista e la sua confutazione biblica. 7. Cosa significano i termini "unitario" e "trinitario"? 8. Come si confuta l'ipotesi documentaria di Jean Astruc? 9. Ah!' .~conflitto~ tra la Bibbia e la scienza riguardo al
antichità della terra? Spiega la teoria dell'evoluzione, le sue conseguenze per la chiesa e la sua confutazione. ' R: euforico. l'origine della neo-ortodossia e confrontarla con l'ebrahismo e con il fondamentalismo.
10.
11.
12. 13.
14.
15.
16.
17.
Discuti i vantaggi e gli svantaggi del movimento ecumenico. Fornisci dieci ragioni per credere nell'ispirazione della Bibbia. Come possono accadere i miracoli senza violare le leggi della natura? Cit~n ~esempi di miracoli oggi. Spiegare la credenza liberale riguardo a Cristo. Perché la nascita verginale e la risurrezione sono importanti? ~confrontare gli insegnamenti liberali, neo-ortodossi ed evangelici riguardanti la salvezza e l'aldilà. Se possibile, scopri quali librerie religiose vendono libri liberali. Che si rifiutano di venderli? Scopri le case editrici liberali ed evangeliche. Metti in scena una conversazione tra un membro di una chiesa liberale e un vicino evangelico che vuole aiutarti.
CAPITOLO 7
lO§ SANTO§ DI lO§ ULTIMI GIORNI
Chiesa: Tre organizzazioni principali: 1) La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, con sede a Salt Lake City, Utah. 2) La Chiesa Riorganizzata di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, con sede a Independence, Missouri. 3) Chiesa di Cristo, Temple Lot, con sede a Bloomington, Illinois.
Fondato: 1830. Fondatore: Joseph Smith. Autorità: Il Libro di Mormon, Dottrina e Alleanze, La Perla
di Gran Prezzo (tutto di Joseph Smith), la Bibbia e le rivelazioni date agli "oracoli viventi".
Teologia: politeista. Gli esseri umani sono figli degli dei e i fedeli diventeranno dei. Adamo è il dio di questo mondo.
Attrazione speciale: cooperazione e aiuto reciproco.
ASPETTI STORICI
Los Santos Più di un secolo e mezzo fa una carovana di pionieri
ha attraversato le infinite praterie e le formidabili montagne del Nord America al passo dei buoi. Torturati dalla sete nel deserto, congelati mentre attraversavano le sierre innevate, minacciati da indiani ostili, pregarono Dio e continuarono la loro lenta marcia verso occidente. Stavano cercando un luogo per stabilire il regno di Dio sulla terra. Si definivano ''i santi degli ultimi giorni''. Altri li chiamavano "i mormoni".
Chi viene ora a Salt Lake City, nello Utah, rimane sbalordito
134 Da che parte?
umiliato dal lavoro di questi pionieri e dei loro discendenti. Hanno fatto fiorire il deserto. Hanno un'imponente organizzazione politico-ecclesiastico-sociale. Godono della prosperità.
I membri di questa chiesa si distinguono per la loro sincerità e dedizione. Si astengono dai vizi, collaborano all'opera della chiesa e ne ricevono aiuto nel momento del bisogno.
È cresciuto molto grazie al suo lavoro missionario. Gli uomini trascorrono due anni in missione in qualsiasi parte del mondo. Pagano le proprie spese per quanto possibile. Hanno stabilito colonie in vari paesi. Dalla fondazione della chiesa nel 1830 con sei membri, nel 1993 le tre organizzazioni in cui si è suddivisa contavano 8.400.000 membri, di cui 1.600.000 in Sud America.
Il Libro di Mormon._ Queste chiese ebbero la loro origine in una "rivelazione" ricevuta
nato da Joseph Smith nell'anno 1823. Questo ragazzo di diciotto anni si convinse che tutte le chiese erano sbagliate e che era stato chiamato ad essere un profeta dell'Altissimo e aveva trovato la vera chiesa.
Secondo il suo racconto, fu presentato all'angelo Moroni, che aveva vissuto in quella zona 1.400 anni fa. Mormon, il padre di Moroni, aveva inciso la storia del suo popolo su lastre d'oro. Quando il suo popolo stava per essere spazzato via dai nemici, Moroni aveva seppellito quelle lastre in un crinale vicino a quella che oggi è Palmyra, New York. Ora apparve a Joseph per dirgli dov'erano e gli prestò pietre miracolose simili a lenti, che chiamò "Urim e Thummim." Con esse poteva leggere la storia sulle tavole in una lingua che Smith chiamava "egiziano riformato".
Dopo aver ottenuto le tavole ei bicchieri d'oro, Joseph Smith, seduto dietro una tenda, dettò la traduzione a un amico. Poi restituì tutto a Moroni. L'opera fu pubblicata nel 1829 con il titolo Il Libro di Mormon.
Questo libro è la più alta autorità sulla fede e la condotta per la chiesa che Joseph Smith fondò l'anno successivo. La chiesa dice che Il Libro di Mormon è tanto la parola di Dio quanto la Bibbia.
Sostiene di essere la storia degli abitanti dell'emisfero
Santi degli Ultimi Giorni 135
occidentale. Dice che l'Eden in cui Dio mise Adamo era nel Nord America, in quello che oggi è lo stato del Missouri. Dopo il diluvio, l'arca si posò sui monti dell'Asia, e quelle terre furono popolate dai discendenti di Noè. Successivamente, alcuni di loro migrarono nell'emisfero occidentale e si stabilirono in America centrale. Il libro racconta le loro lotte e migrazioni.
Racconta che Gesù Cristo, dopo la sua risurrezione, visitò questo emisfero, insegnò il Vangelo ai suoi abitanti e fondò una chiesa. Mormon descrive le lotte tra gli uomini devoti di questa chiesa ei loro persecutori. Prima dello sterminio degli ultimi membri del suo popolo, Mormon incise la storia sulle tavolette d'oro e suo figlio Moroni le seppellì a beneficio delle generazioni future. Correva l'anno 420 d.C.
Ci sono diversi problemi riguardanti l'autenticità del Libro di Mormon che molte persone prendono come prova di frode.
Lui. Il contenuto sembra essere stato in gran parte tratto dal manoscritto inedito di un romanzo scritto da Solomon Spaulding. Dopo la sua morte, il manoscritto era caduto nelle mani di un amico di Joseph Smith.
2. Le scoperte archeologiche e gli studi storici provano che i coloni primitivi delle zone indicate da Mormon erano ben diversi dalla descrizione che ne dà in termini di costumi, nomi, carattere e modo di parlare.
3. Il Libro di Mormon contiene circa diecimila citazioni che si trovano nelle parole esatte della versione della Bibbia di re Giacomo pubblicata nel 1611 d.C. Tuttavia, pretende di essere la traduzione di alcune tavolette che erano state sepolte dal 420 d.C. fino al 1823. Come è possibile che abbia citato le parole esatte di un'opera pubblicata nel 1611? Evidentemente queste parti sono state copiate, ma non dalle tavole d'oro.
4. Il Libro di Mormon mette parole che la Bibbia attribuisce al Signore sulla bocca di persone vissute secoli prima della sua prima venuta.
5. È strano che Joseph Smith non abbia insegnato a nessuno il
136 Da che parte?
lastre d'oro e bicchieri miracolosi, a conferma della sua testimonianza.
6. Scrivere l'intero contenuto del Libro di Mormon nelle dimensioni delle tavolette d'oro richiedeva un lavoro microscopico o miracoloso. Nell'anno 420 d.C. il microscopio non era noto.
7. I molti errori di ortografia e di significato delle parole del Libro di Mormon gli danno l'impressione di essere opera dell'uomo e non ispirato da Dio.
Fondazione della Chiesa Joseph Smith trovò coloro che lo accettarono come profeta e
fondò una chiesa con sei membri. Questa, nel suo concetto, era l'unica vera chiesa. Solo in lei si sarebbe raggiunta la salvezza.
I credenti dovevano costruire una teocrazia, cioè avrebbero avuto un proprio governo civile sotto la direzione divina. Smith, il profeta, sarebbe stato il presidente. Avrebbe l'aiuto di dodici apostoli. Coloro che non avrebbero ricevuto il suo messaggio sarebbero stati chiamati "gentili".
Una serie di rivelazioni ricevute da Smith stava trasformando le dottrine della chiesa, fino a farle diventare una forma di politeismo. Questi si trovano in un altro libro sacro della chiesa chiamato Dottrina e Alleanze.
Le sue rivelazioni portarono i suoi seguaci a occidente, attraverso difficoltà, difficoltà e opposizione, a fondare una propria colonia ea edificare il regno di Dio.
Poligamia e persecuzione Gran parte delle persecuzioni subite da Smith e dai suoi
seguaci era dovuto a una sua rivelazione che le anime umane esistono prima della loro incarnazione come esseri umani. Sono i figli dello spirito degli dei. Milioni di anime sono nel loro stato non nato, in attesa della felicità di poter entrare in un corpo, nascere, ascoltare la verità, credere ed essere parte del regno eterno. È dovere dei fedeli fornire i corpi infantili a queste anime in modo che possano nascere. Più figli si hanno, più anime possono far parte del regno di Dio.
Santi degli Ultimi Giorni 137
Il modo per adempiere a questo dovere, secondo Smith, sarebbe avere molte mogli. A sostegno della sua dottrina, fece riferimento ad Abramo e alle sue concubine, a Davide ea Salomone con le sue numerose mogli. Ha anche citato la profezia di Isaia: ''Sette donne afferreranno un uomo in quel momento, dicendo: Noi mangeremo il nostro pane, e ci vestiremo delle nostre vesti; solo facci portare il tuo nome, togli la nostra vergogna" (Isaia 4:1).
Smith insegnava che era un peccato per una donna non potersi sposare per aiutare in questa moltiplicazione di sudditi per il regno di Dio. Il matrimonio sarebbe stato non solo per questa vita, ma per tutta l'eternità. Per raggiungere una posizione d'onore e una completa felicità nel mondo a venire, la donna doveva sposarsi. Se non l'avesse fatto, sarebbe stata eternamente relegata a un rango inferiore.
Non sorprende che questa dottrina creasse problemi ovunque i mormoni si fermassero nel loro viaggio verso ovest. Alcune donne non mormoni accettarono l'opportunità di sposare un marito-salvatore, preferendo condividerlo con più mogli piuttosto che subire l'eterna disgrazia. I genitori infuriati volevano abbattere coloro che insegnavano una cosa del genere. Attribuivano la "rivelazione" del profeta ai propri desideri sensuali e non a una preoccupazione per le anime non nate.
Nel 1844 i mormoni avevano già costruito una città di circa ventimila abitanti chiamata Nauvoo nell'Illinois. Ma non doveva essere la sua sede fissa: i problemi continuavano.
Alla fine, Joseph Smith fu incarcerato con varie accuse. Una folla ha attaccato la prigione e ucciso lui e suo fratello Hiram. Ma il martirio del fondatore, lungi dal porre fine all'odiata setta, le diede solo ulteriore impulso.
Brigham Young, il suo successore, guidò migliaia di aderenti in un viaggio rigoroso e movimentato verso il nuovo Territorio che doveva essere la loro casa. Lì, in quello che oggi è 1 Stato dello Utah, stabilirono una teocrazia strettamente controllata.
data dal presidente Brigham Young e dai suoi dodici apostoli. Nello Utah, il diligente lavoro dei pionieri, il loro sistema di
ooperazione e aiuto reciproco e buona direzione economica
138 Da che parte?
hanno prodotto una comunità prospera, tranquilla e ben ordinata.
Quando l'espansione degli Stati Uniti includeva il territorio in cui vivevano, i mormoni incontrarono l'opposizione del governo a causa della loro poligamia e della loro organizzazione politica. Alla fine hanno ceduto all'opposizione. Nel 1899 il presidente dei Santi degli Ultimi Giorni pubblicò un manifesto che proibiva la poligamia. Anche se questo rimane parte della dottrina della chiesa con sede nello Utah, ai suoi membri è severamente vietato praticarlo.
Divisioni nella chiesa Dopo la morte del fondatore, la chiesa si divise. Un buon gruppo ha rifiutato la leadership di Brigham Young,
accettarono come capo un figlio di Joseph Smith e si separarono dagli altri. Hanno rinunciato alle dottrine della poligamia, del politeismo e di altre. Stabilirono la loro sede centrale a lndependence, nel Missouri, come "La Chiesa Riorganizzata di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni." È molto più piccola di quella nello Utah.
Un'altra fazione più piccola emersa dopo la morte di Smith è la Temple Lot Church of Christ, situata a Bloomington, Illinois. Secondo le loro rivelazioni, sono convinti che Gesù Cristo non tornerà nella Sion di Palestina, ma nel luogo in cui vivono. Credono anche che il Signore avrà il suo tempio su un certo lotto che è stato loro indicato nella rivelazione.
DOTTRINE DEL MORMONISMO Teniamo presente che i diversi rami dei Santi
degli Ultimi Giorni variano nelle loro dottrine. Consideriamo l'insegnamento di base originale. Per una sua conoscenza più approfondita si consiglia il documentato libro El mormo-
. 1 respiro.
1 Thelma de Geer , cresciuta nel mormonismo, è stata usata da Dio per smascherare le dottrine erronee di quella setta, portando molti a Cristo. El mormonismo y yo, pubblicato da Editorial Vida nel 1989, cita molti passaggi ufficiali di documenti mormoni.
1
Santi degli Ultimi Giorni 139 La Bibbia
Oppure muoiono i mormoni~~, che credono nella Bibbia per quanto è stata preservata. traduzione corretta. Affermano che la "chiesa apostata" ha gravemente corrotto, togliendo molte parti e aggiungendo
altri. Hanno pubblicato la loro versione della Bibbia. G
h Il confronto di ~una Bibbia attuale con antichi manoscritti
È chiaro vedere che Dio ha mantenuto la sua Parola libera da tali
a teracwnes e corruzione.
Oppure il "tdmonismo" dice che la Bibbia è insufficiente. Non contiene tutto il ver a . Cosa voleva Dio? dare al suo popolo. diede a Joseph Smith rapporti allo stesso livello della Bibbia. Tra i suoi libri ci sono il libro
e, ormon, Perla di Gran Prezzo e Dottrina e Alleanze sono la guida dup.rema per la chiesa. Inoltre, Dio parla attraverso il
U~a,:er oc'?· Gli Oracoli Viventi "valgono per i Santi degli stessi Giorni più di tutte le Bibbie".
Vedi ~Apocalisse~ 22:18,19 e Proverbi 30:5,6 riguardo a coloro che aggiungono il proprio insegnamento alla rivelazione divina Giuseppe
mlth intitolò Il Libro di Mormon "it'b a ha 1 t', s· 1 ro s più corretto di !.en a Ier~ .. m, tuttavia, conteneva così tanti errori che nella successiva ed1e1~ne~ gli storici hanno fatto tremila bambù I molti errori storici nel libro che è il
ase per la Chiesa dovrebbe mettere in dubbio la validità delle sue dottrine. noi
Dio
J Il mormonismo insegna che ci sono molti dèi. I suoi libri dei sogni si contraddicono in questo senso. All'inizio insegnarono che c'era un solo Dio, secondo il Libro di Mormon e nella traduzione di Joseph Smith del
1 Bibl'?Più tardi la chiesa insegnò che c'erano tre dèi
f~egl anll o un'unità della J rinità. Più tardi insegnarono che tutto ciò che è comincia ad essere 1ose.
La dottrina che ci sono molti dei si chiama politeismo.
1 George B. Arbaugh scrive sull'evoluzione d d · . contraddittori dei suoi libri e del suo ottavo Y c1ta molti passaggi Island, IL: Augustana Book ~~'::c:~~s :~r.~he ~~rmon Story: Gods, Sex and Saints . Roccia
2 Paul Hoff, Altri Vangeli, p. 25. '0
' P. ·
140 Da che parte?
roo, in contrasto con il monoteismo o la credenza che ci sia un solo Dio. La Bibbia insegna che Dio è uno, ma consiste di tre persone: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Per saperne di più sulla Trinità, vedere i capitoli sul giudaismo
e Chiesa di Gesù Solo. Contro il politeismo vedi Esodo 20:1~3; Deuterone~
il mio 6:4; 4:34,35,39. La Bibbia dice che il nostro Dio è l'unico vero Dio. Vedere 1 Re 8:60; Isaia 45:5~22; 46:9; Gioele 2:27.
V A tutti gli dèi, inclusi Gesù Cristo e suo Padre, viene insegnato di avere corpi gloriosi di carne e ossa e sono soggetti alle leggi che governano il fisico. Lo Spirito Santo è l'unico che non ha un corpo fisico ed è nell'intero universo. Citano testi biblici che menzionano le mani oi piedi di Dio (come Dluteronomio 33:3; Isaia 59:1, 16,17). Con loro vogliono dimostrare che Egli è un uomo e ha
corpo. Giovanni 4:24 e Deuteronomio 4:15~18 dicono che Dio è Spirito
rito. Se dicono che l'uomo è stato creato a immagine di Dio, e quindi Dio ha un corpo umano, possiamo indicare Colossesi 1:15; 3:10 ed Efesini 4:23,24, che ci provano che Dio nella sua essenza è invisibile e che la somiglianza con cui creò l'uomo era un'immagine spirituale, intellettuale, morale, santa, giusta e perfetta, ma non si riferisce alla sua forma del corpo.
È possibile che uno spirito si manifesti in forma umana, come fece Dio in certe occasioni (Genesi 18; Esodo 24:10,11; Giudici 13:18), ma queste erano manifestazioni di Dio e non la sua stessa essenza. Vedi Giovanni 1:18 ed Esodo 33:18~23.
I riferimenti alle sue mani, piedi e così via sono esempi di come Dio adatta la sua rivelazione alla comprensione umana, parlando degli attributi dell'essere supremo come se fossero quelli di un uomo. Notate che nel Salmo 94:9 si dice: "Colui che ha fatto l'orecchio, non sentirà? Colui che ha formato l'occhio, non vedrà?" Non dice che ha orecchie o occhi, ma che ha le facoltà di udire e vedere.
1
V Insegnano che gli dei sono stati umani. Hanno molte mogli e hanno figli. I figli di queste unioni celestiali sono spiriti in attesa dell'opportunità di nascere nel mondo. Se ascoltano la dottrina
1 Alice Luce, Prova gli spiriti, pp. 39.40.
Santi degli Ultimi Giorni 141
~~r~onda, lo ~cedono e ~adempiono fedelmente agli obblighi della 1g isla, allora saranno dei.
La Bibbia insegna l'eternità di Dio La Trinità d . t' , prima della e · , d 1 · a eXIs 10 . r ~ acwn e. alla razza umana. Gesù negò l'esistenza del bullismo in Cielo (Matteo 22:29,30; Marco 12:34~36).
Oppure insegna che Adamo è il dio di questo mondo, l'unico dio con cui noi umani abbiamo a che fare.
Genesi 1 ~ 4 insegna che Geova Dio creò Adamo per Eva e/essi dovettero rendere conto a Geova Cai: e Ah j o offrirono sacrifici a Geova mentre Adá~ era ancora in vita, il che dimostra che Adamo E Geova non erano il . tu persona Il resto della storia biblica tratta di Jehovah D~Ismal come nel NT ws, il nuovo stato è chiamato "il Signore". Il Nuovo Testamento non presenta Adamo come n· .
Rpadre della nostra natura carnale (1 Corinzi 1~·~;~; 4~
:mans 5:12~19). · ' ' ~ '
Gesù Cristo
V Dicono che Gesù Cristo fosse figlio di Dio~Adamo e di M , N f generato dallo Spirito Santo, ma per generazione ~~~t~~al.o ue
di ~~!e1I!:1~~23 e Luca 1:26~35 insegnano che Gesù è il Figlio l'E, 't Santissimo, generato in modo soprannaturale da
sprrl u anto, e nato dalla vergine Maria.
~ Insegnano che J't·vh esus ebbe mogli vane, tra queste Marta e M, (1 sorelle di Lazzaro) M, M d 1, ana as See More
(lsaia 53 1 0) In 1 b yd adlaC a'gda ena: Asl poté "vedere il lignaggio" S . h · · as 0 as e ana e Galilea, lo sposo era He Joseph
mlt era uno dei suoi discendenti, il lignaggio promesso. .
T¡saiah 5f:10,11 spiega che si riferisce al seme spirituale e ~o ~n.~t~,ral. Vide il lignaggio "quando aveva posto il suo
, po espiazione 'cioè, dopo la sua morte Questo 1' . sena il "frutto dell'afflizione della sua anima" d 1 b . . ma~e 1 t 'e a ora expiatona cioè ~ ~~a dell'intero capitolo affermare che Giuseppe S t ~ discendente naturale di Gesù è ridicolo ~ mio era
La dottrina della poligamia di Gesù ~ il suo matrimonio con Marta e Mana è basata su Giovanni 11:5: ''E Gesù amò Marta
'
142 Da che parte?
a sua sorella e a Lazzaro." Citano la prima parte del testo, omettendo "e a Lazzaro". Amava Lazzaro nello stesso modo in cui amava Marta e Maria, con amore fraterno, come amico, e con l'amore di Dio che aveva per tutti i suoi (Giovanni 13:1.34; 15:9.12). .
Riguardo alle nozze di Cana, Giovanni 2:2 dice che anche Gesù fu invitato alle nozze con i suoi discepoli. Com'è strano che abbiano dovuto invitare lo sposo ad assistere ai loro propri matrimoni! La storia parla di Gesù come uno dei mvltados E parla anche del marito come di un'altra persona.
lo spirito Santo
0 Dicono che lo Spirito Santo non ha corpo; è spirito e quindi può venire ad abitare nei credenti.
In questo siamo d'accordo, ma poniamo più enfasi sulla personalità dello Spirito Santo.
0 Insegnano che il sacerdozio mormone distribuisce i doni dello Spirito Santo a volontà.
1 Corinzi 12:4-11 insegna che lo Spirito Santo stesso distribuisce i doni secondo la sua volontà, e non il sacerdozio. Alcuni mormoni parlano in lingue, profetizzano e mostrano altri "doni". Questa non è una prova che la loro dottrina provenga da Dio o che le manifestazioni provengano dallo Spirito Santo. Il diavolo: o. È un grande imitatore e si compiace di imitare l'opera dello Spirito Santo per confondere e ingannare le persone (1 Giovanni 4:1; 1 Timoteo).
teo 4:1).
peccato e salvezza
Insegnano che Adamo si trovò nella necessità di disobbedire a uno dei comandamenti di Geova per adempierne un altro più importante, quello di popolare la terra. A causa della disobbedienza di Eva, fu condannata alla mortalità. Per mantenerla come sua moglie E popolare la terra, Adamo dovette diventare mortale. Nella sua saggezza, ha disobbedito in modo che la razza umana potesse nascere.
La Bibbia non attribuisce alcuna saggezza alla decisione di Adamo. Non è stato ingannato; consapevolmente disobbedito (1 Tim-
Santi degli Ultimi Giorni 143
teo 2:14). Proprio per questo il suo peccato era ancora peggiore (Romani 5:12-19).
O Il mormonismo insegna che Gesù Cristo ha espiato solo per il peccato di suo padre, il Dio-Adamo. Ciò ha reso possibile la liberazione dell'umanità dagli effetti della caduta, ma non è servito a redimere l'uomo dai peccati individuali.
Se uno nega la divinità di Cristo, nega l'espiazione. La Bibbia insegna che Cristo si caricò i nostri peccati, e non solo quelli di Adamo (1 Giovanni 2:2; 3:5; 4:10; Isaia 53:4-6,12; Giovanni 1:29; 1 Corinzi 15:3; Galati 1 :4; Ebrei 1:3; 1 Pietro 2:24).
CJ Si afferma che la redenzione individuale dipende dalle opere della persona, dai suoi sforzi. Per ottenere la salvezza personale, bisogna essere membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni e rispettarne i riti e le cerimonie.
La Bibbia insegna che la salvezza individuale non si ottiene con le opere, ma con la fede nell'opera espiatrice di Gesù Cristo (Efesini 2:8,9; Atti 16:30,31; Giovanni 3:16-18; 6:28,29, 40).
battesimo per i morti
CJ Si insegna che coloro che muoiono senza essere battezzati nella chiesa mormone hanno l'opportunità di ascoltare la verità nel mondo degli spiriti. Molti credono ma non hanno la possibilità di essere battezzati lì per essere salvati. I fedeli ancora in vita devono essere battezzati al posto di ogni defunto di cui desiderano la conversione. Così prendono parte, tutte le volte che vogliono, alla salvezza delle anime. Per questa dottrina egli cita9 1 Pietro 3:18-20 e 1 Corinzi 15:29.
Una regola fondamentale per interpretare correttamente le Scritture è che l'interpretazione sia fatta alla luce di quanto dicono in proposito le altre parti della Bibbia. Le Scritture ci insegnano che oggi è il giorno della salvezza e non c'è possibilità dopo la morte. Il vangelo deve essere portato a tutti nel mondo perché è lì che l'uomo deve prendere la sua decisione (2 Corinzi 6:2; Ebrei 9:27; Marco 16:15,16).
In secondo luogo, il fatto che Cristo abbia predicato agli spiriti imprigionati dopo la sua crocifissione non è una base.
144 Da che parte?
credere che i morti avranno un'altra possibilità di accettare il vangelo. Il testo non dice che questi spiriti fossero dei morti. Molti commentatori credono che fossero gli angeli che si ribellarono sotto Satana e furono tenuti nelle "catene delle tenebre" fino al giudizio finale (2 Pietro 2:4; Giuda 6). Credono che Gesù abbia annunciato loro il significato della sua morte vicaria e abbia fatto vedere loro l'amore e la saggezza di Dio nel suo trionfo su Satana.
Il significato del brano non è chiaro. Alcuni ritengono che si riferisca all'annuncio ai santi dei secoli precedenti la consumazione del loro sacrificio. Lo riferiscono a Efesini 4:8-10, dove viene raccontato come Gesù discese e quando salì condusse prigionieri prigionieri. Comunque sia, non si fa menzione del pentimento degli ascoltatori in quell'occasione, né della loro conversione, né della necessità che qualcuno sia battezzato per loro affinché siano salvati.
1 Corinzi 15:29 non insegna che uno dovrebbe essere battezzato per i morti, né dice che tale pratica abbia alcun valore. Non dice nemmeno che fosse comune tra i cristiani. Si riferisce solo a un'usanza esistente tra alcune persone a Corinto a quel tempo, usandola come illustrazione nel suo insegnamento sulla fede nella risurrezione.
Alcune persone credono che i Corinzi avessero questa usanza nella loro chiesa. Quando una persona si convertiva sul letto di morte e non aveva la possibilità di essere battezzata, chiedeva che qualcun altro fosse battezzato al suo posto per dare pubblica testimonianza della sua fede in Cristo. Questo può essere vero, ma il fatto che l'usanza sia sconosciuta nella prima storia della Chiesa indica che non faceva parte della dottrina o della pratica che aveva ricevuto dagli apostoli.
teocrazia
CJ I Santi degli Ultimi Giorni insegnano che il sacerdozio della loro chiesa è il governo di Dio sulla terra. Coloro che lo rifiutano saranno condannati.
Abbiamo già visto che la salvezza dipende dalla fede in Cristo, e non dall'essere un membro di una chiesa (Atti 16:3 1, Efesini 2:8). Cristiani attraverso i secoli sono diventati
Santi degli Ultimi Giorni 145
Siete diventati membra del regno di Dio accogliendo il Re nel vostro cuore, facendolo Signore della vostra vita (Rm 14,17). Il regno di Dio prenderà forma visibile sulla terra quando Cristo ritornerà in gloria.
il dopo vita
Secondo i mormoni, i fedeli diventeranno dei, come Adamo-Dio. Se gli sposi sono "sigillati" nel tempio, il matrimonio è eterno. Ogni uomo, con sua moglie o le sue mogli come regine, regnerà sul pianeta sotto la sua responsabilità. Continueranno a procreare figli di spirito per sempre. I single dovranno servire con capacità minori nel mondo a venire. Laddove le leggi del paese proibiscono la poligamia, i matrimoni spirituali possono essere celebrati per sposarsi in paradiso anche se ora non possono sposarsi secondo la legge.
Cristo insegna che la vita coniugale non esiste in cielo (Matteo 22:29,30; Marco 12:25; Luca 20:34-36). Inoltre, rispetto al nostro stato nell'eternità, e al suo fondamento, l'unica cosa che conta è essere in Cristo: “Non c'è né Giudeo né Greco; non c'è né schiavo né libero; non c'è né maschio né femmina; perché tutti siete uno in Cristo Gesù. E se siete di Cristo, certamente siete discendenza di Abramo ed eredi secondo la promessa" (Galati 3:28,29). Ciò che è preparato per noi è lo stesso per gli uomini come per le donne.
Quanto alle ricompense, ciascuno renderà conto di sé per le opere compiute durante la sua vita. La moglie non riceverà la sua eredità secondo ciò che ha fatto il marito (Romani 14:10-12; 2 Corinzi 5:10).
Viene insegnato che i pagani risorgeranno con i giusti e avranno l'opportunità di ascoltare la verità. Se lo accetti, sarai salvato; se lo rifiutano, saranno condannati.
La Bibbia non insegna questo in 1 Tessalonicesi 4:16,27 e Apocalisse 20:4-6,11-15. Da questi passaggi si vede che la prima risurrezione è solo per i credenti.
Alla poligamia
Joseph Smith scrisse del matrimonio celeste: "Abramo ricevette
146 Da che parte?
concubine e gli partorì dei figli; e gli fu imputato a giustizia... Va', dunque, e compi le opere di Abramo; accetta la mia legge e sarai salvato».
Non si deve credere, leggendo questo, che i Santi degli Ultimi Giorni pratichino oggi la poligamia. Sono soggetti alla legge del paese e lo vietano severamente. La Chiesa Riorganizzata ha rinunciato alla dottrina della poligamia.
Romani 3:28 e 4:1-3 ci chiariscono che Abramo non fu giustificato per quello che fece, ma per la sua fede nella promessa di Dio. Vedi Genesi 15:3,6; 25:1,6. La fede che era considerata giustizia fu dimostrata e così qualificata almeno cinquantacinque anni prima della menzione delle concubine. Questa usanza di prendere testi, o parti, fuori dal loro contesto biblico e dar loro un altro significato è tipica delle dottrine di Smith.
Salvezza per maternità
0 Si insegna che lo status eterno di una donna dipende dal fatto che abbia figli in questa vita. Basano la loro idea di salvezza attraverso la maternità sul testo di 1 Timoteo 2:15.
Ci sono divergenze di opinione sul significato esatto di questo testo. L'interpretazione comune è che Paolo non si riferisca alla salvezza dell'anima ma alla felice nascita. Il contesto sembra avvalorare questa interpretazione, poiché parla del peccato di Eva e della condanna di sottomissione all'uomo che le donne avrebbero dovuto sopportare. Un'altra parte della frase era la moltiplicazione dei dolori durante il parto. Sembra che Paolo pensi a questo e indichi la speranza che ha la donna cristiana che il Signore la aiuti mentre è incinta e durante il parto.
Un'altra interpretazione è che la donna è redenta dalla maledizione mediante la salvezza in Cristo, il Figlio Divino (Genesi 3:15,16). Egli è il seme della donna che schiaccerebbe la testa del serpente. Da Eva a Maria, le donne hanno avuto la loro parte nella prole e nel mantenimento della stirpe messianica. In modo speciale, Dio ha scelto la Vergine Maria per dare alla luce il bambino che avrebbe portato la salvezza a tutti, uomini e donne.
1 Dottrina e Alleanze, 132:27,32.
Santi degli Ultimi Giorni 147
Qualunque sia l'interpretazione del testo, deve concordare con gli altri insegnamenti di Paolo, che lo scrisse. Se la felicità eterna di una donna dipendesse dalla maternità Paolo non avrebbe scritto come ha scritto in 1 Corinzi 7. Nel versetto 34 insegna chiaramente che le donne sole hanno più libertà di dedicarsi alle cose del Signore rispetto alle donne sposate.
. Quanto alla poligamia, la Bibbia riconosce il fatto che la pratica esista, ma non la raccomanda. Al contrario, quando Dio ha istituito il matrimonio, ha dato all'uomo una sola moglie (Genesi 2,18-24). L'assassino Lamech fu il primo bigamo di cui ci parla la storia sacra (Genesi 4,19-24). Mentre è Vero che l'usanza era permessa ai tempi dell'Antico Testamento, nel Nuovo Testamento veniva insegnata contro di essa.
I capi della chiesa devono servire da esempio per tutti i cnshanos. Di loro si insegna che non dovrebbero avere più di una moglie (1 Timoteo 3:2,12; Tito 1:6).
TRATTARE CON I MORMONI
Ci sono molti assetati di Dio tra i missionari mormoni. I giovani vanno a due a due vendendo materiale stampato della loro chiesa e compiendo la loro missione obbligatoria. Pregate per loro, affinché Dio apra i loro occhi alla verità.
Puoi pregare che coloro che hanno bisogno del tuo aiuto per trovare la salvezza vengano alla tua porta. Quando Dio li manda, estendi un cordiale invito a entrare. Prenditi tutto il tempo necessario per svolgere il lavoro di evangelizzazione con loro. Non discutere le loro dottrine, ma non lasciare che dominino completamente la conversazione. Al di fuori degli argomenti che sono stati loro insegnati, in genere sanno molto poco della Bibbia. Il cristiano può ringraziare Dio per averli portati alla sua porta e condividere con loro i grandi testi biblici sulla salvezza, facendo in modo che essi stessi li leggano.
Tieni presente che i termini "mormone" e "mormonismo" non sono i nomi con cui chiamano se stessi. Potresti trovarli offensivi. È preferibile utilizzare il nome ufficiale
148 Da che parte?
della vostra chiesa, Santi degli Ultimi Giorni, o fare riferimento a "le credenze della vostra chiesa", o "i membri della vostra chiesa".
Non pensare che pratichino la poligamia. La Chiesa Riorganizzata ripudiò totalmente la dottrina staccandosi dal movimento originario. Gli altri, rispettando le leggi del paese, lo vietano severamente pena la scomunica.
Credono nella preghiera. Senza dubbio ci sono molti che amano sinceramente il Signore. Nella sua storia ci sono meravigliose risposte alla preghiera. Cogli l'occasione per invitarli a pregare con te affinché il Signore li aiuti e li illumini tutti nella comprensione delle Sacre Scritture.
sciacquone. Poiché la Bibbia è uno dei quattro libri che la tua chiesa
considerati sacri, incoraggiateli a studiare in particolare il Nuovo Testamento.
Non contestare la fonte delle rivelazioni di Joseph Smith. Piuttosto testimonia di Cristo, di come si rivela attualmente a coloro che lo cercano e della salvezza che hai sperimentato accettandolo. Cerca di guidarli ad accettare Cristo come loro Salvatore, facendo loro vedere che non siamo salvati dalle buone opere, ma dalla grazia di Dio e dalla fede in Lui (Efesini 2:8,9; Romani 4:5).
Potrebbero benissimo citare Ezechiele 37:15-20 per farti vedere che la Bibbia e il Libro di Mormon sono i due bastoncini che andrebbero insieme. Lo prendono come una profezia che il Libro di Mormon sarebbe stato scritto. Chiedigli di continuare a leggere i seguenti versetti della Bibbia. Quando arrivi al versetto 22 vedrai chiaramente che i due bastoncini non si riferiscono ai due libri, ma a Giuda e Israele, che sarebbero diventati una sola nazione.
Se emerge l'argomento della rigenerazione mediante il battesimo in acqua, fai notare che è Cristo che salva, non l'acqua. Probabilmente ti verrà citato Giovanni 3:5; Efesini 5:26 e Tito 3:5. In Tito 3:5 si fa riferimento all'opera di purificazione compiuta nell'anima mediante la rigenerazione. Il Battesimo è solo un simbolo e una testimonianza di questa realtà. In Efesini 5:26 si parla di purificazione mediante la parola di Dio, simboleggiata dal vuoto del tabernacolo. È probabile che Giovanni 3:5 si riferisca alla stessa cosa. Ma non entrare in discussioni accese; piuttosto mostrare che il
Santi degli Ultimi Giorni 149
il pentimento e la fede in Cristo sono prerequisiti per il battesimo (Atti 2:38; Marco 16:16). Se mancano queste cose
Il battesimo manca di efficacia. Richiama la loro attenzione sul simbolismo del battesimo come morte al peccato e risurrezione per camminare in novità di vita in Cristo (Colossesi 2:12; Romani 6:1).
AVVISI SULLA STRADA
"Carissimi, non credete ad ogni spirito, ma provate gli spiriti per vedere se sono da Dio; poiché molti falsi profeti sono usciti nel mondo" (1 Giovanni 4:1).
Nella storia del mormonismo si vede il pericolo di seguire personalità invece di aderire alla sana dottrina. Proprio come la popolarità di Joseph Smith impedì ai suoi seguaci di vedere i suoi difetti e la falsità del suo messaggio, oggi sorgono problemi simili. Ne conosci qualcuno?
Un pericolo particolare è l'usanza mormone di mettere gli "oracoli viventi" sullo stesso piano della Bibbia. È così che governano la chiesa. La Bibbia ci mette in guardia sulla fallibilità dei messaggi profetici e delle rivelazioni. Possono provenire da Dio, dagli uomini o da spiriti ingannevoli.
In quest'epoca, Dio sta restituendo ai suoi figli in diverse chiese il potere pentecostale, il battesimo dello Spirito Santo e l'operazione dei doni dello Spirito. È importante che ci arrendiamo allo Spirito Santo per il legittimo esercizio dei doni che edificano la chiesa: profezie, messaggi in lingue e loro interpretazione e tutti gli altri doni. Nello stesso tempo bisogna riconoscere che lo spirito ei sentimenti umani possono_Qprodurre messaggi e "rivelazioni" che vengono dalla persona stessa, e_non da Dio. Tali casi si sono verificati fin dai tempi biblici e si verificano ancora, producendo confusione.
In alcune congregazioni i membri hanno voluto dirigere ogni dettaglio della loro vita e del governo della chiesa P..O attraverso rivelazioni o messaggi profetici. I matrimoni sono stati addirittura forgiati in obbedienza a una "profezia" e senza l'amore che caratterizza l'unione che viene da Dio. Quante tragedie sono sorte dove sono state inserite rivelazioni
150 Da che parte?
lo stesso livello di importanza della.Una Parola di Diortl '1'•• \ chiesa che fa sta cercando p::•grawH problemi
DOMANDE E ATTIVITÀ 1. Nomina alcune qualità ammirevoli del Sant "" tl1
Gli ultimi giorni. · 2. Racconta la storia di Joseph Smith ~della chiesa T'\ lu;''\ 3. Elenca sei cose che ti fanno dubitare dell'autenticità n1 o 1 1
ispirazione da Il Libro di Morm_óOn. . 4. Spiega la dottrina della pohma1a che hai proposto.
Fabbro. 5. Fai ricerche e riferisci su di esse • '
chiesa utilizzando l'elenco dei libri consigliati. 6. Recita una scena del viaggio nello Utah, _o utw '"'
versamento di alcuni pionieri sulle loro esperienze 7. Confronta i tre gruppi principali di mor~OIII' 1
8. Fai un confronto in due~ colonne ~e OH 1P•
1"1''1
principi della dottrina e dell'insegnamento mormone 11 1 ''
9. Nomina due tendenze pericolose tra i mormoni che hanno fatto anche est::ragos in qualche tg,.
evangelico _ · 10. Drammatizza la visita di due missionari mormoni
1s u lu1 11
di un pastore evangelico .. Possono dimostrare a ~llltlll t
sbagliato e il modo giusto è trattare con il mw 1111"' di questa religione.
11. Drammatizzare la visita di un pastore evangelico ad alcuni n
111
11 11
membri della tua chiesa che hanno iniziato a studiare OH • 11
mormoni. . 12. Recita la visita di un insegnante ~odin'""'
a un nuovo convertito dal tuo clmse che è stato cna o 1111
mormonismo.
Capitolo 8
Jb:l ADV1b:N1fli§MO DJb:l §~JP>1fliMO GIORNO
ia: Chiesa avventista del settimo giorno ·1844.
rsor e fondatori: William Miller, Hiram Edson, Joseph Bates e Ellen Harmon of White.
turity: La Bibbia e gli scritti di Ellen White. of!ia: trinitario. Osservanza della legge mosaica.
speciale: L'amore nel servizio sociale. Enfasi sulle professioni
ASPETTI STORICI
Tuttavia, quelle delle chiese che studiamo in questo libro potrebbero aver avuto origine negli insegnamenti di William Miller
non ha trovato nessuno dei due. Sono i Testimoni di Geova e l'ai degli Avventisti del Settimo Giorno.
All'inizio del diciannovesimo secolo si rinnova l'interesse per la seconda venuta di Cristo. William Miller, pastore battista
stato di New York, si dedicò allo studio dettagliato del profetico. Si convinse che Daniele 8:14 lo fosse
alla venuta di Cristo sulla terra per "purificare il . Nel 1818 calcolò che ognuno dei duemilatre
giorni rappresentavano un anno, prese come punto di partenza la data del ritorno di Esdra e dei suoi compatrioti a Gerusalemme nel 457 a.C., e concluse che Cristo sarebbe tornato sulla terra nel 1843 d.C. Per un quarto di secolo, Miller ha proclamato il messaggio nelle chiese e attraverso la pagina stampata. Man mano che il giorno si avvicina, aumenta
152 Da che parte?
Aveva l'interesse e il numero di coloro che credevano al suo messaggio, e tra le cinquantamila e le centomila persone si preparavano alla fine del mondo.
Molti cedettero le loro proprietà, abbandonarono i loro raccolti e si prepararono a ricevere il Signore il 21 marzo 1843. Questo giorno arrivò - e passò - senza che accadesse nulla. Miller ha rivisto i suoi calcoli e ha scoperto l'errore di un anno. La data corretta era il 21 marzo 1844. Ma ancora una volta i credenti furono delusi. Un terzo calcolo indicava che Gesù Cristo sarebbe venuto il 22 ottobre dello stesso anno. Ma anche quella previsione fallì.
Guillermo Miller, dimostrando la sua sincerità e onestà, ha semplicemente confessato di aver sbagliato nel suo sistema di interpretazione biblica. Non ha cercato di difendere ulteriormente ciò che aveva proclamato. Ma dei gruppi che lo avevano seguito, tre si unirono per formare una nuova chiesa basata su un adattamento del suo messaggio. Non ha accettato l'interpretazione rivista e ha rifiutato di aderire al nuovo movimento.
Il giorno dopo "la grande delusione", Hiram Edson, ardente discepolo di Miller, ebbe una "rivelazione" che Miller si era sbagliato non sulla data, ma sul luogo: disse che Cristo era entrato il giorno prima nel santuario celeste, e non quello terreno, per fare un'opera di purificazione nel 61. Edson annunciò la buona novella agli altri membri del suo gruppo.
Altri due gruppi si unirono a Edson nell'accettare questa nuova "rivelazione". Uno, guidato da José Bates, ha osservato sabato invece che domenica. Si basava su Apocalisse 14:12, considerando che era essenziale osservare il quarto comandamento.
Un altro gruppo ha sottolineato i doni dello Spirito per oggi. Tra i suoi membri c'era la signorina ElPII U Harmon (in seguito signora White) che aveva la "profezia spamlu". 1
Man mano che i tre gruppi si riunivano, ciascuno diede il proprio contributo alla nuova chiesa: il primo gruppo, la rivelazione di EdHo•• riguardante il santuario celeste; il secondo, il legalismo; e (1
1 Cfr. Altri Vangeli, di Pablo Hoff, pp. 146-149.
Avventismo del settimo giorno 153
terzo, una profetessa che per più di mezzo secolo eserciterà un'influenza predominante nella fondazione e nello sviluppo della nuova chiesa.
Mentre le rivelazioni di Ellen White avevano: q. Molto da vedere nella formazione delle dottrine avventiste, i suoi prolifici scritti hanno contribuito alla diffusione della chiesa. Lei e suo marito hanno diffuso i loro insegnamenti profetici e dottrinali attraverso le riviste ei libri che hanno pubblicato.
La Chiesa avventista riteneva la Bibbia per la sua autorità dottrinale e credeva che Dio avesse ispirato Ellen White nella sua interpretazione delle Scritture e nei consigli dati nei suoi libri. Tra questi ci sono: The Great Controversy, Prophets and Kings, The Desire of Ages e Fundamental Principles.
Da. All'inizio l'opera letteraria e il sistema di vendita dei loro libri attraverso le case ebbero un ruolo importante nella diffusione della chiesa. Entro la metà del ventesimo secolo avevano già quaranta case editrici che stampavano i loro materiali in più di duecento lingue. Le sue pubblicazioni sono attraenti e contengono, oltre alle sue dottrine, buoni articoli sulla salute e la casa. Gli studi profetici sono offerti anche per radio e per corrispondenza.
Un'attrattiva dell'avventismo, come suggerisce il nome, è il messaggio della prossima venuta del Signore. Hanno imparato a non porre fede, ma a predicare che la venuta di Cristo è vicina. .
PERCHÉ HO DIMENTICATO DI STUDIARE L'AVVENTISMO? Gli avventisti sono generalmente buoni cristiani che
amano sinceramente Dio e confidano in Cristo. Cercano di alleviare la sofferenza umana e aiutare i bisognosi. Perché allora studiare le loro dottrine? Abbiamo diversi motivi.
Lui. Sebbene la maggior parte delle loro dottrine siano ortodosse, ne hanno altre che possono deviare il credente dal vero sentiero. È conveniente conoscere queste dottrine e sapere come confutarle.
2. Il sistema legalistico dell'avventismo devia la fede dall'opera espiatoria di Cristo per sostenerla nelle opere.
154 Da che parte?
3. In passato, alcuni si sono dedicati al proselitismo tra i membri delle chiese evangeliche. Credevano sinceramente che fosse necessario osservare il sabato per essere a posto con Dio. Per questo hanno cercato di aiutare i membri di altre chiese a "trovare la salvezza". La denominazione ha modificato la sua dottrina e il suo atteggiamento in tal senso; ma alcune chiese locali possono continuare nella stessa fede e pratica del proselitismo.
4. Gli operatori personali devono essere preparati ad aiutare coloro che vogliono trovare la piena libertà che è in Cristo.
DOTTRINE E AVVENTISTI DEL SETTIMO GIORNO
dottrine divertenti
0 Gli avventisti del settimo giorno sono ortodossi nelle loro dottrine su Dio, la Bibbia, l'uomo e il peccato.
0 Gli avventisti insegnano che Gesù entrò nel santuario celeste nel 1844 d.C. e in questo momento sta compiendo la sua opera di espiazione. \-
Questa dottrina dell'espressione incompleta e continua sorse come uno sforzo per giustificare previsioni errate~:; <11-mugnaio. Non dubito della sincerità di chi credeva di aver trovato una soluzione al problema in questa "rivelazione" di EdHoll. ma non concorda con le Scritture.
La Bibbia insegna che Gesù entrò nel santuario celeste quando ascese al cielo e non nell'anno 1844 (Ebrei 6:19,20; 8:1, 9:23-26). Questa espiazione fu fatta una volta per tutte. Non è un'espiazione continua (Ebrei 10:10-14). Questo è un punto fondamentale della Lettera agli Ebrei per dimostrare la superiorità del vangelo sulla legge. Lo stesso testo che parla del santuario celeste ci informa che in esso era già stata compiuta e perfetta l'espiazione 1 w• · ltt t (Ebrei 9:11-12).
Un errore ne genera un altro. Se è ancora incompleto ln "' 1'' 1
Avventismo del settimo giorno 155
zione, chi può essere sicuro della sua salvezza? Quando qualcuno saprà di essere salvato?
V La signora White scrive in The Great Controversy quanto segue: "Il compito del giudizio investigativo e del perdono dei peccati deve essere terminato prima della seconda venuta del Signore. Poiché i morti devono essere giudicati sulla base delle cose scritto nei libri, è impossibile che i peccati degli uomini siano cancellati.~_Sono perdonato) fino a dopo il giudizio, che è quando i loro casi devono essere esaminati. i due milletrecento giorni, nel 1844 - iniziò l'opera di investigazione e di remissione dei peccati. Tutti coloro che hanno invocato il nome di Cristo devono passare attraverso quel meticoloso esame». 1
La Bibbia insegna che Dio perdona e cancella i peccati quando si ripone la propria fiducia in Cristo. Ebrei 9:23-26 afferma chiaramente che Cristo era già entrato nel santuario e si era presentato una volta per tutte come sacrificio per i nostri peccati. I cristiani non dovettero aspettare fino al 1844 d.C. accogliere il principio del perdono; né aspettiamo con loro fino al ritorno del Signore per completare l'opera (Colossesi 2:13; Ebrei 10:14,18-22). Il sangue di Cristo ci purifica da ogni peccato (1 Giovanni 1:7). "Chi crede nel Figlio ha la vita eterna", tempo presente (Giovanni 3:36). Non c'è condanna per coloro che sono in Cristo (Romani 8:1). Dio vuole che sappiamo che siamo salvati ora (1 Giovanni 5:10-13).
Insegnamento originale su Azazel
ha insegnato che la capra per Azazel in Levitico 16:22,26 alleva Satana. Così le nostre iniquità verrebbero addebitate
Diavolo. Nel millennio Satana, assumendosi la colpa per gli IIC1aCic)s che ha fatto commettere al popolo di Dio, sarebbe confinato a
terra desolata e abitata.2
gHO farebbe del diavolo il nostro co-salvatore con Cristo, da allora
llt out Polemiche, pp. 421,422. White spiega questa dottrina in The Great Controversy (edizione 1911), pp. 419, 422,
~QUESTO
156 Da che parte?
l'espiazione dei nostri peccati sarebbe fatta ~in parte~ da C~ist e in parte da Satana. Gli avventisti non hanno mai voluto che Satana partecipasse alla nostra redenzione, e hanno fatto bene a rinunciare al loro insegnamento originale sul caprone e su Azazel.
Il problema è nato dal significato poco chiaro della parola "Azazel". Alcune autorità ritengono che significhi "Satana", ma altri affermano che dovrebbe essere tradotto come "allontanamento~", "rimozione" o "inviato". Adagiare i peccati sulla capra per Azazel significherebbe rimuoverli. Il testo biblico non dì ~quali peccati furono posti su Azazel, ma sul capro maschio per Azazel.
L'immagine simbolica è parallela al sacrificio dei due uccelli nella purificazione cerimoniale di colui che era stato guarito dalla lebbra (Levitico 14:2-7).
Sappiamo che i nostri peccati furono tutti portati su Gesù, l'Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo (Giovanni 1:29; Isaia 53:6). Anche se Azazel è interpretato come "Satana", ciò non significa che porti i nostri peccati. La capra fu mandata nel deserto per Azazel. Cnsto, oppresso dai nostri peccati, è entrato nelle tenebre di fuori in lotta mortale con il principe delle tenebre «per distruggere con la morte colui che aveva il potere sulla morte, cioè il diavolo» (Ebrei 2:14; Genesi 3:15).
il sogno dell'anima
V Gli avventisti insegnano che le anime dei giusti dormono fino alla risurrezione nel giudizio finale. Questo sonno dell'anima è uno stato di "silenzio, inattività e totale incoscienza".
Basano questa credenza principalmente su Ecclesiaste 9:f•. dove dice: ''I morti non sanno nulla." Il contesto- (9:4- 1 O 1
mostra che si parla del rapporto dei morti con la vite terrena e non dello stato dell'anima dopo la morte.
Matteo 27:52 e Giovanni 11:11 sono citati riguardo al "sw '"" dell'anima." La figura retorica del sonno era usata quando si faceva riferimento a H•' "morte. Ripetutamente l'espressione sembra che alcuni11 11
"ha dormito con i suoi genitori." Il corpo è la parte dell'uomo q111
è insensibile già nel "sonno della morte", ma lo è anche con 111' 1
Avventismo del settimo giorno 157
Il subconscio rimane attivo mentre il corpo dorme, l'anima dell'uomo non cessa la sua attività quando il corpo muore.
Paolo afferma la coscienza dell'anima dopo la morte quando dice che allontanandosi dal corpo sarebbe andata a stare con il Signore (Filippesi 1:23-24; 2 Corinzi 5:1-8).
Cristo stesso, che come nessun altro sapeva cosa c'era al di là del velo della morte, indicava che le anime dei defunti erano coscienti, nella sofferenza o in paradiso. Disse che il ricco che morì sapeva nei suoi fratelli che erano ancora VIVENTI (Luca 16:19-31). Se gli avventisti dicono che è solo una parabola, ricorda loro che le parabole si basano sulla verità e non descrivono mai situazioni contrarie alla verità.
Dicendo al ladrone pentito: "Oggi sarai con me in paradiso", Gesù indicava la coscienza dell'anima dopo la morte. Gli avventisti ei testimoni di Geova cambiano la punteggiatura del testo in Luca 23:43 per dargli un altro significato: "Oggi ti dico che sarai con me in paradiso".
Sul monte della trasfigurazione, Mosè non era "silenzioso, inattivo e del tutto incosciente" mentre parlava della morte che Gesù avrebbe subito (Matteo 17:1-6).
In Apocalisse 6:9-11 vediamo che prima del tempo del giudizio finale le anime dei martiri gridarono a Dio e le loro domande ebbero risposta. Non erano incoscienti.
L'annientamento di Satana e dei malvagi
. Insegna che Satana, ·i suoi demoni e tutti i malvagi saranno On19u1lada, completamente~, distrutti. La signora White dice che la linea della punizione eterna è una delle false dottrine che costituisce
il vmo delle abommazioni di Babilonia".
Gesù ha usato la stessa parola - eterna - per riferirsi alla durata delle benedizioni dei salvati e dei tormenti
loH perso in Matteo 25:36. Inoltre, non ha parlato di annientamento eterno, ma di punizione eterna. Vedi anche Mar»:43-48. l•:n Apocalisse 14:10,11 vediamo che gli adoratori dell'an
oppure saranno tormentati "e il fumo del loro tormento sale per sempre". Non suona come annientamento.
158 Da che parte?
Apocalisse 20:10 dice che il diavolo, l'anticristo E il falso profeta saranno tormentati nello stagno di fuoco "per secoli", per sempre.Secondo Apocalisse 19:20; 20:2,y,1~ l'antinst (la bestia ) e il falso profeta era stato in ~1 lago di fuoco per mille anni, ma sono ancora inclusi nel plurale del verbo sarà tormentato". Questo non è annientamento. E in questo stesso luogo di sofferenza perpetua sarà gettato chiunque il cui nome non è nel libro della vita, secondo Apocalisse 20:15.
La Bibbia insegna che ci sono diversi gradi di ricompensa.
0 punizione, a seconda delle opere. Questo non sarebbe cie.rt? .Cado
gli ingiusti dormirono dalla loro morte fino al GIUDIZIO, per essere poi totalmente distrutti (Romani 2:5-10; Apocalisse 22:12). Cristo ha illustrato questa verità con la parabola del servo infedele, in cui si mostra che le circostanze influiscono sulla severità della punizione (Lc 12,42-48).
L'osservanza del sabato
0 Gli avventisti insegnano che i cristiani dovrebbero ~osservare~ il sabato come sabato, non la domenica. Per un po' ho creduto a cosa!
Coloro che osservano la domenica accetteranno il "marchio di 1~ bestro_ liberato dal dominio dell'anticristo. Hanno insegnato che l'osservanza del sabato O!".
il sigillo di Dio Il sigillo dell'anticristo sarebbe l'opposto o questo, cioè,
l'osservanza della domenica».
0 Il gruppo diretto da José Bates ·~observabo ~l.~ábodo. Questa pratica prese ancora più forza quando la signora Whrte ebbe una rivelazione "in cui Gesù scoprì l'orco della testimonianza e lei poté vor all'interno delle tavole della legge. Il quarto comandamento fu trovato ul
centro, circondato da un alone di luce. Il sabato è un ricordo della creazione materiale. Fai scorrere~l~~"
Dopo sei giorni di lavoro, Dio si riposò il settimo giorno, sanilf 11 11
e lo benedisse (Genesi 2:2,3). Per almeno due 11111
cinquecento afws non vi è alcun mandato al riguardo in ltt
Bibbia. :' Allora Dio diede la legge a Mosè, solo ed esclusivamente.
' "d d per il popolo di Israele e gli stranieri all'interno del loro p111 1
1 T estimonianze per la Chiesa , VIII, p. 117.
Avventismo del settimo giorno 159
Include il comandamento di ricordare il giorno del sabato per santificarlo (Esodo 20:8-11).Secondo Neemia 9:7-14, questa sembra essere stata la prima volta che tale ordinanza è stata data.Quindi non è un ordine generale per tutta l'umanità.Il sabato fa parte dell'alleanza tra Dio e Israele (Ezechiele 20:10-13), era un segno dell'alleanza e non aveva nulla a che fare con le altre nazioni (Esodo 31:12-17).
Invece il primo giorno della settimana ci ricorda la risurrezione di Cristo. La creazione materiale fu consumata il sesto giorno e Dio si riposò il settimo. Ma Cristo ha terminato l'opera della nuova creazione sul Calvario, e quando è risuscitato in quel riposo condivide con tutti coloro che credono in Lui ~~invece di celebrare spiritualmente la vecchia creazione, l'ombra della nuova creazione, commemoriamo "l'altra giorno" di un miglior riposo (Ebrei 4:3-11). Lasciamo il tentativo di giustificarci con la legge ed entriamo nel resto della vita in Cristo. Perché continuare a commemorare l'ombra dopo aver presentato la realtà?
Con la morte e risurrezione di Cristo è venuta meno la legge. Il popolo d'Israele l'aveva ricevuto provvisoriamente fino al
il nido del Messia. Paolo lo afferma nei suoi scritti (Gal 3,24-25). Scrive ai Galati e cerca di liberarli dal
figli dei giudaizzanti, che volevano costringerli a osservare la legge. L'intero libro insiste sul fatto che la salvezza non si verifica
opere della legge, ma mediante la fede in Cristo. Menziona l'osservanza di certi giorni come parte della schiavitù di luy (Galati 4:3-11). Cristo è il termine della legge (Romani 6:14;
).
In Romani 7:1-6 Paolo paragona la legge a un marito. Non è la moglie che è morta alla legge. La legge ha condannato
al peccatore In Cristo, nostro Sostituto, moriamo e siamo. Così ora siamo di Cristo e non della legge.
1 E Mosaico morì per il credente e il credente morì per il Non c'è più alcun legame. Con la legge finirono i loro riti
aggiogati insieme, inchiodati alla croce di Cristo (Colossesi 2:13-14).
160 Da che parte?
Paolo spiega che in questa nuova relazione i cristiani non devono tornare alla schiavitù delle regole altrui, o ai criteri degli altri su cosa possono mangiare, o quale sabato osserveranno (Colossesi 2:16-17). È una questione di coscienza di ciascuno, e non di mandati. Uno osserva un sabato e un altro ne osserva un altro, o dice che sono tutti uguali. Lascia che ognuno abbia le proprie convinzioni, ma non cercare di imporle agli altri (Romani 14:1-6). Ora viviamo sotto la nuova alleanza profetizzata da Geremia, e non sotto la legge data a Mosè (Ebrei 8:8-13).
CJ Gli avventisti credono che il Papa e l'imperatore romano Costantino siano stati quelli che hanno cambiato l'osservanza del sabato in domenica. Poiché era stato profetizzato che l'anticristo avrebbe '~pensato di cambiare i tempi e le leggi', secondo Daniele 7:25, Ellen White ragionò che il passaggio alla domenica invece che al sabato doveva essere anticristiano.
L'attribuzione di questo cambiamento al papa oa Costantino è un errore storico. I cristiani iniziarono a riunirsi il primo giorno della settimana poco dopo la risurrezione del Signore. Perché? Perché era il giorno della risurrezione (Giovanni 20:1,19). La risurrezione di Cristo era il punto principale della sua predicazione. Era il sigillo di Dio sul ministero di Cristo. Era il giorno in cui Cristo si era rivelato come il Signore trionfante sulla morte e su tutti i suoi nemici. Era "il giorno del Signore". Ecco come lo chiamava la chiesa apostolica. Giovanni scrive: "Ero nello Spirito nel giorno del Signore" (Apocalisse 1:10). La parola originale che usò per "del Signore" <'11 è ciò che traduciamo in inglese come "domenica".
Diamo un'occhiata agli eventi che hanno "santificato" hai dato significato e risalto al primo giorno della settimana, per vedere che è stato Dio a santificarlo, e non il papa u Costantino.
Lui. Molte delle feste e cerimonie religiose di Isr: •••l dovevano essere celebrate il primo giorno di culto (chiamato "l'ottavo giorno")). Tra questi c'era l'entusia dei sacerdoti nel tab~nacolo per ministrareJ 11
Avventismo del settimo giorno 161
a sua volta, la festa delle primizie 1 d tè (Levitico 23:11,15,16). E a e Pentecoste-
2. Cristo è risorto il primo giorno di Cos 16:9). e alla settimana (Mar-
3. Il Cristo risorto si è manifestato. Domenica (L 24 1 Is volte nel
. u:as : ~,33-36; Giovanni 20:13-19,26). 4. ~:os der~amo e: EspirituSanto en el día de Pentecoste-
Lui~~!:~~~:~. giorno della settimana (Levitico 23:15,16,21;
5. Cristo si è rivelato a J 1 . giorno (Apocalisse 1:10).uan sull'isola di Patmos in questo
B. !:~~:0~:::::~:: ~=r~~:!"!a1~o;:!::~~~:ero ~s tc~r, e mettere da parte la sua offerta per il Signore (1'6re. I-ws 16:1.2; At 20:7). orm-
L'imperatore romano Costantino l l. , della domenica del 321 del C O ega IZO la fondazione ufficiale dell'osservanza al c~st~pe~o con.questo gli dava solo riconoscimento con la consultazione del :c;7t ex~tenlte. A riprova di ciò, primitivo. Io sono i Padri della Chiesa
Barnaba, il compagno di Pabl .b. , "noi osserviamo l'ottavo giorno o, escn w:. Affinché .Gesù risuscitò dai morti". con gioia, il giorno in cui
Ju~tino Mártir scrisse nell'anno 145 d C. ''M 1 d .
=~ ~~: ~~i!~:!od~o~at:~mos nostro ~e~ni.Ón c:~n, ~:~~~ questo ~stesso giorno è risorto~~~: ~~ :r ~~.~,a, nostro Salvatore, Ignazio, convertito b · 1 · . . Ha vissuto tutti gli anni dell'apostolo Giovanni
. d ~ chi ama Cristo celebra il giorno del Signore ~~~sa res~:reccióndddeCristo as... the principal~~
· · · guar an o e più il sabato d · secondo il giorno di S - a os, smo
risorto per mezzo del linod in cui la nostra vita di Cristo salva la giornata: d~ Se~ ~'la sua morte. Che tutto o· .. d nor.
Ion~sw e Corinth scrisse nel 170 d.C. ''H b il santo giorno del Signore in 1 · · · oy o serva-
v. Voi. che leggiamo la sua lettera " 1c onan 1 30 · o, in e O a.C. , scrisse: ''Nel giorno di S -mos prendere il nostro pane con ringraziamento, per e:~
162 Da che parte?
non pensare che con i Giudei osserviamo il sabato, che Cristo stesso, Signore del sabato, ha abolito nel suo corpo».
CJ Si dice che sabbaton in Colossesi 2:16 non si riferisca ai sabati settimanali, ma ad altre festività religiose. Quindi l'obbligo di osservare il sabato non è stato abolito.
Colossesi 2:16 dice: "Nessuno vi giudichi riguardo al cibo o alle bevande, o riguardo ai giorni di festa, ai noviluni o ai sabati". La parola sabbaton, che significa "sabato", ricorre sessanta volte nel Nuovo Testamento. In tutti tranne uno, gli avventisti concordano sul fatto che la parola si riferisce al sabato di ogni settimana. Perché la stessa parola in Colossesi 2:16 dovrebbe avere un altro significato? Come è possibile credere che la nuova alleanza annulli l'obbligo di osservare le feste annuali, i riti di purificazione ei sacrifici, e esoneri dal sabato, quando questo era il sigillo stesso dell'alleanza precedente?
CJ Si dice che l'osservanza del settimo giorno fa parte della legge morale, che è ancora in vigore perché è tra i Dieci Comandamenti, ma non dobbiamo più osservare le altre feste israelite perché fanno parte della legge cerimoniale , che è già scaduto.
Abbiamo già visto che Colossesi 2:14-16 si riferisce all'osservanza dei giorni sabbatici, delle feste e del cibo come ombre o simboli di verità spirituali. La realtà è venuta nella nuova alleanza fatta da Cristo. Ha portato il riposo spirituale. Alcuni cristiani oggi osservano il sabato, altri la domenica 1.1 e altri trattano tutti i giorni allo stesso modo per il Signore.La stessa cosa è avvenuta tra i cristiani a Roma. Paolo lt • comandò che non si giudicassero a vicenda in materia (Ronw nn. 6:1-10).
Mantenendo un giorno su sette santo per Dio e per le attività del suo regno, osserviamo il principio morale del quarto comandamento. Scegliendo da domenica a sabato celebriamo qualcosa di diverso dal resto dopo la creazione e la liberazione degli israeliti dall'Egitto. È la risurrezione di Cristo, quando 1 si riposò dalla sua opera redentrice, avendo ottenuto per noHol•• un riposo spirituale e la liberazione dal dominio della morte1•
Avventismo del settimo giorno 163
.Nel nostro modo di celebrare il Giorno del Signore, seguiamo l'esempio del nostro Maestro Signore del Sabato L c. . Pe · · ' . os ranseos (L rstgmeron perché di sabato compiva le opere del Padre suo
Luca 6:6-11). Ha insegnato che il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato (Marco 2:23-28). '
1 ~n~ prova che l'obbligo di osservare fsa a non è in vigore o è in. che gli altri nove comandamenti del decennio-
0~0 s~ ~a~ ripetuto in una forma o nell'altra nelle istruzioni a. essias del Nuovo Testamento, ma il quarto comandamento no.
d l Il c~nci~ di Gerusalemme, quando deliberò sul problema
1 e a
1re .~cwn_ dei cristiani gentili con la legge mosaica ha dato
alla soluzione successiva· ''Po h . 'Sant. . perché è parso bene allo Spirito o, ea noi, non imporci alcun peso più di questi
cose necessarie: astenersi dalle cose sacrificate agli idoli del sangue: dagli annegati e dalla fornicazione" (Atti 15:28,29).'
La senoña de ~ite adattò il modo di mantenere il debito secondo le Circostanze, perché è impossibile mantenerlo ~in tutte le parti del mondo come specificato nell'Antico Testamento. Ha scritto che il divieto di illuminazione
il settimo giorno fu solo finché durò il pellegrinaggio nel deserto, poiché entrando nella terra di Canaan, il
1 bisogno di accendere un fuoco a causa della gravità di J
Un altro problema è determinare quando inizia e finisce la giornata. Per dieci anni hanno osservato il sabato dalle sei del venerdì fino alle sei di sera. Successivamente hanno cambiato il loro metodo di misurazione della giornata
Bibhcal ula dal tramonto al tramonto. Abbiamo chiesto: cosa fanno quelli che vivono nella zona artica
per circa tre mesi il sole non tramonta mai; altri tre, nella stagione invernale, il sole non appare~ e
r .in giro per il mondo E attraversando la linea di data internazionale, come fai a sapere chi guarda in quale giorno?
un lato della linea è assicurato che sia snhudo A ,... ____ _
164 Da che parte?
A meno di dieci metri è domenica. Se la giornata è così importante, perché non è la stessa in tutte le parti del mondo?
Questi problemi confermano l'insegnamento biblico che la Legge mosaica è stata data per: 1) un popolo particolare, gli Israeliti, 2) un tempo specifico, da Mosè a Cristo, e 3) una regione limitata, il deserto e la terra di Canaan. .
Cibo
CJ Gli avventisti non mangiano animali classificati come impuri secondo la Legge mosaica, come il maiale o il suo grasso. Molti sono vegetariani, e non mangiano carne, ma questo è più per motivi di salute che per una questione di coscienza.
In Genesi 9:3 Dio diede all'uomo tutti i tipi di animali per il cibo. Dopo questo ci furono restrizioni temporanee per gli Israeliti finché la legge non fu adempiuta in Cristo. ·
In Marco 7:15-19, Cristo spiegò che ciò che un uomo mangia non è ciò che lo rende impuro. Marcos aggiunge: "Questo ha detto, rendendo pulito tutto il cibo". Questo commento ispirato dallo Spirito Santo ci fa capire che siamo sotto il provvedimento dato all'umanità in Noè, e non sotto le restrizioni provvisorie date agli ebrei. . Per tre volte Dio mostrò a Pietro in visione ogni sorta di animali, rettili e uccelli e gli comandò di ucciderli e mangiarli.Ogni volta Pietro rispose: "No, Signore, perché non ho mai mangiato grano comune o impuro". E tre volte Dio, . Egli rispose: “Ciò che Dio ha mondato, non chiamarlo volgare” (At 10,10-16). Sebbene l'applicazione principale di questo messaggio.1 •· sia la conversione delle genti, non è priva di un aspetto letterale. Secondo Marco, Cristo ha purificato tutti i cibi in senso religioso, quindi non chiamiamoli impuri o proibiti.
1 Timoteo 4:4,5 dice riguardo al cibo: ''Per üu l11 ciò che Dio ha creato è buono, e nulla è da rifiutare, se sono accolti con ringraziamento; poiché mediante la parola di Dio e mediante la sua preghiera egli è santificato." Vedi anche 1 Corinzi 10:25.
Paolo, parlando del cibo, scrive in Romani 14:] 4 , 1 1 ''Io so e confido nel Signore Gesù che nulla è impuro t' 1
Avventismo del settimo giorno 165
Stesso .. . Perché il regno di Dio non è mangiare e bere, ma giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo».
TRATTARE CON GLI AVVENTISTI
Romani 14 ci insegna l'atteggiamento che dobbiamo avere nei confronti dei fratelli con convinzioni e costumi diversi dai nostri. Questo atteggiamento è molto importante nel trattare con gli avventisti. Non disprezziamo questi fratelli nel Signore. Cominciamo dal terreno che abbiamo in comune. Parliamo delle verità positive della gioia che abbiamo in Cristo e della necessità di avvicinarci a Lui. Presentiamo la nostra testimonianza sul glorioso privilegio del battesimo nello Spirito Santo. Mentre cerchi di più da Dio, starai meglio. condizioni per ricevere l'illuminazione dello Spirito Santo riguardo alla meravigliosa libertà che abbiamo in Cristo.
Ricorda che la discussione ti fa solo decidere di difendere meglio la tua dottrina. È probabile che l'avventista citi Apocalisse 14:12 e 1 Giovanni 2:4 per dimostrare che il sabato deve essere osservato. Mostragli quali sono i comandamenti di Dio nel Nuovo Testamento. Legga lui stesso 1 Giovanni 3:23; Giovanni 6:29; Romani 4:5; Galati 2:16; Giovanni 13:34,35; 5:10 e Romani 13:8-10. Cerca di rafforzare la sua fede nell'opera perfetta di Cristo e guidalo a un perfetto riposo in Lui, mostrando che la fede può avere la certezza della salvezza nel momento presente. Leggere Ebrei e Galati può aiutarti molto.
AVVISI SULLA STRADA
''Vi siete separati da Cristo, voi che siete giustificati dalla legge; sei caduto in disgrazia" (Galati 5:4). Il legalismo non si limita alla questione di osservare il sabato e non mangiare carne di maiale. Si prende cura di tutto. modi diversi.
Ricordiamo che la vita cristiana non consiste nell'osservanza di certe regole, ma nella comunione con Cristo. In questa comunione lo Spirito Santo produce in noi il desiderio di piacere a Dio con il giusto modo e con un aspetto dignitoso.
Figli di Dio. È impossibile produrre santità per mezzo della legislazione.
166 Da che parte? . 'tentativo di molte chiese. Quanto
zione. Questo è stato vano: più si confida nel proprio, più si cerca di farlo, più c'è Cristo, fonte dei nostri sforzi, e meno si dipende da Cristo nel labirinto della santità. Non ca1gamos e a gr . divieti e obblighi del legalismo.
DOMANDE e ATTIVITÀ Descrivi brevemente l'origine della Chiesa avventista.
Lui. . r osservare il giorno della domenica. 2. Citare cmco razon.es P~ ·H . t alcuni manifesta-3 · Q ' è ellegahsmo. (., a v1s 0 u ·
Cosa c'è che non va nelle nostre chiese?
4. Quale hbro è a 1 lism? 28 29
5. Memorizza ~fatti~;~la Chiesa avventista. 6. Menzione cudalb1ad:::~ l:~~:s: sulle dottrine avventiste. 7. Avere un e. ·
Capitolo 9
LO§ llli:§lK GO§ Dlli: JJlli:JHIOVÁ
Chiesa: Testimoni di Geova, o La Torre di Guardia. Fondazione: 1884. Fondatore: Carlos Taze Russell. Autorità: gli scritti di Russell e del giudice Rutherford per
l'interpretazione della Bibbia. Teologia: unitaria. Credono che Cristo sia un essere spirituale, il
Arcangelo Michele. "'"'".·.u,. spirituale: Membri esclusivi del regno di Dio. Sono conquistati principalmente attraverso materiale stampato, lavoro personale e istruzione nelle case private.
ASPETTI STORICI
Se alla fine del 1914 fosse stato seguito Deuteronomio 18,22, il cartello "Sala del
no". I venditori della rivista "e dei libri Sia Dio veritiero, Arpa di Dio e altri
lo stile. Il gruppo religioso dei Testimoni non esisterebbe. Ebbene, il testo biblico a cui si allude dice: "Se il profeta parlò del Signore e ciò che disse non avvenne, né
t ~ parola che Geova non ha pronunciato; con presunzione il profeta tnl; non abbiate paura di lui." Tuttavia, poiché le dottrine hanno continuato a essere propagate 11~
fondatore, anche se le sue profezie sono risultate fn l ~nr~, l'organizzazione conta attualmente più di tremila 11 • '' ' t
in tutto il mondo. nque un testimone deve dire ciò che sa cit•ru'lll e 1 t
168 Da che parte?
I Testimoni di Geova testimoniano quanto scritto nei libri dei suoi fondatori Russell e Rutherford "verità" che non concordano con la realtà.
Sembrerebbe che uno studio sull'origine della loro setta deluderebbe qualsiasi "testimone" e li farebbe uscire dal sistema, ma i suoi leader hanno saputo distogliere lo sguardo dai fatti, hanno cambiato più volte il nome dell'organizzazione e hanno apportato modifiche al nome del testo della setta dei libri pubblicati dal fondatore in modo che le nuove edizioni concordassero con l'attuale dottrina rivista.~ Il giovane Carlos Taze R~ssell.fu cresciuto nella chiesa presbiteriana, ma in seguito ne divenne membro di una chiesa Amava il tema della seconda venuta di Cristo e frequentando una chiesa avventista si interessò molto alle sue dottrine e agli studi profetici.
Nel 1870, all'età di diciotto anni, Russell organizzò un corso nella città di Pittsburgh, Pennsylvania, Stati Uniti. Il suo scopo era studiare la Bibbia, e soprattutto il suo. parte profetica H. Sebbene la predizione di William Miller del ritorno di Cristo sulla terra nel 1844 non si fosse avverata, Russell era convinto che il suo metodo di interpretazione biblica fosse corretto e lo usò per fare i propri calcoli e predizioni sulla venuta di Cristo e del Signore.
Con il passare degli anni i gruppi di "studenti biblici" sono aumentati, così come le "scoperte" del loro insegnante. Iniziò a insegnare che Cristo non era risorto fisicamente dalla tomba, ma come spirito. Pertanto, Hll
il ritorno sarebbe spirituale e non corporeo. Secondo i loro calcoli, Cristo era tornato al mondo in forma spirituale nell'anno 187 4; quindi l'alba del millennio è avvenuta in data .eHu. Ora era giunto il momento di proclamare la buona novella, spiegare il piano divino e radunare i veri seguaci di Cristo per partecipare al regno del Signore. Con questo scopo iniziò nel 1879 la pubblicazione del giornale The Watchtower a111l Herald of Christ's Presence [La Torre di Guardia e l'Araldo avevano la presenza di Cristo].
1 Pablo Hoff. Altri Vangeli, p. 39,40,43.
Testimoni di Geova 169
Nel 1884 la Watchtower Tract Society fu costituita come organizzazione internazionale, nota anche come Zion Watchtower Society, International Bible Students Association, Theocratic Kingdom, People's Pulpit, Millennial Dawn, Russelismo, Biblical Society and Tracts of the Watchtower, Watchtower Society, e dal 1931 porta il nome ufficiale di_Testimoni di Geova/
Russell pubblicò sei volumi di Studi sulle Scritture, di cui scrisse: "Questi libri sono la prima chiara spiegazione mai fatta del piano divino".
Nel frattempo, il leader religioso stava affrontando alcuni test personali. Ha dovuto subire diversi processi giudiziari, uno per immoralità, altri per affari fraudolenti e uno per divorzio. Ha spergiurato in tribunale, affermando prima di conoscere il greco e testimoniando in seguito di non saperlo. Vendeva ai fedeli ad un prezzo esorbitante il "grano miracoloso" che avrebbe dovuto produrre quindici volte il raccolto del grano normale, ma si scoprì che non dava più del grano ordinario. Allo stesso modo vendeva anche "fagioli millenari". e "meravigliosi semi di cotone", ea coloro che "erano nella verità" vendeva rimedi per curare l'appendicite, il tifo e il cancro.
Previsioni fallite Diamo un'occhiata ad alcune delle previsioni fallite di Russell.
hanno rispettato Lui. Russell ha detto che "i tempi dei gentili" finiscono
ria nel 1914. Ciò non si adempì, perché fino al 1967 una parte di Gerusalemme era in possesso dei Gentili (Lc 21,24).
~. Nel 1889 scrisse: "Entro i prossimi ventisei anni tutti i governi esistenti saranno rovesciati e sciolti". (Questo sarebbe accaduto nel 1915.)
3. Entro l'anno 1914 la Chiesa Cattolica Romana sarebbe finita.
4. Nel 1914 tutti i governi, le banche, le scuole e le chiese sarebbero state completamente distrutte.
5. L'anno 1914 segnerà la fine del mondo, nel senso che verrà meno l'ordine sociale e politico.
170 Da che parte?
6. La battaglia di Armaghedon avrebbe avuto luogo nel 1915. 7. Il raccolto dell'era del Vangelo sarebbe terminato nel 1915.
Quando l'anno 1914 venne e passò senza adempiere le sue profezie, le date furono posticipate ancora e ancora. Il profeta morì nel 1916 senza vedere il suo compimento. Il suo successore, il giudice Joseph F. Rutherford, continuava a cambiare data. A metà del ventesimo secolo si insegnava già che la fine del mondo sarebbe avvenuta nel 1975.1
Rutherford ha fatto nuove interpretazioni e ha scritto numerosi opuscoli e libri per mantenere in piedi la teocrazia internazionale.
Giudice Rutherford Nei suoi primi cento anni di esistenza, i Testimoni di
Geova aveva solo tre capi: Carlos Russell (1870-1916), Joseph F. Rutherford (1916-1942) e Nathan H. Knorr (1942-1977).
Il giudice Rutherford era uno scrittore ancora più prolifico di Russell, scrivendo cento libri, pubblicati in ottanta lingue. Insegnò che tutte le chiese organizzate, eccetto i testimoni di Geova, erano del diavolo e sin dai tempi apostolici il cristianesimo aveva costituito una chiesa apostata.
Inoltre, poiché Cristo era venuto per stabilire il suo regno e per distruggere l'ordine politico esistente, i suoi governi divennero una resistenza satanica al regno di Dio; tutto~
erano del diavolo. Pertanto, i testimoni di Geova non dovevano salutare la bandiera, giurare fedeltà al paese o combattere per esso, non dovevano avere nulla a che fare con il governo, perché sarebbe stato adulterio contro Dio. Questo atteggiamento antipatriottico ha esposto i testimoni a molte persecuzioni in diversi paesi, specialmente durante i periodi di guerra.
Rutherford in seguito modificò questo antagonismo in gobit •r no, ma fino ad oggi i testimoni non salutano la bandiera. Sarebbe per loro un atto di idolatria; equivale a riporre la sua fede nel governo, come qualcosa in grado di salvarlo quando la salvezza viene solo da Dio.
Sembra che non abbiano letto le istruzioni di Cristo ~ml11•
"date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è ])"'
1 Cesare Vita! Manzares, Memorie dei testimoni di Geova, pp. 14-16.
Testimoni di Geova 171
(Luca 20:25). Ignorano passaggi come Romani 13:1-6; Tito 3:1; Matteo 17:24-27 e 1 Pietro 2:11-17.
Un'altra usanza che ha suscitato molte critiche nei confronti dei testimoni di Geova è il loro atteggiamento nei confronti delle trasfusioni di sangue. Credono che il divieto di mangiare sangue includa riceverlo tramite trasfusione (Genesi 9:3,4; Atti 15:28,29).
Gli evangelici hanno la stessa convinzione riguardo al consumo di sangue, ma non siamo d'accordo con la tua applicazione di tale divieto alla pratica di salvare la vita attraverso la trasfusione di sangue. Al contrario, ci sembra una bella immagine dell'amore cristiano che uno si sacrifichi per salvare la vita di un altro. Ci fa capire meglio cosa ha fatto Gesù Cristo quando ha dato il suo sangue per salvarci dal peccato (1 Giovanni 3:16).
Crescita continua Nel 1942 Nathan Knorr divenne presidente dei Testi
va di Geova. Sotto la sua guida questo gruppo religioso crebbe rapidamente. Nel 1968 lavorava già in 159 paesi. Quando Knorr morì nel 1977, gli succedette Frederick W. Franz e la chiesa continuò a crescere. Nel 1985 la rivista "Torre di Guardia" aveva un'edizione mensile di 17.800.000 copie in centosei lingue. 1 Diamo un'occhiata ad alcuni dei fatti che hanno contribuito a farla chiamare "la chiesa in più rapida crescita in America".
Lui. Ogni membro è un predicatore. Facendosi battezzare diventa un ministro, un testimone ordinato da Geova per annunciare la presenza del regno.
2. L'importanza che danno ai loro stampati. Hanno un'enorme casa editrice, dalla quale esce un flusso continuo di libri, giornali e opuscoli in molte lingue venduti a basso prezzo.
3. Il sistema della vendita di libri e riviste, delle visite e dell'insegnamento sistematico di casa in casa, a cui devono partecipare tutti i membri. Non si accontentano di vendere i libri e riempire la quota loro assegnata. Si offrono di dare spiegazioni al com-
•11'. su. cit., pag. 40.
17 4 In che modo?
0 Dicono che Geova non distribuisce la sua energia dinamica~ (.Spirito Santo) attraverso alcuna organizzazione, m tratta con individui al di fuori della sua stessa organizzazione, la "madre" di tutti coloro che si sono dedicati a Dio (cioè, i testimoni ).
La Parola di Dio ci insegna che lo Spirito Santo è una personalità, una persona, e non semplicemente un influsso. Egli è eterno (Ebrei 9:14); onnipotente (Luca 1:35,37); onnisciente (Salmo 139:1-12). Manifesta gli attributi di una persona: scruta (1 Corinzi 2:10); insegna (Giovanni 14:2?); parla (Atti 13:2); testimonia (Giovanni 15:26); può essere sfidato (Efesini 4:30), rimproverato (Ebrei 10;29) e respinto (Atti 7:51). Gesù ha insistito sulla personalità dello Spirito Santo usando il pronome maschile nelle seguenti citazioni: Giovanni 14:16,17; 16:8,13. Vedi anche 1 Pietro 1:2; 2 Corinzi 13:14; Matteo 12:31,32; 1 Corinzi 6:19; 1 Giovanni 5:7.
Gesù Cristo
0 I testimoni di Geova negano la divinità di Cristo. Lo chiama il Figlio di Dio, ma è uno slogan. Studi in /come Escntura~. Il volume 5 dice: "Il nostro Redentore esisteva come spirito prima di farsi carne ~ vivendo tra gli uomini. Era conosciuto come ~1 ar~angul Michael". Nella rivista Watchtower, settembre 1961, si dice: ~m"..1 Gesù, Michele, combattè con il dragone e fu gettato nel ferro.
(Apocalisse 12:7).
CJ In altri libri si dice: "Gesù non era Dio il Figlio". "Michele è davvero Cristo Gesù". "Quando Dio disse: 'Facciamo l'uomo', parlò c1 '''
una potente creatura spirituale che_ ~1 avevo ~creato molto prima di '1 creare la terra. Queste creature spirituali hanno alcune delle qualità di Dio." Secondo questi insegnamenti, Gesù è una delle tante creature spirituali create da Dio, e ha alcune delle ""
qualità.
Dobbiamo ricordare che i testimoni nei loro libri parlano11 di Gesù come Figlio di Dio, ma con questo non intendono dire che Gesù è Dio e ha tutte le qualità e gli attributi di Dio.
Nota cosa dice la Bibbia sulla divinità: 11l 11
Testimoni di Geova 175
Cristo: Giovanni 1:1; 10:28; Matteo 1:23; 16:16; Romani 9:5; Tito 2:13; 1 Timoteo 3:16; Colossesi 1:16,17; Filippesi 2:6,11; Apocalisse 1:8; Isaia 9:6
I testimoni di Geova negano l'incarnazione di Cristo. Insegnano che Gesù non possedeva due nature quando era sulla terra, né le possiede adesso. Ha perso la sua natura spirituale quando è venuto sulla terra, e ha perso la sua natura umana quando l'ha lasciata. Ora è solo un essere spirituale, anche se forse di un ordine più elevato rispetto a prima a causa della sua obbedienza sulla terra. "Quando Gesù aveva trent'anni, una nuova vita si aprì per lui, ed è stata questa nuova vita che lo ha reso il più grande uomo che sia mai vissuto sulla terra".
In Studi sulle Scritture, volume 1, si dice che Gesù non era una combinazione di natura umana e spirituale; che la mescolanza delle due nature non produce né l'una né l'altra, ma piuttosto una cosa imperfetta, ibrida e offensiva per la disposizione divina; mentre Cristo era sulla terra non era altro che un perfetto essere umano. Dal momento che attualmente non è più un essere umano in alcun senso, non dobbiamo preoccuparci che io ritorni come essere umano.
Notate i seguenti passaggi riguardanti l'incarnazione di Gesù Cristo: 1 Timoteo 3:16; 2:5; Atti 1:.11; 1 Giovanni 1:7; Ebrei 10:11-14; Filippesi 2:6-11; Isaia 9:6.
I testimoni di Geova negano la risurrezione corporea di Cristo. : ''Forse il suo corpo è stato dissolto nei gas, o forse è conservato da qualche parte. Nessuno lo sa." Fu resuscitato come un essere spirituale esterno
Per apparire a persone diverse ha preso un corpo per il . Tommaso gli apparve in un corpo simile a quello che aveva
nella vita, solo perché Tomás non credeva.
Gli stessi discepoli, vedendo Cristo per la prima volta o citato, credevano che fosse solo il suo spirito. Per convincerli che era nel suo corpo, mostrò loro mani e piedi.
Li ha invitati a sentire il suo corpo e ha mangiato davanti a loro. Insegnò loro che per adempiere le Scritture erano necessarie la morte e la risurrezione il terzo giorno. Poi li ha commissionati
HUS testimoni di quella verità (Luca 24:36-49). L'incredulità di Tomás (che non era presente
176 Da che parte?
occasione) ci fornisce altre prove, perché non credeva che Gesù fosse risorto. Disse che non avrebbe creduto a meno che non avesse potuto mettere il dito al posto dei chiodi delle mani e dei piedi e la mano nel buco fatto dalla lancia. Una settimana dopo, mentre Tommaso si incontrava con gli altri discepoli, Gesù era in mezzo a loro. Con sorpresa di tutti, ha fatto eco alle parole incredule di Tomás, invitandolo a infilare il dito nelle impronte delle unghie e nel fianco. Tommaso, convinto non solo della risurrezione ma della divinità di Gesù, esclamò: "Mio Signore e mio Dio!" (Giovanni 20:19-31). Del resto, anche ai nostri giorni l'incontro personale con Cristo è la migliore testimonianza della sua risurrezione e della sua divinità e potenza.
Il medico e storico Luca fece un'accurata ricerca su Gesù, narrando gli eventi della sua risurrezione e scrivendo: "Egli apparve vivo con molte prove indubbie, apparendo loro per quaranta giorni e parlando del regno di Dio" (Lc 24; At 1 :1-3).
La risurrezione di Gesù è la base della nostra fede in Lui
(Atti 17:30,31).1
•
Dobbiamo notare che era lo stesso corpo, ma trasformato in certi aspetti. Lo chiamiamo il suo corpo glorificato. Non aveva più i limiti fisici di prima: poteva apparire e non apparire a suo piacimento, passare per porte chiuse, andare in paradiso e
ritorno. In 1 Corinzi 15:1-58, Paolo ci dà una bella esposizione di come Cristo è risorto dai morti, proprio come il seme sepolto germoglia in una pianta con un corpo glorificato, e come anche noi che crediamo in Lui avremo un corpo glorificato . .
U I Testimoni di Geova negano la futura venuta di Cristo. Il fondatore Russell insegnò che Cristo era già venuto nel 1874 e tutti i veri cristiani che erano nelle tombe in quel momento furono resuscitati nel 1878. Poi loro e Cristo rimasero invisibili sulla terra, svolgendo un'opera speciale. Russell fu chiamato a essere nominato "amministratore fedele e prudente" al quale il Signore mise sol11 e
il suo lavoro (Lc 12,42).
U Tuttavia, nei suoi scritti più recenti ci sono altre date. afirn111
1 Per un elenco della risurrezione, vedi il capitolo due sugli ebrei.
~ Testigo di Geova 177
~~~il~ d~~~~b~e1q9~:~~:dr~giorno di Luca 21:27: "Allora vedranno
d " L in a nu e con potenza · d
grande E. Poi la "f d 1 • spirata e ma¡esta cominciò a regnare. tempi e le genti" e Cristo
Gesù disse che avremmo visto passare l'uomo H"dl anche altri· BAMBINO e Uomo, come affermò-per quanto riguarda il futuro che verrà~. Cristo: Atti 1:11; 1 Tessal
T ' · • · , uan 14·3 La e - d
Il Testimone di Geova non ha posto. . n~enanza e il trattamento della chiesa descritta~ 1 Gunol dove situare l'arreba-n che orucenses 4:14-17.
La Salvezza
Nonostante la sua aperta negazione d 1 d' . 'd d d . incarnazione, dicono che Dio "mandò: a '.~tnl a e ~risto y de su pecados". Russell ha insegnato che 1 suo hrlh paha monr per i nostri garantisce la vita eterna senza ~e ~1 riscatto ecd o da Gesù Cristo non ogni uomo. Gesù espiò solo per la seconda opportunità di morte in modo che ogni uomo peccasse da Adamo e tolse la pena per salvarsi. Colui che crede in Cristo:~~~i~~:~ ha un'altra opportunità di farlo
&.nmm n nel futuro. Non è nato da Dio un~~ dall'eternità ora, ma colui che risorge dai morti. · Je può nascere da Dio
Chiunque crede in Cristo ha e . D. .... _~"""'(Giovanni 1 12 3 3 6 1 ne VI a eterno, ed è nato da Pietro 1:23).' . - '4-16; 5:24; Efesini 2:5; 1 Giovanni 5:11-13;
Testimoni di Geova a Sel l
ob/;,':,',~d~il~s [u~~~c~~;~:FI:~n:~~~~:b¡:~~:e,~e o~;~~ ;~~ les dan el b d " . 0
. . . . ?s come congregazioni la vita eterna nom 1 re e organJzacroo di Satana". Per
nel nuovo mondo e · · d'bl . riunioni e collaborare nel _ sdlmpresdctn ' e assistere nell'insegnamento e nelle loro sallows ad altri
che solo il sangue di un uomo fu versato sulla croce,~"~;~';: ~~;~:~:/o più membri del.corpo di~;;,,~: alla vita di Colui con~ ~t pregare e che quei vJd?s sacrificiwdm,
tra Dio e il m'd uy a sangue di Cnsto che!.r lu 1 o.
178 Da che parte?
In realtà, ciò che rende efficace il sangue di Cristo è il fatto che esso era il sangue - la vita - dello stesso Figlio di Dio. Il suo valore infinito è che era ed è Dio. Spogliando Cristo della sua divinità, negando l'incarnazione, negano anche l'efficacia della sua espiazione per i nostri peccati, perché se Cristo fosse solo un uomo, anche se fosse perfetto, non potrebbe portare i peccati del mondo nel suo corpo su la Croce. La vita di nessun uomo è sufficiente per dare vita al mondo. Solo Dio stesso poteva pagare il prezzo del nostro salvataggio.
Le buone opere sono importanti come frutto della salvezza, ma non hanno alcun ruolo nell'ottenere la salvezza. È tutto per grazia di Dio e per la fede che Egli ci impartisce. Non è per opere che nessuno possa vantarsi (Efesini 2:8,9).
L'immortalità
CJ Secondo i Testimoni di Geova, quando l'uomo muore, la sua anima cessa di esistere fino alla risurrezione. "La morte è un periodo di assoluta non esistenza."
In Filippesi 1:21,23, l'apostolo Paolo dice che "morire è un guadagno" e che vuole "partire e stare con Cristo, il che è molto meglio". Si vede chiaramente che Paolo non credeva che la morte fosse un tempo di non esistenza; piuttosto, per il cristiano è essere con Cristo, qualcosa di molto meglio della vita qui.
In Luca 16:19-31 il Signore Gesù parla di questo argomento nella storia del ricco e di Lazzaro. Questo racconto non sembra essere una parabola, ma piuttosto la narrazione di alcuni fatti veri:wc di cui il Signore aveva conoscenza.
CJ Si insegna che i cattivi avranno un'altra possibilità di .ricevere 1
Cristo in circostanze più favorevoli durante il .mden1o. D1 con cui il sacrificio di Cristo assicura all'umanità il risveglio pocln1 della morte con il privilegio di arrivare dopo o • perfezione. Allora chi si salva vivrà per sempre. Nonostante questo insegnamento che tutti gli uomini avranno un'altra opportunità, in un libro più recente insegnano che non tutti i malvagi risorgono.Nel libro Dal paradiso perduto al paradiso riconquistato, dice che i cattivissimi sono già stati distrutti. ., dal tempo di Noè, da Sodoma, e anche Adamo ed Eva.Ma l11
Testimoni di Geova 179
le persone sincere avranno un'altra possibilità. Tra loro ci sarà il ladrone che gridò a Cristo sulla croce, perché mostrò che il suo cuore non era del tutto cattivo.
Quanto al ladrone pentito sulla croce, crediamo che sia stato salvato nel momento in cui si è rivolto a Gesù, confessando la sua fede in lui e nel suo regno. Gesù lo assicurò di questo dicendo: "In verità ti dico, oggi sarai con me in paradiso" (vedi Luca 23:29-43). Non dovette aspettare un'altra opportunità. Traduzione) inserisce una pausa dopo la parola "oggi" in ciò che Gesù ha detto. ''In verità oggi ti dico: sarai con me nel paradiso" (Lc 23,43). Non c'erano segni di punteggiatura nel testo originale, e può essere letto in entrambi i modi, ma il significato ovvio sembra essere che il malfattore Quel giorno sarebbe stato con Cristo in paradiso. Questo senso concorda meglio con tutti i testi del Nuovo Testamento sulla salvezza e con gli atti di Gesù che perdonò istantaneamente i peccatori che si rivolgevano a lui.
La Bibbia non dice nulla su una seconda possibilità dopo questa vita per essere salvati. Piuttosto, insiste sul fatto che "oggi è il giorno della salvezza" (2 Corinzi 6:2; Ebrei 3:15).
I testimoni di Geova insegnano che coloro che saranno risuscitati avranno mille anni per prendere una decisione. Se non obbediscono al Vangelo durante quel periodo (il millennio) saranno completamente annientati.
La Bibbia ci insegna che solo i salvati risorgeranno prima del millennio, e il resto dei morti risorgerà alla fine.
• il millennio; saranno portati davanti a Dio per essere giudicati, colui che non si troverà scritto nel libro della vita sarà gettato nel
fut•go eterno (Apocalisse 20:5-6,11-15; Ebrei 9:27). L'insegnamento che i malvagi saranno annientati è attraente.
tlvn al cuore umano che vuole camminare per la propria strada senza tener conto di Dio. In Matteo 3:12; 25:41-46, Gesù _ .,,,.,,., identifica la punizione dei malvagi come qualcosa che sarà così eterno
o la gioia dei salvati. Apocalisse 19:20; 20:10 dice che dopo il millennio il diavolo viene gettato nello stagno di fuoco dove la bestia e la falsa feta che furono gettate non c'erano né
\
180 Da che parte?
inizio del millennio da tormentare nei secoli dei secoli.
La Resurrezione e i 144.000
CJ I Testimoni di Geova insegnano che Dio ha stabilito che ci saranno 144.000 persone salvate dalla terra per regnare con Cristo e che per millenovecento anni ha formato quel "piccolo gregge". Nel 1918, Cristo venne al suo tempio (i testimoni) e risuscitò tutti coloro che appartenevano al piccolo gregge. Così si adempì 1 Tessalonicesi 4:16. Da allora regnano in cielo con Cristo. Ma il numero non è completo, perché ci sono diverse migliaia ancora sulla terra che non sono morte. Questi, quando muoiono, non dormono nella morte, ma sono subito risuscitati alla vita in cielo.
È degno di nota il fatto che gli stessi Testimoni di Geova affermino di non aver saputo fino all'anno 1927 che il "piccolo gregge" era stato risuscitato nel 1918. La Bibbia afferma chiaramente in Apocalisse 7:4-8 che i 144.000 sono "sigillati da tutte le tribù ." dei figli d'Israele", e perché l'identificazione sia più sicura. Nomina le tribù una per una. Nei versetti che seguono: 11 (da 9 a 17) si parla di una grande moltitudine che è nei cieli, v che è stata salvata da ogni nazione, popolo e lingua:w Quindi non c'è alcun fondamento per l'insegnamento di dt • che solo 144.000 entreranno in paradiso, né dire che 111
i 144.000 sono gli "israeliti spirituali", cioè i testimoni di Geova.
Ora, siccome per loro solo 144.000 possono andare all'eiPIII, che ne sarà dei tre milioni che dicono di essersi convertiti alle loro dottrine?
CJ Dicono che nel 1935 Geova fece loro sapere che le moltitudini nomlu 1
data in Apocalisse 7:9,1 O sono "le altre pecore" di cui parlava C 11 1 (Giovanni 1 0: 16), che guadagneranno la vita eterna sull'llt•tll
e non in paradiso. Questi sono venuti dalla grande tribolazione che cm¡ u
nel 1914. Da quella data, Cristo sta giudicando, mettendo 11
lasciato ai "bambini". Le "pecore" sono quelle che si uniscono • 1111
"unico gregge" di testimoni di Geova. Tutti coloro che non '''' .1 i suoi insegnamenti sono "bambini".
''I tempi dei gentili' non sono finiti 1 e 1
Testimoni di Geova 181
Sebbene viviamo in tempi di grande pericolo, la grande tribolazione non è ancora iniziata. Il popolo del Signore non è ancora stato risuscitato, poiché Egli dice che non solo la risurrezione dei morti avrà luogo in Cristo, ma "allora noi che saremo vivi saremo rapiti insieme a loro ~ incontreremo il Signore nell'aria". e così saremo sempre con il Signore" (1 Tessalonicesi 4:17).
Inoltre, Cristo non ha preso possesso del suo regno terreno. ~1 ~1abile è ancora~ il principe di questo mondo (sebbene con potere umiliato da DIO), e le nazioni lo servono. Certamente i testimoni hanno riconosciuto quanto sia difficile far credere che Cristo stia già remando, di fronte all'attuale situazione mondiale.
Dicono che Dio voleva che suo Figlio regnasse per un po' mentre quelli aspettano. Così .dà il tempo di diffondere la notizia che il tuo
•(~.,.rnn è stato stabilito in cielo, e il tempo per gli angeli di ~~~~) armare i malvagi dai giusti.
Quando Cristo tornerà nel mondo per regnare, sarà visibile, distruggerà le forze sataniche e regnerà sulle nazioni.
. Ogni ginocchio si piegherà davanti a Lui e tutte le nazioni della terra Lo serviranno (Apocalisse 19:1-21; Romani 14:9-11). Quel giorno non è ancora arrivato, ma arriverà. E non solo 144.000, ma
milioni di persone godranno eternamente della bella casa ce-1 che Egli prepara per i suoi.
TRATTARE CON I TESTIMONI DI GEOVA
Alicia Luce, nel suo libro Test the Spirits, dice: "Quando si ha a che fare con una persona che è stata ingannata dal Russellismo, è molto
abbiate molta pazienza e andate avanti ad ogni passo con la preghiera affinché lo Spirito Santo ci conceda ciascuno . È un buon piano per dimostrare le grandi verità di Gesù Cristo, che il Russellismo vuole rubarci
O. L'importante è convincerli della divinità di Cristo, possibile espiazione dei nostri peccati e salvezza delle anime attraverso la fede in LUI"
Hermo Schnell, l'autore dell'autobiografia Esclavo por mios en la Torre del Vigía, scrive nell'opuscolo 01 mio alcuni suggerimenti per affrontare il trHtigm~ di •
182 Da che parte?
Geova che viene alla porta. Consistono principalmente nel cercare ogni testo che citano nella Bibbia, leggere il contesto in modo che possano vederne chiaramente il significato e chiedere loro perché lo tolgono dal contesto per dargli un altro significato. Questo non dovrebbe essere fatto sotto forma di discussione, ma piuttosto dimostrando che siamo d'accordo con tutto ciò che dice la Bibbia.
Schnell suggerisce di chiedere loro: "Dimmi, qualcuno ti ha mai chiarito, in un modo che tu potessi capire, che la Bibbia insegna che chiunque lo voglia può vincere il paradiso e la vita eterna, e non solo ~nt~ i 144.000 ?" Diranno quasi sempre di no. Poi vengono invitati a entrare, dicendo che saranno felici di spiegarvi ~ questa meravigliosa verità, come ci viene insegnata dalla Parola di Dio in modo semplice. Prima li guidano nella preghiera, chiedendo che il Signore sia presente e riveli la verità, e poi si lasciano~ presentare il piano di salvezza, facendo leggere~: Romani 3,23; Giovanni 3,16; 4,24; 6,47; 1: 11-12; 3:36; 1 Giovanni 5:9-1,1. Nota i riferimenti in modo che possano essere richiamati di nuovo:
Dai la tua testimonianza di come hai conosciuto Cnsto. }.1 testimonianza può fargli vedere che hai trovato ~o quello· che vogliono. Se vogliono interromperti con qualche • · Dottrina della Watchtower, chiedi loro il permesso di finire prima il tuo risentimento sul Vangelo. Quindi invitali ad accettare Cristo con il loro Salvatore. Incoraggiateli a leggere attentamente il Vangelo secondo 11 San Giovanni.
Credono che solo coloro che sopravvivranno alla battaglia di Armageddon saranno salvati. Quindi il punto principale nel trattare con loro è la possibilità di essere salvati ora, e saperlo.Anche se hanno memorizzato i loro piccoli sermoni e vanno di casa in casa per fare il loro dovere, molti di loro sono anime affamate di VERO. Non scoraggiarti, presentali al Cristo vivente. Chissà se è per questo <;J.Uen, .. li ha portati alla tua porta?
AVVISI SULLA STRADA
"Se il profeta parla in nome di Geova, e non è <'111
più ciò che ha detto, né si è avverato, è una parola che il Signore non 1t
Testimoni di Geova 183
ha~l: fare; con presunzione lo disse il detto profeta; non aver paura di lui (Deuteronomio 18:22).
La profezia biblica descrive alcuni eventi imminenti ma non fissa le date per il loro adempimento. Siamo come in un tunnel. In lontananza~ vediamo la chiara luce delle profezie riguardanti la seconda verità del Signore, che è l'uscita del tunnel. Dio non ci dà abbastanza luce per essere dogmatici su tutti i dettagli del percorso'. Quanti evangelisti hanno predicato che Musohm era l'anticristo, o che lo era Hitler, o Stalin!
L'insegnamento profetico è interessante e utile per la chiesa, ma non cadere più nell'errore dei Testimoni di Geova di stabilire date o insistere sulla nostra interpretazione delle profezie. Un tale atteggiamento produce contese e divisioni.
Se un predicatore insiste troppo sul denaro, è su un terreno sbagliato. Certo, deve insegnare le responsabilità di C~lStiano come amministratore del Signore, ed è giusto che di essa viva chi predica il ~vangelo, ma ricordiamoci che «chi vuole arricchirsi cade nella tentazione e nel laccio , e in molte indicazioni sciocche e dannose, che gettano gli uomini nella disperazione.
truc.tion e perdizione, perché la radice di tutti i mali è l'amore 1 dimero, che desiderando alcuni, si è allontanato dalla fede e
trafitto da molti dolori" (1 Timoteo 6:9,10). Russell, con 'intuizione miracolosa', non è l'unico che ha negoziato con la regione. Nel nostro tempo si è parlato di "miracoli della Valle Miracolosa", di "patti di scissione"
con chi contribuisce con una certa somma di denaro e speciali per chi offre somme maggiori.
Sii sempre alla luce in tutto ciò che riguarda il denaro per non biasimare e scandalizzare l'opera del Signore.
La velocità con cui i Testimoni di Geova diffondono la loro na è una sfida. Funzionano tutti. Ogni membro
\111 ministro incaricato della propagazione della sua religione. di casa in casa vendendo libri e riviste e dando!'H
11 coloro che acquistano i tuoi stampati. jQue l>iot. e u di essere così consacrato nella propagazione di ln v• ·n(,,,,, quali sono i Testimoni di Geova nella propagazione "' ' 1¡
1 n:r.come falso dei suoi profeti!
184 Da che parte?
DOMANDE E ATTIVITÀ 1. Racconta brevemente la storia dei testimoni di Geova.
2 ·Quali lezioni possiamo imparare dai Testimoni e . (., . 1 . ?
Geova per applicarli nei nostri 1g es1~s. . , 3. Dare cinque suggerimenti per trattare con i~ 'testimoni~sh , 4. Assegnarsi ulteriori letture sui Testimoni~ e. ovad 5. Scrivi una composizione originale sul . steli e
1 Geova, in cui includere: qualsiasi esperienza personale con loro le tue osservazioni sul lavoro che svolgono nella tua comunità un elenco dei loro principali errori con la confutazione biblica e il trattamento che useresti con loro per condurli a Cristo. . ,
6. Drammatizzare la visita di due Testimoni di Geova a casa di un evangelico.
1
1 Vedi la testimonianza di César Vida! Manzanares in Ricordi di un testimone di Geova.
CAPITOLO I
IL CONJFJE§XÓN JPO§XfXVA
Natura: Non è tanto una denominazione, quanto un'insistenza e pratica in varie chiese evangeliche. Viene posto l'accento sul potere del credente di avere tutto ciò che desidera confessandolo con la parola della fede. Altre dottrine variano a seconda della chiesa.
Fondazione: aumento graduale degli insegnamenti di E. W. Kenyon tra il 1891 e il 1948. Nel 1979 è stata costituita la Convenzione internazionale delle Chiese di fede e dei ministri.
Fondatori e propagatori: EW Kenyon, Kenneth Hagin, Kenneth Copeland. Diversi leader con ministeri radiofonici e televisivi.
Autorità: La Bibbia, le rivelazioni e la parola della fede. 7'eology: Generalmente ortodosso. Alcune chiese ci credono
Trinità; altri sono unitari. Alcuni credono che uno sia divinizzato rinascendo alla salvezza, diventando umano-divino.
Salvezza e vita futura: ortodossi. Attrazione: la guarigione e la promessa di poter ora avere cosa
si vuole solo confessarlo per fede.
ASPETTI STORICI Abbiamo già visto due tendenze che hanno tratto in inganno molti
1 percorso di sana dottrina biblica: 1) dare alle rivelazioni date dal credente tanta autorità quanto quella della Bibbia,
2 > dare eccessiva enfasi ad alcuni testi biblici~; tener conto del contesto e di altri passi biblici ul
Il movimento Confessione positiva ha aderito n
186 Da che parte?
la Bibbia in quasi tutte le sue dottrine, ma ha queste due
tendenze. ~ Essek William Kenyon (1867-1948) iniziò a predicare in una chiesa metodista ad Amsterdam, New York, quando aveva diciannove anni. Continuò la sua formazione ministeriale in varie scuole e nel 1891 studiò alla Emerson School of Oratory di Boston, Massachusetts. Lì incontrò il New Thought di Phineas Quimby sul potere mentale e gli insegnamenti della Christian Science. Il fondatore e direttore dell'istituto, Charles Emerson, credeva nella Christian Science. Kenyon ha anche assistito ai servizi di Minot J. Savage, un predicatore, autore e leader
membro di spicco della Chiesa dell'Unità. Le convinzioni e il ministero di Kenyon ne furono influenzati
per la Scienza Cristiana e l'Unità. Questi hanno enfatizzato il potere della mente di sbarazzarsi della malattia. La Christian Science ne ha negato l'esistenza. Kenyon disse che "c'era molto da guadagnare da Mary Baker Eddy" (fondatrice della Christian Science).1 Unity riconobbe l'esistenza della malattia ma insegnò che la salute fisica e la prosperità materiale potevano essere ottenute con il potere del pensiero positivo
Voi. Con un sincero desiderio di vedere il potere di Dio nelle chiese, Kenyon si lanciò in campagne evangelistiche, predicando la salvezza e la guarigione divina in Cristo. Ha attribuito grande importanza ai testi biblici sulla salute e la prosperità. Ha applicato il principio del potere della positività mentale per vedere l'adempimento delle promesse bibliche. Pregava per i malati sulla base dei testi biblici e li istruiva a confessare per fede che stavano bene. Molti furono convertiti e guariti.
Dopo essere stato pastore di diverse chiese, Kenyon fondò un istituto biblico e ne fu presidente per venticinque anni.Nel 1923 fondò la Figueroa C'll Independent Baptist Church.
California di Los Angeles. Lì iniziò un ministero evangelico alla radio con un programma quotidiano. Nel 1931 iniziò <'11
Seattle, Washington, al programma quotidiano chiamato La Iglesia dl'l
1 Citato da p.R. McConnoll su Un vangelo diverso.
La confessione positiva 187
Kenion Air. Ciò ha portato a l :fi d . Battista della Nuova Alleanza.l ad una zione della Chiesa
All'inizio del XX secolo u. . nella formazione di molti 1 . Un grande risveglio ha portato alla salvezza, la guarigione penitenziaria con la sua enfasi sacra, e la seconda venuta di ¿v.I~a, ~ aut.ism nello Spirito ha inviato un nuovo risveglio: ns o . evangelisti di Dio della metà del secolo nelle campagne di divinità plent~~ostal e ne usarono molti per vacwnysan'd dd' miracoli di guarigione
1 a IVina. C'era
K in risposta alla preghiera. enyon non era pentecostale pe 1 d · · .
scrisse e l'esempio di s. ? tu ~ o tu . 1ec1sé1s libri che . . u mmis erw aveva un im t
vari ministri pentecostali e carismatici. pac o in Kenneth E. Hagin (1917_) f 1 .
di Confessione Positiva tra i fondatori del Movimento per i difetti cardiaci e fu lasciato andare;: 'ol~dpentlecost~les. È nato con a
t va 1 o a os qumce anno E t
Ho assistito a eventi cardiaci, 1 h s. Una risperienza lo ha portato alla conquista dei 10 ?~ orrori dall'inferno. Quell'es
e verswn nel 1933 e l'anno . .
come lo ha guarito Poi ha iniziato il suo . . .' o Avanti la A piccola con . , . Anche come predicatore nel 1937 fu battezzato in Texas. In lius e poi si dedicò a d p1n u ~nto. Pascolerò? diverse chiese-
Dio b 1 arca~panas di salvezza e guarigione. utilizzato nella preghiera per i malati 2
Hagm studiava gli insegnamenti di K. , il · enyon E cominciò a , essere ~ i suoi libri, cassette e seminari Daba
·,-~n""'al"' _:, :~:~a:l ;r:!~:=~ ~íb~~~::s;:s:::t:ea l~a rse ~~~azione Biblica in ~~o!:4 !':!e~~~n~ro Rh~ma de Adiestramre:
Reggiseno greco nel Naoma. omó_il nome della o "parola". Nuovo Testamento, che traduce
Dio onorò la preghiera d fiudos sotto il ministero di eH e~ molti furono salvati e che tutto dipendeva dalla fede d:rn. Ma l'idea è stata formata
n adempiere a ciò che ha affermato di persona ~~lo ha costretto a fare
clamar la prosperidad eco~::~c:. ~: ?¿~~::!eef~~~::i~ di Pentecostale e Ch · · M 1' :
145• Artsmattc ovements, p.517.
190 Da che parte?
da ignorare perché trasmette solo falsi segnali dal dio di questo
d S ' "' mun o, atonico. Col negare l'evidenza dei cinque sensi e dichiarare il
conoscenza data dalla rivelazione, si pensa che trascenda i limiti fisici e produca ciò che si desidera. È evidente che ignorare totalmente la realtà dei sensi ci porterebbe molto presto alla morte, poiché sono quelli che richiedono cibo e altri bisogni corporei.
La Bibbia rende abbastanza chiara la realtà del peccato e della malattia. Parla di atti di peccato e peccati interni. Il rimedio non è negarne l'esistenza: «Chi copre i suoi peccati non prospererà; ma chi confessa e si allontana otterrà misericordia" (Proverbi 28:13). "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni ingiustizia" (1 Juh-r: 1 :9) Riguardo al posto importante della preghiera, vedi gli esempi e le esortazioni a pregare nella confutazione delle dottrine della Scienza.
Cristiano.
Rhema, logos e il verbo-fede
CJ Hagin distingue nel significato tra le parole greche rhemay e /ogo nel Nuovo Testamento, che sono tradotte come parola
0 verbo in spagnolo. Insegna che rhema si riferisce alla parola
di Dio pronunciato per rivelazione o ispirazione da una persona ~~~ di qualsiasi età, mentre /ogos si riferisce alla parola? scrittura di Dio {la Bibbia). Quindi il credente può ripetere con fiducia qualsiasi promessa biblica, applicarla al suo bisogno personale e rivendicare l'adempimento come fatto. Quel verbo-fede (la confessione positiva che ·si ha già ciò che si afferma) è e~rema, la voce di D•o~ che parla alla situazione. Ha la stessa autorità dell'/ogos, lu
parola scritta di Dio. I sinonimi rhema e logos sono usati in modo intercambiabile.
nel Nuovo Testamento. Entrambe le parole significano "verbo" n
"parola". Attribuendo tanta validità alla parola pronunciata da a
persona è pericolosa. Apre la strada agli errori dottrinali e ul
1 offerta.
La confessione positiva 191
enfasi eccessiva su certi passi biblici per sostenere una errata interpretazione. Dio ci parla oggi in vari modi:. direttamente al cuore, in messaggi ispirati dalla sua Santa E~pi~Itu, e dai doni dello Spirito menzionati in 1 Corm. 12 (profezia, messaggi in una lingua sconosciuta a chi parla. la parola di saggezza). Ma il modo principale è tramite };hbha. C'è la possibilità di errore nell'esercizio dei doni. devono en~rarare i pensieri della persona che non gli sono dati da Gdws. Nel corso della storia della chiesa cristiana sono stati colpiti da una rivelazione che si supponeva il capo avesse ricevuto da Dio. I messaggi devono essere giudicati al
Giudicato dalla Parola scritta di Dio, la Bibbia (1 Corinzi 12:29).
La base comune del Movimento di Confessione Positiva è la fede nel confessare di avere già ciò che Dio promette in certi testi biblici.La tua confessione può portarti salute, prosperità finanziaria e trionfo su tutto ciò che è indesiderabile.La confessione negativa, che riconosce il presenza di condizioni indesiderabili nella vita del
rsona, la lascia in loro balia.
Quell'insegnamento tende a prestare poca attenzione alla necessità di cercare Dio e la Sua Volontà nella preghiera. E resta
confessare? La prosperità di Paolo era che hanno imparato ad essere contenti in ogni situazione (Fil-
1\Sc 4:11-13). Per ottenere la guarigione divina Santiar>: 14-16 raccomanda la confessione (ma non sembra così positiva. ''Confessate i vostri debiti gli uni agli altri, e pregate gli uni per gli altri.
in modo che tu possa essere guarito." Dio guarisce in risposta alla preghiera della fede e ha posto nell'In per tutte le età doni che includono la fede, doni di te e l'opera di miracoli (1 Corinzi 12:4-11). Ma dobbiamo la nostra fede in lui, nel suo potere e amore, più che nel nostro
lu fede e confessione. 1 cercando di costringere Dio a fare ciò che diciamo è mancanza di
la sua sovranità, la sua saggezza superiore alla nostra e la sua condotta basata su ciò che è meglio per il nostro bene e per il
del suo regno. Ad esempio, Dio ha permesso al diavolo Jp rn u ,Lavoro salute e ricchezza (Giobbe 1-2) in respuPHtn n
192 Da che parte?
una sfida satanica. Sembrava che Dio avesse abbandonato Giobbe, ma stava mostrando a Satana e all'umanità che si può mantenere una ferma fede in Dio in mezzo alle prove più dure, servirlo per quello che è e non per il beneficio che può darci. Giobbe crebbe spiritualmente e alla fine Dio lo ricompensò con il doppio di quello che aveva prima. Il suo esempio ha rafforzato la fede di milioni di persone nel corso dei secoli. E anche se non riceviamo una tale ricompensa materiale in questa vita, se soffriamo con Cristo avremo ricchezze incomparabili con Lui in cielo (Romani 8:17,18).
Riporre la fede in Dio non ci esenta dalla sofferenza. Gesù disse che i suoi seguaci avrebbero dovuto "portare la croce", essere perseguitati (Matteo 10:38; 16:24; Marco 8:34-36; Luca 14:27).Scelse Paolo come suo strumento e gli mostrò come molto avrebbe dovuto soffrire per Lui (Atti 9:10-16).Dio operò miracoliH in risposta alle sue preghiere, ma Paolo subì disprezzo, persecuzione, percosse, frustate, imprigionamento e lapidazione. via una “spina nella carne.” Dio gli diede la grazia di sopportarla ma non gliela tolse perché serviva a uno scopo più importante, impedire a Paolo di essere orgoglioso (2 Corinzi 12:7-10). martirizzato per la causa di Cristo.
Leggiamo di grandi miracoli di guarigione divina nella Bibbia e li vediamo oggi, ma coloro che non ricevono guarigione non dovrebbero sentire che Dio li ha abbandonati.
O Si insegna che un atteggiamento positivo, la meditazione sulle promesse di Dio e la visualizzazione del loro compimento sono importanti. Il malato deve conservare nella sua immaginazione l'immagine di se stesso ricolmo di salute. Se vuoi la prosperità, aggrappati a qualche testo biblico u! A questo proposito si contempla con i beni che desidera e li rivendica come diritto di figlio di Dio.
Riconosciamo l'importanza di un atteggiamento positivo 1 t La Bibbia ha affermato millenni fa ciò che la scienza medica fa pe u i
Ha "scoperto": "Un cuore allegro fa un buon reddito, ma uno spirito triste inaridisce le ossa" (Proverbi 17:2:111 Meditare sulle promesse di Dio e sulla bontà, la saggezza e la cura rafforza la fede e produce un atteggiamento positivo p,. , 11 litri
La confessione positiva 193
La fede deve essere rivolta a Dio e non al nostro pensiero positivo.
Indubbiamente, molto bene è stato fatto dai predicatori che enfatizzano il potere del pensiero positivo e il potenziale del sé. Presentano verità importanti, ma non dobbiamo pensare che in questo modo possiamo manipolare Dio per ottenere il compimento di ogni nostro desiderio.
Dio ci insegna a pregare per i nostri bisogni e li soddisferà, ma non si sforza di fornire tutto ciò che vogliamo. Egli ha provveduto alla guarigione dei nostri corpi e dobbiamo pregare con fede per riceverla, ma non garantisce l'immediata liberazione da ogni sofferenza. Abbiamo visto molti miracoli in risposta alla preghiera e abbiamo sperimentato il tocco divino del Guaritore. Ma abbiamo visto anche alcuni credenti molto consacrati e di grande fede che da anni soffrono di qualche malattia. ·
Dio ha priorità nel rispondere alle nostre preghiere. La nostra crescita spirituale e la salvezza degli altri come
.... ,,a.,,u della nostra testimonianza in circostanze avverse può avere la priorità sul nostro conforto. ci sta bene
Pertanto, prega con fede in Dio, sapendo che desidera il benessere dei tuoi figli. E nello stesso tempo facciamo eco alla preghiera del ns
Gesù Cristo: "Sia fatta la tua volontà" (Mt 26,42).
prosperità
~opeland ha scritto: "Hai un titolo di proprietà per la vita. Gesù ha comprato e pagato per la tua prosperità proprio come
~? e pagato per la tua salvezza... Questa prosperità ti appartiene già.
Alcuni cristiani hanno ricchezza e la usano per Dio. siamo poveri delle cose di questo mondo ma ricchi di cosa
rituale. Non è male cercare di migliorare le condizioni· la. ci esorta a lavorare per avere il necessario e accam-
con chi è nel bisogno (Efesini 4:28), ma insegna anche ad accontentarsi di provvedere a ciò che è
di Ankerberg e Weldon, p. 37.
194 Da che parte?
bisogno invece di desiderare e cercare ricchezze (1 Tessalonicesi 4:9-12).
Nei paesi dove c'è prosperità, è facile predicare che Dio vuole dare ricchezza a tutti i suoi; ma che dire dei luoghi dove prevalgono la fame, la povertà e la persecuzione della chiesa? Una dottrina biblica deve essere universalmente applicabile. Se questo non è il caso di ciò che viene predicato, è necessario vedere se l'applicazione di alcuni testi biblici va al di là di ciò che insegnano. Inoltre, che cosa si dice degli eroi della fede in Ebrei 11,36-39 che "lapidarono, segarono, ... poveri, afflitti, maltrattati ... ottennero una buona testimonianza mediante la fede"?
Gran parte del problema del positivismo consiste nel non guardare ai limiti della promessa indicata nel contesto o nell'ignorare altri passaggi biblici al riguardo.
La rivendicazione del diritto alla prosperità economica e persino alla ricchezza si basa su testi come il Salmo 1:3: "E qualunque cosa tu faccia prospererà." Qui "prosperità" si riferisce al successo in ciò che la persona fa, non necessariamente alla prosperità finanziaria.Versetti 1 e 2 tracciare il percorso verso il successo.
In Matteo 6:25-34, "tutte queste cose vi saranno date in aggiunta" si limita a "cercare prima il regno di Dio e la sua giustizia". E "queste cose" si riferisce al cibo e al vestiario, non alla ricchezza. Nello stesso contesto (6,19-24) Gesù ha comandato di non fare tesori sulla terra ma nei cieli, e dice che non si può servire Dio e mammona. 1 Timoteo 6,3-10 parla di persone che "prendono la pietà come fonte di guadagno", dice che "la radice di ogni male è l'amore del denaro" e sottolinea che "il grande guadagno è la pietà accompagnata dalla contentezza"
3 Giovanni 3 è citato: "Carissimi, desidero che prosperiate in ogni cosa e siate in salute, proprio come prospera la vostra anima". Questo saluto personale di Juan all'amico Gayo non è una promessa di prosperità economica per chi lo "confessa".
nato di nuovo
O Alcuni insegnano che quando nasciamo di nuovo nella salvezza siamo umani-divini, un'incarnazione di Dio, piccoli dei. kenio11
La confessione positiva 195
Ha insegnato: "Ogni persona che rinasce è un'incarnazione. Il credente è un'incarnazione tanto quanto lo era Gesù di Nazaret". Kenneth Copeland ha detto: "Quando diventi una nuova creatura, il tuo spirito viene creato completamente nuovo ... non sei uno schizofrenico spirituale - metà Dio e metà Satana - ma sei tutto Dio". Hagin ha scritto: "Gesù era prima divino, e poi umano. Pertanto, era nella carne un essere divino-umano. Io ero prima umano, e lo eri anche tu, ma sono nato da Dio, e così sono diventato un essere divino! "umano-divino!" 1
È vero che Dio ci cambia quando ci arrendiamo a Lui. Lo Spirito Santo viene ad abitare in noi, guidarci e darci il potere di fare ciò che Dio comanda. Il cambiamento è così radicale che Gesù lo chiama nascere di nuovo, nascere da Dio (Gv 3,3-7). Siamo figli di Dio ma non come lo è Gesù. Non siamo divinità incarnate come Lui. Diversi passaggi biblici si riferiscono al nostro rapporto con Dio come adozione. Lo Spirito di adozione ci conferma in questa relazione, donandoci la fede nel nostro Padre celeste e aiutandoci a ricevere ciò che Egli ci dona (Romani 8:11-17; Galati 4:4-7; Efesini 1:3-10).
L'apostolo Giovanni si riferisce ai credenti in Cristo come figli di Dio, ma non completamente come Gesù. Lui è perfetto e noi non abbiamo ancora raggiunto la perfezione. "Carissimi, ora siamo figli di Dio e ciò che saremo non è stato ancora rivelato; ma sappiamo che quando apparirà, saremo simili a lui, perché lo vedremo così com'è" (1 Giovanni 3:2 ).
gesù nato di nuovo
Alcuni dicono che Gesù divenne un peccatore quando Dio caricò il nostro peccato su di Lui. Già con una natura peccaminosa e satanica andò all'inferno. Lì morì spiritualmente e presentò la sua morte a Satana come nostro prezzo di riscatto. È nato di nuovo all'inferno ed è risorto con la natura umano-divina.
Gesù non è diventato peccatore di carattere morendo al posto nostro. Dio ha imputato (addebitato sul suo conto) il nostro
1 1 o nowth Hagin, ZOE: The God-Kind of Life. 1982, pag. 40.
196 Da che parte?
peccato, rendendolo così in senso legale colpevole. Ma solo un sacrificio puro, senza il proprio peccato, potrebbe essere accettabile come nostro sostituto. Questo si vede nel simbolismo dei sacrifici in tutto l'Antico Testamento, ed è affermato di Gesù Cristo. Siamo redenti "col prezioso sangue di Cristo, come di agnello senza difetto e senza macchia" (1 Pt 1,19).
Poiché non è diventato un peccatore, non ha dovuto rinascere ed è risorto con la stessa natura perfetta.
L'espiazione per il nostro peccato è stata presentata a Dio (non al diavolo) per soddisfare la giustizia con la pena per il peccato. "Offrì se stesso senza macchia a Dio" (Ebrei 9:14). "Cristo ci ha amati e ha dato se stesso per noi, in offerta e sacrificio a Dio come profumo soave" (Efesini 5:2). "C'è un solo Dio e un solo mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù, che ha dato se stesso in riscatto per tutti" (1 Timoteo 2:5.6).Come mediatore, il riscatto che Cristo ha pagato è stato per Dio (per portare la giusta sentenza di morte per il peccatore), e non per Satana.
Gesù fece l'espiazione sulla croce, non all'inferno. ''Egli stesso ha portato i nostri peccati nel suo corpo sulla croce'' (1 Pt 2,24). Ha sconfitto Satana sulla croce attraverso Sl•
morte fisica, non nell'inferno per mezzo di una "morte spirituale". Sulla croce (non nell'inferno) ha trionfato sulle potenze sataniche: quelle sulla croce" (Colossesi 2,15). Sulla croce ha esclamato "Finito eH" (Giovanni 19:30), e si è consegnato a Dio (non a Satana). ''Allora Gesù, gridando a gran voce, disse: Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito. E detto questo spirò» (L11 cas 23,46).
TRATTARE CON QUELLI DI PENSIERO POSITIVO Ricordiamoci che questi sono nostri fratelli in Cristo'
dobbiamo trattarli con rispetto nell'amore cristiano. Il suo atteggiamento positivo e la sua fede possono essere un incoraggiamento per noi (Jit • breos 10:24). Il mandato di Cristo di andare a predicare l'EvangPiù e la sua promessa di accompagnarci e confermare la sua Parola con guarigioni e miracoli sono ancora oggi per la Chiesa (Mt.
La confessione positiva 197
teo 28:18-20; Marco 16:15-18). Gli apostoli ci danno l'esempio dell'autorità del credente agendo nel nome di Gesù e vedendo miracoli di guarigione. Dio vuole operare in questo modo oggi. Su questo siamo d'accordo.
Possiamo far notare loro che il fulcro della fede dovrebbe essere su Dio e la sua volontà piuttosto che sulla nostra fede e sul nostro atteggiamento mentale. Prova piacere nel curare e provvedere ai suoi figli, e noi vogliamo dargli tutta la gloria quando lo fa. Non vogliamo sminuire la fede di nessuno, ma possiamo aiutarli a guardare di più al Signore perché faccia comunque la sua volontà. Riconosciamo la sovranità di Dio e non cerchiamo di costringerlo a fare ciò che chiediamo. Lui è il vasaio e noi siamo l'argilla.
Aiutiamo coloro che non hanno ricevuto ciò che hanno confessato con il "verbo-fede". Non devono sentirsi respinti o sminuiti per mancanza di fede. Possiamo indicare il contesto e la limitazione di alcune promesse bibliche. Vediamo altri brani riguardo al modo di cercare Dio. Sono delusi? Possiamo incoraggiarli a continuare a cercare Dio e la sua volontà, confidando nella sua saggezza, amore e desiderio per il nostro bene spirituale e fisico. Preghiamo per loro e con loro perché Dio sia glorificato e operare per il bene in tutte le circostanze della sua vita AVVISI IN CAMMINO Riportiamo una parte della presentazione delle Assemblee di Dio degli Stati Uniti riguardo alla Confessione Positiva. 1 La Parola di Dio insegna grandi verità come la guarigione divina, la fornitura dei nostri bisogni, la fede e l'autorità dei credenti. La Bibbia insegna anche che una mente disciplinata è un fattore molto importante per condurre una vita vittoriosa. Ma bisogna sempre considerare quelle verità nel pieno contesto della Scrittura. Quando si verificano abusi, c'è la tentazione di farlo llar Rulieuer e Positiue Confession, pp. 21,22.
198 Da che parte?
ritirarsi da queste grandi verità della Parola di Dio. In alcuni casi le persone si allontanano del tutto da Dio quando scoprono che l'enfasi eccessiva non sempre è all'altezza delle loro aspettative o non si traduce in una completa libertà dai loro problemi.
Il fatto che si sviluppino aberrazioni dottrinali, tuttavia, non è motivo sufficiente per rifiutare o tacere sulla dottrina originaria. L'esistenza della divergenza di opinione è motivo per il credente di scrutare diligentemente le Sacre Scritture. È il motivo per cui i servitori di Dio devono proclamare fedelmente l'intero consiglio di Dio.
DOMANDE E ATTIVITÀ l. Citare due persone considerate come fondatori del
Movimento di confessione positiva e uno dei principali propagatori.
2. Racconta brevemente la storia del movimento. 3. Sottolinea l'influenza della Scienza Cristiana e dell'Unità
sul ministero di Kenyon. 4. Poiché il movimento positivista aderisce alla dottrina
aspetti fondamentali della Bibbia, perché studiarla? 5. Nomina due tendenze pericolose in questo movimento. 6. Cosa insegnano alcuni riguardo a Gesù nato di nuovo? 7. Confronta l'uso delle parole nel Nuovo Testamento
rhema e loghi con il loro uso da parte dei positivisti. 8. È sbagliato rivendicare per te stesso le promesse bibliche? spiegare.
Capitolo 11
SOLO lfJE§Ú§ (NUJEVA LUZ}
Chiese: la Chiesa Pentecostale Unita, la Chiesa Apostolica della Fede in Gesù, Luce del Mondo e altre chiese indipendenti.
Origine: Sabellio ei suoi seguaci insegnarono questa dottrina nel III secolo d.C. Ricomparve nel 1913.
Autorità: la Bibbia e la rivelazione data agli individui. Teologia: Unitaria: credono che solo Gesù sia Dio. Dicono che
''Padre'' e ''Spirito Santo'' sono solo due nomi di Gesù. Ortodossi in altri punti.
ASPETTI STORICI Nel terzo secolo dopo Cristo, Sabellio, presbitero di
la chiesa cristiana nella Mrica settentrionale, iniziò a negare l'evidenza della Trinità. Disse che Gesù era il Geova dell'Antico Testamento e l'unica persona della Divinità. I termini "Padre" e "Spirito Santo" erano altri nomi di Gesù che si riferivano a certi aspetti della sua personalità. Questa dottrina divenne nota come "modalismo" a causa della sua insistenza sul fatto che i vari nomi fossero solo "modi" di rappresentare Gesù.
"Sabellio e i suoi seguaci affermarono: 'Dio fu crocifisso', provocando così un'immensa confusione tra Dio Padre, che diede il suo Figlio unigenito, e Dio Figlio, che si consegnò per incarnarsi ed essere crocifisso. L'eresia di Sabellio scomparve dalla chiesa prima della fine del IV secolo, ma lo è stato
d',1 rialzato in questi 1as.
1 Alice E. Luce, Battesimo nel nome di Gesù, pp. 17,18.
200 Da che parte?
Nel libro Improvvisamente dal cielo, Carlos Brumback descrive l'ascesa della dottrina unitaria chiamata "Solo Gesù" nel movimento pentecostale. Nel 1913 Juan G. Scheppe ebbe una rivelazione sul potere che è nel nome di Gesù. Nell'accampamento dove si trovava, i pastori iniziarono a studiare la questione e giunsero alla conclusione che il vero battesimo in acqua doveva essere nel nome di Gesù. Inoltre, era indispensabile essere battezzati nell'acqua per “nascere dall'acqua”, ovvero per essere salvati. Ricominciarono a essere battezzati secondo questa formula.
Ma come conciliare il fatto che Gesù stesso ha comandato di battezzare nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo (Matteo 28:19)? Qualcuno ha ricevuto "una luce" su questo argomento. I tre erano una sola persona, e il suo nome era Gesù Cristo. I nomi Signore, Gesù e Cristo erano gli stessi di Padre, Figlio e Spirito Santo. Gesù rivelò diversi aspetti della sua natura di Padre e di Spirito Santo, ma non si trattava di personalità diverse. La Divinità consisteva solo di Gesù.
Le congregazioni che mettono la rivelazione particolare sullo stesso piano della Bibbia sono in balia di qualsiasi errore. La "Nuova Luce" si diffuse rapidamente e guadagnò molti seguaci.
Tra le chiese organizzate nate da quel movimento, le più forti, presenti in vari paesi, sono la Chiesa Pentecostale Unita, la Chiesa Apostolica della Fede in Cristo Gesù e Luce del Mondo. 1 Ci sono altri gruppi più piccoli e chiese indipendenti che accettano questa dottrina.
Va chiarito che alcune chiese trinitarie (che credono nella Trinità) 'battezzano nel nome di Gesù, credendo che questa sia la formula corretta. Questi membri del movimento "Jesus Name" non devono essere confusi con quelli del movimento "Jesus Only".
DOTTRINE
Le chiese con la credenza di Gesù solo sono ortodosse in quasi tutte le dottrine tranne la Trinità. differire da
1 Pablo Hoff riferisce che questi tre si trovano in diversi paesi dell'America Latina. Altri vangeli, p. 163.
Solo Gesù (Nuova Luce) 201
altre chiese evangeliche nella formula battesimale. Guardiamo prima al problema del battesimo, poiché questo li ha portati alla dottrina unitaria (quella di una sola persona nella Divinità).
battesimo in acqua
~ La dottrina di Gesù solo insegna che il battesimo in acqua deve essere nel nome del Signore Gesù Cristo, secondo Atti 2:38.
Cristo disse: "Andate e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo" (Matteo 28:19). Gli ebrei usavano battezzare in acqua i pagani convertiti, come testimonianza pubblica che erano già da Dio. Giovanni Battista battezzò gli ebrei pentiti come testimonianza che stavano arrendendo la loro vita a Dio. E i cristiani furono mandati a predicare il vangelo ea battezzare nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Il messaggio di Pietro nel giorno di Pentecoste era rivolto a migliaia di giudei religiosi che già credevano nel Padre e nello Spirito Santo, ma non riconoscevano Gesù come loro Messia. Lo avevano crocifisso. Per essere salvati dovevano pentirsi ed essere battezzati nel suo nome per dimostrare pubblicamente che lo accettavano come loro Messia e Signore.
Era quindi naturale che Pietro menzionasse a questo gruppo solo il nome di Gesù Cristo. "Cristo" deriva dalla traduzione greca della parola ebraica che abbiamo come "Messia" in inglese. Entrambe le parole significano "unto" e si riferiscono alla persona che Dio avrebbe unto per essere Profeta, Sacerdote e Re, il Salvatore del mondo. Essere battezzati nel nome di Gesù Cristo significava riconoscere pubblicamente che Gesù era il Cristo.
Fondamentale per la loro salvezza fu il pentimento e il riconoscimento di Gesù Cristo come Figlio di Dio su un piano di parità con il Padre e lo Spirito Santo. È da supporre che i discepoli, bagnati nell'acqua, usassero la formula che Gesù aveva dato loro pochi giorni prima, che comprendeva il nome del Figlio sullo stesso piano del Padre e dello Spirito Santo.
Non c'è conflitto tra i due testi. Abbiamo in Atti 2:38 il comandamento del battesimo in acqua come confessione di f(• a .Gesù Cristo, un'enfasi speciale che era necessaria per gli ebrei. In Matteo 28:19 abbiamo la formula battesimale che è
202 Da che parte?
Doveva essere usato in tutte le nazioni per adempiere al Grande Mandato.
Gli scritti di vari uomini eminenti della Chiesa primitiva ci provano che gli apostoli e i pastori di quei tempi battezzavano nel nome della Trinità, e non solo nel nome di Gesù.
Un libro molto antico intitolato L'insegnamento degli apostoli (Didaché) dice: "Ora riguardo al battesimo, battezza in questo modo: dopo aver dato l'insegnamento. Prima di tutto battezza nel nome del Padre e del Figlio e del Spirito Santo». 1 Dice anche: «Così deve battezzare il vescovo o il presbitero, secondo quanto ci ha comandato il Signore, dicendo: “Andate e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo'. "
Scrive Giustino Martire (165 dC): "Essi sono condotti (parlando dei nuovi convertiti) in un luogo dove c'è acqua, e ricevono da noi il battesimo (lavaggio) d'acqua, nel nome del Padre, Signore del tutto l'universo, e del nostro Salvatore Gesù Cristo, e dello Spirito Santo».
Tertulliano (196 dC), Clemente Alessandrino (15,6 dC) e Basilio (326 dC) ci danno la stessa testimonianza. Basilio chiarisce ulteriormente la questione dicendo: ''Nessuno sia ingannato nel supporre che poiché gli apostoli omettono spesso i nomi del Padre e dello Spirito Santo quando menzionano il battesimo (non nella formula quando battezzano) non è importante invocate questi nomi». Cipriano (200 d.C.), parlando di At 2,38, dice: «Pietro qui menziona il nome di Gesù Cristo, non per omettere quello del Padre, ma perché il Figlio non cessi di essere uniti al Padre. Infine, quando il Signore, dopo la risurrezione, invia gli apostoli alle genti, 11~ ordina che battezzino le genti nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo».
2 Giovanni 3 dice: "Grazia, misericordia e misericordia siano con voi da Dio Padre e dal Signore Gesù Cristo, Figlio del Padre, <'11 realtà e nell'amore". Qui si dice esplicitamente che il sig.
1 Queste citazioni dei Padri della Chiesa sono tratte dal libro Il battesimo nel nome di Jeslin, di Alice E. Luce, pp. 9-12.
Solo Gesù (Nuova Luce) 203
~ Gesù Cristo è il Figlio del Padre; sicché è impossibile che si riferisse solo a se stesso nella formula che ha dato per battezzare nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
La Trinità
La dottrina Jesus Only insegna che Padre, Figlio e Spirito Santo sono tre nomi di Gesù. Cita Deuteronomio 6:4; Esodo 20:3; Isaia 44:6 e altri testi che dicono che Dio è uno.
Mettono così tanta enfasi sulla verità biblica dell'unità di Dio che chiudono gli occhi davanti a un'altra verità biblica: in questa unità ci sono tre persone divine.
Lui. Cristo parla della Trinità. In Giovanni 14:16-31 Gesù parla del Padre e dello Spirito Santo come persone distinte da Lui. Pregate il Padre perché mandi lo Spirito; Lui e suo Padre si manifesteranno a coloro che lo amano. Verranno ad abitare in colui che lo ama e osserva i suoi comandamenti; il Padre manderà lo Spirito Santo nel suo nome; va al Padre; il Padre è più grande di Lui; Fa ciò che suo Padre gli ha comandato. Continua a parlare del Padre e dello Spirito nei capitoli 15 e 16; in 17 abbiamo la sua preghiera al Padre.
Dalle prime parole che abbiamo di Gesù fino agli ultimi ordini dati ai suoi discepoli, egli parla di Dio Padre come di un'altra personalità diversa dalla sua. "Perché mi cercavi? Non sapevi che è necessario che io stia negli affari di mio Padre?" chiese (Luca 2:49). Non ha detto: "Nei miei affari di padre". Si riferisce costantemente a se stesso come inviato dal Padre (Giovanni 3:16,17,33; 5:43; 6:38,39; 9:3,4; 12:49; 16:28; 20:21).
Gesù disse che le opere che faceva e le parole che diceva non erano sue, ma del Padre che lo aveva mandato.
Giovanni 5:18,30,36; 6:38; 7:16). Menziona cose, conoscenze e attività che gestisci
, sicuramente l'uno e non l'altro, con quello che mostrava o Lui e il Padre erano due persone. Il Padre consegna il peccato al Figlio (Giovanni 5:22). Il Padre conosceva il giorno della venuta del Figlio, ma il Figlio no (Mc 13,32). Il Padre significa il Figlio (Giovanni 8:50,54). Il Padre lo ama e lo ama (Giovanni 3:35; 5:20; 10:17; 14:31; 17:23,24).
204 Da che parte?
Gesù parla di una distinzione di luoghi tra Lui e il Padre, cosa che sarebbe impossibile se si trattasse della stessa persona. "Sono uscito dal Padre... vado al Padre... Padre nostro che sei nei cieli" (Giovanni 14:12,28; 20:17; Matteo 6:9).
2. Gesù ha pregato il Padre. Si dedicò alla preghiera, non solo come esempio, ma per entrare in comunione con suo Padre e ricevere risposte alle sue richieste (Mc 1,35; Lc 5,03; 6,12; 9,28; 11,1; 22,39 -44; Matteo 26:39; Giovanni 11:41,42; 17; Ebrei 5:7).
3. Cristo, nostro Sacerdote, intercede presso il Padre. L'intero sistema simbolico del sacerdozio perde il suo significato se solo Gesù esiste nella Divinità. La Lettera agli Ebrei insegna che Gesù ha reso questo simbolismo una realtà presentandosi in sacrificio davanti a Dio Padre, dove intercede per noi. Il Gesù Solo, di fronte a questo fatto, nega che ci sia la preghiera in cielo. Leggetelo Ebrei 4:14; 5:10; 6:20; 7:17; 8:6; 10:22. Ebrei 7:25 ci insegna che Egli vive eternamente per intercedere per noi. Cristo è il Mediatore tra Dio e gli uomini (1 Timoteo 2:5; 1 Giovanni 2:1,2).
4. L'angelo menziona la Trinità nell'annunciazione. Quando l'angelo Gabriele annunciò l'incarnazione a Maria, menzionò le tre persone della divinità (Lc 1,35).
5. I membri della Trinità manifestati simultaneamente. Al suo battesimo, Gesù stava uscendo dall'acqua quando lo Spirito Santo discese come una colomba e la voce del Padre si udì dal cielo (Matteo 3:16,17). In altre due occasioni leggiamo che le persone che erano con Gesù udirono la voce del Padre (Giovanni 12:23-30, 17:1-5). Sul monte della trasfigurazione, Dio disse dalla nuvola: "Questo è il mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto".
Stefano, pieno di Spirito Santo, vide i cieli aperti e 11
Gesù alla destra di Dio (Atti 7:55,56). Come potrebbe Esü•han vedere Gesù alla destra del Padre se Gesù stesso è 1• il Padre? Ed Ebrei 1:1-3 ci presenta il Figlio di Dio seduto "alla destra della Maestà nell'alto".
6. Gli apostoli credevano nella Trinità. La predicazione di Pietro nella casa di Cornelio insegna l'unità di Dio nella cooperazione di tre persone (At 10,38-42). Efesini 2:8-:¿:•
Solo Gesù (Nuova Luce) 205
insegna che tutte e tre le persone lavorano per la nostra salvezza. Ebrei 9:14 chiede: "Quanto più il sangue di Cristo, che per mezzo dello Spirito eterno offrì se stesso senza macchia a Dio, purificherà la tua coscienza dalle opere morte affinché tu possa servire il Dio vivente?" Vedi anche Romani 1:1-4; 1 Pietro 1:2; 1 Giovanni 3:23,24. Nel primo e in molti degli ultimi versetti di quasi tutte le epistole del Nuovo Testamento, troviamo riferimenti a Dio Padre ea Suo Figlio Gesù Cristo. Tipica è la benedizione apostolica che invoca la Trinità: ''La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. Amen" (2Cor 13,14).
7. La Trinità si intravede nell'Antico Testamento. 1
8. La natura di Dio esige una pluralità. L'essenza del carattere del Dio eterno che non cambia è l'amore (1 Giovanni 3:8). Ciò indica che doveva esserci un oggetto del Suo amore che coesisteva con Lui nell'eternità passata, cioè una pluralità nella Divinità.
9. I loro titoli non escludono altri membri della Divinità. Quelli del movimento Jesus Only usano Isaia 9:6 per identificare Gesù con Dio Padre, perché chiama il nascituro "Dio potente, Padre eterno." Ma questo non toglie all'esistenza della prima persona della Trinità che Egli porta gli stessi titoli.Ciò non significa che Gesù sarebbe suo padre.Ogni padre umano è allo stesso tempo il figlio di un padre.Gesù sarebbe sia il Figlio di Dio che il Padre Eterno per coloro che sarebbero nati di nuovo con la sua opera redentrice. Ricordiamo che molte volte un padre e un figlio portano lo stesso nome. Questo parla della loro parentela.' stirpe a causa della sua sofferenza per le anime. Essere il Padre delle anime non toglie il fatto che Ha anche un Padre, entrambi possono essere chiamati "Padre eterno".
10. La dottrina di Gesù Solo rende la Scrittura priva di significato. La bella frase di Giovanni 17 non ha senso se il
1 Vedi la sezione sulle dottrine ebraiche nel secondo capitolo.
206 Da che parte?
Il padre è solo Gesù. Giovanni 3:16 perde il suo significato, perché chi sarebbe il Figlio unigenito? Cosa significa Giovanni 1:1,2,14 quando afferma che il Verbo era con Dio, ed era Dio, e che era l'Unigenito del Padre? Se Gesù è l'unica persona della Divinità, cosa significa Giovanni 1:18: "Dio nessuno l'ha mai visto; il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, l'ha fatto conoscere"?
La promessa che Gesù fece ai suoi discepoli che avrebbe mandato loro un altro Consolatore non era altro che un inganno se Egli era lo Spirito Santo. E che fine ha fatto il suo corpo risorto? Gli angeli indicarono che Gesù sarebbe tornato proprio come lo avevano visto andare in paradiso (Atti 1:11). Non era così quando venne lo Spirito
Santo.
V Alcune chiese insegnano che è necessario essere battezzati ~ nel nome di Gesù e parlare in lingue per essere salvati.
La Bibbia non lo insegna da nessuna parte. Il ladrone sulla croce non ebbe la possibilità di essere battezzato. Né ricevette il battesimo nello Spirito Santo con l'evidenza di parlare in altre lingue, come avrebbero ricevuto i centoventi dopo cinquanta giorni. Tuttavia, Gesù gli disse: "Oggi sarai con me in paradiso" (Luca 23:39-43).Siamo salvati mediante la fede in Gesù Cristo ~ la sua opera espiatrice; le nostre vite per Lui (Giovanni 3:16; Atti 16 :29-31; Romani 5:1; Efesini 2:8).
TRATTARE SOLO CON QUELLI DI GESÙ
Avere a che fare con coloro che credono nella dottrina di Gesù Solo non significa condurli alla salvezza. Sono, per la maggior parte, cristiani sinceri che amano il Signore. La mancata comprensione della dottrina biblica della Trinità non li ha esentati dal ricevere le benedizioni conferite dal Padre, dal Figlio e dallo Spirito Santo. Cercano e ricevono il battesimo nello Spirito Santo e pregano frequentemente il Padre nel nome di Gesù. Molti non hanno mai ricevuto l'insegnamento biblico sulla Trinità.
Trattandoli si può francamente ammettere che la dottrina della Trinità è un mistero che l'uomo non può comprendere.
1 H di sconto, pp . I H\!, IIH
Solo Gesù (Nuova Luce) 207
capito perfettamente. La mente finita non comprende una piena comprensione della natura dell'infinito. Tuttavia, noi crediamo nell'esistenza della Trinità - tre persone in una - perché la Bibbia lo insegna. Dovrebbero essere invitati a considerare l'intero insegnamento della Bibbia sull'argomento. L'accordo dovrebbe essere fatto in uno spirito di amore cristiano, e non in accese discussioni.
In alcune parti coloro che credono in Gesù Solo fanno opera di proselitismo. Cercano di convincere i membri delle chiese che credono nella Trinità a essere nuovamente battezzati nel nome di Gesù. In considerazione di ciò, è opportuno dare studi sistematici sulla Trinità nelle nostre chiese. Si può usare il materiale fornito in questo capitolo e nel capitolo sul giudaismo.
Alle persone che vengono a chiedere ai nostri membri di essere nuovamente battezzati nel nome di Gesù, possiamo dire loro che rispettiamo la loro opinione, ma lo Spirito di Cristo non è quello che va a creare divisioni e confusione in una chiesa. Possono essere invitati a uno studio sincero delle Scritture sulla natura di Dio, per vedere se ci sono punti che non hanno considerato. Dobbiamo pregare che il Signore apra i loro occhi.
AVVERTIMENTI SULLA STRADA ''Capire prima questo, che nessuna profezia del
"La Scrittura è di interpretazione privata" (2 Pietro 1:20).È pericoloso basare una dottrina sull'interpretazione privata di un testo isolato.Così è facile distorcere la Scrittura per farla sostenere la nostra stessa rivelazione o interpretazione. particolare interpretazione ha causato molte divisioni nel popolo del Signore.
DOMANDE E ATTIVITÀ
Lui. Chi era Sabellio? Cosa ha insegnato? : l. Descrivere brevemente la ricomparsa della dottrina sabelliana. A. Che gli studenti consultino buoni libri di teologia
sistematico per quello che dicono sulla natura trina di Dio. Invitali a spiegarlo alla classe con parole loro.
208 Da che parte?
4. Cosa insegna Gesù Solo riguardo al battesimo in acqua? Cosa ne diresti? , .
5. Quali testimonianze abbiamo riguardo alla formula battesimale usata nella chiesa dei primi secoli dopo Cristo? Menziona tre autorità in materia.
6. Metti in scena una conversazione tra due giovani: uno che sta per essere nuovamente battezzato nel nome di Gesù vuole che il suo compagno faccia lo stesso. . .
7. Cita tre passi biblici che menzionano insieme le tre persone della Trinità. · . .
8. Citare alcune manifestazioni simultanee dei diversi membri della Trinità.
9. Discutere la pluralità di Dio nell'Antico Testamento.
10. Chiedi agli studenti di elencare alla lavagna gli argomenti biblici contro la dottrina di Gesù solo.
11. Ci sono chiese di questa dottrina nella tua zona? Prega per loro.
Capitolo 12
MUlTJIJP>l JICACJIÓN Debt SlhCTAS Y RlhlJIGJIONJh§
In questo capitolo consideriamo alcune delle sette o religioni che si sono maggiormente diffuse negli ultimi anni. Alcuni di loro hanno gettato le basi per il movimento New Age. Non usiamo il solito formato di esame delle dottrine e della loro confutazione, poiché molte di esse sono viste nei capitoli precedenti e in quello successivo sul New Age.
L'UNICA VERA CHIESA CRISTIANA?
La scienziata cristiana Maria Baker Eddy ha insegnato che i suoi scritti erano la chiave
per lo studio della Bibbia, e senza di loro era impossibile capirla. Pertanto la chiesa da lei fondata era l'unica con la corretta base dottrinale per essere veramente cristiana.
Più si considera l'origine della Christian Science, più si arriva alla conclusione che si tratta di un sistema di evasione. Nega l'esistenza della materia, della sofferenza, della malattia, del peccato e di ogni male. Dice che queste sono solo idee sbagliate, perché in realtà tutto è buono e perfetto.
Questi concetti ci fanno pensare alla leggenda popolare dell'ovN;truz. Si dice che questo enorme uccello, minacciato da un nemico, infili la testa nella sabbia per nascondersi. Così facendo, smette di vedere il pericolo che la minaccia e crede di essere 1 Hnlvo.
Fin dall'infanzia, a María Baker non sono mancate le circostanze che le hanno fatto cercare una fuga dalla realtà. Soffriva di attacchi nervosi. Poco dopo essersi sposato, rimase vedovo. Era così
210 Da che parte?
malata di dover affidare suo figlio alle cure di altre persone. Il suo secondo matrimonio finì con il divorzio.
Nel frattempo, il "guaritore" Phineas Quimby promuoveva un nuovo metodo per curare i malati, non con la medicina, ma insegnando ai pazienti la natura della loro malattia. Disse loro che erano stati curati attraverso uno stato d'animo. Ha chiamato la malattia "errore" e "falso ragionamento". Maria andò da Quimby, che le disse che non aveva malattie. Quello che accadde fu che il suo spirito animale rifletteva la sua angoscia sul suo corpo.
Maria ricevette le sue spiegazioni e studiò i suoi manoscritti per tre settimane. Sentì un immediato sollievo e ben presto si rimise completamente. Piena di entusiasmo per l'arte della guarigione, ha studiato con Quimby e ha imparato ad applicare il suo metodo.
Nel 1875, María pubblicò il libro che in un'edizione ampliata sarebbe stata l'autorità suprema sulla religione da lei fondata: Scienza e Salute con Chiave delle Scritture. Affermò di averlo scritto sotto ispirazione divina; ma l'indagine rivela che ha copiato trentatré pagine alla lettera e cento pagine in sostanza da un manoscritto del Dr. Lieber sugli scritti di Hegel.1
Maria sposò Asa Eddy e nel 1879 fu organizzata la Church of Christ Scientist.2 Nel giro di cento anni avrebbe avuto circa tre milioni di aderenti in tutto il mondo.
María Baker Eddy è andata oltre le teorie di Quimby, poiché non solo ha negato l'esistenza della malattia, ma anche quella della materia stessa. Affermava che qualsiasi apparenza di materia o esperienza mortale è solo un'illusione, un sogno.
Tutto ciò che esiste è Dio, secondo lei. È un principio divino, un supremo essere incorporeo.3 ''Dio è tutta sostanza, tutta intelligenza''. Scrive: ''Dio è amore, e l'amore è un principio, non una persona... Questo principio è la Mente, Sostanza-
1 Christian Science, di Walter R. Martin, p. 7, e Falsi Culti. di Russell Spittler, p. 33. 2 Josh McDowell e Don Stewart, Studio delle sette, p. 140. 3 Mary Baker Eddy. Scritti vari, p. 169, citato da Russell Spittler in The Cults,
P. 33.
Moltiplicazione delle sette e delle religioni 211
ance, Vita, Verità, Amore.1 Il nostro spirito è una parte di Lui, e quindi è buono. Non esistono cose come il peccato e la morte. Bisogna usare la Christian Science e negare tali illusioni affinché queste idee sbagliate scompaiano.',2
Affermò: "La Bibbia è stata la mia unica autorità". Ma disse che non poteva essere presa alla lettera. Dava a tutto un significato "spirituale" e simbolico per adattarsi alla sua dottrina dell'irrealtà della materia e del peccato. nella Trinità, né nella nascita verginale di Gesù, sua divinità, morte, risurrezione, espiazione del peccato e seconda venuta.Secondo lei lo Spirito Santo è la Scienza Cristiana.Negava l'esistenza di un paradiso e di un inferno letterali.
Le principali attrattive di questa religione sono la guarigione dei malati e l'atteggiamento ottimista e sereno dei suoi membri. La dottrina che il peccato non esiste calma la coscienza senza che l'anima ribelle debba umiliarsi nel pentimento.
Il nome Christian Science è fuorviante. Non è cristiana perché nega gli insegnamenti fondamentali del cristianesimo. Né è scienza, poiché nega la realtà della materia, il campo della scienza.
L'intero sistema di ragionamento è sbagliato, poiché è sbagliata la sua prima tesi, che Dio è tutto e in tutto e fuori di Lui non c'è niente. Inoltre, Eddy parla della "mente mortale" che ha illusioni e pensieri deliranti sono errori. Se Dio è tutto sapiente e tutto ciò che esiste fa parte di Lui, come può esistere l'errore? Se la mente mortale ha un'esistenza separata dalla mente divina, allora non può essere vero che Dio è tutto ciò che esiste. Il sistema si contraddice.
La Bibbia presenta un Dio personale che ha creato l'universo materiale. Sebbene sia ovunque (onnipresente), Dio è trascendente, cioè va oltre le sue opere. Le opere della creazione, come l'uomo per esempio, non fanno parte del
1 Myer Pearlman, Corso per il lavoratore personale. Vita editoriale. 11 Maria Baker Eddy, Scienza e salute, pp. 113 e 465.
212 Da che parte?
essere divino. Negare la realtà del materiale è negare la
zii 5:6). Come si può spiegare il fatto che molti pazienti ricevono
salute nella Scienza Cristiana? Ci sono vane spiegazioni
possibile. . · 1. La Christian Science li attribuisce al potere di. me.~te
sulla "materia", il trionfo della verità sull'illusione. Cercano di pensare solo pensieri buoni e gentili.
La scienza medica riconosce che l'atteggiamento mentale ha molto a che fare con la salute del corpo. Un atteggiamento ottimista, calmo e felice accelera i processi naturali della salute. che Dio ha posto nel corpo. Al contrario, un atteggiamento pest1st, amareggiato e preoccupato provoca secrezioni ghiandolari che peggiorano la salute. Siamo informati che fino all'ottantacinque per cento delle malattie hanno origine in problemi emotivi. Il disturbo nervoso produce malessere nel corpo. Raggiungendo i giusti atteggiamenti mentali, molte malattie vengono alleviate.
2. Poiché la guarigione è ciò che attrae maggiormente le persone, può darsi che la guarigione sia compiuta "mediante l'opera di Satana ~ con ogni potere e segni e prodigi bugiardi ~" (2 Tessalonicesi 2:9). Satana è il grande imitatore, il contraffattore delle opere di Dio. I maghi del faraone imitarono i miracoli compiuti da Mosè con la potenza di Dio. Non tutti gli operatori di miracoli provengono da Dio (Matteo 7:22,23; Marco ~~-~2; 2 Corinzi 11:14,15). Lo abbiamo già visto nell'esperbismo. Satana può far ammalare una persona, come Giobbe, la donna “incatenata da Satana” e i tanti oppressi dal diavolo”. Quindi non è ragionevole credere che possa prendere la malattia quando vuole? È possibile che alcune delle guarigioni H siano trucchi del diavolo allo scopo di ingannare) per intrappolare le anime in questo errore.
3. Nonostante gli errori di questa religione, molte persone in essa cercano sinceramente Dio. Ci ama tutti E in S~ 1
la compassione guarisce molti che sono lontani dalla verità dottrinale
nulla.
Moltiplicazione delle sette e delle religioni 213
4. Ci sono molti che sarebbero stati guariti comunque senza andare alla Christian Science.
Qualunque sia la verità sulla guarigione di una persona, ricordiamoci che questa esperienza non può provare la verità della dottrina.
La Chiesa di Dio Mondiale Herbert W. Armstrong iniziò il suo serio studio della Bibbia
per vedere se era vero quello che diceva sua moglie, quel sabato è il giorno che i cristiani devono osservare. Si convinse che fosse così e giunse alla conclusione che tutte le chiese cristiane sbagliavano in molte delle loro dottrine: le avevano adottate dalle religioni pagane. Dalla fine del primo secolo dopo Cristo, si erano allontanati dalla verità, e ora Dio aveva scelto lui, Herbert W. Armstrong, per proclamare la verità e stabilire l'unica vera chiesa di Dio.
Nel 1934 fondò la Chiesa di Dio Universale (prima chiamata Chiesa di Dio Radiale). Aveva alcuni insegnamenti biblici, alcuni dei suoi, e dottrine di mormoni, avventisti, testimoni di Geova e anglo-israelismo (che gli inglesi e i nordamericani erano le "dieci tribù perdute di Israele").
Armstrong aveva lavorato nei media pubblicitari e conosceva il valore delle trasmissioni radiofoniche e della pagina stampata. Ha avviato un programma radiofonico chiamato "The World of Tomorrow" e ha offerto agli ascoltatori la sua rivista con lo stesso nome (in seguito chiamata "The Pure Truth"). Con questi mezzi il suo messaggio è penetrato in milioni di case.
La chiesa crebbe e Armstrong fondò l'Emba.,..,,._.., University (Ambassador College) a Pasadena, in California.
Armstrong credeva nella divinità di Dio Padre e di suo Figlio, Gesù Cristo, ma disse che lo Spirito Santo è semplicemente il potere di Dio, che nega la sua personalità. Armstrong ha insegnato che la salvezza è "un processo che inizia in questa vita e culmina nella risurrezione. Consiste nel pensiero, nella fede e nel battesimo in acqua. Nessuno è salvato in questa vita".
1 Nasce di nuovo come figlio di Dio nella risurrezione e già
di J osh McDowell e Don Stewart, op. cit., pag. 133.
214 Da che parte?
è un Dio. Occorre anche conservare il sabato come giorno di riposo da salvare; coloro che osservano la domenica hanno preso il marchio della bestia e subiscono la morte eterna. Inoltre, la Chiesa Universale di Dio veniva presentata come l'unica chiesa in cui si potevano trovare la verità e la salvezza.
El Camino International - Victor Paul Wierville, pastore della chiesa evangelica e riformata, rimase deluso dall'interpretazione biblica data dalle chiese cristiane. Si è dimesso dalla sua chiesa, ha eliminato la sua biblioteca di oltre 3.000 volumi e, sulla base del suo studio personale della Bibbia, ha avviato la sua chiesa.
Come Herbert W. Armstrong, Wierville credeva che tutta la cristianità fin dal primo secolo si fosse allontanata dalla verità e che Dio avesse scelto lui, Wierville, perché si fermasse. fondando l'unica chiesa che lo possedeva. Disse di un'esperienza vissuta nel 1942: "Dio mi ha parlato in modo udibile, proprio come io sto parlando a te ora: mi ha detto che mi avrebbe insegnato la Parola come non era stata conosciuta fin dai primi tempi
- 1 1 d , "1 secolo, se fossi disposto a insegnare a os. emas.
Ha iniziato un ministero di insegnamento radiofonico nel 1942 con un programma chiamato "El Camino". Ha dato grande importanza alla sua esperienza spirituale di parlare in altre lingue nel novembre 1950 dicendo che da allora la sua vita è cambiata. Nel 195: 1 ha insegnato ~per la prima volta un corso base come introduzione ~riempire
teologia: "Potere per una vita abbondante". Lasciò la sua ~enomm_nzione nel 1957 e stabilì il suo quartier generale a New KnoXVIlle, Ohio, Stati Uniti. Nel 1958 usò per la prima volta il nome El Camino per la sua "<;>Organizzazione per la ricerca e l'insegnamento della Bibbia". La sua crescita ·è stata inizialmente graduale10, ma in seguito ha subito un'accelerazione e nel 1977 contava una cinquantina di membri.2 Nel decennio degli anni novanta, lavoratori entusiasti ne diffusero gli insegnamenti in più di cinquanta paesi~·· 1
attraverso la sua rivista El Camino, il libro Power for a uttf,
abbondanti e altri scritti. L'attrazione principale di El Camino Internacional può t·U"f
1 Ivi, p. 117. 2 Cfr. The New Cults di Walter Martin, p. 38·77.
Moltiplicazione delle sette e delle religioni 215
la promessa del potere di condurre una vita abbondante; essere in grado di ottenere tutto ciò che desideri. Ciò include la salute fisica, mentale, emotiva e spirituale insieme alla prosperità materiale.
Wierville rivendica la Bibbia come sua autorità, ma travisa ciò che dice. Nega la Trinità affermando che tale concetto viene dalle religioni pagane. Considera che lo Spirito Santo è Dio Padre stesso. Insegna che Gesù è nato per opera di Dio per essere il nostro redentore, ma nega che sia divino. Nel 1975 ha pubblicato il suo libro Gesù Cristo non è Dio. Tuttavia, dice che uno è salvato credendo in Gesù Cristo e che il segno della salvezza è parlare in altre lingue mediante lo spirito che Dio gli dà.
Come abbiamo già visto, la Bibbia insegna chiaramente la personalità dello Spirito Santo e la divinità di Gesù. Se fosse solo un uomo perfetto, la sua vita non varrebbe quella di tutta l'umanità. La sua morte non poteva servire da sostituto ed espiazione per i nostri peccati. E sebbene il parlare in altre lingue accompagni il battesimo nello Spirito Santo oggi come nel giorno di Pentecoste (At 2,1-4), la Bibbia non insegna che tale esperienza sia parte o segno della salvezza. È vero che quando Cornelio e la sua famiglia credettero al Vangelo, ricevettero contemporaneamente la pienezza dello Spirito Santo e parlarono in altre lingue (Atti 10). In questo modo Dio convinse Pietro e/o gli altri Giudei con lui che la salvezza era anche per i l(Nl.tiles. Ma in altri casi visti nella Bibbia tale esperienza venne a coloro che erano già seguaci di Cristo (Atti 1: 1-5; 2:1-4; 19:1-6) Tuttavia, parlare in lingue non è né una prova di salvezza né una garanzia che la dottrina di una persona sia corretta.
STRADE DA EST
Induismo e Buddismo Molte delle nuove sette derivano dall'Induismo o iHmo. In loro l'esperienza vale più della dottrina,]
aiuta più della ragione, la meditazione più dell'azione e la condotta più dell'adesione a certe credenze biologiche.
Ht• può adorare uno qualunque dei trentatré milioni
216 Da che parte?
degli dei indù, o credere solo in una forza impersonale che controlla l'universo, come la vedeva Buddha.
L'induismo e il buddismo erano già le religioni dell'India secoli prima di Gesù Cristo. Il buddismo è nato dall'induismo e si è diffuso nei paesi orientali. Nacque dalla "illuminazione" ricevuta dal principe Sidharta Gautama. I suoi seguaci gli diedero il titolo di "Buddha", che significa "l'illuminato". È iniziato come un movimento di riforma, una protesta contro la corruzione e il politeismo (culto di molti dei) nell'induismo. Col passare del tempo, il buddismo si è diviso. Una parte è tornata al panteismo indù. Dissero che il Buddha stesso era un dio e praticavano la comunicazione con gli spiriti.
Il buddismo zen è nato in Cina, ma è diventato più radicato in Giappone. Si è diffuso nel mondo occidentale a partire dagli anni '60. Non si occupa degli insegnamenti morali o teologici del Buddismo. Si concentra sulla meditazione per sperimentare il satori, l'illuminazione o l'estasi spirituale. Molti giovani che facevano uso di droghe sono passati al buddismo zen. Dicono che l'esperienza mistica produce uno stato d'animo più elevato di quello dato dalle droghe.
I concetti principali di queste religioni che si trovano nelle nuove sette e nel movimento New Age sono:
Lui. Panteismo. L'unità dell'universo in sostanza. DioH è tutto, e tutto è Dio. Tutto è emanazione o proiezione della divinità. Il mondo materiale è il tuo corpo.
2. Reincarnazione. Dopo che il corpo muore, lo spirito rinasce in un altro corpo. Potresti avere milioni di reincarnazioni per raggiungere la perfezione.
3. L'unione dell'uomo con il potere divino. È stato raggiunto con il progresso attraverso molte reincarnazioni e la completa rinuncia alla propria personalità.
4. Karma, anche ricompensa dovuta (buona o cattiva).
ogni incarnazione per ciò che è stato fatto nel vidu precedente.
5. Nirvana, la cessazione della personalità e della sofferenzaQI.
Moltiplicazione delle sette e delle religioni 217
6. Comunicazione con gli spiriti e possesso da parte loro.
7. La reincarnazione degli dei. 8. L'unità fondamentale di tutte le religioni. Sono
solo modi diversi per avvicinarsi all'essere supremo. Buddha, Krishna, Gesù e altri possono essere riconosciuti come incarnazioni di uno degli dei indù, come Brahma o Vishnu.
9. La pratica della meditazione (specialmente lo yoga) per ricevere benefici spirituali e fisici.
10. L'ascetismo e l'isolamento dal mondo praticati dai devoti di alcune sette.
La teosofia Helena Petrovna Blavatsky (1831-91) proveniva da una famiglia
Russo di alta categoria sociale. Come medium spirituale dal 1867 fino alla sua morte, esercitò la cosiddetta "comunicazione telepatica con i maestri". Era interessato alle religioni orientali e viaggiò in vari paesi per conoscerle meglio. Venne in America nel 1874 e conobbe l'avvocato Henry Steel Alcott. Nel 1875 formarono la Società Teosofica d'America.
La Blavatsky chiamò il suo sistema di credenze teosofia, che significa "la verità su Dio, o la conoscenza di Dio." Basava i suoi insegnamenti sullo spiritismo, l'astrologia e l'evoluzione. voto di segretezza.
Guidata dagli spiriti, si è trasferita da New York in India. Ha acquisito familiarità con le religioni dell'India, della Cina e del Tibet e da esse ha incorporato il misticismo, il panteismo e la reincarnazione nella teosofia.
Blavatsky ha insegnato che tutte le religioni contengono verità fondamentali comuni che trascendono le differenze. Sebbene affermasse che la Bibbia era la sua autorità, presentava come autorità superiore i messaggi che riceveva da • loH I'Hplritus.
Disse che Gesù era HI 'IH' e ll nml'nt 1 1111 homlu e• q 11 11 11 1•11 11
parecchie vite Egli ha continuato a farlo iono. H .. c· •h•o In c·oncun( 1 1 tlt ('r tu ti tiempo de su hout.iHmo •·••IIHIIII , Al•nm l. llc uflu 'r unu el tu
218 Da che parte?
''maestri ascesi'', spiriti dei defunti che non devono reincarnarsi ma che comunicano e aiutano gli esseri umani.
Dopo la morte di Blavatsky, Annie Besant diresse un ramo della Società Teosofica. Ha promosso lo yoga come un modo per raggiungere la perfezione. Ha detto che quando uno dorme o è in trance, il suo spirito lascia il corpo ed entra nel mondo astrale. Lì puoi comunicare con spiriti disincarnati.
Si diceva che la storia dell'umanità fosse divisa in epoche diverse. Il Supremo Maestro dell'universo si reincarna in ognuno, donandoci così un nuovo Cristo. Le sue precedenti incarnazioni sono state: Buddha in India, Hermes in Egitto, Zoroastro in Persia, Orfeo in Grecia e Gesù in Palestina. Si insegnava che presto sarebbe entrata in una nuova era con un nuovo Cristo. Unirebbe tutte le religioni. La fratellanza universale è ora promossa. Annie Besant e C. W. Leadbeater ebbero la rivelazione che un giovane indiano, Krishnamurti, sarebbe stato il nuovo Cristo, l'Insegnante del Mondo. Nel 1929, quando lo avrebbero presentato come il Cristo, rifiutò di accettare l'incarico e rinunciò alla teosofia.
Unity La Unity School of Christianity, fondata da loH
The Fillmores, fu una delle prime chiese nordamericane a promulgare i concetti delle religioni orientali e ad accettare l'insegnamento della New Age. Cominciò nel 1889 e dopo cento anni contava circa due milioni di seguaci.1
Charles Fillmore e sua moglie Myrtle hanno studiato le religioni orientali e gli insegnamenti di varie denominazioni e sette nel cristianesimo. Charles ha sperimentato lo spiritismo ma in seguito ha rinunciato. Ciò che li influenzò di più fu la Christian Science con la sua enfasi sul potere mentale per superare ogni spiacevolezza. Entrambi sono stati guariti dalla PH a lungo termine applicando i principi della Christian Science.
I Fillmore non si affiliarono a quella chiesa, ma presero
1 McDowell e Stewart, op. cit., pp. 149-155.
-
Moltiplicazione delle sette e delle religioni 219
Aggiunsero molti dei loro insegnamenti dalle religioni orientali e iniziarono a diffonderli nei materiali stampati. Nel 1889 fondarono la loro rivista "Modern Thought", poi chiamata "Unity".
Il nome Unità derivava dalla convinzione che aspetti di verità si trovassero in tutte le religioni e che la loro unità dovesse essere promossa. Non pensavano all'unità organizzativa, a una chiesa universale, ma all'unità di spirito anche quando le loro dottrine variavano. Non volevano far uscire le persone dalle loro chiese, ma aiutarle dove si trovavano. A tal fine inviarono gratuitamente la loro rivista e altro materiale stampato ai membri delle chiese cristiane. Hanno sottolineato le somiglianze e non le differenze dottrinali. Dissero: "Vediamo il bene in tutte le religioni e vogliamo che tutti si sentano liberi di trovare la verità ovunque siano portati a trovarla".
Hanno fondato la Unity School of Christianity, con sede a Lee's Summit, Missouri. Fillmore trascorse molto tempo in preghiera e pubblicò il frutto della sua meditazione su riviste, opuscoli e libri. Un numero crescente di persone ha risposto ai suoi messaggi e ha chiesto la preghiera. Ora la newsletter mensile Daily Word con un devozionale quotidiano è ampiamente distribuita. Con citazioni dalla Bibbia, dà buoni consigli sulla fede in Dio, senza esporre le credenze errate dell'Unità.
Questa setta si definisce cristiana, ma rifiuta il significato letterale della Bibbia e la interpreta allegoricamente. Insegna la reincarnazione dell'anima. Cioè, dopo la morte del corpo, l'anima e lo spirito dell'individuo rinascono in un altro corpo per iniziare un'altra vita terrena.
Una sotto-setta dell'Islam adottò alcune credenze di altre religioni e divenne la Baha'i, la religione precursore del movimento New Age e successivamente parte di esso.1
Nel 1844 nacque dalla setta sciita a Shiraz, in Persia (Iran
VII11Ro Robert S. Ellwood e Harry B. Partin, Gruppi religiosi e spirituali nell'America moderna, pp. 248-258.
220 Da che parte?
dal 1935), un ramo dell'Islam quando Mirza Ali Mohamed (1821-50) ne proclamò le dottrine. Divenne nota come Bah (la Porta), perché era considerata la porta della verità. Insegnò che i profeti erano manifestazioni di Dio stesso e che lui, Bah, era un profeta pari a Maometto per importanza. Disse di essere stato il precursore di una "Manifestazione" ancora più grande che sarebbe arrivata nel 1863.
Il Bah insegnava contro alcune dottrine e pratiche islamiche, inclusa la poligamia. Scrisse un nuovo ''libro sacro'', L'Apocalisse, che doveva prendere il posto del Corano e insegnò che stava arrivando un tempo in cui tutte le religioni si sarebbero unite.
La nuova setta crebbe rapidamente fino a quando nel 1848 il governo cercò di porre fine a questa minaccia all'Islam. Il Bah fu giustiziato nel 1850 e nel 1852 il governo persiano massacrò ventimila dei suoi seguaci, ma i suoi insegnamenti continuarono a diffondersi.
Nel 1863 Mirza Husayn Ali (1817-92) fu proclamata la festa dell'Uomo 1 annunciata dal Bah. Ha preso il titolo di Bahaualluh (la Gloria di Dio). Sulla base del babismo ha costruito la religione baha'i. I suoi seguaci lo accettarono come l'ultimo di una serie di manifestazioni divine che includevano Zoroastl·•. Buddha, Gesù e Maometto. Ha cercato di stabilire una religione universale e ha promosso miglioramenti sociali e morali. Morì "" esule in Israele.
Suo figlio Abbas (1844-1921), di nome Abdul Baha, promulgò le dottrine del padre in una dichiarazione di principio della fede baha'i. Questi includevano l'abolizione del pregiudizio religioso e religioso, il perseguimento dell'uguaglianza dei sessi, una lingua ausiliaria universale, un'istruzione universale, una religione universale basata sull'identità di base di tutte le grandi religioni e un governo universale. il Baha 'i ~'"'' gli scritti del Bah, di Bahauallah e di Abdul Baha.
Anche Abdul Baha fu imprigionato, ma con un governo persiano c111hl fu rilasciato. Ha viaggiato in Europa e Nord America per diffondere la sua religione. Ha chiamato il suo 1111 1 Shoghi Effendi (1896-1957) Custode della Fede.
gestione, è stato sviluppato un sistema amministrativo con "11 111
Moltiplicazione delle sette e delle religioni 221
consigli spirituali" ovunque ci fossero nove o più bahá'í. Nel 1959 ce n'erano cinque milioni nel mondo. 1 La sua sede negli Stati Uniti era a Wilmette, Illinois. I congressi annuali promuovevano il lavoro sociale, educativo e Israele. Nel 1975 i baha'i avevano aderenti in più di trecento paesi e il suo materiale stampato era distribuito in più di trecentocinquanta lingue.2
Il Baha'i è un precursore e parte della New Age nel suo obiettivo di unire le religioni dicendo che alla fine sono tutte uguali. Ha adottato quasi tutte le credenze dello spiritualismo. Le chiese sono diffamate dicendo che non è necessario rinunciare al proprio ~e.hgwn~ per essere bahá'í. Riconosce i profeti di tutte le regioni, incluso Gesù (come profeta). Sebbene sia nata come setta dell'Islam, è già una religione e un movimento ecumenico.
Meditazione Trascendentale e Yoga In 1~58 gu~u .(insegnante) Maharishi Mahesh Yogi fondò
in .India il Movimento di Rigenerazione Spirituale. Lasciò gli HI:m.~layas per "dedicarsi alla redenzione del mondo". Ha portato la sua religione nel mondo occidentale nel 1959 e nel tempo ha formato personalmente 4.400 istruttori. Nel 1980, la meditazione trascendentale veniva già insegnata in più di novanta paesi. 3
•
Maharishi vide che gli americani erano più interessati a quella che veniva presentata come una scoperta scientifica. Di
che ha presentato la meditazione trascendentale (la Scienza dell'Intelligenza Creativa) come una tecnica scientifica per ridurre t!Htres. Presto fu insegnato in molte università come
a~ione, ~fisico, ma è una religione. Ha usato lo yoga come fisico per raggiungere uno stato di completo rilassamento.
t.ruscend (vai oltre) il particolare nella tua meditazione e . in esso, l'essenza universale al di là, l'Assoluto.
lo yoga ha varie forme, alcune più apertamente religiose
llume, Le religioni viventi del mondo, p. 24l. ,wagnalls New Encyclopedia, tomo 3, p. 110.
lublo Hoff, Altri Vangeli, pp. 107-1
222 Da che parte?
quali altri. Il mantra yoga è molto popolare nel mondo occidentale. Consiste in esercizi per rilassare la tensione nervosa e migliorare la salute e la forma fisica. In realtà è una forma di devozione a un dio dell'induismo. L'insegnante dà a ogni persona una parola segreta, il suo mantra, che deve ripetere silenziosamente mentre si rilassa fisicamente e mentalmente. Così si svuota la mente da altri pensieri e la si apre alla "forza vitale". I mantra sono nomi di divinità dell'induismo o del buddismo. Alcuni ripetono come un ronzio Om, Om, Om. Nell'induismo questo è il nome del dio della terra, Brahma, che presumibilmente lo creò. Sebbene molti degli adepti non lo sappiano, rendono così omaggio a falsi dèi e si aprono all'istruzione e ad altre influenze dei demoni.
'Lo yoga è una parte importante della Teosofia, della Meditazione Trascendentale, del Buddismo Zen e di varie nuove sette. S<' insegna come sospendere il processo di ragionamento e mettersi in uno stato di trance per unirsi all'obiettivo che si sta perseguendo. Può essere Brahma, un altro spirito, o una conoscenza più profonda di se stesso, anche dettagli della sua vita nelle precedenti incarnazioni.
Dobbiamo avvertire i cristiani di non avere nulla a che fare con lo yoga. All'inizio non si rivela così com'è: spiritualismo e adorazione di un altro dio. La trance apre la strada agli ingannatori demoni11 con la loro falsa dottrina e possessione demoniaca.
Maharishi ha fondato la International Student Society for Meditation. Ha anche organizzato la Fondazione nordamericana per il movimento di rigenerazione spirituale.
All'interno della meditazione trascendentale ci sono diverse ragioni. The International and Student Meditation Society, 1.1 Science of Creative Intelligence, the Movement for 1.1 Spiritual Regeneration, and the International Society of M<·d 1
zione.1
""".Chiesa dell'Unificazione Sun Myung Moon, cresciuta nella Chiesa Presbiteriana •·11
Corea, aspetti uniti di cristianesimo e buddismo e rivestimento() 11
propria religione. Nel 1954 fondò l'Associazione dello Spirito Santo1
1 Vl•IIHI' M•·llow!ll y HLI'WIII 1 n¡> 1'11 , pp. 87·93.
Moltiplicazione delle sette e delle religioni 223
per l'unificazione del cristianesimo mondiale (Chiesa dell'Unificazione). È venuto negli Stati Uniti nel 1971 per diffondere la sua religione. 1
Disse che la Bibbia è allegorica e deve essere interpretata alla luce delle rivelazioni che gli sono state date comunicando con le divinità, Gesù, Buddha e altri spiriti. Il suo libro The Beginning; dwmo è l'autorità per i suoi seguaci.
Moon insegna che il piano di Dio era di redimere l'umanità attraverso una Famiglia Perfetta. Mandò Gesù, uomo perfetto ma non divino, a formarla. Ma Gesù fallì in questa missione perché fu crocifisso prima che potesse sposarsi E avere figli. Tuttavia, con la sua morte ha redento gli spiriti ma non i corpi degli umani. La salvezza è stata parziale. Moon è presentato come il Messia per questo tempo, che Gesù aveva incaricato di completare l'opera di Halvation che non era riuscito a finire. Ha fondato la Chiesa dell'Unificazione nel 1972.2
Moon afferma che lui e sua moglie sono i veri genitori dell'umanità. Sono perfetti e rendono perfetti tutti coloro che si uniscono a loro nella Famiglia Perfetta. Egli redime i corpi. I suoi seguaci dicono che Moon ha sofferto per la redenzione dell'umanità quando è stato imprigionato dai comunisti. Si afferma che la salvezza può essere raggiunta in uno di questi modi:
Lui. Accetta Luna come padre e la purificazione che dona. 2. Nascere da genitori ritualmente purificati dalla Luna in
i loro matrimoni.
A. Espiare i peccati soffrendo, come fanno i moonies.
IJ. Reincarnati tutte le volte che è necessario per espiare i peccati passati e raggiungere la perfezione.
~oon dic·c• t{ll«' I>ioH OH <'Spirito ed energia. Come energia, hwr:r.u 1•11 lndu lu ''""""ione. 1•~1 mondo materiale è uno
•c·c·1o11 "" 1•:1, t•l c•ut•J po ••n ••l '1111' Hl' viHtc• HU spirito. IL
224 Da che parte?
Gli esseri umani fanno parte della sua essenza, ed egli stesso è un'incarnazione di Dio. I suoi seguaci pregano davanti al suo ritratto.
Moon si credeva predestinato a unire tutte le chiese cristiane con quelle di altre religioni e stabilire il regno di Dio sulla terra. Annunciava che entro il decennio degli anni Ottanta sarebbe venuto il Signore della seconda venuta, il Messia. Questo non sarebbe Gesù, ma un messia coreano. Per i moonies, è questo messia, il terzo Adamo, che stabilirà un regno di pace e prosperità universali e dominerà il mondo intero.
Questa setta recluta molti giovani nella nobile causa di portare la salvezza al mondo e porre fine alle guerre e all'oppressione. Devono dare tutti i loro averi all'organizzazione, sono isolati dalla famiglia e dagli amici precedenti e vivono in case comuni. Sono sottoposti a un indottrinamento intensivo ea un regime rigoroso. Raccolgono fondi per il lavoro vendendo fiori o caramelle e chiedendo donazioni. Lavorano in vari paesi come World Crusade e Pioneers of a New Age.
Hare Krishna Nel 1965 Bhaktividanta Prabhupada portò la sua religione indù
scavato nel mondo occidentale e fondò la Società Internazionale per la Coscienza di Krishna. Krishna, il più personale degli dei indù, è presentato come un'incarnazione del dio Vishnu. È conosciuto come il Puro Amore di Dio.1
Questo movimento attrasse molti giovani uomini, che si rasavano la testa, indossavano mantelli color zafferano, risiedevano in comunità e adoravano Krishna. Assomigliavano ai moonieH nella loro vita ascetica e nella loro totale dedizione all'estensione di Bu
religione. Chiedevano donazioni per il movimento e Hl' sottoposto a una rigida disciplina sotto il presidente di Hll
tempio. La sua preghiera consiste nel ripetere i nomi di Krishna. Loro hanno·
significa "energia". La consacrazione a lui offre al devoto l'energia e l'opportunità di unirsi a lui, sfuggendo così al bisogno di reincarnarsi di nuovo. Devono intonare mille selt• centoventotto volte al giorno frasi di adorazione che comprendano• ll
1 Cfr. J. Cabrnl, op. cit., pag. 160-166.
Moltiplicazione delle sette e delle religioni 225
''Hare Krish?a" E ''Ha:re1 Rama"_ Questo è il modo in cui progettano di liberare il loro corpo
per una vita futura. Dal 1977 la crescita di questo ostaggio in Gran Bretagna, Australia, India e America Latina è stata maggiore che negli Stati Uniti. I suoi materiali stampati sono pubblicati in molte lingue.
DOMANDE E ATTIVITÀ l. Quale delle religioni e sette in questo capitolo hanno
lavori nel tuo regno? Come si diffondono? Identifica i suoi fondatori e dai le sue dottrine principali con la loro confutazione.
2. Se qualcuno degli studenti ha avuto esperienza con una di queste regioni, dai la tua testimonianza al riguardo.
3. Descrivi la credenza nel karma e nella reincarnazione e cita i testi biblici che la confutano.
4. Perché lo yoga e la meditazione trascendentale sono pericolosi?
5_ Ir;td,entifica~ queste persone con le loro religioni e credenze. Paul Wierville, Charles Fillmore, Sidharta Guatama, Sun Myung Moon, Helena Blavatsky, María Baker Eddy, Herbert W. Armstrong.
Unno, su. cit., pp. 100-1 106-1
Capitolo 1 ~
M O VITMITihN1fO JI) E· lA NUEVA ERA.
Natura: una rete di organizzazioni che la pensano allo stesso modo basate sulle religioni occulte e orientali, con l'insegnamento che siamo in una Nuova Era che porterà un Nuovo Ordine Mondiale.
Fondazione: Emersione graduale dal 1925. La sua origine come movimento è stabilita dal 1975.
Fondatori e propagatori: alcuni dei principali sono i fondatori Alicia A. Bailey e suo marito Foster, e i propagatori Benjamin Creme, Marilyn Ferguson, David Spangler, Shirley MacLaine e Ken Wilber.
Autorità: rivelazioni date dallo Spirito, astrologia e il "Cristo riapparso" Maitreya.
7'eologia: Dio è energia vitale impersonale e l'unica cosa che esiste; tutto fa parte di Lui. Lucifero (Satana) è l'anima-sopra-tutto, capo della gerarchia spirituale che governa l'universo. Gesù è uno dei numerosi insegnanti che hanno avuto la coscienza di Cristo. Sviluppando il potenziale divino dentro di sé, l'uomo diventa un dio anche in questa vita.
locazione e vita futura: successive reincarnazioni. razione: Dedizione per portare la pace universale, proteggere il
ecologia, prevenire o curare le malattie e risolvere i problemi del mondo con un governo e una religione universali.
i•·membri: Adepti in migliaia di organizzazioni affini.
228 Da che parte?
ASPETTI STORICI
Origine del movimento Il mondo occidentale dal 1875 al 1975 presentato
terreno fertile per il movimento New Age. Lo spiritismo stava guadagnando partecipanti. Era popolare la teoria dell'evoluzione proposta da Carlos Darwin nel 1859. L'astrologia stava guadagnando consensi. Il liberalismo ha rifiutato l'autorità della Bibbia ed ha esposto le persone all'inganno. E le schiere sataniche hanno approfittato dell'opportunità per deviare molte chiese dal cammino di Dio.
Molte sette parlavano della nuova era che stava sorgendo secondo gli astrologi. Doveva essere un tempo di pace, prosperità e fratellanza universale. Avrebbe visto l'unificazione dell'umanità in un governo mondiale sotto un leader che presto sarebbe stato rivelato. Porrebbe fine a guerre, carestie e oppressione in un unico sistema politico, economico, religioso e sociale per il mondo intero.
Nel frattempo, la guida di un ramo della teosofia era passata ad Alicia Ann Bailey. Dopo un po' lei e suo marito Foster lasciarono la Società Teosofica e gettarono le basi per il movimento New Age. Hanno formato il Lucis Trust (The Lucifer Trust), un'importante organizzazione nel movimento. Nel 1922 fondarono la casa editrice Lucifer per pubblicare i loro libri. L'anno successivo cambia nome in Editorial Lucius.1
Alicia Bailey ha scritto più di venti libri con istruzioni che ha presentato come trasmesse attraverso di lei dallo spirito di un insegnante del Tibet, Djwal Khual. Contenevano il buddismo tibetano e la teosofia, la divinità dell'uomo e la reincarnazione.
Nel 1923 i Bailey fondarono la Arcane School di New York. Si formarono gruppi di meditazione della luna piena. Per rafforzare i maestri ascesi e preparare l'umanità al ritorno del Cristo, i membri si sono incontrati al momento della luna piena per meditare e citare la Grande Invocazione Scritta.
1 Cfr. The New Age, di Walter Martin, pp. 1-24.
Movimento New Age 229
di Bailey. Richiedeva la luce di Dio, l'amore di Dio, il ritorno del Cristo, lo scopo noto ai maestri e l'istituzione del piano sulla terra attraverso la luce, l'amore e il potere.
L'uso dell'arcobaleno è stato promosso come segno identificativo e simbolo del ponte tra l'essere umano e Lucifero. Altri simboli erano il numero 666, che Bailey considerava sacro, e Pegaso della mitologia greca a forma di cavallo con ali e corno. L'uso frequente di simboli ha aiutato nella comunicazione con la sfera astrale o con "le intelligenze superiori" sul nostro pianeta, quindi dovrebbero accelerare l'arrivo della Nuova Era.
Alicia Bailey ha continuato a definirsi cristiana ma con un altro significato. Il Cristo per lei era uno spirito che venne a risiedere in una persona. Attaccò la Parola di Dio e nel 1925 organizzò il World Service Network. Comprendeva la Scuola Arcana, il Nuovo Gruppo di Servitori del Mondo, i Triangoli e la Buona Volontà Mondiale. Non hanno organizzato la chiesa. Gli spiriti dissero loro di non pubblicizzare il movimento mentre si stava sviluppando, ma che dal 1975 gli insegnamenti sul Cristo della New Age e sulla Gerarchia sarebbero stati proclamati con tutti i mezzi possibili.
Alicia Bailey morì nel 1949 e suo marito Foster nel 1977.
Nuove sette della New Age Sorsero molti gruppi che adottarono gli insegnamenti
Ops della New Age. Nel 1953 Jim Jones fondò il Tempio del Popolo. Ha insegnato la reincarnazione e ha affermato di essere Dio, Buddha e Lenin.
Ron Hubbard ha insegnato la reincarnazione e che l'uomo è buono, incapace di sbagliare. Ha fondato nel 1954 la Chiesa di Scientology e Dianetics, un sistema di salute mentale basato sul buddismo.
Dal 1954 furono organizzati club UFO (oggetti volanti non identificati), che rendevano omaggio ai presunti esseri extraterrestri che provenivano da altri pianeti come questo.
La Chiesa universale e trionfante, un background cattolico New Age, è stata fondata da Mark ed Elizabet Prophet nel 1958.
E nel 1959 arrivò la meditazione trascendentale con lo yoga.
230 Da che parte?
Nel 1962 Peter Caddy e sua moglie Eileen fondarono in Scozia la Findhorn Scottish Community, considerata il Vaticano del movimento New Age. Era obbligatorio studiare i libri di Helena Blavatsky, Alicia Bailey e David Spangler. Spangler è stato condirettore della Comunità per tre
·anni. Un importante propagatore del movimento, ha fondato la Lorian Association negli Stati Uniti.
Nel 1965 Paul Twitchell fondò ECKANKAR (l'Antica Scienza del Trasporto dell'Anima) con l'insegnamento che Dio è il male.
La rivolta filosofica di migliaia di giovani americani contro il materialismo e i valori tradizionali era in pieno svolgimento. Molti aderirono alle nuove religioni.
Daniel Berg ha fondato Los Niños de Dios (La famiglia dell'amore) nel 1969. I membri dovevano "abbandonare tutto per seguire Gesù" sotto l'autorità assoluta di Berg. Tuttavia, non credevano nella divinità di Gesù. Berg (che si fa chiamare Moses David) li condusse allo spiritualismo, alla perversione sessuale e al reclutamento di nuovi membri attraverso la prostituzione.1
Nel 1971 Werner Erhard iniziò quello che viene chiamato "est" per ''Erhard Seminars Training''.Con una combinazione di Buddismo, Scientology e Induismo cercò di aiutare le persone a riconoscere che erano divine.2
Nello stesso anno il guru Majaraj Ji portò dall'India la setta iniziata da suo padre e organizzò la Divine Light Mission.
La rete delle organizzazioni New Age si diffuse e il suo sviluppo seguì il piano delineato nei libri di Bailey: 1
Medium, guru o channeler dicevano che gli spiriti che parlavano attraverso di loro erano maestri ascesi, chiamati anche elementali o avatar, esseri umani che si erano purificati trascorrendo molte vite sulla terra e ora guidavano gli umani nel loro viaggio evolutivo. AbitoH
1 VónHu Cánbral, Religiones, sectas y hrrc:j(as , pp. 167-172, e McDowell e Stewart, Estudios en /(1~ sed"~· IIJl· 103-107.
2 Vedi Ml'l)owell e Stewart, op. cit., p¡1 !lf) 102. 3 Su l•l plun ei suoi pericoli cfr. Mn,·lm, ¡lp. 59 95.
Movimento New Age 231
vestiti di bianco, formarono la "Grande Fratellanza Bianca". Erano diretti nelle loro responsabilità dalla Gerarchia, i cui membri includevano Buddha, Gesù, Maometto e altri. Attraverso la meditazione gli esseri umani possono contattare i maestri e ricevere l'illuminazione.
Astrologia e New Age La proclamazione di una nuova era si basa sull'astrologia,
l'antica credenza che la posizione delle stelle influisca sulla vita di ogni essere umano. Quindi bisogna orientare le proprie attività ogni giorno secondo quanto indicato nel proprio oroscopo (come indicato per quel giorno dalla posizione degli astri sotto il cui segno si è nati).
Si dice che circa ogni duemila anni la convergenza di alcuni pianeti influisca sulla terra in modo così radicale che l'umanità entra in una nuova era. All'inizio di ogni nuova era il Logos Solare (Sanat Kumara, Satana) invia il Cristo (uno spirito) che viene su un essere umano dandogli una nuova rivelazione per il mondo. Il Cristo venne su Gesù al suo battesimo e operò attraverso di lui per tre anni. Iniziò così l'era cristiana, quella della costellazione dei Pesci.
Tra il 1962 e il 1977 una nuova convergenza ha portato nel nostro mondo la Nuova Era dell'Acquario. Secondo questo, oggi viviamo in un'era post-cristiana, destinata a portare pace, giustizia e felicità. Gli esseri umani dovrebbero dedicarsi a tali fini, lottando per la salute, la purificazione dell'ambiente, la conservazione della natura, la giustizia, il benessere di tutti, il disarmo, la pace e l'unificazione delle nazioni in un Nuovo Ordine. un'economia mondiale e una religione mondiale. Questo era il piano esposto nei libri di Bailey.
Un'organizzazione politica e attivista, Planetary Citizens, è stata costituita nel 1974. Avrebbero combattuto per gli obiettivi del Nuovo Mondo.
l ) proclamazione pubblica Nel 1975 fu annunciato che lo spirito della defunta Alicia
Builey aveva trasmesso il messaggio che era ora di farlo
232 Da che parte?
proclamare al mondo il messaggio della New Age. David Spangler, Marilyn Ferguson, Mark Satin, l'attrice Shirley MacLaine, Benjamin Creme e altri hanno diffuso i suoi insegnamenti in molti paesi attraverso conferenze, pubblicazioni e programmi televisivi. Molti accolsero i suoi insegnamenti e formarono gruppi che li diffondessero. Includevano leader di chiese unitarie e universaliste, spiritualisti, attivisti politici, alcuni gruppi femministi e gruppi che credevano nella comunicazione con esseri extraterrestri nei dischi volanti.
A quel tempo, la filosofia materialistica, che era molto forte, lasciò il posto alla fede negli spiriti e alla preoccupazione per il loro rapporto con gli umani. L'interazione umana con esseri di altri pianeti abbondava nelle soap opera televisive. I giornali stampavano ogni giorno oroscopi con consigli secondo i segni astrali. La mente era condizionata a ricevere tali concetti.
Organizzazioni e reti di organizzazioni con insegnamenti e obiettivi New Age si moltiplicarono. Differivano l'uno dall'altro, ma concordavano sulla filosofia fondamentale. Alcuni dei più importanti sono stati i Centri Tara fondati da Creme, Green Peace, Planetary Initiative for the World We Choose, Guardian Angels, Human Potential Movement, Age of Aquarius, Aquarian Conspiracy, The Holistic Movement e Humanistic Psychology. La Chiesa cattolica liberale ha abbracciato molti dei suoi insegnamenti, con alcuni che si sono infiltrati nel Consiglio ecumenico delle chiese.
Fronti d'azione Gli obiettivi New Age erano molto attraenti e la loro dedizione
zione per migliorare la vita in tutto il mondo è stata encomiabile. Molte persone sincere si sono unite alle nuove organizzazioni a causa degli aspetti socioeconomici degli obiettivi senza rendersi conto delle basi religiose del movimento. Li univa uno sforzo comune: dedicarsi alla realizzazione di un Nuovo Ordine Mondiale.
Alcune organizzazioni hanno lavorato sul fronte politico ed economico per promuovere il disarmo, i diritti umani, la pace mondiale, l'unificazione delle nazioni sotto un unico governo e la ridistribuzione delle risorse mondiali. sorse la teologia
Movimento New Age 233
di liberazione, e alcune chiese hanno sostenuto l'unificazione del mondo attraverso "guerre di liberazione".
Altri gruppi erano dedicati all'ecologia: purificare l'ambiente, proteggere gli animali, conservare alberi e altre risorse naturali. I gruppi femministi hanno sostenuto i diritti delle donne. Alcuni adoravano la "Madre Terra", chiamata Gaia, dea della Terra, pensavano di contattarla e ricevere forza vitale camminando a piedi nudi sulla terra.
Altri promuovevano la "salute olistica": curare la malattia o prevenirla curando non solo il corpo ma anche la mente e lo spirito del malato. Sono stati impiegati vari metodi: dieta, fitoterapia, agopuntura, massaggio, manipolazione per elevare le forze vitali che risiedono in varie parti del corpo, droghe che alterano la mente, ipnosi, visualizzazione di scene tranquille o di se stessi come sani e forti, regressione mentale fino ricordare nell'infanzia o nelle vite precedenti la causa dei mali, le danze statiche, lo yoga e la meditazione trascendentale, cose che aprivano lo spirito della persona all'influenza degli spiriti e al loro controllo.
La filosofia New Age è entrata nelle scuole pubbliche d'America. La Bibbia e la sua definizione di buono e cattivo furono respinte. Nelle lezioni di "chiarimento dei valori" si insegnava che tutti i valori erano relativi; dipendevano da ciò in cui si credeva, e ciascuno poteva scegliere ciò in cui credere. Si negava l'esistenza di una verità assoluta o di una definizione assoluta della morale. Se uno credeva in una certa cosa, per lui quella era la verità. Se un'azione sembrava buona per uno, era buona per lui. Dovevi raggiungere l'autorealizzazione. Senza norme di bene o di male e senza un concetto della loro responsabilità davanti a un Dio supremo che aveva dato loro la vita e le istruzioni per il loro sviluppo, c'è da meravigliarsi che la violenza, l'immoralità e il crimine si siano moltiplicati?
Il Cristo qui? Secondo il Buddismo Mahayana, Gautama Buddha lo profetizzò
Maitreya sarebbe venuto, un nuovo Buddha. Avrebbe purificato il mondo attraverso i suoi insegnamenti. Il Movimento New Age
1 llufT, Altri Vangeli, p. 126.
234 Da che parte?
proclamava che Maitreya era già nel mondo. Veniva dall'Himalaya e viveva in una comunità pachistana a Londra.
Nel maggio 1982 il Centro Tara (fondato da Creme) pubblicò un annuncio a tutta pagina sui giornali di venti città proclamando: "Il Cristo è già qui". Si era manifestato sulla terra dal 1977; era un guru dell'India che era già a Londra. Era un educatore, uno dei "Maestri di Saggezza" che guidarono l'evoluzione dell'umanità. Era il Maestro del Mondo, Lord Maitreya. Tra i Cristiani era conosciuto come il Cristo; per gli Ebrei era il Messia, il quinto Buddha per i buddisti, l'Imam Mahdi o Maometto per i musulmani e Krishna per gli indù erano tutti nomi dello stesso individuo che era venuto per insegnare agli uomini come vivere in pace e giustizia.
Fu annunciato sui principali giornali del mondo che Maitreya sarebbe stato rivelato nel giugno 1982. Tutti lo avrebbero visto in televisione e tutti lo avrebbero ascoltato nella propria lingua. Ma la data andava e veniva e niente di tutto ciò è successo.
Creme continuò insegnando che Gesù, Brahma, Maometto e Krishna erano discepoli di Maitreya, il Maestro di Saggezza. Per ora, Maitreya ha dato le sue istruzioni tramite alcune persone (Creme e altri), ma presto si sarebbe manifestato al mondo intero.
Dopo dieci anni Benjamin Creme e altri proclamavano ancora: "Il Cristo è qui!" Ma per qualche motivo non si era manifestato al mondo come previsto per mettere in piena operatività il piano. Successivamente, alcuni dissero che il 1997 e altri che il 2026 sarebbe stato l'anno per realizzare il piano:
Lui. L'insediamento del nuovo Messia Mondiale, 2. La creazione di un nuovo Governo Mondiale, 3. Una nuova Religione Mondiale sotto Maitreya.
Nel frattempo il movimento si è diffuso. Nel 1979 un elenco di organizzazioni New Age ne elencava diecimila con le loro filiali negli Stati Uniti e in Canada. Hanno continuato ad aumentare e a diffondersi in molti paesi. C'erano molti seguaci in Europa, circa mezzo milione in Germania. Era stato introdotto in diversi paesi dell'America Latina
Movimento New Age 235
capelli grigi È penetrato in alcune delle scuole pubbliche. A Santiago del Cile aveva un canale televisivo e formarono un partito politico. 1
Maitreya Buddha afferma di essere il Messia atteso dagli ebrei, il Cristo di cui noi cristiani aneliamo il ritorno, l'Imam promesso ai musulmani, il Buddha profetizzato, l'incarnazione di Krishna, Vishnu e Brahma per gli indù: un'incarnazione del supremo, onnipotente e onnipresente. La sua rivelazione trasformerà il mondo. Porterà la guarigione ai malati. Porrà fine all'ignoranza e all'odio. Stabilirà la religione universale della New Age. In esso non ci sarà teologia o dogma; Il piano di Maitreya dovrebbe semplicemente essere accettato. Tutti lo adoreranno e accetteranno il suo piano. Allora ci sarà pace e sicurezza.
Maitreya dice: "Io sono il flautista". Magnifico paragone! Krishna era il leggendario flautista con sedicimila mogli. Usciva di notte e suonava il suo flauto così dolcemente che le pastorelle lasciavano persino il letto del marito per ballare con Krishna. al chiaro di luna. Questo viene interpretato come l'abbandono del terreno per seguire lo spirituale. Ma noi cristiani sentiamo una nota di allarme nel seducente flauto di Maitreya. Parla dell'apostasia che precede il ritorno di Gesù: l'abbandono dalla verità per abbracciare una menzogna, separazione da Cristo per seguire l'anticristo (2 Tessalonicesi 2:1-4).
Pericoli nel movimento C'è pericolo nel lasciarsi trasportare da un leader che si esalta.
L'orgoglio apre la strada all'opera di Satana. Jim Jones è un esempio di predicatore evangelico che ha formato la propria chiesa. Divenne discepolo di Benjamin Creme, «consultò gli spiriti e si esaltò come capo di una comunità. Ha mantenuto il controllo assoluto e ha brutalmente punito i disobbedienti. La sua organizzazione - People's Temple Christian Church 1 People's Temple Christian Church] - era un centro della New Age. Errore aumentato. Jones affermò di essere Dio e la reincarnazione di Gesù, Buddha e Lenin. Era gay e
1 lid., p. 120.
236 Da che parte?
ha guidato gli altri nella perversione. La comunità si trasferì in Guyana, in Sud America, dove nel 1978, insieme a Jim Jones, morirono più di novecento persone in un patto suicida con il loro leader.
Sebbene venga descritto un quadro molto bello del Nuovo Ordine Mondiale, l'azione proposta da alcuni per realizzarlo non è così bella. Per vincere la fame nel mondo, propongono di limitare il numero di bambini in una famiglia, sia attraverso la contraccezione, l'aborto, sia abbandonando la famiglia tradizionale per l'omosessualità come "stile di vita alternativo".
Si crede nell'evoluzione umana per vite successive nella reincarnazione. Bailey ha detto: "Tutti gli uomini sono uguali per origine e obiettivo, ma tutti si trovano a stadi diversi nello sviluppo evolutivo". Si ritiene che alcune razze siano più sviluppate di altre, il che contribuisce al razzismo.
Si parla di una futura iniziazione planetaria in cui tutti dovranno sottomettersi a Lucifero. Come azione purificatrice si dovrebbe usare la forza, e se necessario le bombe nucleari, per controllare o eliminare quelli di altre religioni che si oppongono all'Ordine Nuovo. Creme parla di una "spada che divide" per coloro che rifiutano l'iniziazione, e Spangler si riferisce alla separazione in "un'altra dimensione rispetto a quella fisica" di coloro che non accettano il nuovo Cristo (cioè uccidendoli).1
La filosofia New Age potrebbe benissimo portare a tale azione. Dice che il bene e il male non esistono se non nella mente. Quello che ti succede è il risultato del tuo karma e doveva succedere. Se una persona - o una razza sottosviluppata o coloro che si oppongono al Nuovo Ordine - viene uccisa, gli viene data solo l'opportunità di migliorare la propria situazione nella prossima incarnazione. La maggior parte delle persone in questo movimento non pensa a un'azione del genere, ma suona molto simile all'anticristo in Apocalisse 13.
DOTTRINE NEW AGE
In un certo senso, il movimento New Age ebbe inizio nel Giardino dell'Eden quando Adamo ed Eva accettarono le bugie trasmesse dal serpente di Satana e si arresero.
1 Cumbey, I pericoli nascosti dell'arcobaleno, p. 78.
Movimento New Age 237
seguire la sua direzione, allontanandosi così da Dio. In Genesi 3 si trovano le allusioni sataniche, le bugie e la reazione umana che costituiscono la base per varie organizzazioni in questa "nuova era".
Lui. “Dio ti ha detto...?” Il rifiuto della validità e dell'autorità della Bibbia come Parola di Dio.
2. "Non morirai." Insegnamento della reincarnazione invece della morte eterna come conseguenza del peccato.
3. "Sarai come Dio". Insegnare che l'uomo è divino e che tutti sono parte di Dio, solo che devono raggiungere il loro potenziale divino.
4. Accettazione del serpente come guida al posto di Dio. La deificazione di Lucifero e di altri spiriti guida.
Gli insegnamenti delle molteplici organizzazioni variano tra loro, ma quelli fondamentali possono essere riassunti in sette punti:
Lui. Tutto ciò che esiste è Dio. 2. Siamo tutti divini; dobbiamo solo fare il nostro
potenziale. 3. Abbiamo molte vite attraverso la reincarnazione. 4. Possiamo comunicare con gli spiriti dei defunti
tosse. 5. Creiamo la nostra realtà e scegliamo la nostra
VERO. 6. Tutte le religioni sono percorsi che portano allo stesso
la mia fine. 7. Siamo in una Nuova Era che porterà un Nuovo
Ordine mondiale di pace universale e giustizia per tutti.
La Bibbia e le rivelazioni
V I new age non accettano la Bibbia come l'infallibile Parola di Dio. Danno maggiore autorità alla comunicazione con gli spiriti e alle "rivelazioni" da essi ricevute.
Vedi le prove sull'ispirazione della Bibbia date in risposta alle dottrine del liberalismo.
Quanto alla consultazione degli spiriti dei defunti, Dio lo proibisce severamente (Deuteronomio 18:10-12). In diverse occasioni Dio ha inviato angeli con messaggi a
\
238 Da che parte?
alcuni individui, ma ci insegna a pregare direttamente 1•!1, non a consultare gli angeli (Matteo 6:6-13). Invece, Satanu11 vuole che consultiamo i suoi spiriti ingannevoli. Non devi giudicare ogni "rivelazione" e dottrina alla luce della B1blw e rifiutare ciò che non è d'accordo con essa (2 Pietro 1:19-21 l
la natura di dio
CJ Si insegna che Dio è la forza vitale e impersonale in ogni cosa 1? ciò che esiste Tutto ciò che esiste è Uno, e quell'Uno è Dros, la Concrezione Cosmica o Intelligenza Infinita. Può essere adorato come ~man~o~~ Budo. Krishna, Tao, Shiva o il nome del dros di qualsiasi rehgron, o il pianeta Terra come la dea Gaia.
Il Dio rivelato nella Bibbia è molto più di un principio
0 forza. Egli è il Creatore dell'universo, personale, onnipresente eppure trascendente, presente ovunque ma esistente separatamente 1•
della sua creazione. La sua personalità si vede nel fatto che egli volentieri (2 Pietro 3:9), ama (Giovanni 3:16), si arrabbia (Deuteronomio 4:26), si rallegra (Salmo 104:31), pensa e fa plam•H ( Geremia 29:11), parla agli uomini Cq-enesis 3:8-11), gli fornisce H principi morali assoluti (Esodo 20:1~17), lo chiama a rendere conto e giudica tra il bene e il male (Proverbi 15:H, Isaia 1:10-20).
Il mondo è ''opera delle sue mani'', non una parte della sua S(' t
(Isaia 66:1,2; Matteo 5:34,35; Atti 7:47-50; Salmo 8:3).
Gesù Cristo
CJ Secondo la New Age, Gesù e Cristo sono entità differenti. J~s~s erCI solo un uomo buono che ha ricevuto l'ufficio di Cristo. Trascorse otto anni in India come discepolo di Maitreya, Maestro di Saggezza.All'inizio del suo ministero in Palestina, lo spirito di Cristo venne da lui e per tre anni fu Maestro del Mondo.
1 Giovanni 2:22 dice: "Chi è bugiardo se non colui che nega che Gesù è il Cristo?" L'intero Nuovo Testamento insegna la divinità di Gesù. Prima della sua nascita, al momento della sua nascita e successivamente è stato annunciato che era il Figlio di Dio, Dio oH con noi, l'Unto del Signore (il Cristo), Re dei GiudeiH, Salvatore del mondo. La rivelazione è stata data:
1. A Maria dall'angelo Gabriele (Luca 1:26-35).
Movimento New Age 239
2. A Giuseppe tramite un angelo in sogno (Matteo 1:18-25). 3. Ad Elisabetta per opera dello Spirito Santo (Lc 1,41-43). 4. Ai pastori per mezzo degli angeli (Luca 2:8-14). 5. Simeone e Anna la profetessa per opera dello Spirito Santo.
Parlavano di Lui come della salvezza di Dio, luce delle genti, gloria del popolo d'Israele, Redentore (Lc 2,21-38).
6. Ai magi, che lo adoravano (Matteo 2:1-11). 7. A Giovanni Battista (Giovanni 1:29-34).
La voce di Dio dal cielo annunciò che Gesù era suo Figlio, al suo battesimo (Matteo 3:16.17; Luca 3:21.22) e alla sua trasfibrazione (Matteo 17:1-5; Marco 9:7 8 ; Luca 9:35).
I discepoli affermarono che Gesù era il Messia (il Cristo) e il Figlio di Dio, ed Egli non lo negò (Giovanni 1:40-49; 6:67-69).
Gesù disse che era il Cristo: alla donna samaritana (Giovanni 4:25,26), agli ebrei (Giovanni 10:24,25) ea Dio (Giovanni 17:3).
Gesù affermò di essere il Figlio di Dio nel senso unico, esistendo con Lui prima del tempo di Abramo (Giovanni 8:48-58) e mandato da Suo Padre nel mondo per salvare tutti coloro che credevano in Lui dalla morte eterna (Giovanni 3 : 14-19; 5:17-30; 10:36; Luca 22:66-71). Si riferiva a Dio come a suo Padre e rivendicava l'unione con Lui anche se erano due persone (Giovanni 14:1-31; 19:7).
Tutti gli scrittori del Nuovo Testamento presentano Gesù come Gesù Cristo, il Cristo, il Figlio di Dio, il Salvatore. Tra i molti testi ci sono Matteo 1:1; Marco 1:1; Luca 1:1-4; 24:44-49; Giovanni 20:30,31; Romani 1:1-7; Ebrei 1:1-12; 13:8; Giacomo 1:1; 2:1; 1 Pietro 1:1-3; 1 Giovanni 4:9-15; Giuda 1:1-4; Apocalisse 1:1-8.
Alcuni insegnano che Gesù non è riuscito a fare tutto ciò che gli era dovuto e ha perso la "coscienza cristica" e il suo ufficio.
Gesù disse al Padre: "Ho terminato l'opera che mi hai dato da fare" (Giovanni 17:4), e "È compiuta", riguardo alla sua opera espiatoria alla crocifissione (Giovanni 19:30). corpo e l'ascesa al cielo, con la testimonianza degli angeli a coloro che ne furono testimoni, confermarono quanto Gesù aveva detto di se stesso (Gv 20,11-31; At 1,1-11).
240 Da che parte?
V Si insegna che Gesù ha raggiunto una tale perfezione che non ha dovuto reincarnarsi di nuovo ed è già parte della Gerarchia spirituale che guida lo sviluppo dell'umanità. È al quarto livello della Gerarchia, inferiore a Buddha" al sesto livello e Mai.treya al settimo. Alcuni hanno detto che gli ebrei oggi vivevano sull'Himalaya nel corpo di un uomo di seicentoquarant'anni.
vecchio.
1 litro
La Bibbia dice che Gesù è alla destra di Dio (Atti 1:1-11; 2:32-36; Ebrei 1) dove fu visto da Saulo di Tarso (Atti 7:55-60; 9:1-7 ). Giovanni lo vide nelle sue visioni del paradiso. L'Apocalisse è la rivelazione di Gesù Cristo (1:1). Presenta il suo carattere, la gloria, il lavoro, il rapporto con le chiese e il futuro che viene a giudicare l'umanità.
chiudere il suo regno. Gesù Cristo è superiore agli angeli (Ebrei 1:1-14),
esaltato al sommo sopra ogni principato e potere (Filippesi 2:5-11; Efesini 1:15-23; Colossesi 2:8-10).
Satana
V Alcuni insegnano che ~1 dio del~ nostro pianeta è Luci~er (Sa~at Kumara, Satana). Venne sulla terra 18.500.000 anni fa e fece l'estremo sacrificio per il nostro pianeta. Ora sei il sovrano supremo della Terra. È responsabile dell'evoluzione planetaria.
Comprendiamo dalla Bibbia che Lucifero (il cui nome significa "portatore di luce") finì per essere chiamato Satana (che significa "avversario") a causa della sua opposizione a Dio. A causa del suo orgoglio e del desiderio di essere uguale a Dio, guidò una ribellione e trascinò dietro di sé un terzo degli angeli. Isaia lo chiama Lucifero e paragona la caduta di Babilonia alla sua caduta (lsaia 14:~~15). Ezechiele paragona l'orgoglio del re di Tiro a quanto accadde10 a Satana (Ezechiele 28,12-15). Gesù vide la caduta di S~t~nás (Luca 10:18-20). Lucifero ei suoi seguaci furono rimossi dal loro posto in cielo (Apocalisse 12). Alcuni furono imprigionatiHhnAta il futuro giudizio finale (Giuda 6). Altri spiriti cptPdllt ,,., hhri'H con Satana per servirlo come ingannatori, dem0111011
Satan~ u t4n lu Ht lpu•nt .. 1111 c> l giardino dell'Eden per ingannare- .
Movimento New Age 241
ricorda i nostri progenitori (Genesi 3). Dio li aveva dotati di libero arbitrio. Potevano scegliere tra credere a Dio oa Satana, tra obbedire al comando del Creatore o fare ciò che l'avversario suggeriva. Satana li fece accettare la sua guida. Da allora la storia della razza umana è stata quella del conflitto tra Dio e Satana per governarla.
Dio ha fornito agli esseri umani un modo per sbarazzarsi del potere satanico, ma ha permesso a coloro che volevano seguire Satana di farlo. In questo senso, Satana è "il dio di questo mondo" (2 Corinzi 4:3,4) e regna in un sistema di egocentrismo, inganno, violenza, ingiustizia e ribellione contro Dio.
Quelli di noi che accettano Gesù Cristo come Salvatore sono liberati da questo sistema; non apparteniamo "al mondo" ma a Dio. Ci esorta a non "ritornare al mondo". Come soldati di Cristo siamo in pieno conflitto con Satana e con tutte le forze del peccato.
Gesù Cristo è venuto nel mondo per annullare le opere del diavolo, liberarci dal dominio satanico e stabilire il regno di Dio (1 Giovanni 3:8; Matteo 12:28; Luca 13:16,32; Atti 10:38; 26:15-18). Fu tentato da Satana ma lo vinse (Matteo 4:1-12) e ci dà anche il potere di vincerlo.
Sebbene Satana, travestendosi da angelo di luce - Lucifero - abbia potere, è limitato. La potenza di Dio Padre, del Signore Gesù Cristo e dello Spirito Santo è maggiore. Dio è sovrano; permette solo in una certa misura i mali che Satana porta nel mondo (Giobbe 1:6-12; 2:1-6). Dio protegge i suoi e usa persino per la loro crescita e il loro bene ciò che permette loro di soffrire nella lotta contro il male (Giobbe 42:10-17; Romani 8:28; 2 Corinzi 4:16,17).
La Bibbia ci mostra la fine di Satana (Apocalisse 20:1-10). Coloro che hanno rifiutato la salvezza di Dio per tutti saranno anche gettati nel "fuoco eterno preparato per il diavolo e per i suoi angeli" (Matteo 25:41,46; Apocalisse 20:12-15), e Dio regnerà supremo sull'universo. tutta l'eternità.
L'uomo
Si dice che Dio, l'energia vitale universale, risieda in tutto ciò che
242 Da che parte?
esiste, e tutto fa parte di Dio. Spetta a ogni persona sviluppare il proprio potenziale divino.
La Bibbia insegna che noi siamo la creazione di Dio, non una parte di Lui (Genesi 1:26,27; 2:7,8). Prima di arrenderci a Lui eravamo perduti, separati da Dio, nemici di Dio (Efesini 2:12).
La Salvezza
O Il più nuovo è parlare. di illuminazione,. ~1 rinascere, realizzarsi, realizzare il proprio potenziale. Che deriva dall'iniziazione luciferica e dalle discipline spirituali come la meditazione, lo yoga, la comunicazione con gli spiriti guida. La salvezza arriva nell'evoluzione mediante buone opere nelle vite successive.
La Bibbia insegna che oggi è il giorno della salvezza (2 Corinzi 6:2). Questo si riceve mediante la fede in Gesù Cristo (Atti 4:12; 16:31). Il Figlio di Dio si è incarnato per rivelare con la sua vita ei suoi insegnamenti la natura e il messaggio di Dio Padre all'umanità e per poter subire la pena di morte per l'umanità, il Creatore innocente per la sua creazione peccaminosa. Quindi provvede a tutti coloro che l'accettano: salvezza dal peccato e dalla condanna, liberazione dal potere satanico, riconciliazione con Dio, nuova vita con lo Spirito Santo che ti guida e ti rafforza, guida mediante la Parola di Dio e vita eterna.
Una trasformazione del carattere così radicale da essere chiamata rinascita avviene per coloro che accettano Gesù Cristo come loro Salvatore e Signore della loro vita (Giovanni 3:1-18; 1 Corinzi 6:9-11).
il dopo vita
0 Si crede nell'evoluzione fisica e sociale. Se uno ha fatto cose cattive nelle vite precedenti, subisce la ricompensa in questa vita; è il tuo karma. Ma se fa bene ora, nelle future incarnazioni può salvarsi dal cattivo karma e salire per diventare parte della Gerarchia che governa l'evoluzione del mondo. Si sviluppa così una nuova specie di abitanti della terra.
La Bibbia nega che gli esseri umani abbiano una vita
Movimento New Age 243
reincarnazione precedente o futura. "E' stabilito che gli uomini muoiano una volta sola, e dopo questo il giudizio" (Ebrei 9:27). Saranno quindi ricompensati in base a ciò che hanno fatto in questa vita.
La vita eterna che abbiamo in Cristo inizia con una nuova dimensione durante la nostra esistenza mortale, poi quando moriremo saremo con Cristo nella sua dimora celeste. Quando tornerà per i suoi, riceveremo un corpo glorificato nella risurrezione e vivremo per sempre con lui nel suo regno universale.
La vera "nuova era" inizia quando accettiamo Cristo come Salvatore e Re della nostra vita. Ora abbiamo Dio per nostro Padre, Gesù Cristo per nostro fratello maggiore, lo Spirito Santo come nostro Aiutante, i santi angeli di Dio che ministrano per nostro conto e una moltitudine di fratelli e sorelle nella famiglia di Dio. Abbiamo uno scopo nella vita e speriamo nel ritorno del Signore Gesù Cristo per stabilire il suo regno eterno di pace e giustizia.
TRATTARE CON I NEW AGERS
Possiamo riconoscere il bene in vari obiettivi New Age di introdurre un Nuovo Ordine Mondiale. Anche noi crediamo che questo momento stia arrivando. Possono essere mostrati nella Bibbia che questo avverrà quando Gesù Cristo ritornerà nel mondo e stabilirà il suo regno universale. Distruggerà le forze del male, purificherà la terra e realizzerà il desiderato regno di giustizia e di pace. Nel frattempo si moltiplicano la violenza, l'ingiustizia e ogni genere di male. Ci sarà un governo mondiale sotto l'anticristo, ma sarà un tempo di molta sofferenza invece della pace e della giustizia promesse. Prega per le persone e con pazienza e amore insegna loro alcune prove dell'ispirazione della Bibbia e di ciò che essa dice su Dio, Gesù Cristo e l'uomo. La testimonianza personale e quella degli altri riguardo al cambiamento di vita, alle preghiere esaudite e alla gioia del Signore sono importanti.
AVVISI SULLA STRADA
Attenzione alla l.nfiltrazione! Il movimento New Age guadagna molti seguaci per i suoi obiettivi socioeconomici
244 Da che parte?
prima di rivelare la sua base religiosa. Si infiltra nel socidnd . 1 ,
scuole e chiese attraverso la salute olistica, il sé: .1. 11 meditazione trascendentale, corsi sul controllo del ntt•nlt campagne per il disarmo e organizzazioni che combattono il pnl
proteggere gli animali, ripulire l'ambiente e presto\ • 'la pace nel mondo. Dopo essersi unito a un tale gruppo è máH !' 11 ti accetto i suoi insegnamenti.
Attenzione al vocabolario! I new age usano i termini biblici in un senso diverso da come nel cristianesimo parlano del Cristo senza riferirsi a Gesù. E usano il "nato da nuc•\ P
o "rinascita" in due sensi: l'illuminazione della scienza quando si realizza la propria divinità 1111
autorealizzazione) e reincarnazione. Attenzione al controllo mentale! Molti accorrono al ])HJC'II
loghi o psichiatri per la "sanità mentale". Alg111111 usa l'ipnosi per far ricordare al paziente p1u
problemi dimenticati ai quali attribuiscono effetti negativi sulla '''vita e sulla salute. Questa regressione è intesa fino a infanr i11 .. fino agli eventi di una vita precedente. Alcuni di questi "ricordi" non hanno fondamento nella verità ma piuttosto in suggerimenti o domande dello psichiatra, altri possono essere false rivelazioni di
spiriti ingannatori. j Attenzione ai leader autoritari! Ricordati di Jim J su e •u Attenzione alle imitazioni! Il fatto che i membri H ,¡.
alcune sette parlano in lingue a loro sconosciute JHII
un potere soprannaturale non garantisce la fonte della sua ispirazione o la validità della sua dottrina. Esiste oggi come nel giorno "'' di Pentecoste e nella Chiesa primitiva si parlava in altre lingue per opera dello Spirito Santo (At 2,4-11; 10,44-48; 19,1 !i 1
Satana imita l'opera di Dio per ingannare le persone, e la Bibbia ci avverte: "Non credete ad ogni spirito, ma provate gli spiriti per vedere se sono da Dio." Ci dice come metterli alla prova (1 Giovanni 4:1:1.1 Corinzi 14:29) Il fatto che ci sia un'imitazione non dovrebbe impedirci di accettare la realtà che Dio accetta.
Le rivelazioni possono venire dall'Es:Ríritu Santo, da lou
~n~lehje se stessi. o da -~ ~sPfrJi~~aftad~r. Hahau "falsi profeti" nei tempi biblici e ci sono ai nostri giorniH __ .,.... ____ .
Movimento New Age 245
Metti che giudichi qualsiasi messaggio dalla Bibbia e respingi tutto ciò che si oppone ad essa.
DOMANDE E ATTIVITÀ l. Come sono collegati Spiritualismo, Teosofia, Hare Kris?
hna, Unità, astrologia, meditazione trascendentale, yoga e New Age? Quali di questi insegnamenti esistono nella tua regione?
2. Confutare cinque insegnamenti New Age con la Bibbia. 3. Fai un elenco delle caratteristiche e delle prove di Dio
della sua personalità trovata in Neemia 9:5-38. 4. Discutere gli avvertimenti riguardanti il Nuovo
Era. 5. Fai ricerche e rapporti sulla New Age. 6. Conosci persone nella New Age? Come se la caveranno
Essi?
CAPITOLO 14
1flh0 LOG !A DI LIBERAZIONE
Natura: non una chiesa o denominazione, ma un'ideologia. Uniscono obiettivi e metodi rivoluzionari con la loro interpretazione della Bibbia per promuovere la lotta che deve liberare le classi povere e portare giustizia nel mondo.
Fondazione: Nato in America Latina negli anni '60.
Fondatori e propagatori: Si distinguono: 1) i cattolici Helder Chamber, Pablo Freire, Ernesto Cardenal, Camilo Torres, Gustavo Gutierrez, Rugo Assman, e 2) i protestanti Rubem Alves, Emilio Castro, Jose Miguez Bonino, Gonzalo Castillo Cardenas, Orlando Fals -Ricamo.
Teologia: Interpretazione della Bibbia dal contesto culturale. Dio è dalla parte dei poveri. Gesù era un rivoluzionario. Invece di accettare la teologia portata dalle nazioni oppressive, è necessario fare teologia lottando per la liberazione della classe povera.
Salvezza: prendere parte alla lotta di classe per liberare i poveri dall'oppressione e stabilire un nuovo ordine di giustizia. Si guarda più alla salvezza della società che a quella del singolo.
Aldilà: una società egualitaria sulla terra. Attrazione: Dedica alla liberazione degli oppressi. IL
speranza di migliorare la propria situazione e quella dei propri cari.
248 Da che parte?
ORIGINE E SVILUPPO
Caratteristiche speciali Di tutti i gruppi religiosi e credenze che sono stati esaminati
in questo libro, la teologia della liberazione è l'unica che possiamo chiamare chiaramente latinoamericana. Ha radici nel liberulismo, che rifiuta l'autorità della Bibbia e presenta l'azione sociale come la missione primaria della Chiesa. Spiccano i termini consapevolezza, contestualizzazione, fare teologia e prassi.
La consapevolezza consiste nell'analizzare e far conoscere: l. La situazione socioeconomica, 2. Le ragioni della sofferenza delle classi povere, 3. I mali del sistema oppressivo, 4. Le vie per raggiungere l'uguaglianza nella struttura sociale 1
La contestualizzazione comprende: l. Rifiuta l'interpretazione biblica dei teologi pa
2. Sviluppa la tua interpretazione della Bibbia basata su
dato come si applica alle attuali condizioni socioeconomicheH,
3. Prendere come base che Dio è dalla parte dei poveri, 4. Annunciare la trasformazione della società attraverso l'azione
sociale. Fare teologia si riferisce a: l. Metti meno enfasi sulla dottrina e più sull'azione, 2. Compi la volontà di Dio liberando le classi
poveri e stabilire una società giusta ed equa. La prassi (azione) è definita come:
"insieme di attività che possono trasformare il mondo, come la conoscenza o i fenomeni produttivi su cui si basano le strutture sociali"
l. ciali".
Per questo la teologia della liberazione adotta i principi ei metodi proposti per la lotta di classe. Ha fatto causa comune con gruppi rivoluzionari in vari paesi.
1 Piccolo Larousse illustrato, 1993.
Teologia della liberazione 249
I PRINCIPI
Tra i cattolici L'attenzione ecclesiastica sul lavoro sociale, il liberalismo in
L'interpretazione biblica e le nuove ideologie divennero popolari dopo la seconda guerra mondiale. Piani rivoluzionari per una società migliore furono inculcati in molte università laiche e religiose.
Alcuni seminari cattolici in Europa hanno preparato sacerdoti e professori di teologia latinoamericani per le università dei loro paesi. Al loro ritorno, loro e alcuni sacerdoti europei portarono nuove idee di interpretazione biblica e una visione per la liberazione dei poveri.
Qui hanno sviluppato la loro teologia della liberazione. Nella contestualizzazione, hanno interpretato la Bibbia alla luce delle condizioni socioeconomiche. Hanno insegnato che Dio è dalla parte dei poveri e vuole liberarli dalle forze oppressive. Più importante della dottrina era la prassi, l'azione, il fare teologia. Indicavano la classe ricca come oppressori e le nazioni capitaliste come sfruttatori del Terzo Mondo.
Si giunse alla conclusione che i governi oppressivi dovevano essere rovesciati e instaurato un sistema in base al quale tutto sarebbe stato tenuto in comune per l'uguale beneficio di tutti. Per questo la chiesa potrebbe fare causa comune con i rivoluzionari atei.
Il Concilio Vaticano II (1962-65), convocato da Papa Giovanni XXIII, ha permesso alla Chiesa cattolica di dialogare con altri gruppi e di studiare la Bibbia per se stessa, sviluppandone una propria interpretazione. Ha anche richiamato l'attenzione sulla responsabilità della Chiesa di fronte ai problemi socioeconomici.
Storica è stata la Conferenza dei Vescovi Latinoamericani tenutasi a Medellín, in Colombia, nel 1968. Essa ha aperto la porta all'espressione della teologia della liberazione. Tuttavia, non tutti i vescovi e i sacerdoti erano favorevoli all'azione violenta. La seconda conferenza episcopale, tenutasi a Puebla, in Messico, nel 1979, fu più conservatrice. Lui
250 Da che parte?
Papa Paolo VI si oppose alla partecipazione.~il ~ler nella polizia·• •. ma non ha condannato la teologia di hberacwn.
Tra i protestanti - Nel frattempo, rappresentanti, da centocinquanta di~1o
Organizzazioni o chiese di quarantaquattro paesi si sono incontrate ad Amsterdam nel 1948 per formare il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC). I membri provenivano dalle chiese protestanti, dalla vecchia chiesa cattolica e dalla chiesa ortodossa orientale. Lo scopo di questa organizzazione internazionale è stato definito come promuovere la comunione ecumenica, il servizio e lo studio. La sua sede è stabilita a Ginevra, Smza, con un altro ufficio a New York.
La sua costituzione affermava la sua posizione trinitaria e la sua dedizione a collaborare al compimento della volontà di Dio, ma con il passare degli anni predominò nei suoi dirigenti il liberalismo. Hanno posto più enfasi sul lavoro sociale che sull'evangelizzazione. Hanno cercato un riavvicinamento con la Chiesa cattolica e alcuni pastori protestanti hanno contribuito a sviluppare la teologia della liberazione.
Nasce il movimento teologico ISAL (Chiesa e Società in America Latina) promosso dal CEC. Come ~rgam~16~ ecumenico contava anche membri cattolici. In un primo momento ha promosso metodi pacifici di trasformazione sociale, ma nel 1966 ha optato per la rivoluzione. Negli anni successivi divenne una delle organizzazioni più violente del hberac.wn. Il WCC ha sostenuto finanziariamente l'azione rivoluzionaria.
L'ISAL ha subito una battuta d'arresto con la morte di Salvador Allende in Cile, ma in seguito si è riorganizzata. Ha stabilito la sua sede a ~~ntevideo, Uruguay. È membro di UNELAM (Umdad Evangehca Latinoamericana), un'organizzazione sostenuta dal WCC fondata nel 1965 con sede a Porto Rico, che promuove la
ecumenismo. Nel 1975, il WCC ne aveva duecentosettantanove
denominazioni o chiese con più di 400.000.000 di membri in un centinaio di paesi. La Chiesa cattolica romana ha partecipato ufficialmente alle sue commissioni.
1 Emilio A. Núñez C. Crisi in America Latina, p. 231.
Teologia della liberazione 251
LA DECISIONE
Tra i cattolici teologi cattolici in vari paesi hanno promosso il nascente
teologia della liberazione per i suoi scritti, il suo insegnamento nelle università e la sua predicazione.1 In Brasile, Dom Helder Cámara, arcivescovo di Recife; Rugo Assman, sacerdote gesuita; e Pablo Freire, educatore. La Camera ha raccomandato la resistenza pacifica, piuttosto che la violenza, per effettuare il cambiamento. Gli scritti di Assman erano più radicali. Freire non era un prete, ma fu fortemente influenzato dai suoi scritti e insegnamenti mentre lavorava all'alfabetizzazione degli adulti in Brasile. È stato consigliere del Consiglio ecumenico delle chiese. La versione originale portoghese del suo libro La pedagogia degli oppressi uscì nel 1967.
José Porfirio Miranda in Messico e Juan Luis Segundo in Uruguay hanno promosso il movimento. Ed è passato dall'insegnamento all'azione. In Colombia, Camilo Torres appese la tonaca al chiodo per unirsi a un gruppo di guerriglia e fu ucciso nel 1967, un eroe della causa.
Gustavo Gutiérrez, peruviano, è riconosciuto come sistematizzatore della teologia della liberazione. Come professore di teologia all'Università di San Marcos, l'ha promossa nel suo Paese. Nel 1971 ha pubblicato la sua opera classica Teologia della liberazione.
Ernesto Cardenal, sacerdote nicaraguense, fu il poeta della rivoluzione e membro del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale. Fu chiamato l'ideologo della rivoluzione. Dopo la vittoria su Somoza, Cardenal era a capo del Ministero della Cultura. Ha trovato logico collaborare con il comunismo, affermando in un'intervista: "In America Latina alcuni di noi sacerdoti, teologi o operatori religiosi sono giunti a capire che il cristianesimo e il marxismo non sono incompatibili; al contrario, hanno un comune obiettivo: quello che i Vangeli chiamano il regno di Dio sulla terra e quella che il marxismo chiama la società comunista perfetta.2
Diversi sacerdoti e alcune suore sono stati uccisi da
1 Carlos Jiménez R. Crisis in contemporary teology, pp.141-184.2 Citato da Núñez in Crisis in Latin America, p.240.
252 Da che parte?
il suo appoggio alla rivoluzione. Ma non tutti i cattolici oi loro leader sono sostenitori della teologia della liberazione.
Tra i protestanti spiccano diversi educatori, autori e teologi protestanti.
importanti nella promozione della teologia della liberazione. Rubem AlvcH, pastore presbiteriano in Brasile e professore all'Università dP Rio Claro, era un membro dell'ISAL. José Míguez Bonina, aut01 argentino, è stato direttore degli studi universitari presso la Facoltà di Teologia di Buenos Aires. Emilio Castro, uruguaiano, ha presieduto la Commissione per la missione mondiale e l'evangelizzazione, dipartimento del CEC. Gonzalo Castillo Cárdenas, della Colombia, ha prestato servizio nelle commissioni del CMI e ha partecipato all'azione rivoluzionaria. Lo psicologo Orlando Fals-Borda, un altro colombiano, ha propagato la teologia della liberazione.
Un buon numero di protestanti ha accettato questa teologia e alcuni hanno partecipato alla lotta per raggiungere gli obiettivi nobh•H promulgati. Ma per la maggior parte, gli evangelici hanno scelto di non immischiarsi nella politica.
DOTTRINE
Poiché la teologia della liberazione è un'ideologia di persone che differiscono notevolmente nelle loro dottrine religiose, l'analisi dottrinale deve essere solo in termini generali.
La Bibbia
O I teologi della liberazione trattano la Bibbia come la storia della ricerca della verità da parte dell'umanità, piuttosto che come una rivelazione divina della verità. Lo interpretano attraverso la contestualizzazione, come ~· · lo comprende alla luce delle condizioni sociali odierne. Il tuo messaggio par e 1
il tempo in cui è stato scritto può essere molto diverso da quello che è per le condizioni odierne. Scelgono come guida quelle parti che sembrano più adatte alla missione sociale della Chiesa oggi e prestano poca attenzione ad altri passaggi.
Oppure la Sua autorità principale non è la Bibbia ma gli scritti che chiedono la liberazione degli oppressi.
Gli evangelici credono che la Bibbia sia la Parola di Dio.
Teologia della liberazione 253
verbalmente ispirati dallo Spirito Santo, e lo accettiamo come regola infallibile per la nostra fede e la nostra condotta. Ha la sua applicazione alle condizioni socioeconomiche di ogni epoca, ma queste devono essere interpretate e valutate alla luce delle Scritture, e non le Scritture alla luce delle condizioni.
Dio
~1 punto di enfasi su Dio nella teologia della liberazione è che Egli è dalla parte dei poveri. Pertanto credono di fare la loro volontà lottando per rovesciare i governi che li opprimono. Poco riguarda il rapporto personale con Dio.
Gli evangelici credono che Dio ama tutti, ricchi e poveri allo stesso modo (Giovanni 3:16; 2 Pietro 3:9). Anche noi dobbiamo preoccuparci della condizione degli oppressi e degli indifesi e cercare di aiutarli. Ma poco si ottiene migliorando la loro condizione in questa vita se non entrano in un rapporto personale con Dio, che desidera salvarli dal fuoco eterno dell'inferno. ·
I primi cristiani vivevano sotto governi oppressivi, ma Gesù rifiutò di unirsi ai rivoluzionari (Giovanni 6:15). Insegnò l'amore per i nemici e la sottomissione all'autorità (Matteo 5:38-46; 22:15-22). Dobbiamo "fare teologia" secondo Romani 13:1-10.
Gesù Cristo
La teologia della liberazione presenta Gesù Cristo come un maestro rivoluzionario, un guerrigliero che rimproverava i capi religiosi ei ricchi. Vedono la sua morte come martirio per la causa. La maggior parte lo considera un uomo buono ma non divino.
È vero che Gesù ha rimproverato i capi religiosi per la loro ipocrisia, ma ha invitato tutti, ricchi e poveri, a pentirsi. Il suo amore lo ha portato agli emarginati della società con un messaggio di speranza e potere dall'alto. Toccò i lebbrosi e li guarì. Parlò con un samaritano disprezzato dal suo popolo e 1~ indicò la via della salvezza. Le masse lo ascoltavano con gioia ed egli guariva i loro malati. Ma ha anche portato il messaggio di Dio ai ricchi. Nicodemo, Giuseppe d'Arimatea, Zaccheo e altri
254 Da che parte?
potevano testimoniare di come Egli portasse l'amore di Dio a tutti allo stesso modo (Giovanni 3:1-21; 19:38-40; Matteo 27:57; Luca 19:1-10).
I liberazionisti del suo tempo volevano farne il loro JCFO in modo che li liberasse dal dominio oppressivo di Roma e diventasse il loro re. Rifiutò di unirsi alla loro causa e predicò una liberazione più grande, quella del peccato e della sua punizione eterna (Giovanni 6:14-15; 8:32,36).
Molte cose ci convincono che Gesù è il Figlio di Dio. I suoi discepoli erano disposti a dare la vita per predicarlo. Giovanni scrisse il suo vangelo come prova di questa verità (Giovanni 20:30-31). In Lui si compirono le profezie dell'Antico Testamento riguardo al Messia, il Figlio di Dio che doveva venire (vedi lo schema al capitolo secondo). Affermò di essere il Figlio di Dio (Marco 14:61-62; Giovanni 9:35-37), e fu confermato dai SUOI miracoli, la voce di Dio che venne dal cielo tre volteH indicando che Gesù era suo Figlio (Luca 3: 21-22; Giovanni 12:27-30; Matteo 17:1-5), la sua risurrezione e manifestazioni ai credenti per quaranta giorni, e la sua ascensione al cielo sotto gli occhi di molti (1 Corinzi 15:1-8; Atti 1 :1-11).
La sua morte non fu il martirio per una causa politica, ma il compimento dello scopo per cui era diventato uomo, il sacrificio volontario al posto nostro (Isaia 53; Giovanni 3:14-17).
La Salvezza
CJ La salvezza è considerata come la ristrutturazione della società attraverso la vittoria degli oppressi sulle forze oppressive. La salvezza è della società piuttosto che degli individui. È per tutti, perché rimuovendo il potere dei governanti ricchi e oppressivi, vengono salvati dall'essere oppressori. .
La Bibbia insegna che la salvezza dal peccato è di primaria importanza. Gesù ha predicato la necessità del pentimento e di un cambiamento radicale di vita per avere parte al regno di Dio (Matteo 4:17; Giovanni 3:3-8). Si è preso la colpa dei nostri peccati e la pena di morte per loro. La persona che si pente e riceve Gesù Cristo come suo Salvatore e Signore della sua vita è salva. La salvezza degli individui contribuisce al miglioramento della società. Abbandonano i vizi, l'odio, la violenza, l'inganno, i rancori e il crimine. Il tenore di vita aumenta
Teologia della liberazione 255
dove le comunità o gli individui ricevono un nuovo orientamento e un nuovo scopo per la vita. Dio ti benedice in molti modi.
il dopo vita
L'obiettivo dei liberazionisti è la giustizia sulla terra raggiunta dagli sforzi umani.
Anche gli evangelici lottano per il progresso della giustizia sulla terra, ma vediamo l'umanità diventare sempre più corrotta. Attendiamo l'adempimento delle profezie che Cristo ritornerà, giudicherà le nazioni, distruggerà le forze sataniche e stabilirà il suo regno di giustizia e di pace sulla terra (Matteo 24,25; Isaia 35,42; Apocalisse 20-22). Con corpi trasformati e spiriti perfetti, parteciperemo al suo regno eterno.
TRATTARE CON QUELLI IN TEOLOGIA
DI LIBERAZIONE
Si può riconoscere l'encomiabilità dell'obiettivo di portare la giustizia e la pace sulla terra. Ma senza un ripensamento, un cambio di governo non produce le condizioni ideali.
È bene dedicarsi a una buona causa, ma il bene del Paese si ottiene più con l'evangelizzazione delle masse che con l'istigazione alla rivoluzione. Gesù Cristo (che è citato come il rivoluzionario ideale) ci insegna ad amare i nostri nemici ea pregare per coloro che ci maltrattano. L'amore è più forte dell'odio contro gli "oppressori". E il nostro amore e la nostra preghiera per coloro che sono su entrambi i fronti della lotta possono fare di più che considerarli come nemici.
A volte i rivoluzionari descrivono tutti coloro che predicano il vangelo come ingannatori e sfruttatori del popolo. In varie regioni sotto il loro controllo hanno vietato la predicazione e ucciso centinaia di pastori e lavoratori laici. Tuttavia, altri pastori hanno alzato la fiaccola e stanno andando avanti nella predicazione del Vangelo. Ci sono testimonianze di protezione miracolosa, e altre di esecutori testamentari convertiti vedendo
256 Da che parte?
ciò che i pastori hanno pregato per loro nei momenti prima di S\J
morte. Possiamo riconoscere che la chiesa dovrebbe essere più interessata
quelli che soffrono Ma notiamo che molti hanno dedicato la loro vita ad alleviare le sofferenze. Ne sono testimonianza molti orfanotrofi, cliniche, scuole e ministeri per aiutare i senzatetto.
Ciò che può convincere molti a vivere la fede in Cristo ea cambiare la loro ideologia ei loro metodi è la manifestazione della potenza di Dio. La testimonianza, la preghiera e la Parola di Dio sono importanti per ottenere la tua conversione e un nuovo orientamento nella vita.
CONSIGLI SULLA STRADA È facile lasciarsi trasportare dalla propaganda contro
oppressori fino all'odio. Dio ci comanda di amare i nostri nemici e ci esorta: "Sottomettete ogni persona alle autorità superiori". Vedi Romani 12:9-13:14. Dobbiamo pregare "per i re e per tutti coloro che sono in autorità, affinché possiamo vivere quietamente e pacificamente in ogni pietà e onestà" (1 Timoteo 2:2).
Come buoni cittadini, usiamo la nostra influenza e il nostro voto per sostenere il bene. Dobbiamo anche lottare per il beneficio spirituale e materiale di coloro che soffrono.
DOMANDE E ATTIVITÀ l. In che modo la teologia della liberazione usa i termini
consapevolezza, contestualizzazione, fare teologia, prassi?
2. Nomina alcuni promotori della teologia della liberazione.
3. Elenca alcuni punti positivi e negativi del movimento. 4. Se un amico volesse reclutarti per combattere per liberarti
le classi oppresse, quali ragioni addurrebbe per la sua decisione?
5. Studia le condizioni socio-economiche del tuo paese e scopri cosa stanno facendo le chiese per alleviare le sofferenze e migliorare le condizioni. avere uno scambio
Teologia della liberazione 25 7
di idee sui modi per far avanzare il ministero sociale della chiesa.
CONCLUSIONE Che diremo di tutto questo? Siamo sulla soglia di un
nuova era di pace universale? Sta per rivelarsi colui che può portare la pace nel mondo e regnare nella giustizia sull'umanità? Vedremo la soluzione ai problemi economici E sociali del mondo? C'è un piano che porterà la perfetta felicità?
Diciamo di sì a tutte queste domande! Ma non arriverà per mezzo di una rivoluzione. Colui che deve regnare non è Maitreya. Non è Sun Myung Moon, Krishna, Buddha o un'altra "reincarnazione di Vishnu". Non è un altro Cristo, ma "questo stesso Gesù", che tornerà tra le nuvole e ogni occhio lo vedrà (Atti 1:10-11; Matteo 24:30). I falsi cristi sono un segno che la sua venuta è vicina (Matteo 24:4,5,11,23-27; 1 Timoteo 4:1).
L'anticristo prometterà pace e sicurezza nel suo governo mondiale. Imporrà il suo piano economico e richiederà il culto (2 Tessalonicesi 2:1-9; Apocalisse 13). Ma il Re dei re, il Signore Gesù Cristo, distruggerà l'impostore "con lo splendore della sua venuta" e stabilirà il suo regno glorioso sulla terra.
Preghiamo e vegliamo perché nessuno ci svia dal cammino. ''Allora le tue orecchie udranno dietro la tua schiena una parola che dice: Questa è la via, percorrila; e non gettare nella mano destra o
'non piegare a sinistra" (Isaia 30:21). Infine, dopo aver concluso lo studio di tante false dottrine, e
dei pericolosi estremismi nel popolo del Signore, chiediamo che Dio ci aiuti a rimanere sempre nella verità. Allo stesso tempo, possiamo guardare con maggiore comprensione e compassione a coloro che sono stati sviati da dottrine erronee. Chiediamo allo Spirito di Dio di aiutarci nei nostri rapporti con loro. Usiamo bene la parola della verità per soccorrere coloro che si sono smarriti prima che si perdano per sempre! (2 Timoteo 2:14-26). "Fratelli, se qualcuno di voi si è allontanato dalla verità e qualcuno lo riconduce, sappia che chi riconduce il peccatore dall'errore della sua
258 Da che parte?
modo, salverà un'anima dalla morte e coprirà una moltitudine di peccati" (Giacomo 5:19-20).
REVISIONE FINALE I. Studia la tabella di confronto delle convinzioni a p.
Passi 4 e 5. Parliamo di sette. dove S('
Noti un'eccessiva enfasi su un certo aspetto della verità?
2. Rivedi i tuoi obiettivi per il corso. Sono stati raggiunti? Chiedi la guida divina nell'uso della conoscenza acquisita.
OJBRA§ Debito CONSULTA
Di seguito viene fornito un elenco di libri di riferimento per ogni capitolo tranne il primo. Alcuni sono esauriti, ma sono inclusi qui solo nel caso in cui ce ne siano nelle biblioteche delle chiese o delle scuole teologiche.
CAPITOLO 2: L'EBRAISMO Archilla, Rogelio. Città in movimento Carlsen, Giovanni. Israele antico e moderno. CLIA. Esen, Miguel. Miguel, Miguel, perché mi odi? Ingram, L.S. Cristo il Messia, la speranza di Israele. Giuseppe Flavio, Flavio. Guerre degli ebrei, volumi 1 e 2. CLIE. Machado, R.R. Cristo sul cammino storico. Marshall, E.A. Religioni comparate. Myer, F.B. Cristo in Isaia. CLIA.
Ridenour, Fritz. Qual è la differenza? CLIA.
Simpson, AB Cristo nel tabernacolo. CLIA.
Simpson, AB Salmi messianici. Smith, V. Tra i due testamenti. CLIA. Soper, E.D. Le credenze dell'umanità. Vari autori. Cristo e Israele.
CAPITOLO}: L'ISLAM
Abdul-Haqq, Abdiyah Akbar. Condividere la tua fede con un musulmano. Minneapolis: Bethany House Editori, 1980.
Anziano, Giovanni. Approccio biblico al musulmano. ft. Washington, PA: Crociata di evangelizzazione mondiale, 1978.
Fellowship of Faith per i musulmani. Una guida tascabile all'Islam. Sheffield, Inghilterra: Kitab Books, 1992.
260 Da che parte?
Orafo, Martino. Testimone Islam e Cristianesimo. Bromley, Kent, Inghilterra: Operazione Mobilitazione, 3a edizione 1991.
González, Valentin. La sfida dell'Islam. CLIE, 1987. Hume, Robert E. Religioni viventi. Casa Battista Pu
blicaciones, 1960. Johnstone, Patrick. Operazione Mondo. Grand Rapids, Michigan: Zona
dervan Publishing House, 1993. Marsh, C.R. Comparte tu fe con los musulmanes. CLIE, 1975. Miller, William M. La risposta di un cristiano all'Islam. Phillips
burg, NJ: casa editrice presbiteriana e riformata, 1976.
Otis, George, Jr. L'ultimo dei giganti. Grand Rapids: libri scelti, 1991.
Saravi, Dott. Fernando. Gesù Cristo o Mahoma. CLIA. Tisdall, W. St. Clair. Risposta cristiana alle obiezioni musulmane.
Villach, Austria: Light of Life, stampa 1980
CAPITOLO 4: CATTOLICISMO ROMANO Andrade, R. Precursori e campioni della Riforma. Braccia, G.W. Quale religione? Aubin, G. Cattolico romano o protestante? Baez-Camargo, Gonzalo. Protestantesimo in America Latina. Bellido, J.Cruz. Il purgatorio.
Benedetto, SD Dottrina cattolica e Bibbia. Benko, Stefano. Gli Evangelici, i Cattolici e la Vergine Ma
ridere . Casa Editrice Battista, 1981. Bentson, Helgue. Crediamo in Maria. CLIA. Berkhouwer, G.C. Il Concilio Vaticano II e il nuovo
Cattolicesimo. Grand Rapids: WI. Eerdmans Publishing Co., 1965.
Commissione. La Dichiarazione di Wheaton. Conroy, Helen. Donne dimenticate. Creyer, FCH ed E. Weller. Il cattolicesimo alla luce del
Scritture. Deros, Pablo. Storia del cristianesimo in America Latina.
LOGOI, 1986. DeMurch, Forrest. L'avventura ecumenica. Estrello, F.E. Breve storia della Riforma.
Opere di consultazione 261
Fernández Suárez, D. Lettera aperta a un cattolico. Fisher, William C. Perché sono un evangelico? Kansas City: casa
Pubblicazioni Nazarene, 1985. Fisher, George P. Storia della Riforma. CLIA. Garcia, D. J. Lettera sull'origine dell'immagine di Our
Signora di Guadalupe. Gay, T. Dizionario della controversia. Gosling, Tommaso. Evangelici in America Latina. Hamilton, Gavin. Dove sono i morti? CLIA.
Hof, Paolo. altri vangeli. Editoriale Vida, 1993. Hurlbut, Narro e Fiore. Storia della Chiesa cristiana.
Vita editoriale. Ingram, L.S. Le scaglie d'oro. Jeter, Hugo P. Cattolicesimo romano: Capire la Chiesa
cattolico attuale. CLIE, 1994. Jimenez, Carlos. Crisi della teologia contemporanea. Edizione
rivisto. Vita editoriale, 1994. Latourette, K.S. Storia del cristianesimo. CBP, 1959. Lacueva, Francisco. Cattolicesimo romano. CLIA. Lefèvre, C.B. dogma eucaristico. Lindsay, Tomás M. La Riforma nel suo contesto storico. CLIA. Mackay, J.A. L'altro Cristo spagnolo. Martinez Roque, Enoch. E ho appeso la tonaca. Editoriale Vita, 1988. Marotta, V. L'immacolata concezione. Martinez, Emilia. Giuliano e la Bibbia. CLIA. M'Crie, Thomas. La Riforma in Spagna nel XVI secolo. Nelson, Wilton M., ed. Dizionario di storia della Chiesa.
Editoriale Caribe, 1989. Núñez, Emilio A. La chiesa evangelica contro il nuovo cattolico
scisma. Puebla, Messico: Edizioni Americhe. Phillips, J.A. Analisi del romanismo. Rico, JM Il Concilio Vaticano II. Rico, JM Sacerdote e ospite. Ridenour, Fritz. Qual è la differenza? CLIA.
Robleto, Adolfo. Uno sguardo alla dottrina romana. CBP, 1970. Scudi, Testa e Meldau. Perché non sono cattolico romano. Spurgeon, C.H. Solo per grazia. Grand Rapids: portavoce. Seymour, M. Notti con i romanisti.
262 Da che parte?
Tarancón, Vicente Enrique. Il sacerdozio alla luce del Concilio Vaticano II. Salamanca, Spagna: Edizioni Seguimi, 1967.
Tron, J. Differenze fondamentali tra protestantesimo e cattolicesimo.
Coraggioso e bravo. Confessione auricolare. Varetto, Juan C. La riforma religiosa del XVI secolo. Varetto, Juan C. Il vangelo e il romanismo. Villa Samuele. Alle fonti del cristianesimo! CLIA. Walker, Willston. Storia della chiesa cristiana.
CAPITOLO 5: SPIRITISMO ANTICO E MODERNO Baldwin, Stan. Le insidie di Satana. CLIA. Bailey, Giuseppe. Oroscopi. LOGO. Testa, Rita. smascherato. UNILIT, 1988. Compilato. Attacco del mondo degli spiriti. CLIA. . . D'Araújo Filho, Caio Fábio. spiritualismo moderno. ed1tonal
Vita, 1990. · Irvine Dooren. Dalla stregoneria a Cristo. CLIA.
Fjordbak, Everitt M. Demoni nei cristiani? Vita editoriale, 1986.
Sala, Daniele. Alcune eresie moderne. L'alba Hamilton, Gavin e David Fernández. dove sono i morti
tosse? Grand Rapids: Editoriale Portavoz, 1980. Hoff, Pablo. altri vangeli. Editoriale Vida, 1993. Koch Kurt E. Il dizionario del diavolo. CLIA. McD ~ bene, Josh e Don Stewart. Demoni, stregoneria e occultismo.
UNILIT, 1989. . McDowell, Josh e Don Stewart. Occultismo: frode o realtà?
Vita editoriale, 1988. Palau, Luis. Occultismo e stregoneria davanti a Dio. UNILIT, 1987. Ridenour Fritz. Qual è la differenza? CLIA.
Santo, Feipe. Guerra contro l'inferno. Editoriale Vita, 1988. Saravi, Fernando. negromanzia CLIE. . Schlink, Basilea. Il mondo invisibile degli angeli e dei demoni.
CLIA. Unger, Merrill F. Demoni nel mondo moderno. LOGO. , . Unger, Merrill F. Demoni secondo la BLblLa. Puebla, MexJ
co: Edizioni le Americhe.
Opere di riferimento 263
VanBaalen, J.K. Invasori del cristianesimo. CLIA.
Villa, Samuele. Cristianesimo contro sette. CLIA.
Villa, Samuele. Lo spiritismo alla luce della scienza e delle Scritture. CLIA.
Villa, Samuele. Spiritismo e fenomeni metafisici. CLIA.
CAPITOLO 6: IL LIBERALISMO Almeida, Abraao de. Prova di un Creatore. Vita editoriale
1989. '
Bogue, D. Saggi sull'autorità divina del Nuovo Testamento.
Bruce, F. F. La difesa apostolica del vangelo. Edizioni Certezze.
Bruce, F. F. I documenti del Nuovo Testamento sono affidabili?
Candler, Warren A. Manuale delle prove cristiane. CLIA. Carballosa, Evis L. La divinità di Cristo. Grand Rapids: Modifica
Portavoce di Rial, 1982.
Carder, Jamie. La scienza chiede: l'evoluzione è vera? CLIA, 1989.
Commissione. La dichiarazione di Wheaton. Dana, H.F. Il Nuovo Testamento prima della critica. Elmendorf, R.G. Creazione, evoluzione e termodinamica, CLIE.
Fernández, domenica. Inferno: Fantasma o realtà? Battista Casa delle pubblicazioni, 1974.
Flammming, Peter J. Dio e la creazione. CBP, 1987. Fontana, TE Chiavi di interpretazione biblica. Gish, Duane T. Creazione, evoluzione e documentazione fossile. CLIA. Gould, R.H. L'ispirazione della Bibbia. Graham, Billy. Paradiso e inferno. CBP, 1962. Gringoire, P. I Rotoli di Qumran (Mar Morto). Haley, John e Santiago Escuain. Dizionario delle difficoltà e
apparenti contraddizioni bibliche. CLIE, 1990. Halley, Henry H. Manuale Compendio della Bibbia. Portavoce
1983. '
Hart-Davies, DF La Bibbia e le scoperte archeologiche.
264 Da che parte?
Hunt, Dave e T.A. McMahon. La seduzione del cristianesimo. Relatore, 1988.
Jauncy, J. H. La scienza torna a Dio. CBP, 196~. . . Jiménez, Carlos. Crisi della teologia contemporanea. Edizione
rivisto. Vita editoriale, 1994. Kellner Werner. E la Bibbia ha ragione. Kennedy, James D. Perché penso. Vita editoriale, 1982. Keyser, L.S. Un sistema di testimonianze cristiane. Latourette, K.S. Storia del Cristianesimo, Volume 2: Dal
XVI secolo al XX secolo. CBP. . . . Lloyd Jones, Martin. L'autorità di Gesù Cristo, del Bábha
E dello spirito santo. Edizioni Ce~-tez.a. . Luce Alice. testimonianze cristiane. Editoriale Vita, 1965. Machado, R. Cristo nel percorso storico. . . . Mc Dowell, Josh. Prove che richiedono un verdetto. edltonal
Vita, 1982. McDowell, Josh con Don Stewart. Motivi. Editoriale VI~a. McDowell, Josh e Bruce Larson. Gesù: Una btblwa difesa di
la Divinità. CLIA. Mullins, E.Y. Manuale di testimonianze cristiane. CLIA. . Muirhead, H. H. Storia del cristianesimo, Volume 3: The Vains
movimenti in epoca moderna. Mur, J.C. Archeologia e Scritture. , . Murch, James De Forest. L'avventura ecumenica. Neal, C. L. L'ispirazione della Bibbia. . . Nelson, D. La causa e il rimedio dell'incredulità. Pierson, A.T. Molte prove infallibili. Ram, Bernardo. Dizionario di teologia contemporanea. PCP,
1969. Reno, Cora A. L'evoluzione è un dato di fatto? Richards, Larry. Scienza e Bibbia: si contraddicono a vicenda? CLIA. Rimmer, Harry. La teoria dell'evoluzione e i fatti di
scienza. Rimmer, Harry. La magnificenza di Gesù. Robertson, AT La divinità di Cristo. Ryrie, Carlos C. Neoorthodoxy: cos'è e cosa fa. Santo, Filippo. Fossili che ci parlano. Edltonal LIFE~ 1;88. Scroggie, w. Graham. È la Bibbia la Parola di Dws. CLIA.
Opere di consultazione 265
Breve, A.R. La Bibbia e la ricerca moderna. Breve, Rendle. Perché credere? Stoner, P.W. La scienza parla. Taylor, Kenneth. L'evoluzione. CBP, 1975. Tooms, C.B. Prove della creazione. Torrey, Ruben A. Prove cristiane. CLIA.
VanBaalen, J.K. Invasori del cristianesimo. CLIA.
Vardaman, Jerry. Archeologia e Parola viva. CBP, 1968. Varie. Fossili e alluvione. CLIE, 1987. Vila, Samuel. Testimonianze di fede per i giovani studenti. CLIA. Villa, Samuele. Fede e ragione. CLIA.
Villa, Samuele. Sopravvivenza dell'anima. CLIA.
Watson, David C. La grande frode intellettuale. CLIA.
Yamauchi, Edwin. Scavi e Scritture. CBP. Giovane, Giovanni. Il Cristo della storia. CLIA.
CAPITOLO 7: MORMONISMO
Baez-Camargo, Gonzalo. Perché un vero cristiano non può essere un mormone.
Bogard, B.M. Mormonismo.
Cowan, Marvin W. I mormoni: le loro dottrine confutate. Battista Casa delle pubblicazioni, 1977.
Fernández, domenica. Mormonismo: rivelazione divina o invenzione umana? PCP, 1971.
Geer, Thelmade. Mormonismo e me. Editoriale Vida, 1989. Fraser, Gordon H. Il mormonismo è cristiano? Hall, Daniel E. Alcune eresie moderne. Alba. Hoekema, Anthony A. Mormonismo. Sottocommissione Letteratura
Cristiano.
Hof, Paolo. altri vangeli. Vita editoriale, 1993. Ingram, L.S. Mormonismo indagato. Jackson, Jay. Il mormonismo confutato. CBP, 19'1'2. Luce, Alice. Assaggia gli spiriti. Vita editoriale. Martino, Walter. Mormonismo. Pubblicazione di Betania, 1987. McElveen, Floyd. I mormoni: le loro dottrine ed errori. CLIA. VanBaalen, J.K. Invasori del cristianesimo. CLIA.
266 Da che parte?
CAPITOLO 8: L'AVVENTISMO DEL SETTIMO GIORNO Canright, D.M. Avventismo del settimo giorno. Casa Battista
delle pubblicazioni, 1960. Fernández, S. Il cristiano e la legge. Fernández, domenica. Perché osserviamo la domenica? PCP,
1972. Hamilton, Gavin e David Fernández. dove sono i morti
tosse? Grand Rapids: portavoce che pubblica, 1980. Hoekema, Anthony A. Avventismo del settimo giorno. Grande
Rapids: sottocommissione per la letteratura cristiana. Hof, Paolo. altri vangeli. Vita editoriale, 1993. Ingram, L.S. Il cristiano e la legge di Mosè. Maer, W. Q. La legge, sabato e domenica. Montaño, Walter M. Conversazioni con gli avventisti. Richie, John. Il cristiano dovrebbe osservare il sabato? Sepúlveda, J.N. Sabato biblico. Tenney, Merrill C. Galati! La lettera della libertà cristiana.
OLIO. VanBaalen, J.K. Invasori del cristianesimo. CLIA.
Varetto, J.C. Confutazione dell'avventismo. Yoder, C.F. Sabato sul tappeto.
CAPITOLO 9: I TESTIMONI DI GEOVA Cabral, J. Religioni, sette ed eresie. Editoriale Vita, 1982. Danyans, Eugenio. Processo alla Bibbia dei Testimoni di Geova.
CLIE.
Duncan, Omero. I Testimoni di Geova prima della Bibbia. Puebla, Messico: Edizioni Americhe.
Duncan, Homer .'Testimoni di Geova e la seconda venuta del Signore. Edizioni le Americhe.
Fernández, domenica. Falsi testimoni di Geova. Battista Casa delle pubblicazioni, 1962.
Fisher, William C. Perché sono un evangelico? Kansas City: casa editrice Nazareno, 1985.
García, José L. I Testimoni di Geova alla luce della Bibbia. CLIA.
Gil, Antolin Diestre. Manuale polemico sulla storia, le dottrine e gli errori dei Testimoni di Geova. CLIA.
Opere di consultazione 267
Girone, José. I Testimoni di Geova e le loro dottrine. Vita editoriale, 1964.
Sala, Daniele. Alcune eresie moderne. Hof, Paolo. altri vangeli. Editoriale Vida 1993. Ingram, L. I testimoni di Geova sono fedeli o falsi? Martino, Walter. Testimoni di Geova. Editoria Betania,
1988. Monroy, Juan Antonio. Indicando la torre. CLIA.
Nelson, WM Testimoni di Geova. CBP, 1949. Reed, David C. Risposte bibliche ai testimoni di Geova.
Vita editoriale, 1990. Ruiz, Agustin. Testimoni di Geova. CBP, 1966. Schnell, William. Schiavo per trent'anni nella Torre di Guardia. Scroggie, W.Graham. Il ritorno di Cristo. CLIA.
Trombley, Carlo. Bandito dal regno. Vita editoriale. VanBaalen, J.K. Invasori del cristianesimo. CLIA.
Vidal M., Cesare. Ricordi di un Testimone di Geova. Vita editoriale, 1987.
CAPITOLO 10: LA CONFESSIONE POSITIVA Ankerberg, John e John Weldon. Fatti sul falso insegnamento in
la Chiesa. Eugene, Oregon: Harvest House Editori, 1988.
Barrone, Bruce. Il Vangelo della salute e della ricchezza. Downers Grove, IL: InterVarsity Press, 1987.
Burgess, Stanley M. e Gary B. McGee. Dizionario dei movimenti pentecostali e carismatici. Grand Rapids, Michigan: Zondervan, 1988.
Fara, Carlo. Dal Pinnacolo del Tempio. Plainfield, New Jersey: Logos internazionale.
Matta, Judith A. Il Gesù rinato. Fullerton, CA: Ministeri dello spirito della verità, 1984.
McConnell, D.R. Un Vangelo diverso. Peabody, MA: Editori Hendrickson, 1988.
Presbiterio General de las Asambleas de Dios. Il credente e la confessione positiva. Springfield, MO: casa editrice Gospel, 1980.
268 Da che parte?
Todd, Brett. Gli dei incarnati del fedeismo. Ellendale, North Carolina: Brett Todd, 1987.
CAPITOLO 11: SOLO GESÙ Hoff, Pablo. altri vangeli. Editoriale Vita, 1993. Jungel, Eberhard. Dottrina della Trinità. Editoriale Caraibi. Lacueva, Francisco. Un Dio in tre persone. CLIA. Luce, Alice E. Battesimo nel nome di Gesù. Vita editoriale. Pearlmann, Myer. Teologia biblica e sistematica. Vita editoriale. Walker, Paul H. Manifestazioni della Trinità.
CAPITOLO 12: MOLTIPLICAZIONE DI SETTE E RELIGIONI
Cabral, J. Religioni, sette ed eresie. Editoriale Vida, 1982. Cave, J. Scienza cristiana e unità. Casa Battista di
Publicaciones, 1967. Ellwood, Robert S. e Harry B. Partin, Religious and Spiritual
Gruppi nell'America moderna. Scogliere di Englewood: Prentice Hall, 1988.
Fisher, William C. Perché sono un evangelico? Kansas City: casa editrice Nazareno, 1985.
Sala, Daniele. Alcune eresie moderne. Hume, Roberto E. Religioni viventi. CBP, 1960. Jimenez R., Carlos. Crisi della teologia contemporanea, Edi
zione rivista. Editoriale Vida, 1994. Lewis, Gordon R. Quello che tutti dovrebbero sapere sulla meditazione
trascendentale. CLIA. McDowell, Josh e Don Stewart. Studio delle sette. Editoriale
Vita, 1988. Miller, Calvin. La schiavitù dello yoga. CLIA. Valles, Ramon. Il cancro del 2000: le sette. CLIA. VanBaalen, J.K. Invasori del cristianesimo. CLIA.
CAPITOLO 1 ~: LA NUOVA ERA Albrecht, Alexander. Gli UFO e la nuova mentalità. CLIA. Ankerberg, John e John Weldon. I fatti sulla New Age
Movimento, Eugene, OR: Harvest House Publishers, 1988.
La consultazione funziona 26H
Arguido, Juan M. New Era. CLIA. Chandler, Russell. La nuova era. El Paso: mondo ispanico,
1991. Croce, Nicky. Satana si scatena. Vita Publishing, 1974. Cumbey, Costanza. I pericoli nascosti dell'arcobaleno.
Shreveport, LA: Huntington House, 1983. Da Gama Leite, Tacito. Scienza, magia o superstizione? Vigilia
luzione storica e biblica dell'astrologia. Pubblicazione di vita , 1987 .
Daniani, Eugenio. Dischi volanti e la Bibbia. CLIA. Ellwood, Robert S., e Harry B. Partin, religiosi e spirituali
Gruppi in America moderna, seconda edizione, Prentice Hall, 1988.
Entra, Ronald. Sette e giovani. CLIA. Enroth, Ronald e altri, Guida ai culti e alle nuove religioni,
InterVarsity Press, 1983. Fábio D'Araújo Filho, Caio. Spiritualismo moderno. Editoriale
Vita, 1990. Farias, Flavio. UFO: uno dei segni della fine. CLIA. Hof, Paolo. altri vangeli. Vita editoriale, 1993. Hoff, Pablo. È diventato un uomo. Vita editoriale, 1990. Humphreys, Fisher. La natura di Dio. Casa Battista di
Pubblicazioni, 1986. Jiménez, Carlos. Crisi della teologia contemporanea. Edizione
rivisto. Editoriale Vita, 1994. Kennedy, James. Perché penso. Vita editoriale, 1982. The Haye, Tim. La vita nell'aldilà. CLIA. • Marte, Texe. Dark Majesty, Austin: Verità vivente Editori,
1992. Martino, Walter. La nuova era. Betania Publishing, 1991. McDowell, Josh e Bruce Larson. Gesù: una difesa biblica di
la Divinità. CLIA. McDowell, Josh e Don Stewart. Occultismo: frode o realtà?
Editoriale Vida, 1988. McDowell, Josh e Don Stewart. Studio delle sette. Editoriale
Vita, 1988. Pearlman, Myer. Teologia biblica e sistematica. Vita editoriale. Petersen, William J. Astrologia e Bibbia. CLIA.
270 Da che parte?
Rossier, H. Cosa succede dopo la morte? Owosso: vincitore editoriale.
Scroggie, W.Graham. Il ritorno di Cristo. CLIA. Schwartz, Ted e Duane Empey. Satanismo. UNILIT, 1990. Smith, F. LaGard. Sull'orlo del precipizio. Editorial Life, 1989. Thomas, Peterson e Babbage. Astrologia: cosa dice la Bibbia?
CBP, 1974. Torregosa, M. Teosofia o cristianesimo. Torrey, Rubén A. La seconda venuta del Signore Gesù. CLIA. Villa, Samuele. La vita dopo la morte. CLIE, 1991. Watson, William. Un dizionario conciso di culti e religioni.
Chicago, IL: Moody Press, 1991. Weldon, John e Zola Levitt. UFO. Cosa sta accadendo nel
terra? CLIA. Zeller, John. Satana e i demoni. CLIA.
CAPITOLO 14: TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE Almeida, Abraao. Il Signore dei poveri. Vita editoriale. . Barrientos, Alberto. Teologia della liberazione. UNILIT, 1991. Compton, Roberto. La teologia della liberazione. Casa Battista
delle pubblicazioni, 1984. Escobar, Samuel. La fede evangelica e le teologie della libertà
zione. CBP, 1987. Felice, Guido. Correnti neoteologiche. CLIE, 1978. Jiménez, Carlos. Crisi della teologia contemporanea. Edizione
. rivisto. Editoriale Vida, 1994. • Martínez, José M. I cristiani nel mondo di oggi. CLIA.
Monroy, Juan A. Un approccio evangelico alla teologia della liberazione. CLIA, 1990.
Nash, Ronald H., ed., Teologia della liberazione. Millford, Michigan: Mott Media, 1984.
Núñez, Emilio A. Teologia della liberazione. Editoriale Caribe, 1986.
Núnez, Emily A. e William D. Taylor. Crisi in America Latina: una prospettiva evangelica. Chicago, IL: Moody Press, 1989.
Villa, Samuele. Teologie moderne e Bibbia. CLIA, 1980.